Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2011, 11:30   #21
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E evitarsi tutti i problemi e prendere il nuovo 50 mm 1.8 G ?
In modo da potersi concentrare unicamente sullo scatto ?
Sono lenti del vecchio corredo di suo padre, non le deve acquistare
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 11:46   #22
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E evitarsi tutti i problemi e prendere il nuovo 50 mm 1.8 G ?
gli regali tu i 200€ necessari??

e poi non capisco che problemi ci siano, tanto senza af in ogni caso si lavora lentamente, lavorare senza esposimento cambia di poco le cose e permette di fare un po' di esperienza anche per quanto riguarda l'esposizione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 12:06   #23
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44962
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
gli regali tu i 200€ necessari??

e poi non capisco che problemi ci siano, tanto senza af in ogni caso si lavora lentamente, lavorare senza esposimento cambia di poco le cose e permette di fare un po' di esperienza anche per quanto riguarda l'esposizione
Si certo se tu mi regali un 24/70 2.8 nikon...

Come dicevo prima, è come imparare a guidare con un auto senza servofreno, servosterzo, specchi retrovisori esterni e con il cambio non sincronizzato...

Se e' agli inizi e per ogni foto si deve controllare a manina la messa a fuoco, (che occorre il liveview altrimenti da mirino cè poca precisione), l'esposizione, il diaframma, secondo me fa tre foto poi si stanca...

Per questo consigliavo di prendere un 50 G, si può concentrare di più sullo scatto...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 12:17   #24
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Come dicevo prima, è come imparare a guidare con un auto senza servofreno, servosterzo, specchi retrovisori esterni e con il cambio non sincronizzato...
no, è come imparare a mettere a fuoco a mano e regolare l'esposizione a occhio

...e considerando che nelle reflex digitali è quasi sicuramente presente il liveview e sicuramente presente l'istogramma NON è assolutamente così difficile come vuoi far credere
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 12:47   #25
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44962
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
no, è come imparare a mettere a fuoco a mano e regolare l'esposizione a occhio

...e considerando che nelle reflex digitali è quasi sicuramente presente il liveview e sicuramente presente l'istogramma NON è assolutamente così difficile come vuoi far credere
Ma tu hai mai provato ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 13:10   #26
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ma tu hai mai provato ?
a fare cosa??
mettere a fuoco a mano e lavorare senza esposimetro*??

lo faccio quasi sempre...e sono pure senza liveview con un mirino piccolo e buio quanto quello della D3100

*o senza tenerne conto anche se funzionante
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:11   #27
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
quoto zyrquel

La cosa è fattibilissima e non richiede abilità particolare ma solo un pò di tempo in più e una maggior attenzione a quello che si fa. Non c'è nemmeno bisogno di lavorare con il live view io uso il 105mm Ai con la D90 e prima con la D50 basandomi esclusivamente sul telemetro AF del mirino (il famoso pallino verde) e valutando l'esposizione ad occhio che anche se non perfettissima si può recuperare in pp, volendo si può optare per un esposimetro esterno da pochi euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:28   #28
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Inanzitutto grazie a tutti per avermi risposto, ho ancora due perplessità:
1)sapete che sui nuovi obbiettivi e nella fotocamera quando agganci l'obbiettivo ci sono i "puntini" della presa per la CPU no? Ecco sul vecchio obbiettivo non c'è quindi non è che attaccandoci il vecchio obbiettivo i puntini rimangono scoperti o magari toccano il metallo dell'obbiettivo e va in corto circuito la macchina e si rovina??
2) Come faccio a scattare le foto con questi obbiettivi visto che quando lo collego esce "obbiettivo non montato" e non mi fa proprio fisicamente scattare la foto... anche premendo tutto il bottone non succede niente..
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:30   #29
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44962
Ah bhe se partiamo con il dire "tanto anche se la foto non è perfetta la si recupera in pp" vuol dire che viaggiamo su due mondi diametralmente opposti che rendono quindi inutile ogni ulteriore commento...

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:32   #30
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
1)sapete che sui nuovi obbiettivi e nella fotocamera quando agganci l'obbiettivo ci sono i "puntini" della presa per la CPU no? Ecco sul vecchio obbiettivo non c'è quindi non è che attaccandoci il vecchio obbiettivo i puntini rimangono scoperti o magari toccano il metallo dell'obbiettivo e va in corto circuito la macchina e si rovina??
va tranquillo che non succede nulla...altrimenti oramai almeno mezza produzione di reflex nikon sarebbe da rottamare
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
2) Come faccio a scattare le foto con questi obbiettivi visto che quando lo collego esce "obbiettivo non montato" e non mi fa proprio fisicamente scattare la foto... anche premendo tutto il bottone non succede niente..
basta impostare la macchina in manuale [ M ], imposti il tempo di scatto/iso sulla macchina e l'apertura del diaframma sulll'obbiettivo

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
"tanto anche se la foto non è perfetta la si recupera in pp"
che sia annotato sul diario di bordo che io non ho mai detto nulla di simile...ne l'ho mai pensato

gli eventuali problemi di esposizione che ci spossono essere da correggere sono casomai gli stessi che ci sarebbero anche lavorando con l'esposimetro [ ad esempio con zone del fotogramma diversamente illuminate ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 10-05-2011 alle 14:36.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:35   #31
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Grazie!! 50 mm f 1.4 sto arrivando cazzarola

P.S. comunque del tempo di scatto non me ne frega, io quando sono in giro e devo fare foto veloci uso la modalità auto ma quando mi metto di mio che ho voglia di fotografare a volte sto anche lì 10 minuti a scegliere la giusta "scena" e valutare quello che ho intorno come potrebbe starci in una fotografia prima di scattare, questo per dire che poco me ne frega se dovrò rinunciare all'autofocus e robe varie.. però come faccio a capire quando la messa a fuoco è precisa visto che nonh c'è più il "cerchio spezzato" nel mirino?

Ma l'esposimetro sulle vecchie reflex tipo nikon fe2 c'èra?

Ultima modifica di danieleMI : 10-05-2011 alle 14:41.
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:41   #32
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ah bhe se partiamo con il dire "tanto anche se la foto non è perfetta la si recupera in pp" vuol dire che viaggiamo su due mondi diametralmente opposti che rendono quindi inutile ogni ulteriore commento...

Bho non so se vuoi ti lascio una foto fatta con il suddetto 105mm F2,5 il tutto in manuale attraverso lo spiocino della D50 che notoriamente non ha il live view. Potremmo fare un commento sulla foto se ti va.

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:45   #33
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
L'unica cosa che mi dispiace è che da 50mm diventi un 75mm ma vabè oh... ho in mano un obbiettivo che al tempo mio papà pagò l'ira di dio, tutto in metallo di quelli fatti ancora in giappone, in condizioni perfette (mio papà era meticolosissimo sulla fotografia, tutt la roba che ha è come se non fosse mai stato usata io non riuscirei ad essere così neanche se mi impegnassi )
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:47   #34
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
.. però come faccio a capire quando la messa a fuoco è precisa visto che nonh c'è più il "cerchio spezzato" nel mirino
Telemetro AF, ovvero il pallino verde che si accende nel mirino, lo stesso usato dalle ottiche autofocus, quando il soggetto è a fuoco si accende sempre il famoso palino verde visibile nel mirino.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:48   #35
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
.. però come faccio a capire quando la messa a fuoco è precisa visto che nonh c'è più il "cerchio spezzato" nel mirino?
devi farne a meno e giudicare in base a quello che vedi...e poi c'è sempre il telemetro elettronico che dovrebbe aiutarti
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Ma l'esposimetro sulle vecchie reflex tipo nikon fe2 c'èra?
assolutamente si
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:48   #36
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44962
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Bho non so se vuoi ti lascio una foto fatta con il suddetto 105mm F2,5 il tutto in manuale attraverso lo spiocino della D50 che notoriamente non ha il live view. Potremmo fare un commento sulla foto se ti va.
Per vedere chi è più bravo a recuperare una foto con photoshop ?
No grazie, per me la fotografia è altro...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:53   #37
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Per vedere chi è più bravo a recuperare una foto con photoshop ?
No grazie, per me la fotografia è altro...
E' evidente che vuoi capire a modo tuo, te l'ha spiegato anche zyrquel a cosa mi riferivo non certo a foto pesantemente sotto o sovraesposte e in ogni caso l'esposimetro della macchina non è esente da errori di esposizione.

Se vuoi rimanere della tuo opinione liberissimo di farlo ma probabilmente in questa discussione oltre all'autore del thread l'unico che non ha mai provato a scattare in manuale sei tu. Ma potrei anche sbagliarmi.

Un saluto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 15:11   #38
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Telemetro AF, ovvero il pallino verde che si accende nel mirino, lo stesso usato dalle ottiche autofocus, quando il soggetto è a fuoco si accende sempre il famoso palino verde visibile nel mirino.
A me non si accende niente... adesso ho fatto la prime foto e una su 6 o 7 è venute decente... le altre tutte sfuocate anche se nel mirino vedevo il soggietto a fuoco, ho rimontato il 18-55
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 15:17   #39
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
A me non si accende niente... adesso ho fatto la prime foto e una su 6 o 7 è venute decente... le altre tutte sfuocate anche se nel mirino vedevo il soggietto a fuoco, ho rimontato il 18-55
Non ti scoraggiare... la pdc di un f/1.4 è ridottissima è ovvio che i primi tentativi non vadano a frutto... prova a riprova che con ottiche del genere è un piacere mettere a fuoco a mano.
Comunque, se non riesci ad occhio, usa il telemetro eletttronico della macchina (pallino verde)... tanto quello è sempre attivo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 15:21   #40
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
A me non si accende niente... adesso ho fatto la prime foto e una su 6 o 7 è venute decente... le altre tutte sfuocate anche se nel mirino vedevo il soggietto a fuoco, ho rimontato il 18-55
Sbagli qualcosa! La ghiera di maf va girata lentamente e devi fare attenzione perchè con un obiettivo luminoso trovare il punto di messa a fuoco (e quindi far accendere il pallino) è questione di mm. Se non scatti quando si accende il pallino verde il soggetto verrà sicuramente sfocato.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v