Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2010, 12:43   #21
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Purtroppo, SJ ha perfettamente ragione.
I formati che garantiscono la massima fedeltà riproduttiva saranno sempre più appannaggio di una ristretta cerchia di appassionati (gli stessi, pochissimi, che investono in catene audio/video capaci di valorizzare la qualità dei supporti).
Tutti gli altri, preferiranno sempre mp3 e divx (e chi ci deve guadagnare non può fingere che non sia così).

P.S.
5.1 e Full HD non sono affatto, di per se, sinonimi di qualità.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 12:44   #22
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cedivad Guarda i messaggi
Ho speso praticamente due settimane della mia vita a studiare il tutto. Causa creazione sito di file sharing. Come megavideo, solo con la possibilità di caricare video fino a 20gb e vederli in streaming @1080p.

In poche parole: l'utente normale, con mezzi normali, (mettiamo abbia una tv hd, sure.) non nota la differenza tra un 1080p@10mbs e un 480p compresso bene. Se si vogliono offrire contenuti di qualità, 1gb e mezzo per due ore di film @ 480p è perfetto per buona parte degli utenti.

Se invece non si vuole perdere neanche un pixel e si ha un bel 27' allora il 1080p diventa d'obbligo. ad un bitrate variabile tra i 6 e gli 8 mbps si ha un ottima qualità. Personalmente non vedo differenze con contenuti a qualità superiore.

Considerato un buon buffer, l'hd di qualità è fruibile in streaming da buona parte dell'utenza internazionale.

Jobs ha in buona approssimazione ragione.
il blu ray vuole imporsi come standart di consumo quando visto il prezzo è attualmente adeguato solo per una nicchia. lo streaming attualmente è un compromesso che offre miglior qualità (rispetto ai dvd), praticabile e funzionante. oggi, non tra tre anni. tutto li.
Io 480p "compressi bene" li ho fatti, e la differenza la vedo (già sul 37" via WDTV).
Non ti dico col proiettore su un 3mt di base (anche perché viene da ridere solo a pensarci) ma su una TV discreta la differenza la vedi... e la vedi perché vedi macchie di colore e roba indistinta, mentre in HD riesci a cogliere scritte ed espressioni anche al di fuori dei primi piani.

@LucaTortuga : Guarda che anche a 1080p la "grana" la vedi, finanche su BD e finanche da titoli "AAA" (es Ironman, dove le immagini "vere" sono un po'sgranate mentre quelle in CG sono ultradefinite), solo che con una TV non si nota più di tanto... per il resto qui a momenti le TV FullHD le vendono pure all' IperCoop a 400 euro...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 13-07-2010 alle 12:46.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 12:46   #23
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
In Italia c'è il Digital Divide
Chissà cosa vuol scaricare Jobs in HD ...

Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 12:50   #24
.b4db0y.
Member
 
L'Avatar di .b4db0y.
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 211
l'iCeo Scientifico o l'iCeo psicopedagogico?
__________________
Case:Antec P-193 G.M. - MB: Gigabyte GA-X58A-UD5 - Cpu: I7 920 @Def. - Cooler: Corsair H50 Liquid - Ram: Corsair Dominator 6gb CL7 - HD: Intel X-25 G2 80Gb - HD Storage: Samsung Spinpoint F3 1TB - Scheda Video: Asus EAH5970 - Ali: Corsair 750HXEU - Monitor: Samsung 2770HD - Cuffie: Logitech G35 7.1 Headset
.b4db0y. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 12:56   #25
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
@LucaTortuga : Guarda che anche a 1080p la "grana" la vedi, finanche su BD e finanche da titoli "AAA" (es Ironman, dove le immagini "vere" sono un po'sgranate mentre quelle in CG sono ultradefinite), solo che con una TV non si nota più di tanto... per il resto qui a momenti le TV FullHD le vendono pure all' IperCoop a 400 euro...
Appunto, e pensi che su un full hd dell'Ipercoop da 32" (il taglio più venduto in assoluto) visto da 3 mt di distanza (la tipica distanza tra il divano e la tv nei salotti italiani) si possano notare questi particolari?
O notare la differenza tra una traccia HD Master Audio e un "semplice" DTS sull'impianto 5.1 in offerta a 100 €?
La qualità costa: costano i supporti e costano molto di più gli strumenti adatti ad apprezzarla.
Il che ne fa, che piaccia o meno, una cosa di nicchia (vedi dvd-audio o vinile).
E' sempre stato e sempre sarà così.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 12:58   #26
Bastian_Contrario
Member
 
L'Avatar di Bastian_Contrario
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 232
il sogno di Jobs è spostare tutto su itunes così di campare di rendita con i diritti sulle vendite...

eppure io alla faccia sua compro i cd originali su cdwow e poi me li converto in mp3 io tutte le volte che voglio e come voglio, pagandoli lo stesso prezzo visto che su cdwow un cd costa 8 euro comprese spedizioni, originale e appena uscito.
E oltre alla musica ho: disco,scatola e libretto...senza contare il gusto di scartare un disco vero e sentirne l'odore di nuovo e poi riportlo nella teca accanto agli altri.

il Digital Download non è fatto per chi ama davvero musica e cinema.
Ma solo per i pressappochisti.
Bastian_Contrario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:00   #27
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Bastian_Contrario Guarda i messaggi
il Digital Download non è fatto per chi ama davvero musica e cinema.
Sono perfettamente d'accordo con te.
Quote:
Originariamente inviato da Bastian_Contrario Guarda i messaggi
Ma solo per i pressappochisti.
Che si contano a miliardi.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:03   #28
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
In Italia c'è il Digital Divide
Chissà cosa vuol scaricare Jobs in HD ...
ed infatti in italia vende solo musica........

film, serie tv etc. le vendono in USA.
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:08   #29
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Oggi una TV FullHD costa 250 euro (se prendi un 24", ma la gente và molto più in alto) e gli HDReady sono praticamente scomparsi.
Su una TV FullHD un filmato 720p compresso lo riconosci subito, è quello in cui non vedi bene i dettagli.


Per fortuna ho amici giovani, e TUTTI quelli che conosco (parlo di padri di famiglia, con un lavoro ed una casa propria) hanno un impianto 5.1 (magari da pacco di patatine, ma ce l'hanno).
E'quello il TREND, perché i vecchi "invecchiano" ed i "genitori" non sono interessati all'iRoba, mentre chi produce e spende OGGI a certe cose ci tiene.
Nella TV da 250 euro però non sono compresi l'impianto surround e l'attenzione alla qualità XD. Come ti è stato fatto notare c'è una differenza abissale tra il cambiare TV con uno nuovo e prenderlo HD perchè tanto costa poco, ed essere davvero interessati alla qualità. Anche il PC più pacco oggi monta un dual core, ma non è che l'utente medio sia particolarmente interessato al multithreading. E la persona media di qualità video ne
capisce quanto di processori.

Non ho capito il commento sui "giovani" onestamente, non ho ottant'anni, ne i miei amici li hanno e nonostante ciò di persone realmente interessate alla qualità del video ne conosco pochissime.
Se uno compra il 5.1 pacco per fare il figo, comprerà il video su itunes per lo stesso motivo, e ne trarrà lo stesso godimento visto che quello che è capace di apprezzare ("guardare il film" e basta) lo ottiene lo stesso.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:09   #30
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Appunto, e pensi che su un full hd dell'Ipercoop da 32" (il taglio più venduto in assoluto) visto da 3 mt di distanza (la tipica distanza tra il divano e la tv nei salotti italiani) si possano notare questi particolari?
O notare la differenza tra una traccia HD Master Audio e un "semplice" DTS sull'impianto 5.1 in offerta a 100 €?
La qualità costa: costano i supporti e costano molto di più gli strumenti adatti ad apprezzarla.
Il che ne fa, che piaccia o meno, una cosa di nicchia (vedi dvd-audio o vinile).
E' sempre stato e sempre sarà così.
Veramente oramai i tagli si sono spostati verso il 42" (e, per come evolve il mercato, più si andrà avanti più aumenteranno dimensioni e caleranno i prezzi)... e lì la differenza la noti.
Per l'audio è vero che non sono in molti a farne un problema capitale, ma un 5.1, anche supercompatto, oramai lo vendono ovunque.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:11   #31
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
In poche parole: l'utente normale, con mezzi normali, (mettiamo abbia una tv hd, sure.) non nota la differenza tra un 1080p@10mbs e un 480p compresso bene. Se si vogliono offrire contenuti di qualità, 1gb e mezzo per due ore di film @ 480p è perfetto per buona parte degli utenti.
senza essere offensivo pero ti consiglierei una visita oculistica
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:13   #32
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Nella TV da 250 euro però non sono compresi l'impianto surround e l'attenzione alla qualità XD. Come ti è stato fatto notare c'è una differenza abissale tra il cambiare TV con uno nuovo e prenderlo HD perchè tanto costa poco, ed essere davvero interessati alla qualità. Anche il PC più pacco oggi monta un dual core, ma non è che l'utente medio sia particolarmente interessato al multithreading. E la persona media di qualità video ne
capisce quanto di processori.

Non ho capito il commento sui "giovani" onestamente, non ho ottant'anni, ne i miei amici li hanno e nonostante ciò di persone realmente interessate alla qualità del video ne conosco pochissime.
Se uno compra il 5.1 pacco per fare il figo, comprerà il video su itunes per lo stesso motivo, e ne trarrà lo stesso godimento visto che quello che è capace di apprezzare ("guardare il film" e basta) lo ottiene lo stesso.
La differenza di qualità, a meno di non prendere qualcosa di veramente infimo, la vedi... specialmente "al confronto" con quello, nella cerchia degli amici, che ha un televisore un tantino meglio.
Per il resto i lettori BD stanno a 100 euro... e fra un anno soppianteranno i lettori DVD (con buona pace di tutti visto che i nuovi box probabilmente avranno anche il supporto per hard disk USB ed MKV).
Ti voglio, fra qualche anno, a fare il confronto fra iDifferent con filmato 720p preso da iTunes vs BD con filmato 1080p... su un qualsiasi televisore FullHD.

Secondo me al povero Stefano Lavori brucia che il suo set top box Apple ha fatto un buco nell'acqua.

__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 13-07-2010 alle 13:18.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:17   #33
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12481
Quote:
Originariamente inviato da Bastian_Contrario Guarda i messaggi
il sogno di Jobs è spostare tutto su itunes così di campare di rendita con i diritti sulle vendite...

eppure io alla faccia sua compro i cd originali su cdwow e poi me li converto in mp3 io tutte le volte che voglio e come voglio, pagandoli lo stesso prezzo visto che su cdwow un cd costa 8 euro comprese spedizioni, originale e appena uscito.
E oltre alla musica ho: disco,scatola e libretto...senza contare il gusto di scartare un disco vero e sentirne l'odore di nuovo e poi riportlo nella teca accanto agli altri.

il Digital Download non è fatto per chi ama davvero musica e cinema.
Ma solo per i pressappochisti.
Che Jobs voglia spostare tutto sulla " nuvola " , leggi iTunes e MobileMe, è palese... La sua fisima di eliminare qualsiasi supporto fisico dai Macintosh penso che presto o tardi si scontrerà con la realtà effettiva delle cose: per prima cosa ampliare le reti di comunicazione e mantenerle in esercizio efficiente costa sempre più e richiede investimenti di grossa portata da parte dei carrier ( vedi la situazione qui in Italia ), quindi il digital divide ci sarà sempre e limiterà la quantità e la qualità dei contenuti. In secondo luogo penso che Jobs stia sopravalutando eccessivamente le capacità dei suoi prodotti mobile... Insomma vanno bene e son comodi per fruire di contenuti multimediali di breve durata e di qualità discreta, ma vedere un film di 120 minuti su un iPad o un iPhone sinceramente è allucinante!!! Inoltre c'è un terzo ed ultimo discorso che ha a che fare con chi usa OS X e Mac per la produzione di multimedia: inibire il BRD significa chiedere un sacrificio ai professionisti del settore, che si vedono costretti ad affidarsi a soluzioni esterne senza nemmeno uno straccio di supporto tecnico da parte di Apple.

Purtroppo Apple sta cambiando pelle...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:34   #34
Giacomov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Empoli
Messaggi: 2191
Jobs, non esagerare.... romani a fare quello che sai fare, ma i film lasciali stare!!!
Preferisco spendere 5€ in più e avere il mio film su supporto esponendolo nella mia collezione. Se il supporto sparisce, io non comprerò più un film!!
Giacomov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:38   #35
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Da utente apple non sono affatto daccordo con jobs, e chiaro che parla per "interessi" personali in ogni caso la vedo dura con
le attuali reti ( almeno in italia ) a gestire il tutto online visto quanto contiene un BD in termini di Gb, oltretutto come gia detto
da altri utenti io la mania del tutto digitale non e che la apprezzi sempre, a me piace avere il mio bel supporto "fisico"
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:43   #36
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Domanda: Se mi si scassa l'HD esterno o il pc con tutti i file audio video che ho pagato e scaricato da iTMS come son messo per riaverli?

Posso riscaricarli semplicmente o cosa?

PS non mi ricordo dove ho letto che i file video di iTMS essendo in 720p compressi da master erano per qualità secondi solo al BR, ma ovviamente superiori ad altri tipi di codifica.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:46   #37
jeppone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Bastian_Contrario Guarda i messaggi
il sogno di Jobs è spostare tutto su itunes così di campare di rendita con i diritti sulle vendite...

eppure io alla faccia sua compro i cd originali su cdwow e poi me li converto in mp3 io tutte le volte che voglio e come voglio, pagandoli lo stesso prezzo visto che su cdwow un cd costa 8 euro comprese spedizioni, originale e appena uscito.
E oltre alla musica ho: disco,scatola e libretto...senza contare il gusto di scartare un disco vero e sentirne l'odore di nuovo e poi riportlo nella teca accanto agli altri.

il Digital Download non è fatto per chi ama davvero musica e cinema.
Ma solo per i pressappochisti.
Tu non ci crederai, ma stavolta non solo sottoscrivo: ti invito pure a berci un paio di pinte!!!
jeppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:47   #38
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
e intanto i film della pixar escono in blu-ray... due pesi e due misure mr. jobs
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:51   #39
diegoarki
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
infatti l'utente che compra la tv nel centro commerciale a 400 euro, è quello che usa internet, scarica film, li masterizza o li mette su un supporto alternativo, lo attacca alla tv e lo vede?!?!?!?

ma perfavore!!!

se usasse internet, la tv la comprerebbe in rete non dai centri commerciali.....
se la compra li' è perche' è facile veloce semplice, cosi' come comprare un BD e affittarsi o comprarsi un film in BD...
diegoarki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:54   #40
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Domanda: Se mi si scassa l'HD esterno o il pc con tutti i file audio video che ho pagato e scaricato da iTMS come son messo per riaverli?

Posso riscaricarli semplicmente o cosa?.
La musica e i programmi di app store puoi riscaricarli quando vuoi, per i film non saprei.

Ultima modifica di sesshoumaru : 13-07-2010 alle 14:10.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1