Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2010, 10:00   #21
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da lo sciocco Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza , ma se io non faccio rendering Video ma gioco solamente ,quindi sono un utente medio , quali sono i programmi o giochi che che lo sfruttano al 100% ???
no

Quote:
Originariamente inviato da mille83 Guarda i messaggi
Quoto per i normali utilizzi di ambito desktop questa nuova cpu a 6 core e in generale la piattaforma x58 sono soldi sprecati, il discorso cambia se la si utilizza a livello professionale o semi-professionale...
direi semiprofessionale visto che dovrebbe mancare del supporto ad ecc (dico dovrebbe perchè la cpu è talmente nuova che intel non ha ancora pubblicato le caratteristiche nel processorfinder)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 04-03-2010 alle 10:02.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:18   #22
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
sarà impossibile utilizzarlo (al 100%)ma resta una bomba...davvero fighissimo...me lo farei solo x dire in giro ho una cpu che ha 6 core fisici e 6 virtuali...(lo so sono 1 bimbominkia lol)
mi porgo 2 domande visto che nessuno le ha poste..
1) ci gireranno crysis gta iv e metro??
2)sarà sufficiente coem requisito consigliato da nvia x il super personal gpu computing?
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:20   #23
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
gli i7 non hanno il supporto ECC (45 e 32nm).
Gli Xeon sì.
Molte Mb x58 supportano gli Xeon e quindi le ECC, come ad esempio la Asrock della news.

In merito al SMT, non è vero che i giochi vanno meglio senza: dipende caso per caso.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:22   #24
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
sarà impossibile utilizzarlo (al 100%)ma resta una bomba...davvero fighissimo...me lo farei solo x dire in giro ho una cpu che ha 6 core fisici e 6 virtuali...(lo so sono 1 bimbominkia lol)
mi porgo 2 domande visto che nessuno le ha poste..
1) ci gireranno crysis gta iv e metro??
2)sarà sufficiente coem requisito consigliato da nvia x il super personal gpu computing?
sarà che io di fighissimo in un pezzo di sabbia non ci vedo nulla? tutto questo celopiùlunghismo è più un male che un bene
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:29   #25
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
http://www.pcstats.com/articleimages...uxe_access.jpg

è questa, la mia era già attaccata sopra i dissipatori, la davano nella scatola della wifi deluxe
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:33   #26
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Si dessero una mossa col software piuttosto xD (beh non i produttori hardware)
Abbiamo avuto proci a 64 bit per anni inutilizzati (escluso linux), multithread a singhiozzi, e chissà quant'altro che io non sò ^^

Poi, per carità, bene vengano le nuove evoluzioni hardware, è solo un peccato far girare una Ferrari nel traffico di Roma (o Milano) :V
Il vero peccato è lasciarla in garage, ecco perchè le tecnologie hardware vengono vendute, vero che molti softare sono da migliorare ma loro fanno hardware e vendono quello che producono, cmq alcuni programmi sono già multithread e a 64 bit il solito esempio è Photoshop Cs4, ma non è solo, i programmmi di Autodesk sono quasi tutti a 64 bit se non tutti e il multi thread lo avevano già anni fa, il mondo va avanti certo che le software house con più soldi vanno avanti a velocità doppia!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:47   #27
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
http://www.pcstats.com/articleimages...uxe_access.jpg

è questa, la mia era già attaccata sopra i dissipatori, la davano nella scatola della wifi deluxe
bene... ma fa rumore immagino, viste le dimensioni perchè se gira piano a che serve?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:54   #28
delfino furioso
Member
 
L'Avatar di delfino furioso
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da stefanogiron Guarda i messaggi
Microsoft dovrà rivedere per bene il layout del Task Manager, andando avanti così ci vorranno 4 monitor per visualizzare il grafico di tutte le CPU ahahah
http://software.intel.com/en-us/blog...res-look-like/
delfino furioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:01   #29
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
bene... ma fa rumore immagino, viste le dimensioni perchè se gira piano a che serve?
8800 gts, una zalmar gigantesca, e altre 6 ventole, il mio pc è peggio di un elicottero, quella ventolina non fa certo la differenza, però devo dire di non ho mai avuto problemi di temperatura :-)....
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:04   #30
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
bene... ma fa rumore immagino, viste le dimensioni perchè se gira piano a che serve?
una ventola centrifuga di quelle li asus (della mia maximus extreme) downvoltata a 5.5v espelle l'aria dal mio muletto atom, ha un'ottima portata anche rallentata e non fa alcun rumore a 5.5 v è silenziosissimo quel muletto, è pazzesco spesso mi complimento come mè per essere riuscito a far stare tutto dentro un videoregistratore e far stare tutto freddo nonostante non abbia molta aerazione
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:07   #31
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
una ventola centrifuga di quelle li asus (della mia maximus extreme) downvoltata a 5.5v espelle l'aria dal mio muletto atom, ha un'ottima portata anche rallentata e non fa alcun rumore a 5.5 v è silenziosissimo quel muletto, è pazzesco spesso mi complimento come mè per essere riuscito a far stare tutto dentro un videoregistratore e far stare tutto freddo nonostante non abbia molta aerazione
hai modificato un videoregistratore ficcandoci al posto del mangianastri una mobo ion? Sul serio?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:24   #32
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
no



direi semiprofessionale visto che dovrebbe mancare del supporto ad ecc (dico dovrebbe perchè la cpu è talmente nuova che intel non ha ancora pubblicato le caratteristiche nel processorfinder)
le ECC non servono certo in tutti i sistemi e ambiti professionali, men che meno per rendering.

le ECC hanno un senso nei server dove sono presenti molti piu banchi di memoria, di dimensione maggiore, e la distanza banco memoria-controller è maggiore, quindi la probabilita di incorrere in cali di tensione e in segnale meno stabile è piu probabile; le ECC, in un sistema monoprocessore con controller integrato nel procio, con cosi pochi banchi tutti vicini, rasentano l'inutilita.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:35   #33
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Approposito delle memorie, colgo l'occasione per segnale forse il più grosso studio fatto fino ad ora sulle memorie dall'Università di Toronto (test sui server di Google per 2.5 anni che ha co-finanziato il progetto).

Davvero un lavoro eccellente:
http://www.cs.toronto.edu/~bianca/

http://www.cs.toronto.edu/~bianca/papers/sigmetrics09.pdf
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 14:48   #34
k-Christian27
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
Acegranger:

Grazie per la spiegazione.
k-Christian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 18:24   #35
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
e pensare che asrock fino a 2 anni fà la si comprava solo per sistemi ultra economici...ora invece sta cominciando a fare delle schede che meritano anzi mi sa che tra poco dominerà il settore enthusiast COMPLIMENTI!
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 19:32   #36
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
prezzo?
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 01:01   #37
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 857
costo .. in genere è sempre sui US$1000 per i proci hi-end di Intel e questo non fa ladifferenza ... qui raga per farsi un bel sistema di riferimento ci vogliono 2500/3000EUR ... e non meno ...

mobo: 250/300€
CPU: 1000€
sk video: 400/500€ (per uso semi-professionale che supporti CUDA, OpenGL ed OpenCL, nelle varie versioni, altrimenti le Quadra costano molto di più!)
SSD: 400/500EUR in su (supponendo almeno 100GB di spazio per l'OS)
CASE: 200/300EUR

escludo storage (HD), CD, DVD, e BD che in genere si riclicano.

alla fine siamo su quelle cifre, ovvero il costo di un MAC PRO. Però credo anche che una macchina così ti faccia senza batter ciglio 4/5 anni di vita.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 07:24   #38
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
E meno male che ASRock dovrebbe essere il marchio "base" di Asus... Tra l'altro, a chi getta fango su Asus, dandola come azienda in declino, ecc... non poteva esserci risposta migliore.
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 07:49   #39
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
costo .. in genere è sempre sui US$1000 per i proci hi-end di Intel e questo non fa ladifferenza ... qui raga per farsi un bel sistema di riferimento ci vogliono 2500/3000EUR ... e non meno ...

mobo: 250/300€
CPU: 1000€
sk video: 400/500€ (per uso semi-professionale che supporti CUDA, OpenGL ed OpenCL, nelle varie versioni, altrimenti le Quadra costano molto di più!)
SSD: 400/500EUR in su (supponendo almeno 100GB di spazio per l'OS)
CASE: 200/300EUR

escludo storage (HD), CD, DVD, e BD che in genere si riclicano.

alla fine siamo su quelle cifre, ovvero il costo di un MAC PRO. Però credo anche che una macchina così ti faccia senza batter ciglio 4/5 anni di vita.
hai un pelo esagerato con i prezzi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 08:04   #40
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Scheda davvero notevole. AsRock ormai non ha nulla da invidiare a marche ben più blasonate (e costose).
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1