Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 14:04   #21
ibm17
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 121
Apparte che non mi sembra una cosa poi così grave, poi parla Google che ha copiato la possibilità di inserire uno sfondo sulla Home (come Bing fa dalla nascita) e ha copiato spudoratamente la ricerca immagini, che è identica a quella che Bing aveva da almeno un anno prima
ibm17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:08   #22
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
se vabbeh è una cosa diversa. sono personalizzazioni/layout... bing copia i risultati! è come se hwupgrade copiasse tomshw (o viceversa) gli articoli spacciandoli per propri...
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:17   #23
arunax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 51
"Cagata pazzesca"? "Controllare le metodologie delle ricerche"? Qua secondo me la gente non ha capito cosa succede. Attraverso o la toolbar o i "siti preferiti" di IE8, Microsoft raccoglie (legalmente) informazioni su ciò che fa l'utente. Fin qui nulla di strano, tutto rientra nelle condizioni di utilizzo accettate.

Lo strano è che alcuni impiegati Google hanno provato a inserire risultati falsi sul proprio motore di ricerca - risultati per parole assurde e inesistenti che dovrebbero portare su entrambi i search engine a 0 risultati, come "hiybbprqag". Cercando questa parola su Google usando il browser IE8, dopo qualche tempo il risultato falso è apparso anche su Bing. La ricerca avrebbe dovuto dare come risultato "nessun risultato", funzionando correttamente. In realtà, copiando ciò che avveniva su Google, Bing ha copiato anche i risultati fake. Sono state fatte una decina di prove diverse con parole inesistenti.

Questo dimostra in maniera del tutto incontrovertibile che Bing utilizza direttamente Google come una delle fonti del proprio algoritmo di search. Non è, come sostiene qualcuno nei commenti precedenti, uno studio del concorrente per migliorare il proprio search engine, bensì un diretto utilizzo dei suo risultati. Se quelli di Bing usassero questi dati solo per studiare come funziona il motore di Google, sfrutterebbero i dati solo in modo statistico e chiaramente queste poche parole non avrebbero alcuna rilevanza. Viceversa, questo esperimento mostra che c'è un diretto utilizzo di Google all'interno di Bing.

Ora se questo sia illegale è tutto da dimostrare (bisognerebbe anche conoscere eventuali Terms of Service di utilizzo di Google Search)... certo non è affatto elegante e non mette in buona luce i progettisti di Bing, che per far funzionare meglio le proprie ricerche devono sfruttare il motore del principale concorrente. Comunque non è né una cagata né un controllo scientifico come sostiene qualcuno sopra...
arunax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:26   #24
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da arunax Guarda i messaggi
"Cagata pazzesca"? "Controllare le metodologie delle ricerche"? Qua secondo me la gente non ha capito cosa succede. Attraverso o la toolbar o i "siti preferiti" di IE8, Microsoft raccoglie (legalmente) informazioni su ciò che fa l'utente. Fin qui nulla di strano, tutto rientra nelle condizioni di utilizzo accettate.

Lo strano è che alcuni impiegati Google hanno provato a inserire risultati falsi sul proprio motore di ricerca - risultati per parole assurde e inesistenti che dovrebbero portare su entrambi i search engine a 0 risultati, come "hiybbprqag". Cercando questa parola su Google usando il browser IE8, dopo qualche tempo il risultato falso è apparso anche su Bing. La ricerca avrebbe dovuto dare come risultato "nessun risultato", funzionando correttamente. In realtà, copiando ciò che avveniva su Google, Bing ha copiato anche i risultati fake. Sono state fatte una decina di prove diverse con parole inesistenti.

Questo dimostra in maniera del tutto incontrovertibile che Bing utilizza direttamente Google come una delle fonti del proprio algoritmo di search. Non è, come sostiene qualcuno nei commenti precedenti, uno studio del concorrente per migliorare il proprio search engine, bensì un diretto utilizzo dei suo risultati. Se quelli di Bing usassero questi dati solo per studiare come funziona il motore di Google, sfrutterebbero i dati solo in modo statistico e chiaramente queste poche parole non avrebbero alcuna rilevanza. Viceversa, questo esperimento mostra che c'è un diretto utilizzo di Google all'interno di Bing.

Ora se questo sia illegale è tutto da dimostrare (bisognerebbe anche conoscere eventuali Terms of Service di utilizzo di Google Search)... certo non è affatto elegante e non mette in buona luce i progettisti di Bing, che per far funzionare meglio le proprie ricerche devono sfruttare il motore del principale concorrente. Comunque non è né una cagata né un controllo scientifico come sostiene qualcuno sopra...
Hum... se così fosse Bing sarebbe indifendibile.
Che poi, giusto per curiosità... ma qualcuno di voi usa bing ? Come campano questi ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:39   #25
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Hum... se così fosse Bing sarebbe indifendibile.
Non 'se'. E' cosi'. I test di Google parlano chiaro..

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Che poi, giusto per curiosità... ma qualcuno di voi usa bing ? Come campano questi ?
Coi soldi di windows, banale...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:47   #26
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Coi soldi di windows, banale...
Questo era chiaro Ovviamente intendevo dire come fa a campare ancora il progetto se di fatto non produce...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 15:15   #27
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
microsoft copia???

dove è la notizia? cosa c'è? google ha scoperto il segreto di pulcinella?

mah e poi google lo dice come un bimbo di 3 anni piagniucolando

ridicolo
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 15:22   #28
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da PaSteam Guarda i messaggi

mah e poi google lo dice come un bimbo di 3 anni piagniucolando

ridicolo
piagnucolare senza i.

Comunque se ha ragione fa benissimo a difendersi, ma che scherzi ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 15:33   #29
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Qui la questione è abbastanza complessa...IE8 trasferisce i risultati di ricerca di QUALSIASI motore di ricerca (sia google o wikipedia) ad MS che poi le utilizza come informazioni per migliorare il proprio algoritmo di ricerca... "So What?". E' quindi ovvio che se 10 dipendenti google cercano per risultati modificati con IE8 e lo fanno per mesi, tali informazioni vengano utilizzate per migliorare il motore di ricerca...andiamo, pensate che google non abbia mai fatto niente del genere? LOL... Senza considerare che mi sembrano più gravi le tantissime copie al layout che google ha effettuato a danno di bing...Il Layout di ricerca, lo sfondo, le anteprime delle pagine cercate, la ricerca immagini...insomma dai, per quelle nessuno ha detto una parola. Microsoft utilizza TUTTI i dati delle ricerche che gli pervengono...avesse fatto una roba del genere wikipedia, avremmo scoperto la stessa identica cosa Non copia google ma acquisisce informazioni sulle abitudini degli utenti che hanno accettato il contratto in merito (cosa per me, assai più fastidiosa...).
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 17:02   #30
arunax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 51
Il punto è: se volesse davvero migliorare l'algoritmo (ovvero cambiare il principio in base alla quale funziona la ricerca), sfrutterebbe le informazioni in modo statistico. Qui si tratte di poche chiavi di ricerca, cercate da poche persone (anche se per parecchio tempo): in uno studio statistico sulle chiavi di ricerca di Google dovrebbero perdersi.

Qui si tratta di un'altra cosa: prendere i risultati dell'algoritmo e infilarli nell'algoritmo di Bing. Tanto per capirsi, perché possa avvenire una cosa come quella descritta dai dipendenti di Google l'algoritmo di Bing deve utilizzare sistematicamente i risultati provenienti da Google. Esprimendosi in matematichese,

Bing(key) = Bing_vero(key) + coefficiente(key) * Google(key)

Ora, si può dibattere se comportarsi così sia morale/legale e avere diversi pareri (personalmente credo sia legale ma squallido). Non vedo però come si possa definire questo comportamento come "migliorare l'algoritmo"! Il funzionamento dell'algoritmo di Google è ignoto agli sviluppatori di Bing, che sanno solo che funziona (e meglio di Bing stesso, a parere di molti): se sfruttassero questi dati per capire come Google funziona e poi con queste conoscenze migliorassero Bing, allora sì che potremmo parlare di "migliorare l'algoritmo"!

Per quanto riguarda le copie del layout da parte di Google, beh francamente queste sì che mi sembrano cavolate: il centro di Google e di Bing è l'algoritmo di search, non tutto l'infiocchettamento attorno. Semmai la cosa grave, da parte di Google, è che essa dimostra di avere la capacità di inserire risultati falsi nell'algoritmo di ricerca... cosa che si poteva sospettare anche da prima (e che tutti speriamo Google non faccia e non abbia interesse a fare). Però ora ne abbiamo la certezza.
arunax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 17:22   #31
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Google aiuta ed aiuterà sempre chi paga ad essere primo nelle ricerche, mi pare scontato...possono modificare il loro indice a loro piacimento e questo è alquanto squallido...comunque, per quanto riguarda Bing, la cosa è più complessa in quanto fà le stesse identiche cose con Wikipedia ed altra roba...IE8 praticamente, invia i risultati di ricerca delle varie ricerche...è ovvio che se ad esempio 10 ingegneri google cercano 10 parole create ad-hoc come in questo caso, per ad esempio 30-40 volte al giorno ciascuno (ma basterebbero anche 10 volte ciascuno eh...) Otteniamo 300-400 ricerche su quella parola AL GIORNO...se ciò viene fatto per 1-2 mesi, è ovvio che la parola comincia ad essere indicizzata da bing che analizza questi dati statistici, e, non avendo nulla in merito a tali parole (per altro, semplici insiemi di lettere) Prende per intero i risultati che sono stati analizzati. Se proviamo ad esempio a cercare "Rita Pinto" sia su Bing che su Google, otteniamo risultati diversi...Idem se si cerca Gianni Morandi, ad esempio, o Tavola Periodica o con frasi come "Appartamenti nel centro di Milano"...Insomma, sono analizzati i risultati di ricerca google ed in caso non vi siano risultati già presenti, i risultati di ricerca vengono aggiunti all'indice migliorandolo...C'è qualcosa di male? Dubito. Dubito che anche google non lo faccia con altri search engine...Comunque sia, per le copie nel layout, prendetevela come vi pare, ma a me, pare tutto tranne che una cavolata...vorrei vedere se qualcuno di voi facesse un sito e poi il sito rivale si presentasse dopo 1-2 mesi con un interfaccia quasi del tutto uguale e con solo alcune "migliorie"...per carità, ha valenza minore rispetto a quel che s'è detto oggi in questo articolo, però, non è di certo di poco conto se consideriamo che chiunque vada prima su google e poi su bing per la prima volta, reputerà il secondo come sito "copia" pur essendo il primo ad aver svolto l'abile lavoro...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 17:26   #32
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
omg le tue accuse infondate e la tua strenue difesa a bing non reggono hehehehehe
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 17:37   #33
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 140
A me sembra che arunax sia uno dei pochi ad aver capito cos'e' successo veramente.
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 17:48   #34
the_m
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
sì, a quanto pare alcuni come "Devil402" non hanno capito nulla...

Intanto non è assolutamente vero che chi paga di più viene messo in testa alle ricerche, questa caratteristica è stata la prima che ha distinto Google da tutti gli spider "pre-Google".

E poi, se davvero Bing ha restituito nei risultati anche le pagine "fake" di Google che non c'entravano nulla con la ricerca della parola "inventata", è una palese prova di copia.

E questo è illegale, visto che viola i termini di servizio di google.

Tratto da http://www.google.it/accounts/TOS:

5.3 Lei accetta di non aver accesso (o tentare di aver accesso) ad alcuno dei Servizi tramite qualsiasi mezzo diverso dall’interfaccia che è fornita da Google, salvo che lei sia stato specificatamente autorizzato ad agire in questo modo in un contratto separato con Google

Spero che venga denunciata BING se davvero lavora in questo modo.
the_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 17:49   #35
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
Google aiuta ed aiuterà sempre chi paga ad essere primo nelle ricerche, mi pare scontato...possono modificare il loro indice a loro piacimento e questo è alquanto squallido...
Beh, come si dice... ad ognuno il suo... in ogni caso direi che è meglio concentrarsi sulle colpe di Microsoft e Bing, dato che è l'argomento del 3d.

Quote:
comunque, per quanto riguarda Bing, la cosa è più complessa in quanto fà le stesse identiche cose con Wikipedia ed altra roba...
Qualora sia questa una operazione illegale, anzichè dire più complessa dire che il termine esatto è più grave

Quote:
IE8 praticamente, invia i risultati di ricerca delle varie ricerche...è ovvio che se ad esempio 10 ingegneri google cercano 10 parole create ad-hoc come in questo caso, per ad esempio 30-40 volte al giorno ciascuno (ma basterebbero anche 10 volte ciascuno eh...) Otteniamo 300-400 ricerche su quella parola AL GIORNO...se ciò viene fatto per 1-2 mesi, è ovvio che la parola comincia ad essere indicizzata da bing che analizza questi dati statistici, e, non avendo nulla in merito a tali parole (per altro, semplici insiemi di lettere) Prende per intero i risultati che sono stati analizzati. Se proviamo ad esempio a cercare "Rita Pinto" sia su Bing che su Google, otteniamo risultati diversi...Idem se si cerca Gianni Morandi, ad esempio, o Tavola Periodica o con frasi come "Appartamenti nel centro di Milano"...Insomma, sono analizzati i risultati di ricerca google ed in caso non vi siano risultati già presenti, i risultati di ricerca vengono aggiunti all'indice migliorandolo...C'è qualcosa di male? Dubito. Dubito che anche google non lo faccia con altri search engine...
Beh, diciamo che se cerchi di diffonderti o migliorarti sfruttando il lavoro degli altri, senza chiedere loro il permesso, qualcosa di male potrebbe esserci E questo a prescindere che lo faccia anche google o meno, che poi è tutto da dimostrare/vedere (mentre con bing è confermato). Se lo fa anche google, allora è giusto che paghi anche lui, ciò non deresponsabilizza la microsoft su ciò che sta facendo.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 18:37   #36
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Non sto difendendo in alcun modo bing, dico solo che SECONDO ME, non è mica un reato, migliorare il proprio engine prendendo i link di siti da altri...dico semplicemente che secondo me, non ha copiato google in quanto:

1) Solo alcune ricerche restituiscono risultati identici a google.
2) Altre sono peggiori ed altre migliori.
3) Non usa una copia dell'algoritmo di google, nè ne spia il funzionamento. Semplicemente, grazie ad IE8, controlla i siti che vengono visualizzati dagli utenti e vede i risultati delle loro ricerche SU QUALSIASI motore di ricerca al fine di migliorare Bing e servizi annessi =/

Secondo me non è poi così immorale =/
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 19:27   #37
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
PS : come mai quando apro questa pagina mi viene chiesto se voglio scaricare il file : "NIS_18.1***.exe" da 114 mega ?
A me succede cliccando sullo sfondo (cosa che può accadere anche involontariamente): lo sfondo è una pubblicità di Norton Internet Security (NIS, appunto) e c'è disegnato un pulsante "scarica subito", quindi lo sfondo è diventato tutto un link a quel file.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 20:12   #38
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
per tutti quelli che non hanno capito la notizia, leggetevi la metodologia con cui sono stati eseguiti i test e forse vi sarà un po piu chiaro:
http://googleblog.blogspot.com/2011/02/microsofts-bing-uses-google-search.html
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 20:21   #39
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
MSN Search avrà pure cambiato nome in Bing, ma sempre una ciofeca rimane.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 20:32   #40
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
1) Solo alcune ricerche restituiscono risultati identici a google.
2) Altre sono peggiori ed altre migliori.
3) Non usa una copia dell'algoritmo di google, nè ne spia il funzionamento. Semplicemente, grazie ad IE8, controlla i siti che vengono visualizzati dagli utenti e vede i risultati delle loro ricerche SU QUALSIASI motore di ricerca al fine di migliorare Bing e servizi annessi =/
1) Ma che scemi, potevano copiare tutto no ?
2) come sopra
3) c'è da vedere se "controllare" i risultati degli altri motori di ricerca per poi "copiarli" o """interpretarli""" (notare le mille virgolette ) sia una cosa legale o meno... personalmente ho già detto che, secondo me, controllare le ricerche degli utenti TRAMITE un programma di ricerca non tuo (perchè tu vai a vedere cosa cerca l'utente TRAMITE ciò che viene scritto sulla funzione di ricerca google, che ripeto non è una funzione che appartiene a Microsoft) va bene se chiedi il permesso a google, altrimenti no.
Ripeto poi per l'ennesima volta che se fa la stessa azione con tutti non vuol dire che sia giusta. Allora io domani mi metto a derubare non una sola casa ma tutte le case del quartiere, e siccome ho fatto la stessa cosa con tutti sono giustificato... ma che ragionamento è ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1