|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
|
Uhm... Sì, qualcosa le è riuscita: walkman, floppy 3,5", cd, cd-rom, DV, dvd...
Ultima modifica di ilgrillo : 30-03-2010 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 138
|
"E' fantastico perché se Sony fa qualcosa allora "copia", mentre se la fa Microsoft allora "crea e innova"... " Se però si parla di computer, apple innova e microsoft copia..
![]() Cmq sinceramente sono molto curioso di vedere natal all'opera, dopo tutto gli infrarossi hanno una frequenza maggiore della luce visibile, per cui dovrebbero riuscire a catturare i più impercettibili movimenti. Per il lag, magari in futuro si potrà sperare in ottimizzazioni del sw, dopo tutto ci sono una marea di dati da analizzare per farlo funzionare. Comunque avete visto il video di presentazione? ( http://www.youtube.com/watch?v=S1t9CYrWPC8 ) Mi immagino un bel italiano medio che tenta di far partire il film.. Plai Muvi!! ![]() ![]() ![]() Riguardo al controller della ps3, in realtà la vedo come una console da prendere per giocare a gt5, metal gear solid, gow3 e pochi altri titoli. Mi ispira di più l'xbox.. Sempre tutto imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Tra le altre invenzioni Sony ricordo Betamax, Betacam, Minidisc, miniDV, Digital8, Memory Stick e UMD... tutta roba che non ha avuto successo o è stata soppiantata da roba migliore: VHS, SD, ecc...). Walkman, Playstation e per ora BluRay sono le uniche "intuizioni" partorite solo da Sony... ma non è che "tecnicamente" fossero superiore ai rivali (a parte il walkman, che non aveva alternative), anzi... Comunque, mica voglio dire che Sony fa solo minchiate... di buone cose ne ha fatte, però negli ultimi 20 anni sono veramente poche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() ![]() (miniDV comunque ha "spaccato" per un tot di anni) È vero che Sony ultimamente ne ha imbroccate poche, ma insieme a poche altre aziende (vedi appunto Philips) ha davvero contribuito a costruire la società tecnologica che conosciamo oggi. Pensiamo solo alla "musica portatile". Robe importanti, robe che hanno realizzato fondamenta. Era solo per ribadire che partorire idee del genere non è come investire i propri soldi migliorando quello che c'è già (chi ha detto Samsung...? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Però, nel campo dei controller di movimento, Natal è quello veramente innovativo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
|
comunque mi sa che samsung detiene i brevetti del bluetooth..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Quote:
Poi, in realtà, il Natal non è di sicuro un'idea originale Microsoft, ma di sicuro è idea di Microsoft implementarla nella console, così come ha fatto la Nintendo col WiiMote. A mio avviso, comunque, è sempre stata Nintendo la grande maestra d'innovazione. Quote:
Usale, sarai di sicuro più figo! Comunque è Sixaxis. Quote:
In futuro avremo tutti un'abbonamento su un server che ci tiene i nostri film acquistati e ce li manda in streaming quando vogliamo ![]() Ma non è il nome figo ad aver decretato il successo del BD: è stata la PS3, c'è poco da fare. L'HD-DVD era sulla buona strada per dominare il mercato (e costare assai meno della controparte), ma non è stato ben supportato dai suoi promotori (Microsoft in primis, avrebbe dovuto dotare le X360 di lettori HD-DVD da subito), e le major se lo sono mangiato pensando che fosse più difficile da piratare rispetto al BD. Grossa fesseria e ci abbiamo rimesso noi utenti a non avere un supporto dello stesso livello ma più economico, sia come lettori sia come supporti. Quote:
Il problema è che Sony propone sì buona alternative, ma siccome le sostiene in pratica solo lei costano uno stonfo e sono riutilizzabili su pochissime cose. È una politica che usa DA SEMPRE e che francamente ha stancato: si metta d'accordo con le altre aziende (come è capitato per i CD e tante cose che invece si sono affermate) e la smetta di rompere i maroni al mercato. Dal canto mio, sto alla larga da tutti i prodotti Sony (che, ripeto, generalmente sono ottimi, ma la qualità non è tutto).
__________________
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Danji : 30-03-2010 alle 22:29. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Oooh, ma che caso! E com'è che allora la Sony non ha continuato sulla strada dell'EyeToy, visto che aveva già la tecnologia in casa?
Fatti la domanda e risponditi da solo. Quote:
Ma non saranno i gusti di due persone a far cambiare direzione al mercato. Per quanto tu speri il contrario alla gente, in genere, della copertina non gliene frega niente e gli basta guardarsi il suo film, meglio ancora se per sceglierlo gli basta il telecomando e non deve andare in negozio, prima, se vuole un film che non è nella sua collezione. Ci vorranno 10 anni almeno ma il futuro è quello. "Ma anche no" 'sta cippa: e non lo credi sei un ingenuo. Quote:
Di nuovo, se lo credi sei un ingenuo. Non avrebbero fatto neanche la differenza in ambito informatico, dove la gente avrebbe preferito, tra due supporti comunque decisamente più grandi del DVD, quello con miglior prezzo al GB e con masterizzatori più economici, e qui HD-DVD avrebbe potuto facilmente vincere (se solo si fosse affermato di più). (Secondariamente, non sempre le maggiori dimensioni sono un vantaggio. I supporti ottici sono supporti di cacca: si rovinano dopo pochi anni. Se già smadonni se ti si rovina un DVD che pure pensavi di aver tenuto benissimo, immagina che moccoli se ti vanno in vacca 100 GB di dati - che oltretutto oggi ti costa più di un hard disk e dura assai meno!) Quote:
Quanto al "piattume", evidentemente ti sfugge del tutto come funziona il mercato dell'informatica e dei media. Non è il supporto che fa il mercato, non più almeno, ma viceversa. Di supporti alternativi a nastri magnetici, floppy, CD, DVD e pure ottici ad alta definizione che ne sono sempre stati. Solo che, arrivati al momento di quagliare, è il caso di mettersi d'accordo. Ma non è mai stata l'idea di Sony quella di lasciare la propria strada, se non proprio quando sarebbe stato evidente che proseguire avrebbe portato alla morte del prodotto che lo supportava. La verità è che un mercato frazionato, alla lunga, viene strozzato dalla guerra dei formati ed alla fine la gente ripiega su altro. Da un lato, quindi, peccato che sia sparito l'HD-DVD, ma sicurmente meglio così che avere un mercato diviso. Ricordati che di Sony non paghiamo solo i suoi successi, ma anche i suoi insuccessi ed i suoi settori in rosso (e se non lo facessimo, Sony fallirebbe). Io mi rifiuto di seguire questa logica. Quote:
Quote:
__________________
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() E tra l'altro ancora ricordo i commenti acidi dei fanboy sony sul wii e il suo controller (secondo cui la wii sarebbe stata un FLOP ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
grazie. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Anche le microonde, con una frequenza MOLTO minore degli infrarossi possono garantire una precisione dei mm, gli infrarossi teoricamente possono garantire 100um. Ma il bottleneck non è assolutamente la lunghezza d'onda della radiazione in questo caso.
__________________
![]() Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 30-03-2010 alle 23:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ps3 ha la cpu migliore, xbox la gpu. mi pare indubbio ricordare che la differenza in ambito videoludico alla fine la fa la gpu.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Cazzate.
A meno che non mi dimostri come la ps3 con l'eyetoy riuscisse a generare in tempo reale una geometria 3D con 48 punti di giunzione. ![]() Non si è MAI visto niente di nemmeno LONTANAMENTE paragonabile a project natal. Se funzionerà adeguatamente bene sarà la macchina videoludica definitiva.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di Danji : 31-03-2010 alle 00:11. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
|
Quote:
- dai i comandi attravero i movimenti di una periferica che si muove nello spazio - dai i comandi attravero i movimenti del tuo corpo nello spazio. Che poi move abbia più del doppio dei movimenti rilevati rispetto a wiimote e natal rispetto ad eyetoy, il concetto di base rimane. Tutti copiano tutti. In questa generazione è indubbio che sony e ms abbiano copiato nintendo e la sua idea di "rivoluzionare" il concetto di interazione (che personalmente non trovo comodo a prescindere). Ultima modifica di Danji : 31-03-2010 alle 00:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() eyetoy non ha MAI ricostruito un modello 3d del giocatore. natal lo fa e con ben 48 punti di giunzione in tempo reale. Il concetto che sta alla base di eyetoy l'ho implementato in una mezz'oretta in C# con una webcam da 10 euro. ![]() E' come paragonare il cioccolato ad un'altra cosa marrone che esce dal posteriore delle vacche solo perchè hanno lo stesso colore, ma mi rendo conto che per chi non ha gli strumenti necessari per giudicare possano sembrare la stessa cosa. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Danji : 31-03-2010 alle 00:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
E su questo forum ne abbiamo discusso a suo tempo per centinaia di pagine (credo che siamo arrivati intorno alle 200 se non erro). L'architettura del cell non può in alcun modo supplire alle carenze del chip grafico, casomai può essere molto utile per simulazioni fisiche e per la geometria. Quote:
Quello dell'eye toy è assolutamente banale, quello di project natal è totalmente diverso. il primo fa un semplice riconoscimento del movimento in 2d, il secondo crea un intero modello 3d del giocatore, utilizzando 48 punti di giunzione in tempo reale. Niente di minimamente paragonabile è stato mai tentato e io stesso sono rimasto incredulo vedendo la prima dimostrazione di project natal, dato che mi rendevo perfettamente conto della complessità del problema.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.