Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2010, 19:27   #21
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Mmmmh,qui Rubbia semplicemente tira l'acqua al suo mulino,tutto qua.
Quote:
Originariamente inviato da pistacchio89 Guarda i messaggi
Moore non è stato un socio fondatore dell'organizzazione oggi nota col nome Greenpeace, quando vi ha aderito esisteva da più di un anno.
Vi ha fatto parte dal 1971 al 1986 quando è stato praticamente cacciato da fondatori e attivisti a causa di conflitti insanabili.
Da allora ha il dente avvelenato con Greenpeace. È l'equivalente di Sandro Bondi in ambito ambientalista.
Oggi con la sua società Greenspirit Strategies guadagna mettendosi al servizio di industrie che sono in netto contrasto con Greenpeace, come quelle che hanno interessi nel nucleare, tenendo conferenze, fornendo consulenze o curandone direttamente l'immagine e la promozione.
Direi che non serve altro per rispondere a frankytop e per commentare la notizia.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:40   #22
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
si ma l'hanno cacciato fuori 25 anni fa da Greenpeace

azzarola mi tocca affermare "THREAD FAIL"
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 20:59   #23
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Direi che non serve altro per rispondere a frankytop e per commentare la notizia.
Quote:
Moore non è stato un socio fondatore dell'organizzazione oggi nota col nome Greenpeace, quando vi ha aderito esisteva da più di un anno.
Embè,che vuol dire?Solo perchè non è stato socio fondatore e vi ha aderito un anno più tardi possiede la stigmate dell'ecologista di un dio minore?
Quote:
Vi ha fatto parte dal 1971 al 1986 quando è stato praticamente cacciato da fondatori e attivisti a causa di conflitti insanabili.
Da allora ha il dente avvelenato con Greenpeace. È l'equivalente di Sandro Bondi in ambito ambientalista.
Ovvio,se avevano idee contrastanti e inconciliabili,conoscendo la mentalità settaria di quel movimento mi pare il minimo che l'abbiano cacciato.
Quote:
Oggi con la sua società Greenspirit Strategies guadagna mettendosi al servizio di industrie che sono in netto contrasto con Greenpeace, come quelle che hanno interessi nel nucleare, tenendo conferenze, fornendo consulenze o curandone direttamente l'immagine e la promozione.
Ovvio pure qua,se è a favore del nucleare è del tutto naturale che possa scegliere di mettersi al servizio delle industrie coinvolte nel nucleare guadagnandoci.
Ma capisco che per certi questo costituisce un peccato mortale,una diserzione dalle file dell'esercito del "bene" ambientalista.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 21:23   #24
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Nucleare in italia?
Già mi immagino il codice software dei sistemi di sicurezza:

if(reactoreTemperature > Max) //boh??
{
//lock(&mutex); serviva??
//prova
//alarm(ALARM_CODE); //NO
alarm(ALARM_CODE + 2 - 2); //DA RICONTROLLARE
unlock(&mutex); //se lo tolgo crasha però boh
}
else
{ //siamo sicuri?
//return;
//run(2); se faccio così crasha
//run(*p -2); //versione 12-1-08
//run(DEFAULT); prima era così chi lo ha tolto?
run(*p); //perchè?
}
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:31   #25
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Tutte le altre erano correzioni minime rispetto alle disumane scempiaggini che ho indicato poco fa...
Sì, certo, infatti ho detto che erano "appunti", tu hai corretto gli strafalcioni
Ed in proposito, gli ADS sono stati effettivamente proposti come reattori di 4a generazione, ma credo che abbiano lasciato stare.
Il ciclo a torio è già possibile senza tirare in ballo gli ADS, che per funzionare richiedono energia a loro volta. A quel punto è meglio usarlo in CANDU modificati, come si appresta a fare l'India. Secondo me, il vero ruolo degli ADS è proprio quello di "bruciatori" di scorie nucleari.
E sul Rubbiatron, tempo fa mi avevi detto che era in sviluppo a Torino, se non ricordo male: sono fermi da molto?

Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
anche Giuliano Ferrara militava in potere operaio.

penso che l'ingrediente principale della transizione di questo tizio sia lo stesso
Ma io veramente non capisco che razza di ragionamenti sono questi. Solo perché è stato mandato via da Greenpeace significa che non gli sta più a cuore l'ambiente? Ma, dico, esiste soltanto un solo Verbo ambientalista e di questi è portatore unico Greenpeace?
Ma io dico che sono a favore del nucleare proprio per fare un favore all'ambiente, altroché!

Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Nucleare in italia?
Già mi immagino il codice software dei sistemi di sicurezza:
Bravo, bravo, ieri hai imparato il C, però ora basta trolleggio.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:39   #26
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Embè,che vuol dire?Solo perchè non è stato socio fondatore e vi ha aderito un anno più tardi possiede la stigmate dell'ecologista di un dio minore?

Ovvio,se avevano idee contrastanti e inconciliabili,conoscendo la mentalità settaria di quel movimento mi pare il minimo che l'abbiano cacciato.

Ovvio pure qua,se è a favore del nucleare è del tutto naturale che possa scegliere di mettersi al servizio delle industrie coinvolte nel nucleare guadagnandoci.
Ma capisco che per certi questo costituisce un peccato mortale,una diserzione dalle file dell'esercito del "bene" ambientalista.
Facciamo il paragone tra quanto dici e quel che riguarda guzzanti e il pdl?

__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:57   #27
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi

Bravo, bravo, ieri hai imparato il C, però ora basta trolleggio.
Non sto trollando. Tu continua a vivere nel mondo dei sogni e a credere nelle centrali super sicure.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 23:28   #28
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Non sto trollando.
No, macché
E magari credi anche che il plutonio emani un bagliore verde?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web

Ultima modifica di MaxArt : 11-03-2010 alle 23:31.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 07:09   #29
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma io veramente non capisco che razza di ragionamenti sono questi. Solo perché è stato mandato via da Greenpeace significa che non gli sta più a cuore l'ambiente? Ma, dico, esiste soltanto un solo Verbo ambientalista e di questi è portatore unico Greenpeace?
Ma io dico che sono a favore del nucleare proprio per fare un favore all'ambiente, altroché!
sei a favore di un sistema di produzione di energia che consuma decine di metri cubi d'acqua al secondo, produce scorie smaltibili in migliaia di anni e la cui produzione del combustibile ha un rapporto di consumo di massa di 1/400 ? benissimo. ma non fai un favore all'ambiente. neanche un po'. se ne sei convinto sei un illuso
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 10:41   #30
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Embè,che vuol dire?Solo perchè non è stato socio fondatore e vi ha aderito un anno più tardi possiede la stigmate dell'ecologista di un dio minore?
Vuol dire raccontare le cose per come stanno e non per come fa più comodo a Moore, a i sostenitori del nucleare e alla loro propaganda.

Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ovvio,se avevano idee contrastanti e inconciliabili,conoscendo la mentalità settaria di quel movimento mi pare il minimo che l'abbiano cacciato.

Ovvio pure qua,se è a favore del nucleare è del tutto naturale che possa scegliere di mettersi al servizio delle industrie coinvolte nel nucleare guadagnandoci.
Ma capisco che per certi questo costituisce un peccato mortale,una diserzione dalle file dell'esercito del "bene" ambientalista.
Moore non ha cambiato idea solo sul nucleare, ha sostenuto anche l'uso del DDT, la deforestazione, l'inesistenza di un problema di riscaldamento globale, lo sfruttamento intensivo delle risorse ittiche, ecc.
In pratica afferma tutto il contrario di quello per cui Greenpeace lotta e si fa pagare per sostenere queste cose, per esempio in Italia è venuto pagato dall'Enel per esaltare il nucleare.
Quelli di Greenpeace, al contrario di Moore, non accettano finanziamenti da parte di enti pubblici, partiti o aziende. Non è una differenza da poco.
In più i cattivi raporti e la rottura tra Greenpeace e Moore sono stati dovuti anche al fatto che Moore si sia occupato di curare l'immagine della giunta militare Argentina per conto della Burson-Marsteller, arrivando a minimizzare e giustificare gli squadroni della morte.
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 12:14   #31
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Spero che sappia che una centrale nucleare non ha emissioni radioattive pari a zero, ma semplicemente sotto una soglia "tollerabile" (leggesi una piccola quota di tumori e morti sopportabili in nome di un bene superiore).
Io proprio di fianco non ci vivrei.


Sono comunque d'accordo sul fatto che il nucleare sia una soluzione efficace ai problemi ambientali, più degli incentivi a pioggia sul fotovoltaico, ad esempio.
Ma che sciocchezze, la radioattività naturale di fondo è di gran lunga superiore alle emissioni di qualsiasi centrale nuclerae.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:12   #32
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
sei a favore di un sistema di produzione di energia che consuma decine di metri cubi d'acqua al secondo, produce scorie smaltibili in migliaia di anni e la cui produzione del combustibile ha un rapporto di consumo di massa di 1/400 ? benissimo. ma non fai un favore all'ambiente. neanche un po'. se ne sei convinto sei un illuso
Ecco un altro Portatore di Verbo
Se poi magari arrivi alla conclusione che, per recare danno alla Natura, sarebbe meglio che l'umanità scomparisse, allora proprio ti mando a quel paese.
Ci sono tanti modi di produrre energia dal nucleare, e mentre TUTTI non producono gas serra, alcuni non producono nemmeno scorie di radioattività superiore a quella dell'uranio naturale. O forse non va bene nemmeno quello? Spediamo tutto l'uranio terrestre sul Sole, che dici?
Il fatto per me è chiaro: abbiamo bisogno di energia, e l'alternativa migliore è il nucleare, e per l'ambiente è assai meglio di carbone, petrolio e gas naturale. Credi che le fonti rinnovabili bastino per tutti? "Se ne sei convinto, sei un illuso" (cit.).

Quote:
Originariamente inviato da pistacchio89 Guarda i messaggi
Moore non ha cambiato idea solo sul nucleare, ha sostenuto anche l'uso del DDT, la deforestazione, l'inesistenza di un problema di riscaldamento globale, lo sfruttamento intensivo delle risorse ittiche, ecc.
In pratica afferma tutto il contrario di quello per cui Greenpeace lotta e si fa pagare per sostenere queste cose, per esempio in Italia è venuto pagato dall'Enel per esaltare il nucleare.
Ah ah ah, e queste sarebbe "le cose come stanno"?
Lo dipingi come un criminale, anzi, un genio del male! Invece quello che dice ha un senso, eccome se ce l'ha. Solo che non lo vuoi vedere.
Forse non ti è chiaro che "difendere l'ambiente" NON vuol dire "lasciare tutto com'è"!

Quote:
Quelli di Greenpeace, al contrario di Moore, non accettano finanziamenti da parte di enti pubblici, partiti o aziende. Non è una differenza da poco.
Oh, ma guarda, eppure si critica tanto l'America perché i partiti politici ricevono finanziamenti dai privati...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:30   #33
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ecco un altro Portatore di Verbo
Se poi magari arrivi alla conclusione che, per recare danno alla Natura, sarebbe meglio che l'umanità scomparisse, allora proprio ti mando a quel paese.
Ci sono tanti modi di produrre energia dal nucleare, e mentre TUTTI non producono gas serra, alcuni non producono nemmeno scorie di radioattività superiore a quella dell'uranio naturale. O forse non va bene nemmeno quello? Spediamo tutto l'uranio terrestre sul Sole, che dici?
Il fatto per me è chiaro: abbiamo bisogno di energia, e l'alternativa migliore è il nucleare, e per l'ambiente è assai meglio di carbone, petrolio e gas naturale. Credi che le fonti rinnovabili bastino per tutti? "Se ne sei convinto, sei un illuso" (cit.).
lavoro nel fotovoltaico e ti dico: piuttosto che il nucleare meglio continuare a farci tenere per le balle dagli arabi col petrolio, quando TUTTI i dati sono sul tavolo.

o pensi che l'uranio-235 cresca sugli alberi già pronto in pastigliette da mettere nel reattore ? e che dal minerale al combustibile costi 0 in CO2 ?
o pensi che le scorie nucleari, basta metterle sotto il tappeto e chi se ne frega ?
o pensi che l'acqua che esce da un reattore nucleare sia identica a quella che ne entra a parte la temperatura ? se ne usa così tanta per stare sotto il limite di radiazione di fondo, che credi ? ne basterebbe meno per raffreddare il reattore.

sul fotovoltaico ti faccio i conti stasera, ma dovresti "subodorare" che se russi, americani, tedeschi, arabi (!) ci investono a pioggia, non è che sono proprio tutti rincoglioniti ...

e qua ci sono i conti. ho preso Roma come media della radiazione incidente e della producibilità di un impianto standard da 1 kwp in un anno.

a Roma, un impianto correttamente orientato rende

Yearly PV power (kWh/1kWp)
horizontal vertical optimal
minimum 1032 744 1153
average 1093 820 1242
maximum 1111 846 1268

sito:
http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps/pvreg.php

kwh all'anno per kwp installato. si basa su dati meteorologici mediati sull'anno, quindi comprende nebbia, sole, pioggia, nuvole, ecc.

facciamo un conto assolutamente conservativo: supponiamo che la producibilità media a Roma sia la stessa che in Sicilia, e assumiamo che per fare 1 kwp ci vogliano 7.5 mq di superficie in moduli. se io coprissi un quarto della Sicilia di moduli potrei produrre:

7.5*(0.01)^3
Ans = 7.5e-6 km2
25708/4
Ans = 6427 km2
6427/(7.5*(0.01)^3)
Ans = 856.933.333 kwp
Ans*1242
Ans = 1.064.311.199.999 kwh/anno.

ripeto, conto assolutamente conservativo. dati reali sulla produzione del centro italia viaggiano su un 16-22% in più di quei 1242 kwh/kwp all'anno.
vogliamo essere ancora più conservativi ? l'impianto non è correttamente orientato, diciamo un +-30° di azimuth e un +-10° di inclinazione. si va a perdere spannometricamente un 15%

quindi:
Ans*.85
Ans = 904.664.520.000 kwh. vuol dire 904 TERAwattora all'anno, emissioni zero, garantiti per 20 anni.

problemi monetari a parte, sto parlando solo di energia per ora

quanto si consuma in italia all'anno ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 12-03-2010 alle 18:37. Motivo: come promesso ecco i conti
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:47   #34
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi

o pensi che l'acqua che esce da un reattore nucleare sia identica a quella che ne entra a parte la temperatura ?
Sì, perché sono circuiti separati, e l'acqua del circuito aperto (l'acqua di raffreddamento) non va nel reattore ma nel condensatore.
Quote:
se ne usa così tanta per stare sotto il limite di radiazione di fondo, che credi ?
Cosa c'entra la radiazione di fondo con l'acqua.
Quote:
ne basterebbe meno per raffreddare il reattore.
Di nuovo, a parte che non il reattore che viene raffreddato, ma è l'acqua ad essere riscaldata dal reattore , il consumo di acqua (che poi in realtà viene reimmessa nell'ambiente in grandissima parte, con le torri di condensazione, quindi parlare di "consumo" non è neanche corretto) è del tutto paragonabile a una qualsiasi altra centrale con turbina a vapore (carbone, gas, olio combustile, ecc.).
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 15:03   #35
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ah ah ah, e queste sarebbe "le cose come stanno"?
Lo dipingi come un criminale, anzi, un genio del male! Invece quello che dice ha un senso, eccome se ce l'ha. Solo che non lo vuoi vedere.
Forse non ti è chiaro che "difendere l'ambiente" NON vuol dire "lasciare tutto com'è"!
Guarda che sei tu che non vuoi vedere le cose come stanno, e non ho mai detto che difendere l'ambiente vuol dire lasciare tutto com'è, hai fatto tutto da solo.
Patrick Moore è pagato da gruppi industriali per sostenere i loro interessi economici e cercare di renderli meno indigesti ai cittadini che solitamente non ne vogliono sapere, come nel caso di chi costruisce centrali nucleari.
Moore viene presentato come un ambientalista convertito e il padre di Greenpeace, quando in realtà è solo un opportunista che ha dimostrato di avere ben pochi scrupoli (vedi appoggio a dittature militari responsabili di massacri di civili) e non è stato un fondatore dell'organizzazione, il tutto per cercare di far presa sull'opinione pubblica, cercando di screditare gli ambientalisti e al contempo dare una verniciata di verde ai loro avversari.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Oh, ma guarda, eppure si critica tanto l'America perché i partiti politici ricevono finanziamenti dai privati...
Chi critica cosa?
Anche qui te la canti e te la suoni da solo e non si capisce cosa c'entri il sistema di finanziamento dei partiti.
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:01   #36
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Sì, perché sono circuiti separati, e l'acqua del circuito aperto (l'acqua di raffreddamento) non va nel reattore ma nel condensatore.

Cosa c'entra la radiazione di fondo con l'acqua.


Di nuovo, a parte che non il reattore che viene raffreddato, ma è l'acqua ad essere riscaldata dal reattore , il consumo di acqua (che poi in realtà viene reimmessa nell'ambiente in grandissima parte, con le torri di condensazione, quindi parlare di "consumo" non è neanche corretto) è del tutto paragonabile a una qualsiasi altra centrale con turbina a vapore (carbone, gas, olio combustile, ecc.).
prova a dire la frase grassettata ad un professore di termodinamica qualsiasi, se vuoi vederlo strapparsi i capelli.

... e ti sfido ad andare con un contatore geiger su una canalina d'acqua prima e dopo il passaggio nella centrale nucleare più sicura a norma esistente al mondo. se la differenza è zero, puoi quotarmi con un bell' epic fail. per il grassettato te ne meriti uno tu, pari e patta
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:36   #37
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
prova a dire la frase grassettata ad un professore di termodinamica qualsiasi, se vuoi vederlo strapparsi i capelli.
Va beh, può darsi che mi sbagli sulla definizione in ogni caso non è che cambi il senso.
Quote:
... e ti sfido ad andare con un contatore geiger su una canalina d'acqua prima e dopo il passaggio nella centrale nucleare più sicura a norma esistente al mondo. se la differenza è zero, puoi quotarmi con un bell' epic fail.
A meno di perdite nei tubi dello scambiatore non può esserci contaminazione.

E ripeto che la quantità d'acqua necessaria è proporzionale soltanto al calore da smaltire, come in qualsiasi centralre termoelettrica.

Quote:
per il grassettato te ne meriti uno tu, pari e patta
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 18:54   #38
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Va beh, può darsi che mi sbagli sulla definizione in ogni caso non è che cambi il senso.
cambia eccome ma sorvoliamo
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
A meno di perdite nei tubi dello scambiatore non può esserci contaminazione.

anche su questa certezza granitica avrei da ridire... anche la salerno reggio calabria dovevano completarla... quando ? poi non è sempre vero, dipende dal design dell'impianto, e ce n'è più d'uno.

ammetto di non essere un tecnico del nucleare ma tre conti in croce di termodinamica li so fare anch'io. soprattutto so come si guarda una cartina:

prendiamo l'inghilterra:

http://en.wikipedia.org/wiki/Wylfa_n..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Oldbury..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Berkele..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Bradwel..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Sellafi..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Chapelc..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Dungene..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Hunters..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Hinkley..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Sizewel...ons#Sizewell_A
http://en.wikipedia.org/wiki/Trawsfy..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Hartlep..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Heysham...tion#Heysham_1
http://en.wikipedia.org/wiki/Hunters..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Torness..._power_station
http://en.wikipedia.org/wiki/Dounreay

notato una cosa ? sono TUTTE SUL MARE. così se capita un casino almeno metà dello schifo se ne va, se c'è una perdita di radioattività, chi la va a controllare ?

e soprattutto: della lista che ti ho messo ne sono state chiuse 9 su 20 (alcune hanno anche reattori secondari). vorrà dire qualcosa o gli inglesi sono anche loro tutti matti ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 12-03-2010 alle 19:05.
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 22:55   #39
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
lavoro nel fotovoltaico e ti dico: piuttosto che il nucleare meglio continuare a farci tenere per le balle dagli arabi col petrolio, quando TUTTI i dati sono sul tavolo.
Se lavori nel fotovoltaico non mi sorprende che il tuo discorso sia così smaccatamente parziale

Quote:
o pensi che l'uranio-235 cresca sugli alberi già pronto in pastigliette da mettere nel reattore ? e che dal minerale al combustibile costi 0 in CO2 ?
E che produrre pannelli fotovoltaici costi 0 in termini di inquinamento ambientale?
Non ti sto nemmeno a ricordare che esistono stime che danno una maggiore produzione di gas serra per unità di energia prodotta dal fotovoltaico rispetto al nucleare.
Ti voglio solo ricordare che, in pratica, nel caso di reattori LWR l'uranio è "già pronto" (necessita un trattamento minimo), così come per il ciclo del torio, mentre i reattori a neutroni veloci il materiale fissile se lo producono da solo...

Quote:
o pensi che le scorie nucleari, basta metterle sotto il tappeto e chi se ne frega ?
Adeguatamente "bruciate" e trattate, basta rimetterle nei giacimenti di uranio.
So bene che è una soluzione ancora da venire, ma non è affatto lontana come si crede. Io penso che praticamente tutte le scorie nucleari prodotte in futuro, e forse anche quelle passate, verranno recuperate e "bruciate" per ricavarne ancora energia, e per riportarle sotto la radiazione dell'uranio naturale.

Quote:
o pensi che l'acqua che esce da un reattore nucleare sia identica a quella che ne entra a parte la temperatura ? se ne usa così tanta per stare sotto il limite di radiazione di fondo, che credi ? ne basterebbe meno per raffreddare il reattore.
Tu non sai come funziona un reattore nucleare, questo è evidente.

Quote:
e qua ci sono i conti.
Caro, questi conti io è da mo' che li ho fatti:
http://maxart.wordpress.com/2008/07/...-ii-il-solare/
E te lo dico subito: non mi impressionano. Ma proprio per nulla.


Quote:
problemi monetari a parte
E certo, tanto paga Pantalone

Quote:
Originariamente inviato da pistacchio89 Guarda i messaggi
... in realtà è solo un opportunista che ha dimostrato di avere ben pochi scrupoli (vedi appoggio a dittature militari responsabili di massacri di civili) e non è stato un fondatore dell'organizzazione, il tutto per cercare di far presa sull'opinione pubblica, cercando di screditare gli ambientalisti e al contempo dare una verniciata di verde ai loro avversari.
Eh sì, allora è deciso, Patrick Moore è un Genio del Male
Guarda, ai miei occhi gli ambientalisti si screditano già abbastanza da soli, soprattutto gente di Greenpeace e della PETA, quindi non ho bisogno di difendere Patrick Moore. Quello che non accetto è attaccarlo sul piano personale e non su quello che dice.

Quote:
Chi critica cosa?
Anche qui te la canti e te la suoni da solo e non si capisce cosa c'entri il sistema di finanziamento dei partiti.
C'entra eccome, perché non dimentichiamoci che Greenpeace poi sui finanziatori privati ci vive, e non è che i privati siano tanto invogliati a dare i loro soldi se non sentono la catastrofe sul collo. Quindi, dàgli al catastrofismo.
In verità Patrick Moore ha ragione: Greenpeace si "vende" alla gente in maniera non troppo differente da come i politici americani si vendono ai loro finanziatori. È il loro lavoro, mettiamocelo bene in testa (e non parlo ovviamente dei poveri cristi che vi partecipano a tempo perso, ma di chi davvero dirige il gruppo come impiego permanente).

Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
prova a dire la frase grassettata ad un professore di termodinamica qualsiasi, se vuoi vederlo strapparsi i capelli.
Ma non vedo proprio perché, visto che comunque significano lo stesso passaggio di calore: dal reattore all'acqua. L'obiettivo del reattore è proprio quello: avere l'acqua calda, per poi mandarla in una turbina.
Dal punto di vista termodinamico avvengono entrambi i fenomeni: riscaldamento dell'acqua e raffreddamento del nocciolo (che comunque continua a produrre energia termica).

Quote:
... e ti sfido ad andare con un contatore geiger su una canalina d'acqua prima e dopo il passaggio nella centrale nucleare più sicura a norma esistente al mondo. se la differenza è zero, puoi quotarmi con un bell' epic fail. per il grassettato te ne meriti uno tu, pari e patta
Ma sbaglio o si era già accennato al problema della percezione del pericolo radioattivo?
L'acqua del reattore diventa radioattiva ma non è che diventa plutonio liquido, e nello scambiatore di calore le particelle alfa e beta vengono schermate, mentre quelle gamma sono in quantità irrisoria.
Guarda, questa dell'acqua radioattiva come accusa al nucleare mi giunge proprio nuova, si vede proprio che non valeva la pena neanche di considerarla.

Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
poi non è sempre vero, dipende dal design dell'impianto, e ce n'è più d'uno.
In NESSUN CASO l'acqua del reattore viene dispersa nell'ambiente, ma siamo sempre in un circuito chiuso. A volte l'acqua del reattore va direttamente in turbina (BWR e RMBK), ma da lì rientra nel reattore.

Quote:
notato una cosa ? sono TUTTE SUL MARE. così se capita un casino almeno metà dello schifo se ne va, se c'è una perdita di radioattività, chi la va a controllare ?
Ma guarda che mica stanno in una piattaforma in mezzo al mare: ci sono controlli di perdite come per tutte le altre centrali.
Anche la centrale di Kashiwazaki-Kariwa, che subì un pauroso terremoto nel 2007, sta sul mare, ma le sue perdite furono tutte monitorate.

Quote:
e soprattutto: della lista che ti ho messo ne sono state chiuse 9 su 20 (alcune hanno anche reattori secondari). vorrà dire qualcosa o gli inglesi sono anche loro tutti matti ?
No, che quelle centrali sono vecchie. Come età (risalgono tutte agli anni '50-'60) e come concezione (i famigerati Magnox e AGR, con i loro enormi problemi di decommissioning legati all'uso della grafite come moderatore).
Ma in Gran Bretagna non sono matti, come hai detto: infatti hanno in programma di costruire diversi reattori nucleari entro il 2020 per una capacità totale di 12.5 GW. Hanno anche già individuato i siti. Se sei così bravo con la Wikipedia, avresti anche potuto dare un'occhiata anche a questa pagina:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nuclear...United_Kingdom
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 00:49   #40
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
cambia eccome ma sorvoliamo


anche su questa certezza granitica avrei da ridire... anche la salerno reggio calabria dovevano completarla... quando ? poi non è sempre vero, dipende dal design dell'impianto, e ce n'è più d'uno.

ammetto di non essere un tecnico del nucleare ma tre conti in croce di termodinamica li so fare anch'io. soprattutto so come si guarda una cartina:

prendiamo l'inghilterra:

notato una cosa ? sono TUTTE SUL MARE. così se capita un casino almeno metà dello schifo se ne va, se c'è una perdita di radioattività, chi la va a controllare ?

e soprattutto: della lista che ti ho messo ne sono state chiuse 9 su 20 (alcune hanno anche reattori secondari). vorrà dire qualcosa o gli inglesi sono anche loro tutti matti ?
Probabilmente sono raffreddati direttamente dall'acqua di mare, come alcuni impianti in francia e giappone. Così non c'è neanche motivo di preoccuparsi del riscaldamento o del "consumo" (inesistente) di acqua dolce.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v