| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-05-2011, 11:30 | #21 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15539
				 | |
|   |   | 
|  10-05-2011, 11:46 | #22 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 4816
				 | Quote: 
 e poi non capisco che problemi ci siano, tanto senza af in ogni caso si lavora lentamente, lavorare senza esposimento cambia di poco le cose e permette di fare un po' di esperienza anche per quanto riguarda l'esposizione | |
|   |   | 
|  10-05-2011, 12:06 | #23 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Mo<->Bo 
					Messaggi: 44962
				 | Quote: 
 Come dicevo prima, è come imparare a guidare con un auto senza servofreno, servosterzo, specchi retrovisori esterni e con il cambio non sincronizzato... Se e' agli inizi e per ogni foto si deve controllare a manina la messa a fuoco, (che occorre il liveview altrimenti da mirino cè poca precisione), l'esposizione, il diaframma, secondo me fa tre foto poi si stanca... Per questo consigliavo di prendere un 50 G, si può concentrare di più sullo scatto... | |
|   |   | 
|  10-05-2011, 12:17 | #24 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 4816
				 | Quote: 
 ...e considerando che nelle reflex digitali è quasi sicuramente presente il liveview e sicuramente presente l'istogramma NON è assolutamente così difficile come vuoi far credere | |
|   |   | 
|  10-05-2011, 12:47 | #25 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Mo<->Bo 
					Messaggi: 44962
				 | 
		
Ma tu hai mai provato ?
		 | 
|   |   | 
|  10-05-2011, 13:10 | #26 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 4816
				 | 
		
a fare cosa?? mettere a fuoco a mano e lavorare senza esposimetro*?? lo faccio quasi sempre...e sono pure senza liveview con un mirino piccolo e buio quanto quello della D3100 *o senza tenerne conto anche se funzionante | 
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:11 | #27 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 12887
				 | 
		quoto zyrquel La cosa è fattibilissima e non richiede abilità particolare ma solo un pò di tempo in più e una maggior attenzione a quello che si fa. Non c'è nemmeno bisogno di lavorare con il live view io uso il 105mm Ai con la D90 e prima con la D50 basandomi esclusivamente sul telemetro AF del mirino (il famoso pallino verde) e valutando l'esposizione ad occhio che anche se non perfettissima si può recuperare in pp, volendo si può optare per un esposimetro esterno da pochi euro. | 
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:28 | #28 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 153
				 | 
		Inanzitutto grazie a tutti per avermi risposto, ho ancora due perplessità: 1)sapete che sui nuovi obbiettivi e nella fotocamera quando agganci l'obbiettivo ci sono i "puntini" della presa per la CPU no? Ecco sul vecchio obbiettivo non c'è quindi non è che attaccandoci il vecchio obbiettivo i puntini rimangono scoperti o magari toccano il metallo dell'obbiettivo e va in corto circuito la macchina e si rovina?? 2) Come faccio a scattare le foto con questi obbiettivi visto che quando lo collego esce "obbiettivo non montato" e non mi fa proprio fisicamente scattare la foto... anche premendo tutto il bottone non succede niente.. | 
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:30 | #29 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Mo<->Bo 
					Messaggi: 44962
				 | 
		Ah bhe se partiamo con il dire "tanto anche se la foto non è perfetta la si recupera in pp" vuol dire che viaggiamo su due mondi diametralmente opposti che rendono quindi inutile ogni ulteriore commento...   | 
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:32 | #30 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 4816
				 | Quote: 
  Quote: 
 Quote: 
   gli eventuali problemi di esposizione che ci spossono essere da correggere sono casomai gli stessi che ci sarebbero anche lavorando con l'esposimetro [ ad esempio con zone del fotogramma diversamente illuminate ] Ultima modifica di zyrquel : 10-05-2011 alle 14:36. | |||
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:35 | #31 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 153
				 | 
		Grazie!! 50 mm f 1.4 sto arrivando cazzarola   P.S. comunque del tempo di scatto non me ne frega, io quando sono in giro e devo fare foto veloci uso la modalità auto ma quando mi metto di mio che ho voglia di fotografare a volte sto anche lì 10 minuti a scegliere la giusta "scena" e valutare quello che ho intorno come potrebbe starci in una fotografia prima di scattare, questo per dire che poco me ne frega se dovrò rinunciare all'autofocus e robe varie.. però come faccio a capire quando la messa a fuoco è precisa visto che nonh c'è più il "cerchio spezzato" nel mirino? Ma l'esposimetro sulle vecchie reflex tipo nikon fe2 c'èra? Ultima modifica di danieleMI : 10-05-2011 alle 14:41. | 
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:41 | #32 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 12887
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:45 | #33 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 153
				 | 
		L'unica cosa che mi dispiace è che da 50mm diventi un 75mm ma vabè oh... ho in mano un obbiettivo che al tempo mio papà pagò l'ira di dio, tutto in metallo di quelli fatti ancora in giappone, in condizioni perfette (mio papà era meticolosissimo sulla fotografia, tutt la roba che ha è come se non fosse mai stato usata io non riuscirei ad essere così neanche se mi impegnassi   ) | 
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:47 | #34 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 12887
				 | 
		
Telemetro AF, ovvero il pallino verde che si accende nel mirino, lo stesso usato dalle ottiche autofocus, quando il soggetto è a fuoco si accende sempre il famoso palino verde visibile nel mirino.
		 | 
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:48 | #35 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 4816
				 | Quote: 
 assolutamente si | |
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:48 | #36 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Mo<->Bo 
					Messaggi: 44962
				 | Quote: 
 No grazie, per me la fotografia è altro... | |
|   |   | 
|  10-05-2011, 14:53 | #37 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 12887
				 | Quote: 
 Se vuoi rimanere della tuo opinione liberissimo di farlo ma probabilmente in questa discussione oltre all'autore del thread l'unico che non ha mai provato a scattare in manuale sei tu. Ma potrei anche sbagliarmi. Un saluto. | |
|   |   | 
|  10-05-2011, 15:11 | #38 | |
| Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 153
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  10-05-2011, 15:17 | #39 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15539
				 | Quote: 
 Comunque, se non riesci ad occhio, usa il telemetro eletttronico della macchina (pallino verde)... tanto quello è sempre attivo. | |
|   |   | 
|  10-05-2011, 15:21 | #40 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 12887
				 | 
		
Sbagli qualcosa! La ghiera di maf va girata lentamente e devi fare attenzione perchè con un obiettivo luminoso trovare il punto di messa a fuoco (e quindi far accendere il pallino) è questione di mm. Se non scatti quando si accende il pallino verde il soggetto verrà sicuramente sfocato.
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










