|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Io passo l'aspirapolvere 3 volte a settimana e il PC e in un posto abbastanza libero e pulito e cmq 1 volta al mese lo pulisco cn un compressore e c'e sempre un bel po di polvere che esce!
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
L'idea del compressorino non è male...
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Teoricamente l'idea non è male, potrebbe evitare la formazione dello sporco persistente, quello per intenderci che ci vuole un tornado del Kansas per eliminarlo, se poi fosse implementato anche nel resto delle ventole non sarebbe male, ci sarebbe una movimentazione della polvere che renderebbe anche più facile la pulizia periodica.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
|
Quote:
ho da poco un CM690 II e pulirlo con la bomboletta è una vera stronzata riguardo al sistema attuato da msi...è ottimo se anche tutte le altre ventole del sistema si comportano allo stesso modo altrimenti è solo un passaggio di polvere da un componente all' altro
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Però bisogna stare ben attenti se esageri con la pressione rischi di staccare anche qualche componente via..... Di solito io i componenti come mobo...vga ecc li pulisco con una pressione di 4 bar a 10-15 cm di distanza, mentre per i dissipatori, dopo averli smontati e aver rimosso le ventole gli sparo una bella botta a 12-14 bar... Cosa importante è bloccare sempre le ventole quando le si pulisce perché se le si fa girare "ad cazzum" con il getto d'aria spesso e volentieri vanno fuori asse e/o si può sgranare un cuscinetto.... (così ho sfasciato la ventola di un enermax da 90 e passa €uri) |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
|
Quote:
sono preziosissimi consigli, quando mi farò anche io un bel compressore ma è vero che la ventola si può "estrarre" dalla sede?
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Se invece per estrarre intendi smontare la ventola dal dissipatore questo è possibile nel 99% dei casi, o almeno non mi è mai capitato di trovare una ventola "saldata" ad un dissipatore. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=wLPfD01kXO0&feature=player_detailpage#t=42s
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
|
perfetto spero che almeno la ventola frontale del mio cooler master la si possa fare questa operazione
__________________
Processore:Intel Core i7 3770K RAM:Corsair Vengeance 1600 8GB VGA: XFX 9800 GTX+ 512MB Mobo: Gigabyte Z77 X-UD5H-WB Storage: OCZ Vertex 4 128GB |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Quote:
Non sapevo fosse così pericoloso per la ventola. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Quello che mi chiedo è (non è ironico): se la mia 5850 in idle fa i 36-38° adesso girando con la ventola al minimo come è ovvio che sia, che temperatura può toccare un mostro come la 580? Mi spiego, ok all'inizio le ventola gireranno in senso contrario ma quanto passerà tra il <<fermo>> delle ventola e il loro riavvio nel senso normale? Non istantaneo credo, perchè sennò nella frizione potrebbe rompersi il meccanismo della ventola quindi...che temperatura potrebbe toccare la 580 nel momento in cui la ventola deve
1 rallentare 2 fermarsi del tutto 3 riavviarsi nel suo ciclo normale |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
non pensi che ci sia gente pagata per fare questi progetti e test prima di mettere in commercio i prodotti? si chiamano ingegneri |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
|
Ammettendo che il sistema funzioni, ipotizzando un pc che non resta acceso per giorni ma viene acceso e spento almeno una volta al giorno, il problema più grosso è dove va a finire la polvere espulsa.
Nei primi 30 secondi le ventole girano al contrario, quindi l'aria viene da fuori dal case verso l'interno e lo stesso fa la polvere. Quindi si deve sperare che la polvere si depositi sul fondo del case, o venga estratta dalle altre ventole presenti, ma data la posizione della scheda video mi sembra poco probabile. Ci vorrebbe una ventola "antipolvere" in estrazione sotto la vga, così da far uscire la polvere espulsa dal dissi, ma poi durante l'uso normale della scheda sarebbe controproducente. Senza nulla che sposti quella polvere invece, una volta ripartite le ventole della vga con la rotazione normale la aspirerebbero praticamente tutta secondo me...
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
|
|
|
|
|
|
#35 | ||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
ma tengo accesa solo una ventola che espelle (perché le temp. sono cmq fresche non ho bisogno di 5 ventole) e la polvere entra dagli altri fori, forse pure dalle giunture delle paratie di chiusura, quindi dovrei sigillare "a tenuta stagna" le paratie del case, tappare tutti i buchi... e poi vedere che succede Quote:
|
||
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Quote:
E comunque sia la mia era una domanda seria su quale temperatura potesse toccare in quel momento una scheda video, giusto perchè le Nvidia scaldano un po di più mi sembra. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Se comunque ci fosse totale assenza di flusso durante il tempo di arresto e ripristino, il radiatore funzionerebbe in modo passivo, in tale modalità pur non riuscendo ad equilibrare tutto il calore prodotto dalla GPU riuscirebbe a limitarne l'aumento di temperatura. Dopodiché ci penserebbe il normale raffreddamento.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Grazie per la spiegazione maumau
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
se la scheda si autodownclocka, fino alla effettiva partenza nel senso giusto delle ventole, e alla partenza si riclocka fullspeed; i problemi son tutti risolti
tutta roba impostata via bios imho |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 73
|
MA...
Scusate eh ma ammettiamo che io sia nel bel mezzo di una sezione di gaming che dura diciamo da un'ora;a un certo punto, per qualche strano motivo, mi compare una bella BSOD e il sistema si riavvia...che succede?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.




















