|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Quote:
Quote:
Quote:
Avi fa parte della struttura Video for Windows di Microsoft che non può sostenere molte delle funzionalità più avanzate dei moderni formati come l'h264 e fino al il rilascio del filtro X264/ffdshow accoppiate avi/h264 non potevano neppure essere riprodotte su pc, nel frattempo Matroska si è sviluppato al di fuori di queste limitazioni fino a fornire un supporto completo a questi nuovi codec avanzati. Ma comunque un video con queste caratteristiche troverebbe scarsa compatibilità anche se in senso stretto non ci sarebbero differenze di qualità rispetto all'accoppiata mkv/h264 quindi opterei sempre per la seconda soluzione se l'intenzione è masterizzare su un supporto, di lettori da salotto che supportano gli mkv (ma anche gli mp4) ce ne sono, non ne conosco che riescano a leggere un' h264 in container avi. Stiamo forse andando troppo Off Topic... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
usando handbrake sono in crisi con l'aspect ratio. Userò un linguaggio niubbo perchè non ho padronanza totale dei termini specifici
![]() Ho un dvd su cui è registrata una partita di basket. La fonte è in SD da un decoder sat, in 16:9, però schiacciata ai lati, infatti risulta 768x576 sul dvd (handbrake indica 720x576 con 1,33 di AR). Vorrei creare un avi che sia visibile sia su pc che su tv, però che si adatti sia su monitor 4:3 che 16:9 (praticamente che aggiunga le barre nere sopra e sotto in 4:3 e "allargato" in 16:9) automaticamente. Cosa devo impostare su handbrake per avere questo risultato (ero abituato al force AR di autoGK) ?
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
salve a tutti. sto usando handbrake. sono ignorantissimo in materia di rip. ho un dvd da cui vorrei estrarre la traccia video principale, composta dai file vts_01_1, vts_01_2 e vts_01_3. selezionado come fonte il dvd non me li vede. se seleziono i singoli file poi devo unire i tre video o c'è un modo per farlo con un singolo passaggio?
ho installato la versione 0.9.4 che non supporta avi ma mp4 con h264. va bene lo stesso? è un video che poi devo riprodurre col netbook. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3217
|
HandBrake 0.94 non supporta più i DivX, solo la versione old 0.93
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post33199541
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
un paio di domande:
1) Per le fonti in SD ci sono differenze qualitative tra la compressione in divx e quella in x264? 2) Riguardo i lettori divx, quale risoluzione massima dei video supportano? grazie
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
1) In teoria sì dato che l'algoritmo di compressione avc è più performante però il file diventa incompatibile con i lettori SA classici.
2) 720x576 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
Quote:
un'ultima cosa, per avere una qualità il più vicina possibile all'originale (si tratta di una registrazione tv satellitare), disinteressandomi della grandezza in MB, un bitrate di 2500 kbps è sufficiente? ri-grazie ![]()
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
720x400 o a scalare, io preferisco 640x352.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Le immagini del primo post sono sparite (almeno, io non le vedo) ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3217
|
Ripristinate.
La causa è del server, l'ho dovuto sostituire.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3217
|
Segnalo l'ottimo freeware XMedia Recode che con la versione attuale (3.0.0.0.) converte direttamente anche da Blu-ray a DivX.
Codice:
XMedia Recode 3.0.0.0 Aggiornamento ffmpeg XviD Codec 1.3.2 update Nuovi profili (Acer, Asus, Blackberry, HTC, LG, Motorola, Samsung, Sony) Supporta lo standard aperto per il Blu-ray Risoluzione dei problemi correzioni di bug minori
__________________
Mio PC Ryzen 7950X Ultima modifica di DMD : 08-06-2011 alle 07:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Forse sarò in OT ma voglio segnalare un programmino che viceversa serve a convertire da DIVX a DVD > AVI2DVD.
Io l'ho già provato e funziona, sono riuscito a creare un DVD partendo da un file di origine in formato AVI con codec XVID; devo però ammettere che non sono ancora riuscito a creare il menu iniziale con la selezione dei capitoli...comunque la qualità del video finale mi è risultata accettabile, addirittura meglio di Nero11. _________ Cambiando discorso quello che sto per dire riguardo i file AVI in lingua starniera e i relativi sottotitoli italiani è possibile aggiungere sottotitoli ad un video senza la necessità di ricodificare il file AVI di origine. Molti di voi questo lo sapranno già comunque potrà sempre essere utile per chi si avvicina per la prima all'aggiunta di sottotitoli ad un file video: E' semplicissimo, l'unica cosa che c'è da fare è quella di scaricare da internet il relativo file contenente i sottotitoli italiani per quel daterminato file video da uno dei tanti siti attendibili che si trovano in giro (i sottotitoli come ben saprete di solito sono in formato .srt ), quindi fatto questo basterà creare una nuova cartella e inserirvi all'interno sia il file video che il file contenente i sottotitoli e quindi rinominare quest'ultimo con lo stesso identico nome del file video (es. IlMioFilm.avi - IlMioFilm.srt), i sottotitoli verranno letti senza problemi da qualsiasi lettore DIVX da tavolo ma anche da WindowsMediaPlayer, VLC MediaPlayer sul PC...provare per credere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.