|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
|
E i link cosa significano?
Io ci vedo che una azienda nel suo periodo migliore fa lo stesso risultato finanziario di una nel suo peggiore. Entrambi negativi, vero, ma se una ha fatto un passo falso e lo ha pagato, l'altra dovrebbe essere stata sommersa di soldi. Invece... |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
In quanto alle prospettive futuro, non credo tu abbia la sfera di cristallo per prevedere cosa farà nvidia o amd nel prossimo futuro. Hai ragione nel dire che i numeri hanno un senso, ma bisogna anche saperli leggere......... |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
|
Quote:
Che nessuno sappia come sarà il futuro non ci sono dubbi. Ma i numeri sono numeri. Se con il 50% del mercato delle schede video e con prezzi alti senza concorrenza fai utili risibili, come si può pensare che possa migliorare la questione? Io vedo una sola soluzione a questa cosa, cioè che il mercato consumer di nvidia debba contraersi sempre più e rimanere in quella condizione per molto ma molto tempo. Ma mi sembra una ipotesi alquanto irrealistica, sebbene non completamente improbabile. Il futuro ci mostrerà come evolverà la cosa, ma ripeto, se tanto mi da tanto, io la cosa non la vedo particolarmente rosea per una azienda che ha un debito così alto e non riesce a fare utili sufficienti neanche in quel che sembra essere periodo migliore da 4 anni a questa parte. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
|
Scusa, da quando in qua il costo di un investimento è un costo straordinario?
L'acquisizione di ATI è un debito enorme che l'azienda si è accollata forse pensando di riuscire a ottenere di più in tempi più brevi. Il debito non si estingue magicamente da solo (versamenti extra giudiziari da parte di Intel a parte). Lo si copre con gli utili. E come detto, se anche nel periodo migliore il conto è in rosso, come potrà mai estinguere quei debiti? Non so davvero cosa tu intenda per "scelte fatte con il G80", dato che al momento della sua apparizione era anni avanti alla concorrenza e solo la volontà di nvidia di creare qualcosa di diverso che semplici GPU per i giochi ha fatto sì che tale architettura non rimanesse altri anni luce avanti. Si può dire che nvidia abbia tentato un azzardo nel fare quello che ha fatto, ma di certo non si può dire che le basi da cui è partita fossero scarse. Il mercato consumer di nvidia è in calo da 1 anno solo, cioè da quando ha avuto problemi con l'ultima architettura. Nemmeno con la serie 4xxx AMD è riuscita a guadagnare fette di mercato importanti. Senza contare che ormai è noto che nvidia investe molto di più nel mercato professionale, dove è incontrastata e guadagna molto, che nel mercato consumer dove i margini sono risicati. Se i margini non fossero così bassi, AMD non avrebbe conti in rosso anche in questo periodo di grazia. Quando arriveranno le APU la stessa AMD avrà problemi a vendere le proprie schede discrete. Non è che perché uno ha acquistato una APU allora si prenderà solo una scheda AMD se sul mercato esisteranno schede di potenza equivalente da parte della concorrenza. E i margini sulle APU non potranno essere tanto migliori di quello che oggi guadagna dalle schede di fascia infima, dato che Intel dall'altra parte presenterà sistemi simili. Non sarà tanto diverso da quello che è oggi con le GPU integrate nei chipset, dove nvidia è già tagliata fuori. All'arrivo dei 28nm entrambe le case avranno da rivedere le proprie architetture. Non solo nvidia. E i benefici saranno per entrambi, non solo per AMD. Non credo proprio che nvidia stia lavorando meno ai 28nm di quanto stia facendo AMD. Anche perchè la nuova architettura di AMD deve ancora dimostrare di essere valida, soprattutto nel settore driver che andranno riscritti. Secondo me si crede che nvidia, che in questo periodo ha fatto veri investimenti per il futuro e sta pagando le proprie scelte "avventate", sia sull'orlo della crisi. Quando conti in mano l'azienda ha diversa liquidità disponibile e si è aperta strade che la concorrenza non riesce a percorrere (professionale e low power). AMD è legata al solo mercato consumer, dove ha dimostrato non riuscire a ottenere valide performace finanziarie o comunque insufficienti per il debito che ha. Non è questione di essere "fanboy con il prosciutto verde sugli occhi". Se c'è una azienda che ha problemi finanziari oggi quella non è nvidia, e se AMD non è fallita quando ha rilasciato la serie 2xxx credo che nvidia non fallirà certo l'anno prossimo e neanche tra 5. |
|
|
|
|
|
#26 | |||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In quanto ai driver, non mi risulta che amd abbia problemi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di yossarian : 22-10-2010 alle 02:53. |
|||||||||||
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
|
Quote:
nvidia ha previsto il cambio di architettura prima che le DX11 fossero definite, quando aveva un sistema cha andava il doppio a parità del consumo rispetto alla concorrenza, quando poteva permettersi questi risultati con un processo produttivo una generazione più vecchia, come detto da te. Proviamo ad immaginare un G92 della dimensione di un G200 senza tutta la questione GPGPU che è stata aggiunta? Il DP non serve per le DX11 (tanto che Juniper non ha capacità DP con GF104 è stata ridotta a 1/6 di quella del GF100). Che poi il chip AMD sia piccolo non si discute. Che non riesca a farci ugualmente margini nel mercato consumer è altrettanto evidente. Il risultato è che per quanto tu "abbellisca" l'architettura AMD, nel professionale non compete con quella nvidia. E non è questione di accordi o mercato. Semplicemente le prestazioni dell'architettura AMD sono inferiori con consumo superiore (vedesi benchmark Quadro). L'errore di nvidia è stato quello di credere che GF100 potesse essere usato anche nel mercato consumer, dove ovviamente le parti aggiunte non sono utili per nulla e consumano troppo (e costano). La risposta è il GF104 che rimette le cose in pari con la concorrenza nel mercato consumer. Probabilmente AMD non ha problemi con i driver oggi (dopo 4 ani di sviluppo vorrei anche vedere) ma con l'architettura nuova dovrà riscriverli, proprio come ha fatto nvidia con Fermi, ed è evidente che a ogni update le prestazioni aumentano man mano che il supporto alla nuova architettura migliora. |
|
|
|
|
|
|
#28 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidi...o/26588/1.html che ti sei limitato a bollare come un incidente di percorso o, meglio, un errore repetita iuvant Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...scossa_11.html e neanche in lost planet va il doppio http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...iscossa_9.html il che è tutto dire Die size: 192 mm^2 per RV670 e 484 mm^2 per g80 (divenuti 231 mm^2 con g92b che è di molto successivo a quella comparativa). Per la cronaca, RV770 è "solo 256 mm^2, ovvero ha le stesse dimensioni, all'incirca. di g92b con prestazioni di molto superiori. http://www.hardware.fr/articles/725-...4870-4850.html Quote:
evidentemente non ti è chiaro un concetto (e forse più di uno). Al contrario di AMD, nVidia ha bisogno di spingere affinchè prenda piede il gpgpu perchè non può contare sulla possibilità di realizzare APU. Quindi, nVidia ha bisogno della DP molto più di quanto non ne abbia AMD. L'aggiunta dell'fp64 su GT200 è solo pretestuosa, in quanto le capacità di calcolo di gt200 in dp sono ridicole. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.hardware.fr/articles/804-...6870-6850.html http://www.hardware.fr/articles/804-...6870-6850.html http://www.computerbase.de/artikel/g...tt_lautstaerke in aggiunta, il die size di barts è inferiore a quello di gf104. Quote:
p.s. non mi interessano le tue opinioni personali o le tue simpatie. Se si parla di tecnologia cerca di fare in modo che le tue affermazioni siano suffragate da fatti Ultima modifica di yossarian : 30-10-2010 alle 15:18. |
||||||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.




















