Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2011, 19:53   #21
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da IOWA Guarda i messaggi
Io spero che vada come gli intel almeno nei giochi... non ho voglia di pagare le voglie ad intel (a meno che non abbassi i prezzi, allora si che vado di intel!).
Scusa ma lamentarsi dei prezzi di intel e almeno fuori luogo.
Gia un i3 2100 fornisce prestazioni adeguate a gestire anche una VGA di fascia medio/alta, cioè anche una 570/6970 e non mi pare costi una fortuna.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:58   #22
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Scusa ma lamentarsi dei prezzi di intel e almeno fuori luogo.
Gia un i3 2100 fornisce prestazioni adeguate a gestire anche una VGA di fascia medio/alta, cioè anche una 570/6970 e non mi pare costi una fortuna.
si fornisce prestazioni adeguate con i giochi attuali...

già un bf3 con mappa parecchio grande e veicoli voglio vedere se non fa un pò di tappo ad una scheda di quelle...

Boh per carità non è niente male come prestazioni, però non penso che uno che vuole farsi un pc da gaming più duraturo possibile, punti ad una cpu di fascia medio/bassa come quella
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1

Ultima modifica di sniperspa : 03-10-2011 alle 20:05.
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:06   #23
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
E smettiamola con questa storia. Sono 8 core! Punto. Così vengono definiti e per tali vengono venduti. Ti faccio un domandina semplice semplice.... può gestire 8 thread separati?...... SI.
La parte condivisa sono le 4FPU (1 per modulo) che pero sono composte da 2 unita a 128bit.
Puo gestire 8 operazioni FPU a 128bit contemporaneamente? SI
Soltanto nel caso di operazioni a 256bit possono gestire 4 operazioni, perciò alla luce di questo sono 8 core. Poi potete costruire tutte le teorie che volete ma i dati tecnici parlano chiaro.
Il problema vero e quanto questa condivisione penalizzerà le prestazioni. Ma sul numero dei core oramai si e detto tutto.
Seguendo il tuo discorso allora un 4100 che dovrebbe andare più o meno come un 2300 lo farebbe con 2 core? Sarebbe un EPIC WIN per AMD.
Quindi con la tua logica ferrea vuoi dirmi che un i7, che è in grado di gestire 8 thread separati è un 8 core?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:11   #24
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Quindi con la tua logica ferrea vuoi dirmi che un i7, che è in grado di gestire 8 thread separati è un 8 core?
intel te lo vende come 4core + HT Non come 8 core e non mi pare di aver visto che AMD reclamizzi l'HT! Non rigiriamo la frittata a piacimento.
Secondo te quanti sono i core di un 8150?
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:17   #25
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
secondo me sia gli intel che gli AMD raggiungono lo stesso risultato con strade diverse, resta il fatto che un 8 core puro ancora non esiste per il mondo desktop e comunque a cosa ci serve???? gia il software per sfruttarne 4 e' raro trovarlo figuriamoci 8.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:20   #26
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
intel te lo vende come 4core + HT Non come 8 core e non mi pare di aver visto che AMD reclamizzi l'HT! Non rigiriamo la frittata a piacimento.
Secondo te quanti sono i core di un 8150?
hai letto la sua domanda semplice che poneva? la mia era una riflessione su quella domanda che pensava essere quanto meno illuminante, e intel infatti li vende come 4core/8thread.

amd chiama quei cosi moduli. puoi chiamarli come vuoi, ma ha 4 moduli, come si vede dalle slide di amd (vabbe 4 in questo caso). Se avesse scritto 4 moduli 8 thread (cosa legittima e sicuramente più corretta) sarebbe stata la stessa cosa, ma la maggior parte della gente non lo avrebbe capito, come non capiscono bene l'HT. tant'è vero che sopra si pensa alla possibilità di elaborare più thread simultaneamente come alla presenza di più processori fisici reali.

non puoi scindere un'unità operativa delle 8 (quelli che si possono dire core) perchè la ALU, anche se puo lavorare come due unità da 128bit, è una sola o sbaglio?

da sempre una cpu ha almeno una ALU e un'unità di controllo per renderla tale (oltre ai vari registri). Se manca l'ALU, o c'è in condivisione con il vicino, non è proprio la stessa cosa?

Il punto focale non è quanti core ha, ma quanti thread può elaborare, perchè tanto è quello il succo. Il termine core sta li per il marketing perchè il punto focale è quello la maggior parte della gente compra senza capire cosa compra. 8 core > di 4 moduli è sicuramente meglio.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:31   #27
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
ma i sample non sono gia' in giro per il globetto?
io non prendero' nulla per 3anni, pero' sono +curioso del gatto
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:32   #28
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ma i sample non sono gia' in giro per il globetto?
io non prendero' nulla per 3anni, pero' sono +curioso del gatto
secondo me si, però fonti ufficiali dicono di non aver mandato niente. io credo che qualcosa, magari sotto banco, giri
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:37   #29
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
si fornisce prestazioni adeguate con i giochi attuali...

già un bf3 con mappa parecchio grande e veicoli voglio vedere se non fa un pò di tappo ad una scheda di quelle...

Boh per carità non è niente male come prestazioni, però non penso che uno che vuole farsi un pc da gaming più duraturo possibile, punti ad una cpu di fascia medio/bassa come quella
Eh, battlefield 3 sará il nuovo crysis
Il nuovo motto sará: ci gira BF3?
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:43   #30
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
AMD FX-4170 4200 a default..
per gli appassionati, sarà uno scherzo farlo arrivare a 5ghz..
anche il P4 arrivava a 5ghz...

Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Puo gestire 8 operazioni FPU a 128bit contemporaneamente? SI
Soltanto nel caso di operazioni a 256bit possono gestire 4 operazioni, perciò alla luce di questo sono 8 core
la fpu anche se la togli rimane comunque un 8 core, quello che conta sono le unità x86

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Quindi con la tua logica ferrea vuoi dirmi che un i7, che è in grado di gestire 8 thread separati è un 8 core?
no perchè gli 8 thread li può gestire solo in alcuni casi in cui le pipeline sono vuote, con un programma che riempe tutto alla perfezione i 4 core logici non funzionano
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:11   #31
Alessandro22
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
sto attendendo per il nuovo PC... attendo da troppo, punto sul FX-4170 4.2ghz... si sbrigassero ad uscire i bench e le CPU, altrimenti l'i5-2500 sostituirà il mio, ancora veloce, E6850 !!
Alessandro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:14   #32
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
secondo me sia gli intel che gli AMD raggiungono lo stesso risultato con strade diverse, resta il fatto che un 8 core puro ancora non esiste per il mondo desktop e comunque a cosa ci serve???? gia il software per sfruttarne 4 e' raro trovarlo figuriamoci 8.
Il concetto di "core puro" è parecchio restrittivo, anche perchè in futuro probabilmente non se ne vedranno più di cpu con "core puri"...credo sia ora di guardare oltre, per fortuna il mio metro di giudizio sono le prestazioni e non il numero di core e/o frequenza

Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Eh, battlefield 3 sará il nuovo crysis
Il nuovo motto sará: ci gira BF3?
A quanto pare sarà così, anche se spero che per l'uscita ufficiale migliorino le cose...per quanto riguarda la cpu è inevitabilmente così visto il numero di cose da muovere e la grandezza delle mappe (e su questo mi sembra di vedere che hanno fatto un buon lavoro, almeno il carico di lavoro si distribuisce abbastanza equamente sui core ed il mio X3 può essere finalmente sfruttato come tale e non come dual come in altri giochi) mentre per quanto riguarda la vga secondo me non ci siamo ancora...fatica troppo a girare su schede nella quale bbc2 girava benone e le migliorie grafiche per ora non giustificano questo aumento di requisiti (cosa che invece per crysis era parzialmente giustificata dalla grafica spaccamascella a quel tempo)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 22:29   #33
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la fpu anche se la togli rimane comunque un 8 core, quello che conta sono le unità x86
E quello che sto dicendo..... solo che la tesi di quelli che vogliono per forza negare questo fatto e che le FPU sono solo 4...... quando invece possono gestire 8 thread nel 99% dei casi, e dove ne gestiscono "solo" 4 lo fanno con operazioni a 256bit percio sicuramente il collo di bottiglia non sara la FPU.
Il problema sta nelle latenze,da quel che si e capito, e non si sa quanto andranno ad influire sulle prestazioni di un'architettura che "sulla carta" dovrebbe essere un vero Buldozzer.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 22:37   #34
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
hai letto la sua domanda semplice che poneva? la mia era una riflessione su quella domanda che pensava essere quanto meno illuminante, e intel infatti li vende come 4core/8thread.

amd chiama quei cosi moduli. puoi chiamarli come vuoi, ma ha 4 moduli, come si vede dalle slide di amd (vabbe 4 in questo caso). Se avesse scritto 4 moduli 8 thread (cosa legittima e sicuramente più corretta) sarebbe stata la stessa cosa, ma la maggior parte della gente non lo avrebbe capito, come non capiscono bene l'HT. tant'è vero che sopra si pensa alla possibilità di elaborare più thread simultaneamente come alla presenza di più processori fisici reali.

non puoi scindere un'unità operativa delle 8 (quelli che si possono dire core) perchè la ALU, anche se puo lavorare come due unità da 128bit, è una sola o sbaglio?

da sempre una cpu ha almeno una ALU e un'unità di controllo per renderla tale (oltre ai vari registri). Se manca l'ALU, o c'è in condivisione con il vicino, non è proprio la stessa cosa?

Il punto focale non è quanti core ha, ma quanti thread può elaborare, perchè tanto è quello il succo. Il termine core sta li per il marketing perchè il punto focale è quello la maggior parte della gente compra senza capire cosa compra. 8 core > di 4 moduli è sicuramente meglio.
Tutto questo e stato discusso decine di volte del thread apposito e chi ne sa piu di me e te (non metto in dubbio le tue conoscenze ma senza far nomi li ci sono un paio di persone che sembrano piu preparate in materia) ha spiegato piu volte perche vanno considerati come 8 core.
Per carita siamo in regime democratico e puoi pensarla come meglio credi ma il succo e che AMD li considera 8 core e che intel non ha fatto nessun commento sul fatto che non lo fossero, e non puo essere una trovata di marketing perche intel interverrebbe sicuramente.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 22:40   #35
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Quindi con la tua logica ferrea vuoi dirmi che un i7, che è in grado di gestire 8 thread separati è un 8 core?
Esatto...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 22:40   #36
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
A quanto pare sarà così, anche se spero che per l'uscita ufficiale migliorino le cose...per quanto riguarda la cpu è inevitabilmente così visto il numero di cose da muovere e la grandezza delle mappe (e su questo mi sembra di vedere che hanno fatto un buon lavoro, almeno il carico di lavoro si distribuisce abbastanza equamente sui core ed il mio X3 può essere finalmente sfruttato come tale e non come dual come in altri giochi) mentre per quanto riguarda la vga secondo me non ci siamo ancora...fatica troppo a girare su schede nella quale bbc2 girava benone e le migliorie grafiche per ora non giustificano questo aumento di requisiti (cosa che invece per crysis era parzialmente giustificata dalla grafica spaccamascella a quel tempo)
A me non sembra un mattone come lo descrivete. Su un i5 [email protected]+GTX 560Ti in FHD fa 50-60FPS max dettagli, mentre su un [email protected]+6970XFire fa 90-100FPS in FHD max dettagli. Qualcosina verra ottimizzato percio credo che gia con una 6850 ci si potra giocare dignitosamente in FHD. E vedendo la grafica credo che sia gia un risultato molto buono.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 23:26   #37
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
A me non sembra un mattone come lo descrivete. Su un i5 [email protected]+GTX 560Ti in FHD fa 50-60FPS max dettagli, mentre su un [email protected]+6970XFire fa 90-100FPS in FHD max dettagli. Qualcosina verra ottimizzato percio credo che gia con una 6850 ci si potra giocare dignitosamente in FHD. E vedendo la grafica credo che sia gia un risultato molto buono.
il problema è che gira bene solamente su schede di fascia medio alta e recenti (dell'ultimo anno tanto per intenderci)

comunque sono ot mi fermo quì
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 23:57   #38
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in realta', scrat1702, e' inutile confutare chi dice che sono 4 o 8 core, perche' comunque si tratta di un porcessore multicore e operera' per il meglio per cui e' progettato.
c'e' da domandarsi, invece, perche' AMD ha integrato "solo" 4 unita' per virgola mobile...
forse perche' tolti i lavori ottimizzati, di lavoro per le FPU oggigiorno un desktop non ne ha molto bisogno?
i giochi sono ottimizzati per le schede grafiche (che sono emormi processatori di calcoli in virgola mobile);
la fisica si puo' processare via scheda grafica, cosi' come molti altri compiti;
le SIMD sono decisamente piu' veloci in calcoli ottimizzati di qualsiasi unita' FPU (vedi multimediale), basta solo usare un software che le sfrutti (e le SIMD su bd sono quasi del tutto compatibili con le ultime d'intel).

quindi, che siano 4 o 8 il punto e' che se la maggior parte dei casi non vengono fruttate a dovere, quanto possono incidere sul reale valore prestazionale?

differente comparare un 8 core logici con un 4 + 4HT; se il software e' ottimizzato occupa praticamente tutta la potenzialita' del singolo core, e per HT non rimane granche', quindi piu' core ci sono meglio e'; se si sta' dividendo vari compiti su vari processori, credo che sia meglio avere piu' core veri che virtuali... in pratica piu' i software sono ottimizzati per il multithread, piu' la differenza tra' HT e core fisico diviene marcata.

e comunque si devono vedere ancora uno straccio di test oggettivo, quindi e' ancora presto per parlare.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 00:08   #39
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
il punto è, in qualunque bench fpu-based tipo cinebench BD prenderà mazzate e la gente dirà che farà schifo,
comunque, c'è un quad a 125W e nessun esa?

Ultima modifica di Alekz : 04-10-2011 alle 00:11.
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 01:19   #40
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9416
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
E smettiamola con questa storia. Sono 8 core! Punto. Così vengono definiti e per tali vengono venduti. Ti faccio un domandina semplice semplice.... può gestire 8 thread separati?...... SI.
La parte condivisa sono le 4FPU (1 per modulo) che pero sono composte da 2 unita a 128bit.

Puo gestire 8 operazioni FPU a 128bit contemporaneamente? SI
Soltanto nel caso di operazioni a 256bit possono gestire 4 operazioni, perciò alla luce di questo sono 8 core. Poi potete costruire tutte le teorie che volete ma i dati tecnici parlano chiaro.
Il problema vero e quanto questa condivisione penalizzerà le prestazioni. Ma sul numero dei core oramai si e detto tutto.
Seguendo il tuo discorso allora un 4100 che dovrebbe andare più o meno come un 2300 lo farebbe con 2 core? Sarebbe un EPIC WIN per AMD.
Ci sarebbe molto da discutere, ad iniziare da una banalissima presentazione, "'L'architettura Bulldozer prevede due core per elaborazioni Integer, affiancati da un'unità Floating Point che è condivisa.
La scelta di AMD è quella di raddoppiare la sola parte Integer delle proprie CPU, lasciando condivisa quella Floating Point, dato che la maggior parte del calcolo riguarda proprio le unità Integer (in media per l'80%). Questo tipo di filosofia architetturale ha l'obbiettivo di ottenere il miglior rapporto tra prestazioni e consumo duplicando la parte Integer, massimizzando quindi il parallelismo delle operazioni e lasciando unificata un'unità in virgola mobile la quale avrà al suo attivo una notevole potenza di calcolo.
Le caratteristiche della Floating Point per ogni modulo Bulldozer prevede due unità Multiply and Accumulate a 128 bit, a monte delle quali troviamo anche uno scheduler in virgola mobile; mentre per quanto riguarda le ISA sono supportate tutte le principali istruzioni (tranne le 3DNow) quali SSE3, SSE 4.1 and 4.2, AVX, AES, FMA4, XOP, PCLMULQDQ.
La principale novità sono le istruzioni AVX (Advanced Vector eXtensions) a 256bit; lo sfruttamento di queste istruzioni verrà compiuto da Bulldozer mettendo in parallelo le due unità Floating Point a 128bit la quale, dal tipo di applicazione in esecuzione, possono essere configurate anche come 4x64bit, 2x128bit e 1x256bit."

Detto questo inutile anche solo iniziare una discussione, sia perchè è noto cosa nè uscirà, sia perchè chi risponde in modo "saccente" di sicuro non vuole provare a capire insieme qualcosa di più, per il piacere di capire e non per la tifoseria personale..
Dal canto mio , mi auguro siano delle ottime cpu, che possano fare concorrenza e offrire anche più della concorrenza a parità di prezzo, ciò non toglie che ogni modulo "condivida" e ripeto questa parola "CONDIVIDA"...E non mi addentro ulteriormente perchè sarebbe inutile, se non si capisce che è una sorta di HT(ben diverso il concepimento ma la sostanza è quella) allora non si vuole vedere...Questo senza nulla togliere alle cpu, ma se i risultati prestazionali di tali cpu risultassero in linea o poco più di un 4 core +HT intel , avvallando la mia tesi apparirebbero buone cpu, invece avvallando quella tanto difesa da "certi" apparirebbero scarse, dato che eguaglierebbero delle cpu quad core..Ed è questo il rischio di marketing che si è presa amd..Dato che i neofiti(o comunque il grande pubblico guarderebbero i core e le prestazioni non andrebbero alla radice delle cosa),solo questo volevo si chiarisse, ma come sempre c'è chi fraintende.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 04-10-2011 alle 01:21.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1