|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Credo non avendolo mai configurato, per poter fare quello che chiedi devi creare 2 account dyndns uno per il server e uno per il portatile e creare su tutte i 2 una VPN diversa che attiverai singolarmente al momento della necessità, ossia su quello che momentaneamete userai come server.
P.S. Se serve solo per lavorare in remoto e trasferire file di piccole dimensioni, credo che tu lo possa risolvere più facilemnte installando su tutte e 2 i PC (Server e Portatile) TeamViewer 5 gratuito.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 15-04-2010 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
se la comunicazione deve avvenire bi-direzionale quoto quanto dici tu riguardo i due account dyndns,prima però devo farmi spiegare nel dettaglio le necessità del mio amico.Poi vedremo il da farsi.
Grazie comunque per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
allora, il portatile dovrà connettersi al server.
Per il momento, però, il portatile che è utilizzato in ufficio come client, dovrà anche essere utilizzato nella sede distaccata. Quindi che fare?Sicuramente impostare un ip statico su dyndns e poi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
allora, il portatile dovrà connettersi al server
Devi installare il programma del dyndns sul Server, in maniera che aggiorni automaticamente i cambi di IP Pubblici. Dovrai poi creare sempre sul server una VPN con OpenVPN Server in maniera di connetterti a questa tramite il Portatile con OpenVPN Client. Gogglando troverai sicuramente molte guide di come fare. Se invece vuoi solo lavorare da reopto sul Server, usa come già consigliato TeamViewer free, non serve creare nulla, basta solo installarlo sulle 2 macchine.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
2) Sì
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
ho dato un'occhiata al programma, sembra relativamente semplice l'installazione sul client ma sul server la vedo più dura anche perchè, sino ad ora, ho trovato spiegazioni su come configurare il server con Linux, che non conosco, purtroppo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ma se lui è l'intestatario della Ditta fagli usare TeamViewr che è di una semplicità estrema per lavorare in remoto con il Portatile sul Server
Non serve nessun account dyndns.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
ti faccio ancora una domanda, ma considerato che si connettono solo due pc non è sufficiente la vpn di xp pro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Tentare non nuoce, non ho mai provato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
ho scaricato TeamViewer 5, vedo che viene indicata una password che deve essere comunicata all'atro utente, ma come?
Sul server andrà installata la versione completa (vi sono parecchie versioni)? Leggo che sul client è sufficiente avviare TeamViewer QuickSupport, mi confermi? Quest'ultima domanda perchè vedo che c'è anche una versione mobile per utilizzo con chiavetta usb, secondo te quale usare delle due versioni? Ultima modifica di garigo : 17-04-2010 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
grazie sempre gentile e disponibile, vedo però che si parla della versione 4.
Valgono anche per la 5, vero? Un ultima domanda, per il portatile che userà la chiavetta usb non scarico la versione dedicata? p.s. il link per scaricare la versione 4 mi sa che non funziona. Ultima modifica di garigo : 17-04-2010 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Le istruzioni sono isentiche per la 4 o 5, sulla chiavetta devi montare la vers. 5 portable, che farà solo da client.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Quote:
Come temevo occorre sul portatile la versione portable che però è a pagamento, in quanto con la versione completa non si ottiene l'id per poter accedere. Ora che mi resta da fare?Una vpn? Devo quindi creare anche per il portatile un account tipo dyndns, ma poi come imposto per utilizzo con chiavetta usb 3? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
No serve nessun ID per collegarsi, devi dare alla richiesta di connessione l'ID, sempre uguale (es: 453942546), del computer Host, generata al momento dell'installazione con la relativa Password.
P.S. Devi installare su tutti e 2 la versione privata e non commerciale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
ho preso quella gratuita, con il link grosso verde, per capirci, è quella giusta?
Oggi purtroppo non ho potuto verificare la correttezza del funzionamento perchè l'altro pc era lontano parecchi km e l'interlocutore all'altro capo mi ha riferito che non vedeva alcun codice. Ultima modifica di garigo : 30-04-2010 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
tutto ok, stavolta sono riuscito nel collegamento, c'è solo un problema nella velocità di trasmissione dovuta, credo, alla chiavetta della tre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
La trasmissione file è un po lenta nella versione free, se soddisfatto puoi acquistare la versione commerciale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
piccolo problema, oggi mi richiama il mio amico.Mi dice che ha provato a collegarsi in vpn ma non riesce mentre in remoto o trasferimento file si.
Noto subito che all'avvio del portatile compare la finestra di installazione nuovo hardware. Provo a connettermi ma nonostante io abbia installato il driver vpn un messaggio continua a richiederlo ad ogni connessione.Do il consenso a installarlo, ma la connessione vpn non va. Vado in pannello controllo - sistema - gestione periferiche e noto Teamviewer vpn adapter con puntino giallo. La soluzione parebbe dietro l'angolo, visto che non dovrei fare altro che rimuovere il dispositivo...peccato però che non vi sia verso. Provando a disinstallarlo appare il messagio che la periferiferica può essere necessaria per l'avvio del computer. Mi sai indicare una procedura per rimuoverlo? In alternativa mi occorrerebbe il driver vpn, sul sito non l'ho trovato, puoi aiutarmi? Ultima modifica di garigo : 11-05-2010 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.