|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Ciao tallines,
grazie per i preziosi consigli. Ok scaricati e dopo li lancio. Volevo darti cmq un aggiornamento Volevo anticiparti che il secondo HD, nonstante abbia riavviato il pc più volte, al momento non è + visibile. Facendo: pannello di controllo+Strumenti di amministrazione+Visualizzazione Eventi+Sistema ho trovato un sacco di errori ed avvisi di windows. Te ne ho riportati alcuni (magari possono esserti utili per capire i miei problemi) Errori Il servizio Vstor2 Virtual Storage Driver non è stato avviato per il seguente errore: Impossibile trovare il percorso specificato. Il driver ha rilevato un errore del controller su . All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver: i8042prt Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento. Errore 0x80070643: Microsoft .NET Framework 3.5 Service Pack 1 e .NET Framework 3.5 Family Update per .NET, dalla versione 2.0 alla 3.5 (KB951847) x86. La periferica 'HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50' (IDE\CdRomHL-DT-ST_DVDRAM_GH22NS50________________TN00____\314b394 448373041323820302020202020202020) è scomparsa dal sistema senza essere stata prima preparata per la rimozione. Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D. Avvisi Impossibile scaricare i dati nel registro di transazione. Potrebbero risultare danneggiati. {Scrittura rimandata non riuscita} Impossibile salvare tutti i dati del file . I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare il file altrove. Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Ciao,
sono ancora io. Volevo poi chiederti una cosa. Le indicazioni che mi hai dato sui controller servono per ovviare ai problemi del pc lento e per la mancata visualizzazione del secondo hd? Pensavo di avertela già postata ma questa è la mia situazione (leggermente diversa da quella indicata da te): 1 Canale primario IDE/impostazioni avanzate: - Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto) Modalità di trasferimento - DMA se disponibile Modalità di trasferimento corrente - Modalità Ultra DMA 6 - Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica Modalità di trasferimento - DMA se disponibile Modalità di trasferimento corrente - (Non Applicabile) 2 Canale primario IDE/impostazioni avanzate: - Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto) Modalità di trasferimento - DMA se disponibile Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile) (in grigetto) - Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto) Modalità di trasferimento - DMA se disponibile Modalità di trasferimento corrente - Modalità Ultra DMA 1 Canale secondario IDE/impostazioni avanzate : - Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica Modalità di trasferimento - DMA se disponibile Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile) (in grigetto) - Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica Modalità di trasferimento - DMA se disponibile Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile) (in grigetto) 2 Canale secondario IDE/impostazioni avanzate : - Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto) Modalità di trasferimento - DMA se disponibile Modalità di trasferimento corrente - Modalità Ultra DMA6 (in grigetto) - Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica Modalità di trasferimento - DMA se disponibile Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile) Cioa e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Aggiornamento:
visto che il secondo HD non si vedeva più, ho aperto il pc staccato e riattaccato le "spine" Ora si vede, ma ad ogni riavvio fa il controllo dei file system, perchè? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Il fatto che ad ogni riavvio ti faccia lo scandisk del file system in sè è anomalo, in quanto se un SO funziona e se l'HD non ha problemi, non lo fa. Può essere che lo faccia per il fatto che il pc si chiude male, oppure hai pianificato lo scandisk, anche se dubito: vai in Pannello di controllo /operazioni pianificate. O c'è qualcosa nel SO o nell'HD stesso. Per L'HD vai nel sito produttore del tuo HD e downloada il software per il controllo e la riparazione dei problemi. Per sapere che hard disk hai, di che marca o produttore basta che vai in gestione epriferiche e col puntatore vai su unità disco. Per il SO prova a fare uno scandisk da cd attivando la console di ripristino cosi: http://wikisend.com/download/912504/SCANDISK DA CONSOLE.doc Ultima modifica di tallines : 22-03-2010 alle 16:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Grazie mille tallines per i preziosissimi consigli.
Ti confesso che ieri l'ho provato e non dava problemi. Tra le operazioni di avvio confermo che non c'è il controllo dei file system Ho cercato gli HD con la tua procedura, ma mi ha dato solo la marca di uno anche se ora si vedono entrambi (samsung HD501LJ). l'altro non è segnalato ![]() Allora, ho trovato sul sito della samsung questo iso. Dovrebbe andar bene :http://www.samsung.com/us/consumer/o...il&tab=support se dovesse persistere il problema farò la diagnostica grazie anche per la preziosa guida per eseguire lo scna disk da cd. E' più "potente" della classica procedura senza cd, vero? Grazie ancora di tutto Ciao e a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Con il cd, il pc confronta i file installati nel sistema operativo con i file originali di windows, quindi sicuramente non corrotti, virussizzati ![]() ![]() ![]() Ciao, a dimenticavo, non ringraziarmi troppo, al limite lo puoi fare a problema risolto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Ciao a tutti,
purtroppo dopo aver avuto l'illusione di un pc a posto, son tornati parte dei problemi precedenti Vi riassumo la mia situazione attuale Problemi: 1) windows lento a volte a chiudere applicazioni o quando uso tasto dx mouse (come si fosse impallato, ma dopo un po' si sblocca) 2)mouse che si blocca ogni tanto quando stacco il cavo di connessione a internet; mentre funziona di nuovo quando lo rimetto. Se lo ristacco subito dopo però non succede nulla e funziona correttamente) NB: ho provato anche con mouse wireless da altra usb, ma è = 3) scandisk all'avvio su secondo hd non possibile (quando arriva alla scansione file della parte 4 di 5 non si sposta dallo 0%. Dopo 1 ora era ancora così 4) modalità provvisioria. F8, schermo nero e cursore lampeggiante, ma non si carica 5) masterizzazione. Se avviata senza simulazione brucia il dvd. Se con simulazione a 4x ci ha messo 2 ore e 15 minuti NB: il pc è stato riassemblato da 3 mesi circa: cavo disco prim e ram ok Operazioni eseguite: 1)scansione con avast (pulito) con disattivato ripristino sistema 3)scansione con antimalaware(spyware terminator): pulito, con disattivato ripristino sistema 4) scannow: ok NB:scandisk su c: ok (dove c'è s.o. ) 5) pulita cache e cancellati file temporanei 6) aggiornato xp e vari driver scheda madre Che fare ora? Please, help me :-) Ciao e grazie per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao chuchumen
Ultimate Boot Cd, con i suoi innumerevoli tools ![]() Prova is free ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.