Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2011, 17:34   #21
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
guarda, di Apple non si salva nessun prodotto tranne la linea Macbook Air, quella secondo me è l'unica linea di prodotto che veramente può essere messa in commercio con una ragione: ha una buona dose di potenza, una buona tastiera ( anche retroilluminata ), una buona risoluzione, e stranamente, ha anche un buon prezzo, trovami un portatile da 1Kg che abbia tutto questo e poi ne riparliamo.
L'Air è un prodotto che avvicinerà molti al mondo Apple, il resto della linea è messa li per guadagnare il più possibile offrendo roba scadente, ma l'Air è realmente interessante.
Vero, i macbook air sono prodotti molto allettanti.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 17:41   #22
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
il pannello dell'iMac è molto economico, già con 500€ te ne fai uno assolutamente migliore, con il restante di fai una macchina nettamente più flessibile e adatta al lavoro.

senza cose vendute chiaramente come plus ma che spesso sono dei contro, prendi l'unibody, qualche mese prima Apple rischiava la sua immagine visto il sempre maggiore interesse di Greenpeace verso la mela, erano i primi del pianeta per inquinamento nel mondo IT, vendevano prodotti laccati, verniciati e con il corpo di plastica, una roba più inquinante era anche difficile solo da immaginare; hanno tirato fuori l'unibody per scendere in classifica, del resto l'alluminio è adesso anche usato sugli iMac e su tutta la linea, ma dimmi, un corpo di alluminio è realmente un pro? non si ammacca prima degli altri? non si danneggia più degli altri? la scienza ti dice che ha proprietà meccaniche nettamente peggiori della plastica, ad esempio, il marketing però ti dice che "fa figo", idem per il vetro, tranquillamente inutile e contro ogni buona norma di sicurezza.

i pannelli che monta Apple sono molto economici, non dimentichiamo che per la resa finale si passa dall'elettronica e dal software, ed Apple ha molti brevetti dalla sua, e poi non ho mai visto un IPS su un macbook pro, sono TN.

a fare una analisi oggettiva non si può non riscontrare conferma delle voci che vogliono Apple regina dell'apparenza più che della sostanza, poi se per te è importante avere un case in alluminio puoi anche scordarti della scienza e pensare quello che ti pare.
Non hai indicato nessun portatile che al prezzo di un macbook pro da 13, ma anche da 15, offre le stesse cose, lo stesso peso e lo stesso spessore. Per non parlare poi di autonomia e silenziosità.

Anche per imac non mi hai indicato alcuna alternativa, salvo partire col discorso del marketing e del "fa figo".

Puio indicami almeno un display IPS a led da 27" con risoluzione 2560x1440
a 500Euro ?
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 17:44   #23
perpinchio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 103
Lasciate stare l'alluminio: ha un sacco di ottime qualità..

.. a parte la riciclabilità (che sarebbe decisamente il meno) si lavora facilmente (non ho capito la frase "un corpo in alluminio ricavato dal pieno".. non credo proprio che si mettano a fresare un blocco quando possono semplicemente imbutire una lamiera!), ha un ottima conducibilità termica (ci si fanno i dissipatori) e anche un aspetto piacevole. Tutti ottimi motivi per usarlo in un notebook (possibilmente NON Apple..).
perpinchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 18:00   #24
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da perpinchio Guarda i messaggi
.. a parte la riciclabilità (che sarebbe decisamente il meno) si lavora facilmente (non ho capito la frase "un corpo in alluminio ricavato dal pieno".. non credo proprio che si mettano a fresare un blocco quando possono semplicemente imbutire una lamiera!), ha un ottima conducibilità termica (ci si fanno i dissipatori) e anche un aspetto piacevole. Tutti ottimi motivi per usarlo in un notebook (possibilmente NON Apple..).
Ricavato dal pieno significa che è un unico blocco di alluminio lavorato e sagomato; senza cerniere, giunture e viti ... uniboby appunto. Oltre alle caratteristiche che hai citato io ci metterei anche la robustezza, la leggerezza e il pregio ... vuoi mettere un portatile di alluminio con un affare di plastica?

Ci aveva provato anche DELL se non sbaglio e ti faceva pagare 1500 euro la brutta copia del macbook pro da 13 con un intel CULV da 1,2 GHZ el abatteria che durava come il macbook col core 2 duo. Le chiacchiere stanno azero, si puo' essere anti apple quanto si vuole, ma la favola che i loro prodotti costano di piu' della concorrenza non ha riscontri.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 19:30   #25
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
I rischi secondo me sono molto concreti, ripeto quanto commentato in altra notizia

Se volessi un ultrabook adesso cioè oggi comprerei il Toshiba ac100 che si trova a 129 euro con os android e un SSD.

Ultrabook Apple a 1300 e passa euro con sistema operativo proprietario poco diffuso non mi passa neanche per l' anticamera del cervello di comprarli, perché si trovano netbook 4 millimetri più alti a 149 euro e poi l' SSD ci metto quello che mi pare e il sistema operativo mi da accesso ad un sacco di applicazioni free (gratuite).

Questi ultrabook Intel sono interessanti fino a un certo punto, non sono pc multifunzione come un tablet phone, prima di tutto non puoi farci foto e video e telefonate o usarli come navigatore satellitare o metterteli in tasca, poi sono alti 21 millimetri contro i 25 millimetri degli attuali netbook....... se il prezzo fosse intorno ai 120/130 euro potrei anche prenderne uno che abbia una buona coppia di altoparlanti tipo gli Harman Kardon montati nel Toshiba mini nb520 ma se il prezzo fosse più alto aspetterei fino alle calende greche che i prezzi scendano però a quel punto non sò quanto potrebbe interessarmi un ultrabook se magari con 70 euro ci compro un tablet phone molto più evoluto di quello che oggi può essere un Samsung P1000.
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 19:34   #26
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Giulius Caesar Guarda i messaggi
I rischi secondo me sono molto concreti, ripeto quanto commentato in altra notizia

Se volessi un ultrabook adesso cioè oggi comprerei il Toshiba ac100 che si trova a 129 euro con os android e un SSD.

Ultrabook Apple a 1300 e passa euro con sistema operativo proprietario poco diffuso non mi passa neanche per l' anticamera del cervello di comprarli, perché si trovano netbook 4 millimetri più alti a 149 euro e poi l' SSD ci metto quello che mi pare e il sistema operativo mi da accesso ad un sacco di applicazioni free (gratuite).
Mbè certo, io pure in concessionaria tra una mercedes E200 e una dacia sandero potrei scegliere la Dacia, ha sempre un motore e quattro ruote e costa 5 volte di meno

Ultima modifica di utentenonvalido : 04-08-2011 alle 19:38.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 20:42   #27
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Puio indicami almeno un display IPS a led da 27" con risoluzione 2560x1440
a 500Euro ?
il 27" 2560x1440 cinema dispaly costa 999 euro
l'HP LP3065 30" l'ho pagato 1200 euro, 2560x1600 ed è tutto un'altro pianeta. ( tralasciando il discorso garanzia e intervento in loco del tecnico )

i monitor TN dei portatili apple sono fra i migliori, MA, gli IPS Apple fanno letteralmente ribrezzo, sono fra i peggiori in circolazione, hanno gamut ridicoli per essere IPS.




c'è poco da prenderli come esempi, la resa è la stessa di un TN, almeno gli sono rimasti gli angoli di visuale

Quote:
Originariamente inviato da Thorus Guarda i messaggi
(ancora mi rimbomba in testa il titolo "ultrabook Asus a meno di 1000$"...)
che io sappia non sono ancora stati annunciali i prezzi ufficiali dell'asus UX21...

Ultima modifica di AceGranger : 04-08-2011 alle 21:04.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:01   #28
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Mbè certo, io pure in concessionaria tra una mercedes E200 e una dacia sandero potrei scegliere la Dacia, ha sempre un motore e quattro ruote e costa 5 volte di meno
..... Apple fa da sempre prodotti studiati a tavolino sia dal lato software che hardware per spremere soldi ai clienti, se ti serve un piccolo pezzettino di plastica di ricambio lo devi comprare per forza da loro e te lo fanno pagare a peso d' oro, così fanno anche Sony che se ti serve per esempio di upgradare la RAM in un loro netbook o notebook devi comprare per forza quella loro e Tomtom che ti costringe per qualsiasi cosa a passare per il sito Mytomtom che tra l' altro manco funziona...... sono politiche commerciali legali e lecite ma che fanno sentire i clienti come polli da spennare.......... Android è in forte espansione, secondo me presto sarà più diffuso di window ed è gratuito.

E' chiaro che ogni azienda tira l' acqua al suo mulino, qualcuna lo fà in maniera più sfacciata e qualcuna in maniera meno sfacciata, però ditte che operano sul mercato producendo prodotti col fine unico della spremitura di soldi ai clienti e non col fine unico dell' innovazione tecnologica cerco di evitarle e secondo me attualmente tra "tutti i mali" quello minore è rappresentato dal binomio Samsung + Google e il Samsung P1000 ne è la testimonianza anche se attualmente ancora non è del tutto maturo perché ci stanno tablet cinesi che costano 5 volte di meno ma sono già provvisti di tutte le porte per poterci attaccare il cavetto ethernet, il mouse, la tastiera e il monitor grande mentre invece col P1000, forse per vendere la doc station, Samsung di porte non ha messe a sufficienza e per quanto riguarda il prezzo del P1000 forse Samsung come tutti gli altri produttori lo tiene ancora alto perché teme di non riuscire a smaltire le scorte di netbook e notebook cioè di quella che attualmente dopo l' evento del tablet phone è la vecchia tecnologia.

Pazienza vorrà dire che regalerò 70 euro ai cinesi e mi compro una grattugia per far scorrere il touch screen di un loro tablet phone, intanto però lo sfrutto e quando i costruttori noti si decideranno a portare la nuova tecnologia rappresentata dai tablet phone al livello di quella attuale cinese come interfacce e sarà anche scesa di prezzo valuterò cosa sarà meglio riacquistare perché anche i cinesi si evolvono.

Sarei anche disposto a comprare un Samsung P1000 ma costa 350 euro contro il corrispettivo prodotto cinese che ne costa 70 e i cinesi non ti obbligano a comprare la doc station perchè i loro tablet sono dotati di tutte le porte necessarie per poterli usare anche come pc fissi.
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:09   #29
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Il vero "problema"

E' che ormai Apple ha volumi che gli permette di fare alcuni prodotti a un prezzo più basso della concorrenza (per amore di patria, evitiamo i soliti commenti da appassionati in calore che si masturbano sul prezzo dei singoli componenti, quello che intendo è solo che, come dice anche l'articolo, nessuno può fare un computer tipo macbook air a un prezzo pari o inferiore al macbook air, tutto il resto non pertiene al tema dell'articolo). A intel questo non piace per tanti motivi, uno tra tanti è che se questi "ultra notebook" riesce a venderli solo Apple, gli toccherà dargli i componenti a prezzi sempre più scontati e soprattutto, avendo puntato molto su quello che anch'io penso sarà il "modello" di portatile in futuro,usando apple come ariete, se il modello non si impone e gli altri produttori non lo, appunto, producono, ne venderà comunque molti molti in meno. Tra l'altro pare che presto anche gli altri notebook apple diventeranno più simili all'air, cosa che amplificherà il problema (Apple vende già tantissimi computer, e gli air da un anno a questa parte sono tra i suoi modelli più venduti, al punto che hanno sostituito il macbook bianco. Se poi uno vede la top ten dei computer più venduti su amazon.com nota che 6-7 su 10 sono Apple e il prezzo parte da 1000$, gli altri 3 in classifica costano 3-400$, per la top 20 più o meno la stessa cosa). Questo da ad Apple troppo vantaggio e potere di contrattazione sui componenti, ovvero minori margini per Intel. Ovvio che se Apple può fare questi computer, è anche grazie a Intel che ha spinto sul tipo di piattaforma, ovvio che a Intel guadagnarci meno di tutti non piaccia, ci mancherebbe. Vero pure che gli altri produttori pagano il prezzo di aver spinto finora su un modello "catorci al prezzo più basso possibile" per conquistare market share, e non gli è andata bene.

Sui componenti non "sostituibili", secondo me il problema è più psicologico che altro. Massimo 4gb sull'air per me ad esempio non sono ok, quindi non lo comprerei, ma un macbook pro con 8gb saldati sulla scheda madre sarebbero un'altra cosa dubito mi cruccerei di non poter passare a 16. (Ovvio che Apple a venderti solo lei la ram ci guadagna di più, ma va be', vuoi il computer super sottile, ti accontenti e paghi, alla fine è solo un computer non è che parliamo di pane venduto a 50€ al kg, se ci lavori è un investimento, se non ci lavori non ti servono 2000gb di ram, se puoi uno vuole proprio farne una questione ideologica problemi suoi, esistono tante altre marche di computer tra cui poter scegliere, e pure qui col tempo la ram "fissa" sarà sempre di più e il problema si risolverà da sé).

Per la batteria idem, dopo qualche anno di utilizzo, queste batterie non sostituibili, per tutti i motivi del caso, ho appurato che durano davvero molto di più (4 ore o più di utilizzo intenso ,per me programmi adobe o virtualizzazione di windows xp o 7, anche 7-8 di utilizzo light) e si usurano molto di meno, senza esagerare ma a meno che a uno non servano 12 ore di autonomia non serve la seconda batteria, se gli servono 12 ore di autonomia, si compra un computer con batteria sostituibile e morta lì. Anche qui come per la ram, il mio macbook di 5 anni fa aveva 4 ore 4 ore e 1/2 di autonomia massimo, ora ne ha 7-8, tra 3-4 anni magari ne avrà 12 ed a quel punto la necessità di sostituirla svanirà.

Insomma, a me sinceramente pare solo che la tecnologia faccia il suo corso, migliori e renda obsoleti paradigmi precedenti.
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:17   #30
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il 27" 2560x1440 cinema dispaly costa 999 euro
l'HP LP3065 30" l'ho pagato 1200 euro, 2560x1600 ed è tutto un'altro pianeta. ( tralasciando il discorso garanzia e intervento in loco del tecnico )

i monitor TN dei portatili apple sono fra i migliori, MA, gli IPS Apple fanno letteralmente ribrezzo, sono fra i peggiori in circolazione, hanno gamut ridicoli per essere IPS.




c'è poco da prenderli come esempi, la resa è la stessa di un TN, almeno gli sono rimasti gli angoli di visuale



che io sappia non sono ancora stati annunciali i prezzi ufficiali dell'asus UX21...
Si stava parlando del display IPS relativamente all' IMAC, non vedo cosa c'entra il monitor HP e l'Apple Cinema.

Ad ogni modo, sto monitor IPS a 2560x1440 a 500E esiste o no? No perchè se esiste domani me lo compro ...

Ultima modifica di utentenonvalido : 04-08-2011 alle 21:21.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:26   #31
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Ad ogni modo, sto monitor IPS a 2560x1440 a 500E esiste o no? No perchè se esiste domani me lo compro ...
nessun altro produttore si azzarderebbe a fare un IPS con quel gamut

c'è poco da sbandierare "IPS", su un cesso che riproduce il 75% dei colori, quello lo fanno pure i TN scarsi.

oltretutto poi perchè 500 euro se la stessa apple lo vende a 999 il suo monitor ? contando che non sai gli accordi commerciali che stanno dietro non puoi estrapolare a caso la cifra che ti fa comodo da assegnare al singolo pannello.

l'unico prezzo ufficiale apple è 999 per il display 27"


e comunque a 600 euro c'è il Dell UltraSharp U2711 che è NETTAMENTE migliore
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...trovaprezziit/

Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
No perchè se esiste domani me lo compro ...
sei fortunato è disponibile

Ultima modifica di AceGranger : 04-08-2011 alle 21:40.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:38   #32
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
Secondo me parlando in generale

Il problema non è lo spessore del net book cioè quanto è erto...... il vero problema sono la larghezza e la lunghezza perché il netbook lo puoi anche fare fino come un foglio di carta ma sempre una borsa ti ci vuole per portarlo in giro quindi a livello di praticità fare i netbook più piatti non cambia assolutamente nulla e uno per 4 millimetri dovendo scegliere si compra il netbook da 149 euro.

Altra cosa è la multifunzionalità cioè il raggruppamento di svariate funzioni tipo telefono, video chiamate, navigatore satellitare, foto e filmati in un unico apparecchio tascabile, quindi a me personalmente se i net book li fanno piatti anche due millimetri ma non hanno queste funzioni non me ne frega una cippa e di certo non ci spendo 1000 su un netbook solo perché è più piatto di 4 millimetri.
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:38   #33
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Si stava parlando del display IPS relativamente all' IMAC, non vedo cosa c'entra il monitor HP e l'Apple Cinema.

Ad ogni modo, sto monitor IPS a 2560x1440 a 500E esiste o no? No perchè se esiste domani me lo compro ...
Ovviamente non esiste nessun IPS 27'' a 500€ dello stesso livello di quello dell'iMac, l'utente, che si informa bene su (sito che non credo si possa citare su un forum) lo sa meglio di me e di te.
In più il monitor segnalato dall'utente costa da solo 300-400€ in meno di tutto l'iMac, che è un all-in-one e non una macchina professionale. Un all-in-one che comunque può essere utilizzato con successo in alcuni segmenti professionali (web design, interface design in generale, print design fino ad un certo livello, non video produzione o disegno tecnico o 3D dove un vero desktop è meglio per la produttività, questo almeno nella mia esperienza).

Sempre per la mia (per carità modestissima, però non breve, 10 anni) esperienza se fai uno dei lavori che ho citato (io sono un grafico web, ho lavorato anche ad app mobile e interfacce per applicazioni desktop, ma faccio principalmente e ormai solo web) fra comprarti un iMac a 1500€ o 2000€ e comprarti schermo e componenti vari e case ecc... be' dire che è meglio la seconda lo dici se non hai proprio niente di meglio da fare (nel senso di sorbirti tutto lo sbattimento per davvero poco in cambio). Oggettivamente ormai, rispetto ad anni fa, per vari task professionali, un iMac (o un pc di pari prestazioni) va più che bene. Tra l'altro ormai i soldi si spendono per altro che la cpu o la ram, quello che aumenta le prestazioni sono gli ssd a mio parere, che costano tanto ovunque, o , se ne hai bisogno, prima come oggi, per un raid esterno. Ma come dicevo, dipende da cosa fai. Per come la vedo io sono vari anni che, nel mio lavoro, non ho bisogno di chissà che componenti di alto livello prestazionale.
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:43   #34
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Si stava parlando del display IPS relativamente all' IMAC, non vedo cosa c'entra il monitor HP e l'Apple Cinema.

Ad ogni modo, sto monitor IPS a 2560x1440 a 500E esiste o no? No perchè se esiste domani me lo compro ...
Scusa ma ho le stesse tabelle (plurale di tabella) dallo stesso sito che citi sotto gli occhi, e hai preso l'unica che supporta quello che dic. Cioè oggettivamente nel complesso il monitor Apple non fa la magra figura di cui parli, né il tuo quella bellissima che sembrerebbe, boh.

Ultima modifica di br31n : 04-08-2011 alle 21:45.
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:49   #35
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Quello che intendo è che

Il tuo monitor costa il 33% in più, non lo stesso prezzo o di meno. Ci mancherebbe che fosse più scarso. Poi mettici che il cinema display ha varie cose che non so se il tuo ha (non mi va di vedere). Ottimi speaker per un display (non secondo me ma le reviews, io preferisco speaker esterni) thunderbolt, gigabit ethernet, firewire, l'alimentatore magsafe, un cavo solo per connetterlo al computer, webcam hd, microfono, sensore di luminosità ambientale. A 2/3 del prezzo del tuo. Il tuo è un monitor professionale, quello Apple massimo un prosumer. Dov'è tutta questa fregatura? Non capisco proprio.
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:53   #36
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
E anche il Dell

Che consigli di comprare all'altro utente, tranne che per il gamut, sempre sulle stesse tabelle che citi, è inferiore per tutto il resto. Senza avere nessuna delle cose che ho citato nell'altro post. Roba che se l'utente che ti ha chiesto l'lcd pari a quello Apple, non è un grafico che ha bisogno di altissimo gamut ed usa mac, ci solo che rimette a comprarselo, perché il cinema display oltre ad avere specifiche migliori per tutto il resto, ha appunto tutta quella roba ed è perfettamente integrato coi mac. (ovvero attacchi un cavo ed hai cam, mic, thunderbolt per firewire, ethernet ecc.).
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:58   #37
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da br31n Guarda i messaggi
Scusa ma ho le stesse tabelle (plurale di tabella) dallo stesso sito che citi sotto gli occhi, e hai preso l'unica che supporta quello che dic. Cioè oggettivamente nel complesso il monitor Apple non fa la magra figura di cui parli, né il tuo quella bellissima che sembrerebbe, boh.
forse hai sbagliato a quotare e volevi quotare me

l'altra tabella sopra, quella del color traking si legge al contrario....

e quelle 2 sono le piu importanti per cio che concerne la resa dei colori e quello che poi effettivamente ti viene mostrato

Quote:
Originariamente inviato da br31n Guarda i messaggi
Il tuo monitor costa il 33% in più, non lo stesso prezzo o di meno. Ci mancherebbe che fosse più scarso. Poi mettici che il cinema display
no , il cinema display costa 999 EURO, e sono 399 euro in piu del 27 postato sopra e non hai un monitor professionale;

500 euro è un prezzo preso a caso da un utente sopra che poi è passato di post in post.


comunque siamo OT, scrivimi pure in PVT se vuoi

Ultima modifica di AceGranger : 04-08-2011 alle 22:04.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:17   #38
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
nessun altro produttore si azzarderebbe a fare un IPS con quel gamut

c'è poco da sbandierare "IPS", su un cesso che riproduce il 75% dei colori, quello lo fanno pure i TN scarsi.

oltretutto poi perchè 500 euro se la stessa apple lo vende a 999 il suo monitor ? contando che non sai gli accordi commerciali che stanno dietro non puoi estrapolare a caso la cifra che ti fa comodo da assegnare al singolo pannello.

l'unico prezzo ufficiale apple è 999 per il display 27"


e comunque a 600 euro c'è il Dell UltraSharp U2711 che è NETTAMENTE migliore
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...trovaprezziit/



sei fortunato è disponibile
Allora non ci capiamo proprio. Viste le tue risposte mi sa che ti sei perso qualche post precedente.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:24   #39
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Allora non ci capiamo proprio. Viste le tue risposte mi sa che ti sei perso qualche post precedente.
Alla fine dipende da cosa si cerca in un monitor, per alcuni conta più qualcosa (fedeltà di riproduzione dei colori) per alcuni altre (integrazione). Poi il discorso dell'Apple Thunderbolt Display non credo si possa fare per l'iMac, uno costa 1000€ ed è un monitor, l'altro con 1500-600€ è un computer molto ben dotato e potente.

Il primo è abbastanza costosetto, il secondo (per me) nella sua classe conveniente.

Comunque, parlare di schermi 30'' su un topic di ultranotebook forse in effetti è davvero troppo
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:29   #40
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da br31n Guarda i messaggi
Ovviamente non esiste nessun IPS 27'' a 500€ dello stesso livello di quello dell'iMac, l'utente, che si informa bene su (sito che non credo si possa citare su un forum) lo sa meglio di me e di te.
In più il monitor segnalato dall'utente costa da solo 300-400€ in meno di tutto l'iMac, che è un all-in-one e non una macchina professionale. Un all-in-one che comunque può essere utilizzato con successo in alcuni segmenti professionali (web design, interface design in generale, print design fino ad un certo livello, non video produzione o disegno tecnico o 3D dove un vero desktop è meglio per la produttività, questo almeno nella mia esperienza).

Sempre per la mia (per carità modestissima, però non breve, 10 anni) esperienza se fai uno dei lavori che ho citato (io sono un grafico web, ho lavorato anche ad app mobile e interfacce per applicazioni desktop, ma faccio principalmente e ormai solo web) fra comprarti un iMac a 1500€ o 2000€ e comprarti schermo e componenti vari e case ecc... be' dire che è meglio la seconda lo dici se non hai proprio niente di meglio da fare (nel senso di sorbirti tutto lo sbattimento per davvero poco in cambio). Oggettivamente ormai, rispetto ad anni fa, per vari task professionali, un iMac (o un pc di pari prestazioni) va più che bene. Tra l'altro ormai i soldi si spendono per altro che la cpu o la ram, quello che aumenta le prestazioni sono gli ssd a mio parere, che costano tanto ovunque, o , se ne hai bisogno, prima come oggi, per un raid esterno. Ma come dicevo, dipende da cosa fai. Per come la vedo io sono vari anni che, nel mio lavoro, non ho bisogno di chissà che componenti di alto livello prestazionale.
Ecco appunto, è quello che intendevo. Tutto era partito dal fatto che a detta di qualcuno apple ha solo nei macbook air dei prodotti ad un prezzo ragionevole rispetto alle caratteristiche offerte e io invece facevo notare che ce ne sono molti altri validi e niente affatto piu' costosi della concorrenza, anzi. A cominciare dai macbook pro fino ad arrivare all' IMAC che con 1.600 euro ti dà un monitor da 27" ips a 2560x1440 con dentro un i5, 4gb ram, ecc.. ecc.. ecc..

Già il mio post iniziale era un po' OT, adesso stiamo scadendo nella diatriba su quale sia il miglio monitor IPS in assoluto e mi pare un po' ridicolo.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1