Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 10:49   #21
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
ho capito ma la ps3 non è un server,
Infatti è proprio quello il problema.
Invece di confezionare un prodotto che fosse plasmato sul settore, si è tentato di portare la forza bruta di un'architettura invece che "embedded" dei sistemi di fascia alta del personal computing.
Più core e meglio è, la filosofia che dilaga sul pc e che è evidente non abbia funzionato per la PS3.

Quote:
l'hardware standardizzato servirebbe per far girare software realizzato su (e pensato per) macchine tipo PC commerciali (giochi?).
Peccato che l'hardware standardizzato di cui parli non esiste.

Non esiste nessuna CPU PowerPC tricore montata su un personal computer.
Il comparto grafico è simile alle GPU montate nelle schede video mainstream ma questo vale per la PS3 tanto quanto per la 360.
Quel che poi differisce enormemente è l'architettura in sé, bus ecc..
Ed è sempre stato così dal tempo dei tempi.

E quindi ti ripeto, per la quarta volta, stai affermando qualcosa che non esiste e cioè che la PS3 ha fallito perché non somigliava alla componentistica di un pc.
No, ha fallito per una scelta azzardata della componentistica e nel tentativo obbligato di dover, come hai detto poco sopra, utilizzare il Blu-Ray come cavallo di troia

Quote:
la xbox è pensata così
L'Xbox converge come tool di sviluppo verso il pc ma l'architettura è comunque differente.

Quote:
e la strategia di sony che ha detto che doveva essere di proposito difficile da programmare e chi a fine ciclo di vita si sarebbe vista chissà che meraviglia ha fatto solo inviperire gli sviluppatori che hanno dovuto lavorarci sopra.
marketing

Quote:
io ribadisco che secondo me prenderanno un loro portatile e lo rimarchieranno come console a questo giro, almeno spero per loro che siano così furbi o non così stupidi da rispenedere milioni in ricerca e poi fare una console che non fa molto meglio di un PC. il blu ray poi non ne parliamo, un cavallo di troia per sony ma diciamo che oggettivamente era 2 o 3 anni troppo presto e pure sui PC non serviva a una mazza. alcuni portatili lo montavano dopo l'avvento della PS3 ma oggettivamente come disco dati non lo usa ancora quasi nessuno ed era una spesa che difficilmente poteva essere giustificata. penso che i dischi ad alta definizione avranno più largo uso alla prossima generazione e avranno un costo decente
ok quando uscirà la PS4 vedremo chi avrà ragione.
Tu scommetti su un'architettura simil PC (quindi X86 di base suppongo).
Io invece dico che continueranno proprio sul Cell a fronte degli enormi investimenti fatti.

Tra 2-3 anni vedremo
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 12:06   #22
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
Infatti è proprio quello il problema.
Invece di confezionare un prodotto che fosse plasmato sul settore, si è tentato di portare la forza bruta di un'architettura invece che "embedded" dei sistemi di fascia alta del personal computing.
Più core e meglio è, la filosofia che dilaga sul pc e che è evidente non abbia funzionato per la PS3.



Peccato che l'hardware standardizzato di cui parli non esiste.

Non esiste nessuna CPU PowerPC tricore montata su un personal computer.
Il comparto grafico è simile alle GPU montate nelle schede video mainstream ma questo vale per la PS3 tanto quanto per la 360.
Quel che poi differisce enormemente è l'architettura in sé, bus ecc..
Ed è sempre stato così dal tempo dei tempi.
io non ti capisco però, ti sei contraddetto da solo, due post fa ha hai detto tu che la 360 era praticamente un pc adesso mi dici che il suo hardware non è uno standard. io questo intendo che praticamente puoi prendere il codice da una parte e funziona facilmente sull'altro, che poi abbia 3 o 4 core penso che devi solo considerarlo dall'inizio ma non è che devi riscrivere tutto mentre per ps3 pare sia un po' diverso e gli sviluppatori si sono lamentati, questo dicevo... la cosa è stata un problema perchè per chi sviluppa è un costo ed è un costo inutile. non mi ricordo come si chiama il tizio della rockstar ma si lamentò che dovevano posticipare l'uscita del gioco perchè non riuscivano ad adattare bene il codice della 360 per la ps3. ovviamente sarebbe successo anche l'inverso se avessero usato la console sony come piattaforma base per lo sviluppo, ma perchè i maggiori produttori scelgono invece proprio la console MS per lo sviluppo dei giochi? perchè ha una architettura più vicina (va bene così?) ai PC il che a mio modo di vedere è un problema per sony.

Quote:
E quindi ti ripeto, per la quarta volta, stai affermando qualcosa che non esiste e cioè che la PS3 ha fallito perché non somigliava alla componentistica di un pc.
No, ha fallito per una scelta azzardata della componentistica e nel tentativo obbligato di dover, come hai detto poco sopra, utilizzare il Blu-Ray come cavallo di troia
non volevo dire che ha fallito per quello, volevo dire che è stato un problema e basta, hanno investito, hanno messo tecnologia ma a parte i benefici loro del bluray come standard il resto non ha avuto lati positivi ma solo "contro". se avessero montato un qualsiasi processore quadcore avrebbero speso di meno e avrebbero avuto prestazioni quantomeno simili e sicuramente al pari con la 360. comunque non sarebbe un'affermazione tanto azzardata dire che ps3 ha fallito visto che si è incominciata a vendere solo quando ha toccato i 300 euro a console, all'inizio costava 600, per un anno un anno e mezzo stentava. dunque l'hardware e le scelte hanno influito. è chiaro che un cell aveva un costo diverso rispetto alle cpu tricore che non erano certo tecnologia aliena.

Quote:
ok quando uscirà la PS4 vedremo chi avrà ragione.
Tu scommetti su un'architettura simil PC (quindi X86 di base suppongo).
Io invece dico che continueranno proprio sul Cell a fronte degli enormi investimenti fatti.

Tra 2-3 anni vedremo
io dico che sarebbe poco intelligente, non dico che non lo faranno, li ho visti prendere talmente tante cantonate... ma ormai mi pare chiaro: nel 2007 dicevano che il cell era il futuro e non il multicore, e dunque la ps3 era avanti. oggi come oggi mi pare chiaro che si è andati verso un'architettura multicore, remare contro non penso sia molto produttivo, è come se Ms "a fronte degli investimenti" mettesse un lettore HDdvd sulla nuova console. coerente ma poco furbetto IMHO.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 12:18   #23
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
è come se Ms "a fronte degli investimenti" mettesse un lettore HDdvd sulla nuova console. coerente ma poco furbetto
già.
imho la strada giusta è il BDXL da 100Gb
http://www.amazon.com/TDK-Blu-ray-Di.../dp/B0041CJMRU

per adesso cari i supporti vergini, ma scenderanno ovvio

Ultima modifica di C++Ronaldo : 12-07-2011 alle 12:21.
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:18   #24
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
già.
imho la strada giusta è il BDXL da 100Gb
http://www.amazon.com/TDK-Blu-ray-Di.../dp/B0041CJMRU

per adesso cari i supporti vergini, ma scenderanno ovvio
IMHO la strada giusta e' restare sui dischi interni (magnetici per ora, tanto la console sta ferma e costano meno) e contenuti digitali (almeno avranno meno da lamentarsi per le copie pirata)...

I vantaggi sono molteplici sotto ogni aspetto. Costi minori (in teoria, poi vabbe' ci marciano lo stesso), longevita' e sicurezza (se ti esplode il disco, lo cambi e riscarichi tutto dato che nell'account i giochi risultano acquistati), minore pirateria (in qualche modo si riuscira' lo stesso, ma in misura minore, dato anche dal prezzo ridotto), tanto per fare gli esempi piu' grandi.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:24   #25
indio68
Bannato
 
L'Avatar di indio68
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
andiamo bene...reputo sti controller una stronzata immane..meno male che gioco solo su PC
indio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:36   #26
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
IMHO la strada giusta e' restare sui dischi interni (magnetici per ora, tanto la console sta ferma e costano meno) e contenuti digitali (almeno avranno meno da lamentarsi per le copie pirata)...
quello che dici è ottimo ma poi almeno in italia ma anche molte altre nazioni europee e città americane non centralissime per scaricare 30/60/90gb di gioco (parliamo di next gen
ora ne occupiano 25) ci vuole una settimana...in casi fortunati.
un disco ottico ci vuole comunque per ora.
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:46   #27
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
quello che dici è ottimo ma poi almeno in italia ma anche molte altre nazioni europee e città americane non centralissime per scaricare 30/60/90gb di gioco (parliamo di next gen
ora ne occupiano 25) ci vuole una settimana...in casi fortunati.
un disco ottico ci vuole comunque per ora.
Be' io ho una 4 mega (che pago come una 7, perche' la 7 a me non si puo' fare... vabbe' evitiamo troppi OT) e vado tra i 400 e i 450KB/s (quasi al massimo).

Su Steam scarico intorno ai 350 KB/s, e' vero che ci metto tanto ma sono circa 74 ore, 3 giorni e 2 ore per 90GB... Fai anche 4 giorni pieni... Non mi sembrano poi "cosi' tanti".

Che poi allo stato attuale... Quanto occupa un gioco per PS3 su bluray? Perche' anche contando una media di 300KB/s, fai 24GB al giorno di download...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:50   #28
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Su Steam scarico intorno ai 350 KB/s, e' vero che ci metto tanto ma sono circa 74 ore, 3 giorni e 2 ore per 90GB... Fai anche 4 giorni pieni... Non mi sembrano poi "cosi' tanti".
eh ma non tutti tengono il pc acceso 24 su 24
idem una console attaccata alla tv

pure se fosse non me lo immagino il messaggio a tutto schermo sul televisore che dice "gentile utente ci vediamo tra 4 giorni di download su 24/24, nel frattempo esci di casa e fatti una partita a pallone con gli amici poichè la tua console è inutilizzabile"


poi... oh vedremo...
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:12   #29
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
quella di non mettere un lettore e affidarsi al network era una cosa sbandierata da sony all'uscita della ps3 per la prossima generazione, forse in giappone si può fare ma sarebbe sicuramente da evitare in italia... perchè anche solo 1 giorno di download con la banda completamente occupata non mi pare molto pratico sinceramente... non è il momento anche se in effetti sarebbe comodo
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:58   #30
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
io non ti capisco però, ti sei contraddetto da solo, due post fa ha hai detto tu che la 360 era praticamente un pc adesso
ma dove l'ho scritto scusa? Mi quoti il passaggio preciso?

Quello che ho scritto è la frase seguente:
Quote:
Nella storia delle console non c'è mai stato niente che fosse simile ad un PC, tolta l'Xbox.
Ed è vero.
Peccato ci sia scritto Xbox, e con questo intendevo la prima Xbox (anche perché Pentium III...eh, che dici, non è molto fraintendibile no? ).
Altrimenti avrei scritto almeno 360.

Quote:
mi dici che il suo hardware non è uno standard.
e non lo è infatti.

Quote:
io questo intendo che praticamente puoi prendere il codice da una parte e funziona facilmente sull'altro, che poi abbia 3 o 4 core penso che devi solo considerarlo dall'inizio ma non è che devi riscrivere tutto mentre per ps3 pare sia un po' diverso e gli sviluppatori si sono lamentati, questo dicevo... la cosa è stata un problema perchè per chi sviluppa è un costo ed è un costo inutile. non mi ricordo come si chiama il tizio della rockstar ma si lamentò che dovevano posticipare l'uscita del gioco perchè non riuscivano ad adattare bene il codice della 360 per la ps3. ovviamente sarebbe successo anche l'inverso se avessero usato la console sony come piattaforma base per lo sviluppo, ma perchè i maggiori produttori scelgono invece proprio la console MS per lo sviluppo dei giochi? perchè ha una architettura più vicina (va bene così?) ai PC il che a mio modo di vedere è un problema per sony.
Certo che ha un costo e lo avrebbe dividersi per più piattaforme
Il problema per Sony è stato anche la qualità dei tool messi a disposizione.
Nemmeno per le generazioni precedenti della Playstation il panorama era molto migliore. La differenza sostanziale era l'assenza di veri rivali.
con MS sviluppi su console tanto quanto (o comunque molto similarmente) al PC, ma non tanto per l'architettura in sé quanto perché usi gli stessi strumenti ed è lo strumento a colmare quel gap a basso livello.

Quote:
non volevo dire che ha fallito per quello, volevo dire che è stato un problema e basta, hanno investito, hanno messo tecnologia ma a parte i benefici loro del bluray come standard il resto non ha avuto lati positivi ma solo "contro". se avessero montato un qualsiasi processore quadcore avrebbero speso di meno e avrebbero avuto prestazioni quantomeno simili e sicuramente al pari con la 360. comunque non sarebbe un'affermazione tanto azzardata dire che ps3 ha fallito visto che si è incominciata a vendere solo quando ha toccato i 300 euro a console, all'inizio costava 600, per un anno un anno e mezzo stentava. dunque l'hardware e le scelte hanno influito. è chiaro che un cell aveva un costo diverso rispetto alle cpu tricore che non erano certo tecnologia aliena.
Ah ma se parli di fallimento rispetto ai propositi iniziali e la quota di mercato che avevano io sono perfettamente d'accordo eh.
Di tutto il tuo discorso ho contestato solo quel che dici in merito alle architetture.

Da sempre sono state sempre molto diverse. Poi in un futuro sì può essere convergano di più.
Considera che al di là della componentistica se pensi ai servizi online e multimediali le console già con questa generazione e forse la precedente si sono avvicinate ai personal computer.

Quote:
io dico che sarebbe poco intelligente, non dico che non lo faranno, li ho visti prendere talmente tante cantonate... ma ormai mi pare chiaro: nel 2007 dicevano che il cell era il futuro e non il multicore, e dunque la ps3 era avanti. oggi come oggi mi pare chiaro che si è andati verso un'architettura multicore, remare contro non penso sia molto produttivo, è come se Ms "a fronte degli investimenti" mettesse un lettore HDdvd sulla nuova console. coerente ma poco furbetto IMHO.
Cell infatti è una CPU multicore...forse "troppocore"

anche io come l'autore dell'articolo penso però che cambiare radicalmente di nuovo sarebbe ormai controproducente.
troveranno altre strade e l'aggiornamento della scheda video sarà una di quelle IMHO.
Cambiare da zero di nuovo costerebbe una valangata di soldi che al momento dubito Sony abbia.
O in ogni caso ha già detto di non volerli spendere un'altra volta.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1