|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
no al 7200 rpm 16mb penso parli del 7200.12 ma mi sa che ho confuso xke ricordavo che il 2.5'' era 8mb
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
|
Comunque 250.000 ore sono più di 28 ANNI!!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
|
vero, mi ricordo della news nel 1982, quando ancora hw non c'era:
WD inizia i test di affidabilità sui futuri ssd. risultati nel 2010 LOL
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
Prezzi troppo elevati.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
|
.
Ma esiste un SSD piccolo, tipo 40 gb che costa poco poco ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]() Se vuoi spendere di meno ti conviene rimanere sui meccanici.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
|
Quote:
![]() Il primo grafico, vince chi è più basso ... (inferiore alla media degli altri) Il secondo grafico, vice chi ha la curva più alta ... Dov'è il problema?? E poi 250.000 ore di prove vengono dichiarate x tantissimi prodotti HW, non sono eseguite realmente, ma, forzando condizioni di stress (meccanico, termico, elettrico), si cerca di far subire un invecchiamento precoce del prodotto in test. Anche gli HD con i dischi, le mainboard, le CPU e GPU vengono testate con questi principi ... da anni si usano questi sistemi e si pubblicano questi risultati fittizi (sono parte dei cosidetti dati di targa). ci siete? siete connessi ??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Rep. San marino
Messaggi: 61
|
I materiali non sono meglio di quelli utilizzati per le RAM e USBKEY.
Stessa roba. Anzi con molte lacune sulle informazioni rilasciate dai produttori. Le ore di test dicono poco o nulla. Solo dopo qualche anno sul campo sapremo come è andata. nel frattempo qualcosa di nuovo uscirà... Comunque i prezzi sono troppo alti. Costruire un Raid con 2Tb costa solo in HardDisk quasi 5000 euro. Contro ai 300 (stando largo) con un HardDisk meccanici |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Rep. San marino
Messaggi: 61
|
Per esattezza un Raid da 2Tb costerebbe 5352 euro di HD (con i prezzi riportati quì).
Posso quindi permettermi di ricostruire il mio vecchio Raid meccanico 17/18 volte e sostituire interamente le unità HD. E' ancora troppo presto. Per quello che riguarda le prestazioni non ci sono dubbi. Saranno anche performanti ma ne vale la pena? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Rep. San marino
Messaggi: 61
|
Ricordando le promesse fatte con Serial ATA (150 Mb/s) se fossero anche dati reali ciò non giustifica il prezzo. Secondo me non dovrebbero costare più del doppio di un HD meccanico.
Chi non pagherebbe 200 euro per provarne uno? Ma 700 euro sono troppi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.