Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 20:12   #21
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da MaxPayne87 Guarda i messaggi
Tutti geni del marketing, eh? ... Prima di sparare a zero su qualcosa almeno provatela... Aspettiamo prima che escano entrambe le periferiche, confrontiamole e poi traiamo le conclusioni da persone intelligenti e senza fanboysmi (che non sono per nulla utili a chi cerca info e pareri)... Che poi non capisco chi dice "tizio ha copiato caio e sempronio è andato a zappare", ma avete inventato voi il wiimote e/o natal??? Siete soci/dipendenti/manager di nintendo e/o microsoft???
mah qui da provare non c'è nulla. secondo me non la spunterà il sistema migliore ma quello venduto meglio... come al solito... provare le cose conta fino ad un certo punto adesso è abbastanza chiaro. bastano un paio di killer app in esclusiva che diventino dei "must have" da far sbavare orde di ragazzini e il sistema peggiore sovrasta quello migliore (ammesso che ce ne sia uno migliore o peggiore).
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:19   #22
ilgrillo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sony è storicamente incapacace di creare tecnologia che poi avrà successo, gli è riuscito pochissime volte
Uhm... Sì, qualcosa le è riuscita: walkman, floppy 3,5", cd, cd-rom, DV, dvd...

Ultima modifica di ilgrillo : 30-03-2010 alle 20:31.
ilgrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:38   #23
Makers_F
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 138
"E' fantastico perché se Sony fa qualcosa allora "copia", mentre se la fa Microsoft allora "crea e innova"... " Se però si parla di computer, apple innova e microsoft copia.. (commento abbastanza troll)

Cmq sinceramente sono molto curioso di vedere natal all'opera, dopo tutto gli infrarossi hanno una frequenza maggiore della luce visibile, per cui dovrebbero riuscire a catturare i più impercettibili movimenti. Per il lag, magari in futuro si potrà sperare in ottimizzazioni del sw, dopo tutto ci sono una marea di dati da analizzare per farlo funzionare.
Comunque avete visto il video di presentazione? ( http://www.youtube.com/watch?v=S1t9CYrWPC8 ) Mi immagino un bel italiano medio che tenta di far partire il film.. Plai Muvi!! (senza offesa)
Riguardo al controller della ps3, in realtà la vedo come una console da prendere per giocare a gt5, metal gear solid, gow3 e pochi altri titoli. Mi ispira di più l'xbox..

Sempre tutto imho.
Makers_F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:38   #24
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ilgrillo Guarda i messaggi
Uhm... Sì, qualcosa le è riuscita: walkman, floppy 3,5", cd, cd-rom, DV, dvd...
Il cd e il cd-rom sono di Philips e Sony, il dvd è stato creato da una "task force" di aziende, tra cui Sony, Philips, Hitachi, Toshiba e altre... il floppy è stato inventato da IBM, Sony ha poi creato quello da 3.5 pollici (che però per anni non venne usato).

Tra le altre invenzioni Sony ricordo Betamax, Betacam, Minidisc, miniDV, Digital8, Memory Stick e UMD... tutta roba che non ha avuto successo o è stata soppiantata da roba migliore: VHS, SD, ecc...).

Walkman, Playstation e per ora BluRay sono le uniche "intuizioni" partorite solo da Sony... ma non è che "tecnicamente" fossero superiore ai rivali (a parte il walkman, che non aveva alternative), anzi...

Comunque, mica voglio dire che Sony fa solo minchiate... di buone cose ne ha fatte, però negli ultimi 20 anni sono veramente poche...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:02   #25
ilgrillo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il cd e il cd-rom sono di Philips e Sony, il dvd è stato creato da una "task force" di aziende, tra cui Sony, Philips, Hitachi, Toshiba e altre... il floppy è stato inventato da IBM, Sony ha poi creato quello da 3.5 pollici (che però per anni non venne usato).

Tra le altre invenzioni Sony ricordo Betamax, Betacam, Minidisc, miniDV, Digital8, Memory Stick e UMD... tutta roba che non ha avuto successo o è stata soppiantata da roba migliore: VHS, SD, ecc...).

Walkman, Playstation e per ora BluRay sono le uniche "intuizioni" partorite solo da Sony... ma non è che "tecnicamente" fossero superiore ai rivali (a parte il walkman, che non aveva alternative), anzi...

Comunque, mica voglio dire che Sony fa solo minchiate... di buone cose ne ha fatte, però negli ultimi 20 anni sono veramente poche...
Per carità! Non voglio mica scatenare guerre di fanboy
(miniDV comunque ha "spaccato" per un tot di anni)
È vero che Sony ultimamente ne ha imbroccate poche, ma insieme a poche altre aziende (vedi appunto Philips) ha davvero contribuito a costruire la società tecnologica che conosciamo oggi. Pensiamo solo alla "musica portatile".
Robe importanti, robe che hanno realizzato fondamenta.

Era solo per ribadire che partorire idee del genere non è come investire i propri soldi migliorando quello che c'è già (chi ha detto Samsung...? )
ilgrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:14   #26
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ilgrillo Guarda i messaggi
Per carità! Non voglio mica scatenare guerre di fanboy
(miniDV comunque ha "spaccato" per un tot di anni)
È vero che Sony ultimamente ne ha imbroccate poche, ma insieme a poche altre aziende (vedi appunto Philips) ha davvero contribuito a costruire la società tecnologica che conosciamo oggi. Pensiamo solo alla "musica portatile".
Robe importanti, robe che hanno realizzato fondamenta.

Era solo per ribadire che partorire idee del genere non è come investire i propri soldi migliorando quello che c'è già (chi ha detto Samsung...? )
Sì, sì... anzi, devo dire che Playstation 3 è veramente un'ottima console, tecnicamente superiore a Xbox360 (a parte il chip grafico) e globalmente più economica (costa poco di più, ma ha un hard disk comunque capiente, ha il WiFi e naturalmente è un lettore BluRay)... ancora non ha offerto il massimo, mentre Xbox360 sembra già al limite (tecnicamente parlando)... e si vede dal numero di esclusive valide, Sony ne sta fornando di eccezionali, Microsoft da Gears of War 2 ha smesso, ma probabilmente è perché la PS3 è più complessa da "capire", mentre Xbox360 è fondamentalmente un PC. Certo è che il parco giochi è ancora a favore della console di Microsoft (soprattutto nei multipiatta, che solitamente sono meglio) e i servizi che offre sono su un altro pianeta rispetto a quelli Sony.

Però, nel campo dei controller di movimento, Natal è quello veramente innovativo...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:24   #27
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
comunque mi sa che samsung detiene i brevetti del bluetooth..
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:08   #28
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
si ma se traccia la luce significa che nelle stanze troppo illuminate potrebbe non funzionare bene... così come se c'è una lampadina accesa dietro... bah...
Questo, a dire il vero, capita anche con la Wii, solo che la fonte di luce dev'essere dietro il televisore e credo che tutti non ce la vogliano, perché dà fastiderrimo...

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
E' fantastico perché se Sony fa qualcosa allora "copia", mentre se la fa Microsoft allora "crea e innova"...
C'è poco da aggiungere: Move è una tecnologia in tutto e per tutto simile al WiiMote. Natal è decisamente diversa. Non vedo cosa ci sia di male a dire che Move è una scopiazzatura.
Poi, in realtà, il Natal non è di sicuro un'idea originale Microsoft, ma di sicuro è idea di Microsoft implementarla nella console, così come ha fatto la Nintendo col WiiMote.
A mio avviso, comunque, è sempre stata Nintendo la grande maestra d'innovazione.

Quote:
Originariamente inviato da ncc2000 Guarda i messaggi
..mi ricorda quando non implementarono, col syxaxys, il rumble, dicendo ke era una tecnologia vekkia e "fuori moda"...c'è ki ci credette...salvo poi scoprire ke semplicemente non volevano pagare le royalties per quella feature...il resto è storia: macroscopico dietri front e dual shock 3...morale della favola: ormai il modus operandi, stile volpe e l'uva della sony, l'abbiamo un po' kiaro tutti.....
Te le dico io due cose che di sicuro non vanno mai fuori moda: la 'C' e la 'H'.
Usale, sarai di sicuro più figo!

Comunque è Sixaxis.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sony è storicamente incapacace di creare tecnologia che poi avrà successo, gli è riuscito pochissime volte (Playstation, anche se è più che altro stato per via del supporto ottico e della facilità di crack, BluRay, che era nettamente inferiore all'HD-DVD, ma con il nome figo... probabilmente però inizierà a ingranare quando i film a 1080p arriveranno in streaming).
Quando arriveranno i contenuti a 1080p in streaming sarà la fine del BD e di tutti i formati ottici, altro che balle!!!
In futuro avremo tutti un'abbonamento su un server che ci tiene i nostri film acquistati e ce li manda in streaming quando vogliamo

Ma non è il nome figo ad aver decretato il successo del BD: è stata la PS3, c'è poco da fare. L'HD-DVD era sulla buona strada per dominare il mercato (e costare assai meno della controparte), ma non è stato ben supportato dai suoi promotori (Microsoft in primis, avrebbe dovuto dotare le X360 di lettori HD-DVD da subito), e le major se lo sono mangiato pensando che fosse più difficile da piratare rispetto al BD.
Grossa fesseria e ci abbiamo rimesso noi utenti a non avere un supporto dello stesso livello ma più economico, sia come lettori sia come supporti.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Tra le altre invenzioni Sony ricordo Betamax, Betacam, Minidisc, miniDV, Digital8, Memory Stick e UMD... tutta roba che non ha avuto successo o è stata soppiantata da roba migliore: VHS, SD, ecc...).
Beh, non direi proprio che il VHS fosse migliore del Betamax. Invere, le Memory Stick (ad esempio) non avevano nulla di meglio rispetto alle SD e sono stata giustamente affondate.
Il problema è che Sony propone sì buona alternative, ma siccome le sostiene in pratica solo lei costano uno stonfo e sono riutilizzabili su pochissime cose. È una politica che usa DA SEMPRE e che francamente ha stancato: si metta d'accordo con le altre aziende (come è capitato per i CD e tante cose che invece si sono affermate) e la smetta di rompere i maroni al mercato.

Dal canto mio, sto alla larga da tutti i prodotti Sony (che, ripeto, generalmente sono ottimi, ma la qualità non è tutto).
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:24   #29
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
C'è poco da aggiungere: Move è una tecnologia in tutto e per tutto simile al WiiMote. Natal è decisamente diversa.
Esatto. è semplicemente la copia dell' eyetoy

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Quando arriveranno i contenuti a 1080p in streaming sarà la fine del BD e di tutti i formati ottici, altro che balle!!!
In futuro avremo tutti un'abbonamento su un server che ci tiene i nostri film acquistati e ce li manda in streaming quando vogliamo
Ma anche no. Indipendentemente da come sarà la rete del futuro, se pago, preferisco cmq avere il supporto ottico. Probabilmente tu sei quello che butta via tutto dopo qualche mese o dopo l'utilizzo. A me piace collezionare (come ogni VERO appassionato di cinema)

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Grossa fesseria e ci abbiamo rimesso noi utenti a non avere un supporto dello stesso livello ma più economico, sia come lettori sia come supporti.
Si, e dimentichi di dire che anche la capacità teorica (per i primi supporti) era cmq inferiore (50GB HD-DVD oltre 100 il BD).

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
È una politica che usa DA SEMPRE e che francamente ha stancato: si metta d'accordo con le altre aziende (come è capitato per i CD e tante cose che invece si sono affermate) e la smetta di rompere i maroni al mercato.
Se tutte facessero così, il mercato sarebbe un piattume e nessuno sarebbe interessato ad innovare. Vallo a dire anche ad IBM e i suoi prevetti. Piuttosto, dovrebbe fare come con il blueray, che ci ha creduto fino in fondo. Il vero demerito di Sony è che con le sue nuove tecnologie, appena c'è l'avvisaglia che possa fallire, abbandona il progetto.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Dal canto mio, sto alla larga da tutti i prodotti Sony (che, ripeto, generalmente sono ottimi, ma la qualità non è tutto).
Beh, uno che mi scrive che move è la copia del wiimote (e in parte sono d'accordo) ma che omette che natal è la copia dell'eyetoy, la dice lunga sulla motivazione di tale scelta

Ultima modifica di Danji : 30-03-2010 alle 22:29.
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 23:21   #30
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Danji Guarda i messaggi
Esatto. è semplicemente la copia dell' eyetoy
Oooh, ma che caso! E com'è che allora la Sony non ha continuato sulla strada dell'EyeToy, visto che aveva già la tecnologia in casa?
Fatti la domanda e risponditi da solo.

Quote:
Ma anche no. Indipendentemente da come sarà la rete del futuro, se pago, preferisco cmq avere il supporto ottico. Probabilmente tu sei quello che butta via tutto dopo qualche mese o dopo l'utilizzo. A me piace collezionare (come ogni VERO appassionato di cinema)
No caro, guarda che ti sbagli: anche a me piace collezionare, avere una custodia ed un libretto cartaceo a corredo, ma in primo luogo i supporti ottici sono il Male e devono morire. Sono rumorosi, ingombranti e si rovinano. Preferisco immensamente di più delle schedine di memoria come supporto per i dati.
Ma non saranno i gusti di due persone a far cambiare direzione al mercato. Per quanto tu speri il contrario alla gente, in genere, della copertina non gliene frega niente e gli basta guardarsi il suo film, meglio ancora se per sceglierlo gli basta il telecomando e non deve andare in negozio, prima, se vuole un film che non è nella sua collezione.
Ci vorranno 10 anni almeno ma il futuro è quello. "Ma anche no" 'sta cippa: e non lo credi sei un ingenuo.

Quote:
Si, e dimentichi di dire che anche la capacità teorica (per i primi supporti) era cmq inferiore (50GB HD-DVD oltre 100 il BD).
Francamente, ti pare una grende differenza? Davvero? Su un HD-DVD ci stava comunque un film intero a 1080p e credi che 50 GB in più abbiano fatto vincere il BD?
Di nuovo, se lo credi sei un ingenuo.
Non avrebbero fatto neanche la differenza in ambito informatico, dove la gente avrebbe preferito, tra due supporti comunque decisamente più grandi del DVD, quello con miglior prezzo al GB e con masterizzatori più economici, e qui HD-DVD avrebbe potuto facilmente vincere (se solo si fosse affermato di più).
(Secondariamente, non sempre le maggiori dimensioni sono un vantaggio. I supporti ottici sono supporti di cacca: si rovinano dopo pochi anni. Se già smadonni se ti si rovina un DVD che pure pensavi di aver tenuto benissimo, immagina che moccoli se ti vanno in vacca 100 GB di dati - che oltretutto oggi ti costa più di un hard disk e dura assai meno!)

Quote:
Se tutte facessero così, il mercato sarebbe un piattume e nessuno sarebbe interessato ad innovare. Vallo a dire anche ad IBM e i suoi prevetti. Piuttosto, dovrebbe fare come con il blueray, che ci ha creduto fino in fondo.
Nope: ha solo avuto l'opportunità di imporlo. E ad un salato, salatissimo prezzo: la completa perdita della leadership del mercato delle console, ed un settore entertainment in rosso costante dal 2006.
Quanto al "piattume", evidentemente ti sfugge del tutto come funziona il mercato dell'informatica e dei media. Non è il supporto che fa il mercato, non più almeno, ma viceversa. Di supporti alternativi a nastri magnetici, floppy, CD, DVD e pure ottici ad alta definizione che ne sono sempre stati. Solo che, arrivati al momento di quagliare, è il caso di mettersi d'accordo. Ma non è mai stata l'idea di Sony quella di lasciare la propria strada, se non proprio quando sarebbe stato evidente che proseguire avrebbe portato alla morte del prodotto che lo supportava.
La verità è che un mercato frazionato, alla lunga, viene strozzato dalla guerra dei formati ed alla fine la gente ripiega su altro. Da un lato, quindi, peccato che sia sparito l'HD-DVD, ma sicurmente meglio così che avere un mercato diviso.
Ricordati che di Sony non paghiamo solo i suoi successi, ma anche i suoi insuccessi ed i suoi settori in rosso (e se non lo facessimo, Sony fallirebbe). Io mi rifiuto di seguire questa logica.

Quote:
Il vero demerito di Sony è che con le sue nuove tecnologie, appena c'è l'avvisaglia che possa fallire, abbandona il progetto.
MENO MALE CHE ABBANDONA! Già ci siamo dovuti sorbire per fin troppo tempo telefonini e fotocamere Sony che andavano SOLO con MS, e PER FORTUNA che nessuno si è azzardato a riproporre gli UMD in qualcosa di diverso dalle PSP...

Quote:
Beh, uno che mi scrive che move è la copia del wiimote (e in parte sono d'accordo) ma che omette che natal è la copia dell'eyetoy, la dice lunga sulla motivazione di tale scelta
La motivazione io l'ho data, tu invece dovresti spiegare perché sei d'accordo solo "in parte" sul fatto che Move è un WiiMote-2.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 23:46   #31
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da DarkSS Guarda i messaggi
Non capisco i commenti del tipo "sony spara minchiate" oppure "Microsoft è meglio"... Aspettate di vedere come vi ci trovate e fate commenti costruttivi... Personalmente mi fido di più del lavoro Sony in campo console... ma bisognerà vedere alla fine dei lavori quali dei due sarà il migliore per l'esperienza di gioco che più piace ad ogni singolo giocatore..
Ma per favora che sony con la PS3 ha CANNATO alla grande.
E tra l'altro ancora ricordo i commenti acidi dei fanboy sony sul wii e il suo controller (secondo cui la wii sarebbe stata un FLOP ), ora invece che avete il calippo colorato tutti pronti ad osannarla.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 23:49   #32
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
E' fantastico perché se Sony fa qualcosa allora "copia", mentre se la fa Microsoft allora "crea e innova"...
mi spiegheresti cosa avrebbe copiato la microsoft con project natal?
grazie.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 23:52   #33
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Makers_F Guarda i messaggi
"E' fantastico perché se Sony fa qualcosa allora "copia", mentre se la fa Microsoft allora "crea e innova"... " Se però si parla di computer, apple innova e microsoft copia.. (commento abbastanza troll)

Cmq sinceramente sono molto curioso di vedere natal all'opera, dopo tutto gli infrarossi hanno una frequenza maggiore della luce visibile, per cui dovrebbero riuscire a catturare i più impercettibili movimenti. Per il lag, magari in futuro si potrà sperare in ottimizzazioni del sw, dopo tutto ci sono una marea di dati da analizzare per farlo funzionare.
Comunque avete visto il video di presentazione? ( http://www.youtube.com/watch?v=S1t9CYrWPC8 ) Mi immagino un bel italiano medio che tenta di far partire il film.. Plai Muvi!! (senza offesa)
Riguardo al controller della ps3, in realtà la vedo come una console da prendere per giocare a gt5, metal gear solid, gow3 e pochi altri titoli. Mi ispira di più l'xbox..

Sempre tutto imho.
Gli infrarossi hanno una frequenza minore rispetto alla luce visibile, ma non vuol dire assolutamente nulla.
Anche le microonde, con una frequenza MOLTO minore degli infrarossi possono garantire una precisione dei mm, gli infrarossi teoricamente possono garantire 100um.
Ma il bottleneck non è assolutamente la lunghezza d'onda della radiazione in questo caso.
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 30-03-2010 alle 23:59.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 23:54   #34
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, sì... anzi, devo dire che Playstation 3 è veramente un'ottima console, tecnicamente superiore a Xbox360 (a parte il chip grafico) e globalmente più economica (costa poco di più, ma ha un hard disk comunque capiente, ha il WiFi e naturalmente è un lettore BluRay)... ancora non ha offerto il massimo, mentre Xbox360 sembra già al limite (tecnicamente parlando)... e si vede dal numero di esclusive valide, Sony ne sta fornando di eccezionali, Microsoft da Gears of War 2 ha smesso, ma probabilmente è perché la PS3 è più complessa da "capire", mentre Xbox360 è fondamentalmente un PC. Certo è che il parco giochi è ancora a favore della console di Microsoft (soprattutto nei multipiatta, che solitamente sono meglio) e i servizi che offre sono su un altro pianeta rispetto a quelli Sony.

Però, nel campo dei controller di movimento, Natal è quello veramente innovativo...
Sono assolutamente equivalenti, con un lieve vantaggio per la xbox.
ps3 ha la cpu migliore, xbox la gpu.
mi pare indubbio ricordare che la differenza in ambito videoludico alla fine la fa la gpu.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 23:58   #35
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Danji Guarda i messaggi
Esatto. è semplicemente la copia dell' eyetoy
Cazzate.
A meno che non mi dimostri come la ps3 con l'eyetoy riuscisse a generare in tempo reale una geometria 3D con 48 punti di giunzione.
Non si è MAI visto niente di nemmeno LONTANAMENTE paragonabile a project natal.
Se funzionerà adeguatamente bene sarà la macchina videoludica definitiva.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 00:02   #36
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Oooh, ma che caso! E com'è che allora la Sony non ha continuato sulla strada dell'EyeToy, visto che aveva già la tecnologia in casa?
Ha copiato dalla fonte "sicura" in fatto di guadagni. Natal è una scommessa. Sony aveva la tecnologia in casa, ma evidentemente non ha preferito rischiare. Personalmente odio tutte e 3 le tecnologie (ti ricordo che non ho console nextgen) e preferisco andare di KB+Mouse. E' comunque innegabile che MS abbia copiato l'eyetoy come Sony il wiimote. Copiato in parte perchè se guardi la tecnologia di funzionamento è un po' diversa (anche se il concetto è lo stesso, ma per interagire senza controller in mano le strade sono poche). Tutti si copiano a vicenda per cercare di dare all'utente la giusta dose di motivi per fargli spendere più soldi. Non appoggio di certo nessuna delle tre.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ci vorranno 10 anni almeno ma il futuro è quello. "Ma anche no" 'sta cippa: e non lo credi sei un ingenuo.
Non sono ingenuo. Semplicemente non mi metto con la sfera a predire il futuro. La storia insegna che dopo anni di supporti si sviluppano ancora altri standard fisici. Non tutti hanno la possibilità/necessità di fare streaming. Probabilmente anche tra 10 anni non scompariranno, ma ne io ne te possiamo dirlo. Ognuno ha la proprie idea e anche la tua non ha appoggi fondati. Che ora sia più accessibile, non prescinde il fatto che in un futuro sarà lo standard. Vedremo tra 10 anni... se ci saremo ancora...

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Quanto al "piattume", evidentemente ti sfugge del tutto come funziona il mercato dell'informatica e dei media. Non è il supporto che fa il mercato, non più almeno, ma viceversa. Di supporti alternativi a nastri magnetici, floppy, CD, DVD e pure ottici ad alta definizione che ne sono sempre stati. Solo che, arrivati al momento di quagliare, è il caso di mettersi d'accordo. Ma non è mai stata l'idea di Sony quella di lasciare la propria strada, se non proprio quando sarebbe stato evidente che proseguire avrebbe portato alla morte del prodotto che lo supportava.
Ho sbagliato io ad esprimermi: intendevo lo sviluppo in generale di nuove tecnologie. Se tutti si mettono d'accordo su una tecnologia e rimane quella per anni, facciamo la fine degli anni 80/90 in cui la tecnologia viaggiava su motore diesel.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
MENO MALE CHE ABBANDONA! Già ci siamo dovuti sorbire per fin troppo tempo telefonini e fotocamere Sony che andavano SOLO con MS, e PER FORTUNA che nessuno si è azzardato a riproporre gli UMD in qualcosa di diverso dalle PSP...
Nintendo con il DS ha fatto lo stesso e non mi pare che vada così male. Conta molto il supporto che dai al tuo formato. In passato Sony ha fatto tante cose buone, oggi ha troppa concorrenza nei mercati che l'ha sempre vista leader.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
La motivazione io l'ho data, tu invece dovresti spiegare perché sei d'accordo solo "in parte" sul fatto che Move è un WiiMote-2.
Ti ho anticipato L'ho scritto al primo quote. Di contro, non mi hai ancora detto se pensi che natal sia o no la copia dell'eyetoy

Ultima modifica di Danji : 31-03-2010 alle 00:11.
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 00:08   #37
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Cazzate.
A meno che non mi dimostri come la ps3 con l'eyetoy riuscisse a generare in tempo reale una geometria 3D con 48 punti di giunzione.
Non si è MAI visto niente di nemmeno LONTANAMENTE paragonabile a project natal.
Se funzionerà adeguatamente bene sarà la macchina videoludica definitiva.
Sei un signore. In ogni caso, per lo stesso motivo cper il quale il move è copia del wiimote. Sotto il profilo tecnologico sono diversi, ma sono diversi pure wiimote e move. Sotto il profilo "concetto" sono uguali:

- dai i comandi attravero i movimenti di una periferica che si muove nello spazio
- dai i comandi attravero i movimenti del tuo corpo nello spazio.

Che poi move abbia più del doppio dei movimenti rilevati rispetto a wiimote e natal rispetto ad eyetoy, il concetto di base rimane. Tutti copiano tutti. In questa generazione è indubbio che sony e ms abbiano copiato nintendo e la sua idea di "rivoluzionare" il concetto di interazione (che personalmente non trovo comodo a prescindere).

Ultima modifica di Danji : 31-03-2010 alle 00:13.
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 00:21   #38
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Danji Guarda i messaggi
Sei un signore. In ogni caso, per lo stesso motivo cper il quale il move è copia del wiimote. Sotto il profilo tecnologico sono diversi, ma sono diversi pure wiimote e move. Sotto il profilo "concetto" sono uguali:

- dai i comandi attravero i movimenti di una periferica che si muove nello spazio
- dai i comandi attravero i movimenti del tuo corpo nello spazio.

Che poi move abbia più del doppio dei movimenti rilevati rispetto a wiimote e natal rispetto ad eyetoy, il concetto di base rimane. Tutti copiano tutti. In questa generazione è indubbio che sony e ms abbiano copiato nintendo e la sua idea di "rivoluzionare" il concetto di interazione (che personalmente non trovo comodo a prescindere).
Ma non farmi ridere.
eyetoy non ha MAI ricostruito un modello 3d del giocatore.
natal lo fa e con ben 48 punti di giunzione in tempo reale.
Il concetto che sta alla base di eyetoy l'ho implementato in una mezz'oretta in C# con una webcam da 10 euro.
E' come paragonare il cioccolato ad un'altra cosa marrone che esce dal posteriore delle vacche solo perchè hanno lo stesso colore, ma mi rendo conto che per chi non ha gli strumenti necessari per giudicare possano sembrare la stessa cosa.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 00:24   #39
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Sono assolutamente equivalenti, con un lieve vantaggio per la xbox.
ps3 ha la cpu migliore, xbox la gpu.
mi pare indubbio ricordare che la differenza in ambito videoludico alla fine la fa la gpu.
No, è in dubbio, visto che si parla di console e non di PC. Più di uno sviluppatore ha ammesso che i limiti del cell sono ancora lontani dall'essere raggiunti. Più di uno ha detto lo stesso riguardo ai calcoli che possono essere affidati alla CPU invece che alla GPU (lievemente inferiore alla 360). Più volte si è visto che i titoli multi sono uguali su entrambi, più per standard che per i limite delle architetture. Ma visto il tuo passato (e presente) da "fanboy sfegatato" per la console americana, mi escludo da futuri sviluppi (magari di nuovo offese), visto che non riesco proprio ad appassionarmi e dare il mio "cuore amore" ad un'ogetto inanimato di plastica e silicio (che sia console o PC). Preferisco darlo a chi ricambia con la stessa moneta

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Ma non farmi ridere.
eyetoy non ha MAI ricostruito un modello 3d del giocatore.
natal lo fa e con ben 48 punti di giunzione in tempo reale.
Il concetto che sta alla base di eyetoy l'ho implementato in una mezz'oretta in C# con una webcam da 10 euro.
E' come paragonare il cioccolato ad un'altra cosa marrone che esce dal posteriore delle vacche solo perchè hanno lo stesso colore, ma mi rendo conto che per chi non ha gli strumenti necessari per giudicare possano sembrare la stessa cosa.
Infatti ho parlato di concetto, escludendo a priori la tecnologia usata (ho ripetuto due volte la cosa). Ma visto che non leggi e parti prevenuto, "di sicuro natal sarà un successo e affosserà tutte le tecnologie esistenti"

Ultima modifica di Danji : 31-03-2010 alle 00:28.
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 00:34   #40
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Danji Guarda i messaggi
No, è in dubbio, visto che si parla di console e non di PC. Più di uno sviluppatore ha ammesso che i limiti del cell sono ancora lontani dall'essere raggiunti. Più di uno ha detto lo stesso riguardo ai calcoli che possono essere affidati alla CPU invece che alla GPU (lievemente inferiore alla 360). Più volte si è visto che i titoli multi sono uguali su entrambi, più per standard che per i limite delle architetture. Ma visto il tuo passato (e presente) da "fanboy sfegatato" per la console americana, mi escludo da futuri sviluppi (magari di nuovo offese), visto che non riesco proprio ad appassionarmi e dare il mio "cuore amore" ad un'ogetto inanimato di plastica e silicio (che sia console o PC). Preferisco darlo a chi ricambia con la stessa moneta
I limiti teorici del cell sono ben noti.
E su questo forum ne abbiamo discusso a suo tempo per centinaia di pagine (credo che siamo arrivati intorno alle 200 se non erro).
L'architettura del cell non può in alcun modo supplire alle carenze del chip grafico, casomai può essere molto utile per simulazioni fisiche e per la geometria.
Quote:
Infatti ho parlato di concetto, escludendo a priori la tecnologia usata (ho ripetuto due volte la cosa). Ma visto che non leggi e parti prevenuto, "di sicuro natal sarà un successo e affosserà tutte le tecnologie esistenti"
Il concetto è TOTALMENTE differente.
Quello dell'eye toy è assolutamente banale, quello di project natal è totalmente diverso.
il primo fa un semplice riconoscimento del movimento in 2d, il secondo crea un intero modello 3d del giocatore, utilizzando 48 punti di giunzione in tempo reale.
Niente di minimamente paragonabile è stato mai tentato e io stesso sono rimasto incredulo vedendo la prima dimostrazione di project natal, dato che mi rendevo perfettamente conto della complessità del problema.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1