Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2010, 13:27   #21
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
.. ma a titolo di confronto, la stessa quantità d'acqua con il micronde quanto tempo impiegherebbe per l'ebollizione?
sul forum di energeticambiente cmq riportano 4-5 minuti per normali quantità, 1-2 minuti mi sembra un po' troppo ottimistico, o no dissident ?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:23   #22
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quelli elettrici te li sconsiglio, impossibile regolare la quantita' di calore, ed hanno un'inerzia fastidiosissima, cioe' lo spegni e continua piu' o meno uguale per qualche minuto, oppure se hai padelle non perfettamente piane ti cuoce solo dove tocca la padella, e' una scocciatura assurda.

Cmq il metodo piu' rapido per bollire l'acqua e' il kettle inglese, non so bene sul versante consumi, ma l'acqua per la pasta in meno di 2min bolle, e la versi nella pentola e subito dopo la pasta. Anche il microonde ci mette parecchio di piu'. I kettle qui sono da 2-3kW, ma lo tieni acceso al massimo un paio di min.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 15:16   #23
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
i cuochi dicono il contrario.

Ricordo che per cuocere certi cibi (tipo polenta se non ricordo male) serve per forza la fiamma viva, altrimenti cambia la cottura
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
i cuochi dicono il contrario.

Ricordo che per cuocere certi cibi (tipo polenta se non ricordo male) serve per forza la fiamma viva, altrimenti cambia la cottura
bhè si io escludevo la polenta, arrosti e cibi ai ferri


Quote:
Originariamente inviato da max84 Guarda i messaggi
sul forum di energeticambiente cmq riportano 4-5 minuti per normali quantità, 1-2 minuti mi sembra un po' troppo ottimistico, o no dissident ?
anche qualcosa di più considerando che dipende da quanto interferisce la pentola con il campo magnetico..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:55   #24
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Cmq il metodo piu' rapido per bollire l'acqua e' il kettle inglese, non so bene sul versante consumi, ma l'acqua per la pasta in meno di 2min bolle, e la versi nella pentola e subito dopo la pasta. Anche il microonde ci mette parecchio di piu'. I kettle qui sono da 2-3kW, ma lo tieni acceso al massimo un paio di min.

- CRL -
Quoto... Quest'estate a Londra mi sono innamorato di quei cosi, pochi secondi e acqua bollente da versare in padella per cuocere la pasta.
Il mio aveva l'unico problema di far calcare, ma credo che basti tenerlo pulito un pò più di quanto facevo io :P

Qualcuno ha un qualche confronto proprio sul versante consumi? Perchè l'efficienza mi pare di molto superiore al gas, ma con i costi come siamo messi qui in Italia?

Se oltre a far prima fa anche risparmiare qualche soldo, è tra i prossimi acquisti
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 17:50   #25
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da max84 Guarda i messaggi
...
grazie...


personalmente tutto inox, mobili compresi nel reparto cucina e pure non incassati ma ognuno a sè.

son brutti e son d'accordo ma la facilità di usarli, pulirli, manutenerli è impagabile.

faccio un esempio: forno e lavastoviglie incassti, quando m'è servito metterci le mani per aggiustari ho dovuto smontare tre quarti di cucina per arrivarci.


nono.


mai più!

il "tutto incassato" magari "tutto legno" o con vetro, MAI PIU'.


per il microonde, io non lo uso:
1 non son mica tanto convinto che non faccia male anche solo per sgelare (prova a prendere due piantine e trattarle in modo uguale ma ad una gli dai l'acqua che hai passato al microonde e all'atra l a stessa acqua senza averla passata a microonde in qualche mesi vedi la differenza)


2 il gusto NON mi piace del cibo cotto così.


se proprio prooprio un bel forno a gas ben ventilato per avere calore e cottura uniforme con dentro un bel grill elettrico verticale e uno orizzontale separati e
a parte il tanto discusso micro.

oppure vabbhè, forno a gas e a parte forno elettrico con micro.


non spendere miliardi in batterie da cucina.

1 pentola a pressione grande serve per bollire pasta e riso oltre che per cuocere a pressione, con i sospensori da 5 eur in acciaio la usi anceh per cuicere al vapore

1 casseruola. tegame grande in coccio

1 padellino e una padella media in alluminio smaltato NON nero ma smaltato in ceramica dentro

1 wok in ghisa o acciao dolce da pochi eur dai cinesi
ma pulirlo è 'na roba assurda tanto quanto ci si cucina meravigliosamente bene

un paio di bricchetti per latte e simili

una bistecchiera in ghisa peante, ottima quella quadrata dell'ikea con bordi rialzati ceh non perde unto in giro.

un paio di pirofile e vassoi da forno

dei coperchi in vetro con foro per uscita vapore in eccesso.

e hai fatto quasi tutto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 17:55   #26
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
se in casa metterai una stufa a pallett...

bhè... mettila a legna ... vuol dire avere per tutto l'inverno le braci di legna pronte da trasferire su un trespolo da 20 eur e farci pesce e carne alla brace al volo (anceh in terrazzino)...

apparte che se avvolgi carne e pesce con gli aromi in carta da forno e questo in carta stagnola puoi nella stufa"da riscaldamento" cuocere carne e pesce al cartoccio sotto la brace pure in appartamento (io lo faccio) e SENZA fare PUZZA per tutto l'inverno....


goduria il branzinetto al cartoccio sotto la brace fatto in 30 minuti alla sera di giorno lavorativo.


arrivi a casa, il tempo che ti fai una doccia e prepari tavola e il branzinetto è pronto.

se non piace il pesce carne.


non sporchi pentole, non fai puzza in giro per casa, non devi stare davanti ai fornelli.

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 18:00   #27
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
i cuochi dicono il contrario.

Ricordo che per cuocere certi cibi (tipo polenta se non ricordo male) serve per forza la fiamma viva, altrimenti cambia la cottura
yes.


per cucinare bene ci vogliono strumenti e fuoco giusti e tempo

un minestrone tra tagliuzzamenti soffrittino e bollitura ci van 2 ore.

legumi un'ora, o anceh due

brasati un ora

ragù un'ora o anche due.




se riesco a farlo io che sto da solo ce la può fare chiunque abbia un minimo di gusto per mangiar bene e sano.

perdiamo un sacco di tempo per cazzate,
ma non pendiao che siamo quello ceh mangiamo e che se facciamo errori sul cibo dovremmo passare dai medici e dalle farmacie, magari non oggi ma far qualche anno.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 10:59   #28
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
grazie...
...........
fil quand'è che ti faranno in edizione tascabile "chiedi a fil, una risposta a tutto!" ?


cmq, visto che hai toccato alcuni argomenti, provo a rispondere...

la cucina è di legno, in acciaio non mi piacerebbe, tra l'altro cerco di ridurne l'impiego anche in spazi come lavello etc: non mi piace... mi aiuta un po' nella gestione e pulizia essere attento a non sporcare.
il forno probabilmente sarà ad incasso, eventualmente dovesse essere ispezionato si tratterà di imprecare il possibile... a proposito di forno: dicevi a gas...?? elettrico..... no? con eventualmente il microonde a parte.
lavastoviglie no perché al massimo sono con un'altra persona, predispongo l'installazione, ma attualmente verrebbe usata molto saltuariamente (1-2 massimo 3 volte a settimana) con rischi per il calcare, concordi ?

per quanto riguarda il piano cottura non volendomi vincolare né al gas né all'induttivo, stavo pensando o di acquistare una soluzione mista o di comporre un piano cottura con due moduli da 30cm (2 fuochi ad induzione e 2 a gas). certo è che se per bollire l'acqua ci sono questi kettle... maledizione ormai m'ero convinto a questa soluzione. per inciso di pentolame non magnetico non ne uso tanto, mestoli idem. e cmq avrei sempre i fuochi a gas. cosa faccio ????

infine alcune pentole le ho già, penso di rinnovare il pentolame a lavori ultimati.

ci sono dei siti che consulti più o meno spesso con consigli per cucinare, ricette etc ? va beh che di consigli non ne hai bisogno però avrai iniziato anche te
__________________
-

Ultima modifica di max84 : 22-04-2010 alle 11:03.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 11:16   #29
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da max84 Guarda i messaggi
il forno probabilmente sarà ad incasso, eventualmente dovesse essere ispezionato si tratterà di imprecare il possibile...
ero presente quando mi montarono la cucina con i vari pezzi a incasso (forno, lavastoviglie, piano cottura) e francamente non mi e' parso nulla di trascendentale. Certo e' che si deve essere in due, ma piu' che altro per il peso dei componenti che non per la difficolta'
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 11:50   #30
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
io me la son costruita, avevo un 2m x 2 e volevo farci stare TUTTO.
per cui mobili base ikea, piano in composito impiallicciato legno fatto su misura da aziendina locale su mie misure.
forno e fuochi di una ditta imho eccelsa "ILVE"
lavello singolo quadrato da 40cm * 40 (purtroppo l'utilissimo doppio lavello non mi ci stava) e soprattutto cappa aspirante da prendere a parte verificando quanti metri cubi d'aria aspira!!

occhio che 3 su 4 delle cucine standard monta cappe che non aspirano una sega, controlla i metri cubi d'aria aspirati al minuto e i watt di potenza di varie marche e modelli.

la cucina (son avituato a quelle in acciaio dei ristoranti) l'ho trattata malissimo e la finitura del legno ne ha risentito.

imho

fornoa gas ventilato con grill bello potente
4 fuochi di cui almento uno a corona doppia per molta potenza di fuoco per fare "soffritti veloci" tipo con pentole WOK dove cuoci per 3-5 minuti ma ad un volume di fuoco altissimo con due cucchiai di olio.

carne e verdure belle rosolate fuori, ma croccanti e sugose dentro, buon gusto soffritto (il gusto tipico della cucina italiana è il soffritto di cipolla in olio d'oliva e il giro di olio extravergine eccelso a crudo a fuoco spento, così ottieni il gusto di soffritto "ceh fa tanto ITALIA" ma usando due cucchiai d'olio per 300 - 400 gr di cibo).


kattle imho positivissimo per recuperare tempo a portare in ebollizione l'acqua, non credo sia sanissimo esporre l'acqua a cotanto flusso elettromagnetico, ma sempre accettabile imho se confrontato al microonde.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 22-04-2010 alle 12:01.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 12:10   #31
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
ero presente quando mi montarono la cucina con i vari pezzi a incasso (forno, lavastoviglie, piano cottura) e francamente non mi e' parso nulla di trascendentale. Certo e' che si deve essere in due, ma piu' che altro per il peso dei componenti che non per la difficolta'
se ci son risucito io con mio padre a progettare, predere pezzi e elettrodomestici un po' di qua un po' di la e ad assemblare tutto senza averlo mai fatto prima ce la può fare chiunqeu abbia tempo d perdere.


si tratta di fare qualceh buco al muro col trapano, infilarci i tasselli fisher col gancio e agganciarci i pensili.

una livellaper farlo orizzontalmente.

i raccordi di tubi gas e acqua son in genere predisposti e se manca qualche giunto sarà il negoziante di materiale di idraulica a spiegarvi come collegarlo.



veramente, se uno cehlo fa di professione ci mette mezza giornata uno inesperto ci metterà tre giorni al massimo, ma proprio tanto al massimo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:06   #32
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
ci aggiorniamo tra qualche giorno quando mi sarò schiarito le idee, grazie a tutti
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 14:28   #33
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
per il microonde, io non lo uso:
1 non son mica tanto convinto che non faccia male anche solo per sgelare (prova a prendere due piantine e trattarle in modo uguale ma ad una gli dai l'acqua che hai passato al microonde e all'atra l a stessa acqua senza averla passata a microonde in qualche mesi vedi la differenza)
e cosa succede?


Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
2 il gusto NON mi piace del cibo cotto così.
dipende da cosa cuoci e in che modo.. le verdure cotte le trovo con sapore molto più marcato quindi stupende per poi usarle in qualche ricetta per farne una crema o altri preparati simili, ma anche da mangiare così.



Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
se proprio prooprio un bel forno a gas ben ventilato per avere calore e cottura uniforme con dentro un bel grill elettrico verticale e uno orizzontale separati e
a parte il tanto discusso micro.

oppure vabbhè, forno a gas e a parte forno elettrico con micro.
io il ventilato lo userei solo per far raggiungere prima la temepratura al forno opure cucinare più pietanze differenti assieme, per il resto è totalmente inutile peggiorativo perchè tende a seccare i cibi e eventuali torte a lievitazioni non riuscirebbero a lievitare bene.
questa è una considerazione dopo 10 anni d'uso e avvalorata anche dall'esperienza di mia madre e nonna..
una stufa a legna è il massimo per cucinare


Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non spendere miliardi in batterie da cucina.

1 pentola a pressione grande serve per bollire pasta e riso oltre che per cuocere a pressione, con i sospensori da 5 eur in acciaio la usi anceh per cuicere al vapore

1 casseruola. tegame grande in coccio

1 padellino e una padella media in alluminio smaltato NON nero ma smaltato in ceramica dentro

1 wok in ghisa o acciao dolce da pochi eur dai cinesi
ma pulirlo è 'na roba assurda tanto quanto ci si cucina meravigliosamente bene

un paio di bricchetti per latte e simili

una bistecchiera in ghisa peante, ottima quella quadrata dell'ikea con bordi rialzati ceh non perde unto in giro.

un paio di pirofile e vassoi da forno

dei coperchi in vetro con foro per uscita vapore in eccesso.

e hai fatto quasi tutto.
cucinare la pasta nella pentola a pressione senza coperchio è assolutamente uno spreco, non ti serve un fondo di 3 cm multistrato per uniformare l'ebollizione, più è a basso spessore e più veloce sarà l'elobollizione.

per il risotto avere un bel fondo multistrato è necessario ma io personalmente referisco una pentola simil wok antiaderente con fondo generoso e multistrato, rende meglio nella cottura se fai risotti multi ingrediente e sopratutto a base di pesce fresco.

il wok vero è in ferro dolce e lo sipulisce facilmente con solo acqua e nessun detersivo! bisogna però avere accortezza subito dopo la pulizia di lasciarlo sul fuoco per 3 o 4 minuti giusto per togliere umidità che potrebbe ossidarlo.
idem la ghisa grezza che ha bisogno di un oliata subito dopo la pulizia con detersivo neutro e non agressivo altrimenti forma subito aloni di ruggine.
quella smaltata è molto più user-friendly inquanto la puoi pulire facilmente sempre con sapone neutro basta asciugarla con un panno e basta, l'unico accorgimento è prima dell'uso di ungerla con un filo d'olio (proprio qualche goccia da spalmare sulla superficie) e poi renderla bollente prima di porgervi sopra le pietanze da cuocere.



Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
yes.


per cucinare bene ci vogliono strumenti e fuoco giusti e tempo

un minestrone tra tagliuzzamenti soffrittino e bollitura ci van 2 ore.

legumi un'ora, o anceh due

brasati un ora

ragù un'ora o anche due.




se riesco a farlo io che sto da solo ce la può fare chiunque abbia un minimo di gusto per mangiar bene e sano.

perdiamo un sacco di tempo per cazzate,
ma non pendiao che siamo quello ceh mangiamo e che se facciamo errori sul cibo dovremmo passare dai medici e dalle farmacie, magari non oggi ma far qualche anno.
io il minestrone uso quello surgelato, certo non è esattamente come quello reale ma non c'è un abisso tale da sbattermi a prendere tutti i legumi e verdure necessarie..
30minuti in pentola a pressione e passa ogni paura (35 minuti comprensivo di preparazione)

brasato 2-3 ore tra soffritto e doratura e poi lenta lenta cottura... più è lento e più sarà ottimo, un ottimo sistema per cucinarlo è con la tagine con base in ghisa smaltata e coperchio chiuso in ceramica.

lo stracotto anche 4 ore così come le trippe.. per il ragù io direi non meno di 1 ora e mezza, più cuoce e più è buono.


Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
si tratta di fare qualceh buco al muro col trapano, infilarci i tasselli fisher col gancio e agganciarci i pensili.

una livellaper farlo orizzontalmente.

i raccordi di tubi gas e acqua son in genere predisposti e se manca qualche giunto sarà il negoziante di materiale di idraulica a spiegarvi come collegarlo.



veramente, se uno cehlo fa di professione ci mette mezza giornata uno inesperto ci metterà tre giorni al massimo, ma proprio tanto al massimo.
i pensili vengo appesi non a fischer a gancio bensi fissando prima a parete un "binario" al quale poi appendi gli armadietti.. risultano molto più veloci da appendere e sicuri oltre a poterli spostare come meglio ti piace


ps: non fraintendere non ce l'ho con te solo che davo le mie esperienze in merito a quanto dicevi...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v