Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2011, 13:26   #21
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Io passo l'aspirapolvere 3 volte a settimana e il PC e in un posto abbastanza libero e pulito e cmq 1 volta al mese lo pulisco cn un compressore e c'e sempre un bel po di polvere che esce!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:38   #22
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
L'idea del compressorino non è male...
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:42   #23
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Teoricamente l'idea non è male, potrebbe evitare la formazione dello sporco persistente, quello per intenderci che ci vuole un tornado del Kansas per eliminarlo, se poi fosse implementato anche nel resto delle ventole non sarebbe male, ci sarebbe una movimentazione della polvere che renderebbe anche più facile la pulizia periodica.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 14:39   #24
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Per pulire il mio hardware mi fido solo del prestante compressore che ho in garage
magari lo avessi anche io il compressore cacchio!
ho da poco un CM690 II e pulirlo con la bomboletta è una vera stronzata
riguardo al sistema attuato da msi...è ottimo se anche tutte le altre ventole del sistema si comportano allo stesso modo altrimenti è solo un passaggio di polvere da un componente all' altro
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB segate barracuda 250GB + [s]WD Caviar Red1TB, Hitachi 500GB e Ali:Cooler Master Extreme Power 460W Altro: Samsung GT-i9100G with Jelly Bean Stock iPod 5G 60GB; iPod Mini 1G 4GB
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 14:54   #25
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da loripod Guarda i messaggi
magari lo avessi anche io il compressore cacchio!
ho da poco un CM690 II e pulirlo con la bomboletta è una vera stronzata
riguardo al sistema attuato da msi...è ottimo se anche tutte le altre ventole del sistema si comportano allo stesso modo altrimenti è solo un passaggio di polvere da un componente all' altro
A volte mi capita di ripulire pc di amici mai aperti anche per 5-6 anni e quello che ho tirato fuori con un getto d'aria ben piazzato è inimmaginabile dei batuffoloni di polvere incredibili!

Però bisogna stare ben attenti se esageri con la pressione rischi di staccare anche qualche componente via.....

Di solito io i componenti come mobo...vga ecc li pulisco con una pressione di 4 bar a 10-15 cm di distanza, mentre per i dissipatori, dopo averli smontati e aver rimosso le ventole gli sparo una bella botta a 12-14 bar...

Cosa importante è bloccare sempre le ventole quando le si pulisce perché se le si fa girare "ad cazzum" con il getto d'aria spesso e volentieri vanno fuori asse e/o si può sgranare un cuscinetto.... (così ho sfasciato la ventola di un enermax da 90 e passa €uri)
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:15   #26
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
A volte mi capita di ripulire pc di amici mai aperti anche per 5-6 anni e quello che ho tirato fuori con un getto d'aria ben piazzato è inimmaginabile dei batuffoloni di polvere incredibili!

Però bisogna stare ben attenti se esageri con la pressione rischi di staccare anche qualche componente via.....

Di solito io i componenti come mobo...vga ecc li pulisco con una pressione di 4 bar a 10-15 cm di distanza, mentre per i dissipatori, dopo averli smontati e aver rimosso le ventole gli sparo una bella botta a 12-14 bar...

Cosa importante è bloccare sempre le ventole quando le si pulisce perché se le si fa girare "ad cazzum" con il getto d'aria spesso e volentieri vanno fuori asse e/o si può sgranare un cuscinetto.... (così ho sfasciato la ventola di un enermax da 90 e passa €uri)
grazie mille
sono preziosissimi consigli, quando mi farò anche io un bel compressore
ma è vero che la ventola si può "estrarre" dalla sede?
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB segate barracuda 250GB + [s]WD Caviar Red1TB, Hitachi 500GB e Ali:Cooler Master Extreme Power 460W Altro: Samsung GT-i9100G with Jelly Bean Stock iPod 5G 60GB; iPod Mini 1G 4GB
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:18   #27
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da loripod Guarda i messaggi
grazie mille
sono preziosissimi consigli, quando mi farò anche io un bel compressore
ma è vero che la ventola si può "estrarre" dalla sede?
Se per estrarre dalla sede intendi disaccoppiare la parte rotorica dallo statore... beh si può fare però molto spesso rischi di spaccare tutto... e non è detto che una volta rimontata la ventola vada bene.

Se invece per estrarre intendi smontare la ventola dal dissipatore questo è possibile nel 99% dei casi, o almeno non mi è mai capitato di trovare una ventola "saldata" ad un dissipatore.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:44   #28
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Se per estrarre dalla sede intendi disaccoppiare la parte rotorica dallo statore... beh si può fare però molto spesso rischi di spaccare tutto... e non è detto che una volta rimontata la ventola vada bene.

Se invece per estrarre intendi smontare la ventola dal dissipatore questo è possibile nel 99% dei casi, o almeno non mi è mai capitato di trovare una ventola "saldata" ad un dissipatore.
io intendevo una cosa del genere
http://www.youtube.com/watch?v=wLPfD01kXO0&feature=player_detailpage#t=42s
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB segate barracuda 250GB + [s]WD Caviar Red1TB, Hitachi 500GB e Ali:Cooler Master Extreme Power 460W Altro: Samsung GT-i9100G with Jelly Bean Stock iPod 5G 60GB; iPod Mini 1G 4GB
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:52   #29
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da loripod Guarda i messaggi
Beh disaccoppiare rotore da statore non è una pratica sempre possibile su tutti i tipi di ventole, a volte si rischia di spaccare tutto, mentre a volte la ventola è fatta apposta per essere aperta per "manutenzione", ti consiglio di informarti prima sul modello di ventola che intendi aprire per vedere se è fattibile o meno.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:59   #30
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
perfetto spero che almeno la ventola frontale del mio cooler master la si possa fare questa operazione
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB segate barracuda 250GB + [s]WD Caviar Red1TB, Hitachi 500GB e Ali:Cooler Master Extreme Power 460W Altro: Samsung GT-i9100G with Jelly Bean Stock iPod 5G 60GB; iPod Mini 1G 4GB
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 16:46   #31
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
A volte mi capita di ripulire pc di amici mai aperti anche per 5-6 anni e quello che ho tirato fuori con un getto d'aria ben piazzato è inimmaginabile dei batuffoloni di polvere incredibili!

Però bisogna stare ben attenti se esageri con la pressione rischi di staccare anche qualche componente via.....

Di solito io i componenti come mobo...vga ecc li pulisco con una pressione di 4 bar a 10-15 cm di distanza, mentre per i dissipatori, dopo averli smontati e aver rimosso le ventole gli sparo una bella botta a 12-14 bar...

Cosa importante è bloccare sempre le ventole quando le si pulisce perché se le si fa girare "ad cazzum" con il getto d'aria spesso e volentieri vanno fuori asse e/o si può sgranare un cuscinetto.... (così ho sfasciato la ventola di un enermax da 90 e passa €uri)
Ottima idea e consiglio. Io sono uno di quelli "ad c...."
Non sapevo fosse così pericoloso per la ventola.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 18:27   #32
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
Quello che mi chiedo è (non è ironico): se la mia 5850 in idle fa i 36-38° adesso girando con la ventola al minimo come è ovvio che sia, che temperatura può toccare un mostro come la 580? Mi spiego, ok all'inizio le ventola gireranno in senso contrario ma quanto passerà tra il <<fermo>> delle ventola e il loro riavvio nel senso normale? Non istantaneo credo, perchè sennò nella frizione potrebbe rompersi il meccanismo della ventola quindi...che temperatura potrebbe toccare la 580 nel momento in cui la ventola deve

1 rallentare
2 fermarsi del tutto
3 riavviarsi nel suo ciclo normale
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 18:42   #33
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Quello che mi chiedo è (non è ironico): se la mia 5850 in idle fa i 36-38° adesso girando con la ventola al minimo come è ovvio che sia, che temperatura può toccare un mostro come la 580? Mi spiego, ok all'inizio le ventola gireranno in senso contrario ma quanto passerà tra il <<fermo>> delle ventola e il loro riavvio nel senso normale? Non istantaneo credo, perchè sennò nella frizione potrebbe rompersi il meccanismo della ventola quindi...che temperatura potrebbe toccare la 580 nel momento in cui la ventola deve
1 rallentare
2 fermarsi del tutto
3 riavviarsi nel suo ciclo normale

non pensi che ci sia gente pagata per fare questi progetti e test prima di mettere in commercio i prodotti? si chiamano ingegneri
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 19:09   #34
Dimension7
Senior Member
 
L'Avatar di Dimension7
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
Ammettendo che il sistema funzioni, ipotizzando un pc che non resta acceso per giorni ma viene acceso e spento almeno una volta al giorno, il problema più grosso è dove va a finire la polvere espulsa.

Nei primi 30 secondi le ventole girano al contrario, quindi l'aria viene da fuori dal case verso l'interno e lo stesso fa la polvere. Quindi si deve sperare che la polvere si depositi sul fondo del case, o venga estratta dalle altre ventole presenti, ma data la posizione della scheda video mi sembra poco probabile. Ci vorrebbe una ventola "antipolvere" in estrazione sotto la vga, così da far uscire la polvere espulsa dal dissi, ma poi durante l'uso normale della scheda sarebbe controproducente.

Senza nulla che sposti quella polvere invece, una volta ripartite le ventole della vga con la rotazione normale la aspirerebbero praticamente tutta secondo me...
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
Dimension7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 19:26   #35
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ma usare dei filtri antipolvere sulle ventole di aspirazione del case, in modo da risolvere il problema alla radice ?
io ce l'ho i filtri antipolvere di serie sul case, il problema è che le ventole sono 5, i filtri sono 2 (solo per quelle in entrata)
ma tengo accesa solo una ventola che espelle (perché le temp. sono cmq fresche non ho bisogno di 5 ventole)
e la polvere entra dagli altri fori, forse pure dalle giunture delle paratie di chiusura, quindi dovrei sigillare "a tenuta stagna" le paratie del case, tappare tutti i buchi... e poi vedere che succede

Quote:
Originariamente inviato da Dimension7 Guarda i messaggi
Ammettendo che il sistema funzioni, ipotizzando un pc che non resta acceso per giorni ma viene acceso e spento almeno una volta al giorno, il problema più grosso è dove va a finire la polvere espulsa.

Nei primi 30 secondi le ventole girano al contrario, quindi l'aria viene da fuori dal case verso l'interno e lo stesso fa la polvere. Quindi si deve sperare che la polvere si depositi sul fondo del case, o venga estratta dalle altre ventole presenti, ma data la posizione della scheda video mi sembra poco probabile. Ci vorrebbe una ventola "antipolvere" in estrazione sotto la vga, così da far uscire la polvere espulsa dal dissi, ma poi durante l'uso normale della scheda sarebbe controproducente.

Senza nulla che sposti quella polvere invece, una volta ripartite le ventole della vga con la rotazione normale la aspirerebbero praticamente tutta secondo me...
no, ci vorrebbe una casa come quella di Alzatan
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 19:47   #36
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
non pensi che ci sia gente pagata per fare questi progetti e test prima di mettere in commercio i prodotti? si chiamano ingegneri
Se permetti è una risposta scontata Penso che anche tu come me avrai visto prodotti con bug assurdi da dire <<possibile non ci abbiano pensato?>>. Cpu fallate, schede video che si surriscaldano troppo perchè non impostate nel bios la velocità giusta di ventole, ram che non girano alla giusta frequenza, quelle situazione dove i test vengono pure fatti magari, e potrei continuare.
E comunque sia la mia era una domanda seria su quale temperatura potesse toccare in quel momento una scheda video, giusto perchè le Nvidia scaldano un po di più mi sembra.
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 21:50   #37
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Quello che mi chiedo è (non è ironico): se la mia 5850 in idle fa i 36-38° adesso girando con la ventola al minimo come è ovvio che sia, che temperatura può toccare un mostro come la 580? Mi spiego, ok all'inizio le ventola gireranno in senso contrario ma quanto passerà tra il <<fermo>> delle ventola e il loro riavvio nel senso normale? Non istantaneo credo, perchè sennò nella frizione potrebbe rompersi il meccanismo della ventola quindi...che temperatura potrebbe toccare la 580 nel momento in cui la ventola deve

1 rallentare
2 fermarsi del tutto
3 riavviarsi nel suo ciclo normale
All'inizio le ventole girano in senso inverso, e pur non garantendo un raffreddamento ottimale, comunque raffreddano; nei primi 30 secondi ovviamente il carico sulla scheda è molto basso, c'è il post del bios e la schermata di caricamento dell'OS, in pochissimi casi si può arrivare al desktop del sistema operativo. Nel momento dello spegnimento delle ventole la temperatura sarà di pochi gradi superiore alla temperatura ambiente, dopodiché c'è bisogno che le ventole si arrestino e ripartano (solitamente una decina di secondi, non di più); questo è il tempo più critico, tuttavia le ventole durante tutto questo periodo di tempo non sono completamente ferme, quindi il flusso d'aria all'interno del radiatore è comunque presente, inoltre all'arrestarsi delle ventole il flusso non si arresta istantaneamente, quindi nel momento in cui le ventole ripartono c'è ancora una quantità di aria che raffredda il radiatore e che si muove in senso inverso, quindi il tempo in cui il radiatore funziona solo passivamente è piccolissimo.
Se comunque ci fosse totale assenza di flusso durante il tempo di arresto e ripristino, il radiatore funzionerebbe in modo passivo, in tale modalità pur non riuscendo ad equilibrare tutto il calore prodotto dalla GPU riuscirebbe a limitarne l'aumento di temperatura. Dopodiché ci penserebbe il normale raffreddamento.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 22:04   #38
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
Grazie per la spiegazione maumau
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 10:07   #39
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
se la scheda si autodownclocka, fino alla effettiva partenza nel senso giusto delle ventole, e alla partenza si riclocka fullspeed; i problemi son tutti risolti

tutta roba impostata via bios imho
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 11:20   #40
Unbreakable
Member
 
L'Avatar di Unbreakable
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 73
MA...

Scusate eh ma ammettiamo che io sia nel bel mezzo di una sezione di gaming che dura diciamo da un'ora;a un certo punto, per qualche strano motivo, mi compare una bella BSOD e il sistema si riavvia...che succede?
Unbreakable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1