| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-06-2010, 22:36 | #21 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2010 Città: Borgomanero (NO) 
					Messaggi: 213
				 | 
		allora per cosa stà quella B della cpu Pentium 4 2,4 GHz B.   | 
|   |   | 
|  25-06-2010, 12:21 | #22 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2010 Città: Borgomanero (NO) 
					Messaggi: 213
				 |   | 
|   |   | 
|  25-06-2010, 19:19 | #23 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2010 Città: Borgomanero (NO) 
					Messaggi: 213
				 | 
		Pentium 4 2,4 GHz B   | 
|   |   | 
|  25-06-2010, 19:22 | #24 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 2596
				 | 
		Perchè ha la cache L2 da 512 Kb al confronto da quella di 256 Kb del willamette...quindi è un po più veloce. Era un sistema di classificazione introdotto dalla intel   
				__________________ Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE | 
|   |   | 
|  26-06-2010, 12:05 | #25 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2010 Città: Borgomanero (NO) 
					Messaggi: 213
				 | 
		allora va bene qualsiasi pentium 4 di qualsiasi clock ma l'importante che sia di 400MHz di bus,giusto?
		 | 
|   |   | 
|  26-06-2010, 21:24 | #26 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 2596
				 | 
		
Sì
		 
				__________________ Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE | 
|   |   | 
|  30-06-2010, 20:38 | #27 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2010 Città: Borgomanero (NO) 
					Messaggi: 213
				 | 
		guarda questi screen del BIOS: http://img143.imageshack.us/i/bios1.jpg/ http://img265.imageshack.us/i/bios2ad.jpg/ Serve per overcloccare?Facendo un calcolo sè metto 200 di FSB allora il clock sale 3,2GHz,giusto?   | 
|   |   | 
|  30-06-2010, 23:14 | #28 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 2596
				 | Quote: 
 
				__________________ Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE | |
|   |   | 
|  01-07-2010, 00:21 | #29 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2010 Città: Borgomanero (NO) 
					Messaggi: 213
				 | 
		di quella che uso (Pentium 4 Willamette 1,60GHz).
		 | 
|   |   | 
|  01-07-2010, 01:03 | #30 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 2596
				 | 
		Sì...arriverebbe a 3,2 Ghz....ovviamente si tratta di un valore teorico perchè la CPU non reggerebbe una frequenza così alta (a meno di nn metterla sotto azoto liquido   ) ed anche la mobo e le memorie sarebbero cmq molto instabili a 200 Mhz di bus (800 Mhz quad pumped    ). Realisticamente il massimo che puoi ottenere con sistema di raffreddamento standard è 1,9-2,0 Ghz, qualcosa di + magari cambiando dissi e ventola   P.S. Se vuoi fare l'overclock, assicurati prima che siano attivati i fix. Nella prima pagina del BIOS deve comparire sempre il messaggio "Next boot AGP/PCI is 66/33" 
				__________________ Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 01-07-2010 alle 01:06. | 
|   |   | 
|  01-07-2010, 11:18 | #31 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2010 Città: Borgomanero (NO) 
					Messaggi: 213
				 | 
		Non conviene sopratutto se scalda,che già adesso sottosforzo arriva a 52°C. Ho un dubbio,se la mobo arriva a 200 FSB allora può supporta procio con bus diversi? FSB 100 = BUS 400 FSB 133 = BUS 533 FSB 200 = BUS 800 | 
|   |   | 
|  01-07-2010, 20:51 | #32 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 2596
				 | Quote: 
   
				__________________ Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










