Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 16:23   #21
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Credo che il succo della notizia sia che sono riusciti a vedere l'antimateria per ben due decimi di secondo, quando invece finora ci riuscivano, credo, per alcuni miliardesimi di secondo; cioe', siamo passati da 1/1.000.000.000 a 2/10 , e non è poco!

Ma credo che per mantenerla separata dalla materia abbiano usato qualcosa di piu' dell'energia di una batteria nel fondo di una bottiglia!
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
e questa sarebbe una novità ?

non è la prima volta che i fisici imprigionano antimateria in bottiglie magnetiche ... persino zichicchi si glorifica di averla scoperta per primo
Mi sa che "la notizia" è che sono riusciti ad intrappolare per un tempo sufficientemente lungo antiatomi stabili... Leggendo su wired.it, mi è sembrato di capire che gli antiatomi creati finora non erano stabili... Erano riusciti a rallentare "solo" antiparticelle.
Almeno questo è quello che mi è sembrato di capire...
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:16   #22
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
sicuramente è da scordarsi l'idea di usare l'antimateria come fonte di energia per lo meno per i prossimi 100 anni (forse anche 200-300), come dice berserkdan, produrla è estremamente dispendioso visto che gli acceleratori di particelle consumano un botto di corrente...
Pindol
l'affermazione ha poco senso, visto che lo scopo finale è quello di produrre energia; senno' è come dire che la fusione nucleare non serve a niente: eggrazie, finche' è sperimentale e consuma più energia di quanta ne produce, è ovvio che non serve (alla gente, ma serve agli scienziati per continuare la ricerca).
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:49   #23
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
l'affermazione ha poco senso, visto che lo scopo finale è quello di produrre energia; senno' è come dire che la fusione nucleare non serve a niente: eggrazie, finche' è sperimentale e consuma più energia di quanta ne produce, è ovvio che non serve (alla gente, ma serve agli scienziati per continuare la ricerca).
evitiamo di accumunare la ricerca sull'antimateria a quella della fusione nucleare.
per l'antimateria come parte di una reazione per produrre energia, dobbiamo renderci conto che non si tratta di tecnologia mancante per innescare un processo, come nel caso della fusione, ma di veri e propri limiti fisici e logici. l'antimateria va prodotta, non ci sono cavoli. viviamo in un universo di MATERIA, e la poca antimateria che viene prodotta con quantitativi ABNORMI di energia si annichilisce subito.
quindi estrarre antimateria naturale non e' neanche conveniente, perchè faremmo prima a sfruttare direttamente l'enorme energia solare o magnetica che la produce. l'unica sarebbe produrla artificialmente, ma ha lo stesso senso di dire di produrre artificialmente oro facendo scontrare protoni in un acceleratore di particelle.
al momento, non c'è nessuna parvenza di via possibile per sfruttate l'antimateria in questo modo. ma per fortuna ci sono altre applicazioni fondamentali.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 21:03   #24
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
la giornalista ha letto un pò troppe volte angeli e demoni
Mi hai preceduto , quella cosa dell'esplosione poteva risparmiarle, specie se si pensa che si parla di n°38 atomi di anti-idrogeno.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 08:16   #25
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
la giornalista ha letto un pò troppe volte angeli e demoni
Nella notizia data dall'ansa il libro era, ahimé, esplicitamente citato...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 08:35   #26
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
l'affermazione ha poco senso, visto che lo scopo finale è quello di produrre energia; senno' è come dire che la fusione nucleare non serve a niente: eggrazie, finche' è sperimentale e consuma più energia di quanta ne produce, è ovvio che non serve (alla gente, ma serve agli scienziati per continuare la ricerca).
ma io non ho mica detto che non serve a niente, io ho solo detto di scordarsi per i prossimi secoli di usarla come fonte di energia, è ovvio che adesso la produzione di antimateria serve solo per studiarla.


c'è una cosa però che non mi è chiara, magari qlc che se ne intende dell'argomento può cercare di spiegarlo.

leggendo su wikipedia ho letto che è stato creato un atomo (anche se è improprio definirlo atomo, visto che è solo un nucleo), di protonio... formato da un protone e un antiprotone, ma come è possibile tutto ciò? si sarebbero dovuti annichilire all'istante...

http://it.wikipedia.org/wiki/Protonio

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 10:39   #27
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
leggendo su wikipedia ho letto che è stato creato un atomo (anche se è improprio definirlo atomo, visto che è solo un nucleo), di protonio... formato da un protone e un antiprotone, ma come è possibile tutto ciò? si sarebbero dovuti annichilire all'istante...
E' proprio questa la clamorosità della scoperta!
Come abbiano fatto... boh?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 10:45   #28
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
ma io non ho mica detto che non serve a niente, io ho solo detto di scordarsi per i prossimi secoli di usarla come fonte di energia, è ovvio che adesso la produzione di antimateria serve solo per studiarla.


c'è una cosa però che non mi è chiara, magari qlc che se ne intende dell'argomento può cercare di spiegarlo.

leggendo su wikipedia ho letto che è stato creato un atomo (anche se è improprio definirlo atomo, visto che è solo un nucleo), di protonio... formato da un protone e un antiprotone, ma come è possibile tutto ciò? si sarebbero dovuti annichilire all'istante...

http://it.wikipedia.org/wiki/Protonio

Pindol


Non pensavo fosse possibile una cosa del genere!!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 13:58   #29
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
E' proprio questa la clamorosità della scoperta!
cmq questa scoperta è del 2006 non ha niente a che vedere con quello che è successo l'altro giorno...

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 02:04   #30
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
e questa sarebbe una novità ?

non è la prima volta che i fisici imprigionano antimateria in bottiglie magnetiche ... persino zichicchi si glorifica di averla scoperta per primo
si parla di antiatomi, non di antimateria in generale. Per la prima volta é stato prodotto un antiatomo stabile per un tempo cosí lungo

Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Il positrone è la particella opposta all'elettrone. Dunque l'elettrone è la materia, il positrone è l'antimateria.
Quando materia e antimateria si scontrano, si annichiliscono a vicenda, rilasciando energia e fotoni (luce).
In medicina quindi grazie alla PET si riesce a vedere ad esempio il funzionamento del cervello in tempo reale, in quanto le zone attive del cervollo sono percorse da corrente (elettroni). Come detto, questi scontrandosi con i positroni rilasciano i fotoni, e quindi indirettamente riusciamo a capire quali zone del cervello stanno lavorando.

Semplice no?
spero tu volessi scherzare... la terza riga dell'articolo su wikipedia giá ti avrebbe fatto capire che questa "spiegazione" é totalmente fuori dal mondo.

Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
sicuramente è da scordarsi l'idea di usare l'antimateria come fonte di energia per lo meno per i prossimi 100 anni (forse anche 200-300), come dice berserkdan, produrla è estremamente dispendioso visto che gli acceleratori di particelle consumano un botto di corrente...

forse in un futuro si riuscirà a trovare il metodo per catturare l'antimateria che ad esempio produce il sole, si parla se non sbaglio di 900kg al giorno una quantità spaventosa, o cercare di produrla in modo meno dispendioso anche se penso sia quasi impossibile...

per ora la tecnologia più promettente sembra essere la fusione, anche se anche qui si parla di tempi estremamente lunghi forse tra 50 anni verrà alla luce il primo reattore a fusione commerciale, ma non aspettatevi troppo, ora come ora gli stati non investono più pesantemente come in passato nelle nuove tecnologie, nessuno deve rincorrere nessuno e quindi le cose vanno molto a rilento...

in ogni caso a mio parere è importante adesso come adesso riuscire ad ampliare quanto più possibile la produzione di energia derivante dall'energia rinnovabile, e razionalizzare i consumi, il che non vuol dire andare in dietro con il progresso anzi, è proprio qui che i ricercatori dovranno dare il meglio, e cercare di creare oggetti che dando le stesse prestazioni consumino sempre meno corrente, la sfida più importante credo che ora sia questa, poi tutte le altre cose vengono messe in secondo piano...

Pindol
Ma come le fai queste stime? 100/200/300 anni? Non é meglio dire "non se ne parla per adesso?" e non sparare numeri a caso

"Catturare l'antimateria prodotta dal sole"?

Quote:
Originariamente inviato da jacopetto Guarda i messaggi
Mi sa che "la notizia" è che sono riusciti ad intrappolare per un tempo sufficientemente lungo antiatomi stabili... Leggendo su wired.it, mi è sembrato di capire che gli antiatomi creati finora non erano stabili... Erano riusciti a rallentare "solo" antiparticelle.
Almeno questo è quello che mi è sembrato di capire...
esatto

Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
ma io non ho mica detto che non serve a niente, io ho solo detto di scordarsi per i prossimi secoli di usarla come fonte di energia, è ovvio che adesso la produzione di antimateria serve solo per studiarla.

c'è una cosa però che non mi è chiara, magari qlc che se ne intende dell'argomento può cercare di spiegarlo.

leggendo su wikipedia ho letto che è stato creato un atomo (anche se è improprio definirlo atomo, visto che è solo un nucleo), di protonio... formato da un protone e un antiprotone, ma come è possibile tutto ciò? si sarebbero dovuti annichilire all'istante...

http://it.wikipedia.org/wiki/Protonio

Pindol
Si tratta semplicemente di uno stato in cui protone e antiprotone sono in "orbita" uno intorno all'altro.
Ti sei mai chiesto perché esiste un atomo di idrogeno visto che l'elettrone, che ha carica negativa, non cade sul protone, che ha carica positiva?
Beh, la risposta alla domanda é "meccanica quantistica". E spiega entrambi in fenomeni
Esistono una pletora di particelle che sono formate da coppie quark-antiquark, e sono chiamate Mesoni.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 08:31   #31
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
Si tratta semplicemente di uno stato in cui protone e antiprotone sono in "orbita" uno intorno all'altro.
Ti sei mai chiesto perché esiste un atomo di idrogeno visto che l'elettrone, che ha carica negativa, non cade sul protone, che ha carica positiva?
Beh, la risposta alla domanda é "meccanica quantistica". E spiega entrambi in fenomeni
Esistono una pletora di particelle che sono formate da coppie quark-antiquark, e sono chiamate Mesoni.
ah quindi non vengono a contatto l'uno con l'altro...

in effetti mi son sempre chiesto come mai un elettrone non viene attratto dal protone visto che è di carica opposta, sapevo che i protoni stavano insieme attraverso la forza nucleare forte, ma non sapevo come gli elettroni non vengano attirati verso il nucleo...

che forza entra in ballo qui? la nucleare debole?

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 09:58   #32
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Ma alla fine: cosa cavolo ci fai con l'antimateria?
Che cosa si potrà fare(in futuro)?
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 10:09   #33
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
ah quindi non vengono a contatto l'uno con l'altro...

in effetti mi son sempre chiesto come mai un elettrone non viene attratto dal protone visto che è di carica opposta, sapevo che i protoni stavano insieme attraverso la forza nucleare forte, ma non sapevo come gli elettroni non vengano attirati verso il nucleo...
può capitare che vengano catturati dal nucleo , si chiama cattura elettronica
.

ma deve perdere energia emettendo fotoni per essere catturato .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 10:17   #34
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
ah quindi non vengono a contatto l'uno con l'altro...

in effetti mi son sempre chiesto come mai un elettrone non viene attratto dal protone visto che è di carica opposta, sapevo che i protoni stavano insieme attraverso la forza nucleare forte, ma non sapevo come gli elettroni non vengano attirati verso il nucleo...

che forza entra in ballo qui? la nucleare debole?

Pindol
la nucleare debole entra in gioco nei decadimenti radioattivi... il legame atomico è dovuto all'attrazione elettromagnetica, come hai detto tu il legame nucleare alla forza forte... l'elettrone è attirato dal nucleo (forza elettromagnetica, appunto) altrimenti perchè dovrebbe girargli attorno ...


Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
Ma alla fine: cosa cavolo ci fai con l'antimateria?
Che cosa si potrà fare(in futuro)?
una reazione materia-antimateria genera MOOOOOOOOLTA energia ...
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 10:30   #35
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
Ma alla fine: cosa cavolo ci fai con l'antimateria?
Che cosa si potrà fare(in futuro)?
ci si fa ricerca. che e' forse anche piu' importante di scoprire come utilizzare l'antimateria per produrre energia.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 10:32   #36
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Helyanwe Guarda i messaggi
la nucleare debole entra in gioco nei decadimenti radioattivi... il legame atomico è dovuto all'attrazione elettromagnetica, come hai detto tu il legame nucleare alla forza forte... l'elettrone è attirato dal nucleo (forza elettromagnetica, appunto) altrimenti perchè dovrebbe girargli attorno ...




una reazione materia-antimateria genera MOOOOOOOOLTA energia ...
e per costruire antimateria servono vari ordini di grandezze superiori a quella che si ricaverebbe facendola scontrare con materia ordinaria.
non e' purtroppo una questione di procedimento sbagliato o imperfetto, anche l'antimateria che si produce naturalmente dal sole o dal campo magnetico richiede una gran quantita' di energia per essere prodotta.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 12:35   #37
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
una reazione materia-antimateria genera MOOOOOOOOLTA energia
Quanta, di preciso? Si calcola con la "solita" E=mc^2 ? Se sì, come so quanta "m" entra in gioco nell'annichilazione? Per farla semplice, se ho un atomo di idrogeno e uno di antidrogeno che si annichilano, quanta energia viene fuori?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 12:55   #38
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Quanta, di preciso? Si calcola con la "solita" E=mc^2 ? Se sì, come so quanta "m" entra in gioco nell'annichilazione? Per farla semplice, se ho un atomo di idrogeno e uno di antidrogeno che si annichilano, quanta energia viene fuori?
Da un grammo di materia ottieni 90 Terajoule pari 25 gigawattora pari ad un esplosione nucleare di 21 kilotoni (una volta e mezza hiroshima). Un kg di antimateria quindi potrebbe coprire il consumo mensile elettrico di tutta l'italia (25000 gwh nel 2004, lo sto prendendo come dato indicativo), poco più di una tonnellata potrebbe bastare per tutto l'anno.
Facciamo un esempio che mi piace di più, per meglio capire l'energia in gioco. Io peso 100 kg (sono alto 1.95 ) , se in questo momento mi trasformassi completamente in energia sprigionerei la potenza di una superbomba nucleare da 2000 megatoni, pari a 2 miliardi di tonnellate di TNT (la bomba nucleare più potente mai esplosa era di 50 mt). Una potenza simile basta per radere COMPLETAMENTE al suolo, quasi all'istante, una regione grande come la puglia, mentre la distruzione si espanderebbe in una regione grande quanto l'italia con danni più o meno gravi. Tutte le persone nel raggio di almeno 300 km (600 km di diametro!!!), all'aperto o esposte alla luce, subirebbero ustioni di terzo grado su tutto il corpo. La Fireball (la "palla" di fuoco nel momento dell'esplosione) sarebbe grande 30 km ovvero quasi quanto la città di new york, all'interno tutto sarebbe vaporizzato all'istante con temperature che variano da un minimo di 7000 gradi sino a qualche milione di gradi. I danni a lungo termine, come variazioni del clima, proiettamento di grandi quantità di terra e detriti nello spazio, consumo enorme di ossigeno dovuto agli incendi generati dall'immenso calore liberato, influenzerebbe invece l'intero pianeta. Il tutto escludendo il discorso radiazioni ovviamente. Qualcosa di proporzioni bibliche...

Un atomo di idrogeno ha una massa atomica di 2 UMA (in realtà a voler essere precisi un vero atomo di H ha una massa di 1 UMA, però in natura la media isotopica della sua massa è pari a 2 perchè è facile che il protone si leghi ad uno o più neutroni generando isotopi)
2 UMA corrispondono a 1,66 x 10^-27 kg = 1,66 x 10^-24 g. Dunque avremo un energia pari a 14.4 x 10^-12 joule, pari all' "esplosione" di 34,86x10^-15 grammi di polvere da sparo. Na scurreggina di zanzara insomma, e neanche.
Chiedo scusa se ho fatto qualche errore di calcolo, è più o meno per rendere l'idea.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 23-11-2010 alle 13:36.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:33   #39
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20035
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
...
leggendo su wikipedia ho letto che è stato creato un atomo (anche se è improprio definirlo atomo, visto che è solo un nucleo), di protonio... formato da un protone e un antiprotone, ma come è possibile tutto ciò? si sarebbero dovuti annichilire all'istante...

http://it.wikipedia.org/wiki/Protonio

Pindol
direi che questo è proprio il genere di temi in cui wikipedia NON deve essere presa in considerazione neanche alla lontana.
E neanche gli articoli delle giornaliste fantasiose.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:37   #40
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20035
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
... Io peso 100 kg (sono alto 1.95 ) , se in questo momento mi trasformassi completamente in energia sprigionerei la potenza di una superbomba nucleare da 2000 megatoni (la bomba nucleare più potente mai esplosa era di 50 mt). Una potenza simile basta per radere COMPLETAMENTE al suolo, quasi all'istante, una regione grande come la puglia, mentre la distruzione si espanderebbe in una regione grande quanto l'italia con danni più o meno gravi. Tutte le persone nel raggio di almeno 300 km (600 km di diametro!!!), all'aperto o esposte alla luce, subirebbero ustioni di terzo grado su tutto il corpo. La Fireball (la "palla" di fuoco nel momento dell'esplosione) sarebbe grande 30 km ovvero quasi quanto la città di new york, all'interno tutto sarebbe vaporizzato all'istante con temperature che variano da un minimo di 7000 gradi sino a qualche milione di gradi. I danni a lungo termine, come variazioni del clima, proiettamento di grandi quantità di terra e detriti nello spazio, consumo enorme di ossigeno dovuto agli incendi generati dall'immenso calore liberato, influenzerebbe invece l'intero pianeta. Il tutto escludendo il discorso radiazioni ovviamente. Qualcosa di proporzioni bibliche...
sei pericoloso!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v