Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 17:17   #21
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Non sopporto il suono dei 3 cilindri, chissà il 2 cilindri... Avremo uno spooter sotto il cofano
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:20   #22
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
magari è fasato come un 999 ducati
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:30   #23
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
magari è fasato come un 999 ducati
Insomma dopo la Smart con motore Hayabusa vedremo la 500 desmosedici, può andare dai
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:31   #24
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Su Autoblog si legge:

dunque si son preoccupati anche di questi problemi.
Vedremo
eh ma tra il dire e il fare...
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
magari è fasato come un 999 ducati
Sì così la macchina non parte nemmeno
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:36   #25
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Su Autoblog si legge:

dunque si son preoccupati anche di questi problemi.
Vedremo
sapete quanto è l'angolo? perchè a 90° le vibrazioni sono già abbastanza ridotte, anche senza il controalbero
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:46   #26
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5970
guarda, sempre per restare in tema di turbodiesel, sugli m.jet e' montata una chiocciola che si fa fatica a distinguerla dal manicotto tant'e' piccola... eppure, per essere un td, sembra di guidare una 1.100 fire a benzina degli anni 80: in basso e' morto, se lo scanni invece va fermi restando cmq i "creativi" rapporti del cambio...

tra l'altro, chiocciola piccola, meno lag, e' vero... pero' anche meno range di utilizzo...
francamente, tra i 1.4 turbo in giro in questa generazione, quello che preferisco e' il vw tsi... coi due turbo che si "parano il culo" a vicenda.
cosi' hai spinta in basso col volumetrico, e spinta in alto con la turbina, che puo' essere un po' piu' grossa, perche' tanto col volumetrico annulli qualsiasi lag.
oltre tutto se la usi senza scannare, la turbina non entra praticamente mai in gioco, salvaguardando consumi ed emissioni.

devi considerare l'intenzione "ecologica" di sti motori, e un motore che gira basso, consuma per forza di cose di un motore che gira piu' alto.
ora, se un vecchio diesel aspirato aveva gia' tutta la coppia disponibile a 1.200 giri (si ok, a 2.000 era gia' morto ), e' indubbio che inquinasse meno (particolato a parte) di un moderno turbo diesel.
tu non puoi smenarmela con gli eco millemila, e poi farmi un motore che ha bisogno di quasi il doppio dei giri per essere utilizzabile.
io parlo sempre di utilizzo, non mi frega dei dati a banco, l'auto sta su strada...

l'assurdo e' che qui ci si trovera' con due cilindri enormi in rapporto alla cilindrata totale, perche' ogni cilindro sara' da 450cc, di fatto se fossero 4 tradizionali sarebbe un 1.8 turbo.

motori piccoli, maggiori consumi in rapporto alla cilindrata complessiva... e questa tendenza ultimamente e' innegabile, con una resa discutibile oltre tutto.

ti faccio di nuovo un'esempio sui diesel: panda 1.3 mjet nuova, saxo 1.5d.

entrambe massimo fanno i 150km/h, la panda ha piu' cv, ma con l'aspirato facevo piu' di 20km al litro senza particolari attenzioni (fumava come un traghetto, quindi ciao ecologia e' vero), con la panda si arriva ai 15/16 guidandola coi piumini da cipria... non e' normale no?
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:47   #27
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Non sopporto il suono dei 3 cilindri, chissà il 2 cilindri... Avremo uno spooter sotto il cofano
io invece il rumore del tre cilindri lo trovo adorabile veramente rabbioso e pieno, mi riferisco al rumore di un daytona 675 o di una speed triple

su quattro ruote be la mazda furai è un tre "cilindri" ed ha un rumore pauroso
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:48   #28
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
eh ma tra il dire e il fare...


Sì così la macchina non parte nemmeno
be dai, fasato nel senso con gli scoppi messi agli stessi angoli del ducati, tipo il lavoro fatto con la r1 big bang, ma il resto come è adesso

poi magari per gli amanti del genere possono farlo in versione HD
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat

Ultima modifica di חוה : 24-02-2010 alle 17:54.
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:52   #29
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
guarda, sempre per restare in tema di turbodiesel, sugli m.jet e' montata una chiocciola che si fa fatica a distinguerla dal manicotto tant'e' piccola... eppure, per essere un td, sembra di guidare una 1.100 fire a benzina degli anni 80: in basso e' morto, se lo scanni invece va fermi restando cmq i "creativi" rapporti del cambio...

tra l'altro, chiocciola piccola, meno lag, e' vero... pero' anche meno range di utilizzo...
francamente, tra i 1.4 turbo in giro in questa generazione, quello che preferisco e' il vw tsi... coi due turbo che si "parano il culo" a vicenda.
cosi' hai spinta in basso col volumetrico, e spinta in alto con la turbina, che puo' essere un po' piu' grossa, perche' tanto col volumetrico annulli qualsiasi lag.
oltre tutto se la usi senza scannare, la turbina non entra praticamente mai in gioco, salvaguardando consumi ed emissioni.

devi considerare l'intenzione "ecologica" di sti motori, e un motore che gira basso, consuma per forza di cose di un motore che gira piu' alto.
ora, se un vecchio diesel aspirato aveva gia' tutta la coppia disponibile a 1.200 giri (si ok, a 2.000 era gia' morto ), e' indubbio che inquinasse meno (particolato a parte) di un moderno turbo diesel.
tu non puoi smenarmela con gli eco millemila, e poi farmi un motore che ha bisogno di quasi il doppio dei giri per essere utilizzabile.
io parlo sempre di utilizzo, non mi frega dei dati a banco, l'auto sta su strada...

l'assurdo e' che qui ci si trovera' con due cilindri enormi in rapporto alla cilindrata totale, perche' ogni cilindro sara' da 450cc, di fatto se fossero 4 tradizionali sarebbe un 1.8 turbo.

motori piccoli, maggiori consumi in rapporto alla cilindrata complessiva... e questa tendenza ultimamente e' innegabile, con una resa discutibile oltre tutto.

ti faccio di nuovo un'esempio sui diesel: panda 1.3 mjet nuova, saxo 1.5d.

entrambe massimo fanno i 150km/h, la panda ha piu' cv, ma con l'aspirato facevo piu' di 20km al litro senza particolari attenzioni (fumava come un traghetto, quindi ciao ecologia e' vero), con la panda si arriva ai 15/16 guidandola coi piumini da cipria... non e' normale no?
calcola che un motore turbo a parità di potenza consuma meno di un aspirato per via del rendimento migliore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:16   #30
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5970
bhe' si, pero'conta anche che un turbo a parita' di cilindrata ha molti piu' cv di un'aspirato.

quindi la scelta e' tra cc. o cv...
un 3.0 v8 aspirato non estremo ha gli stessi cv di un 1.6 turbo cattivello.
aldila' della questione di durata, a partita' di cv il consumo e' praticamente identico (e quindi anche l'inquinamento).
se un 3.0 v8 gira sereno in coppia a 2.500 giri, e si ciuccia 3 litri di miscela, un 1.6 turbo, gira a 3.000/3.500 giri se non piu' alto, ciucciando la meta' di miscela per ogni ciclo, ma dovendo fare quasi in doppio dei cicli.

insomma, purtroppo sui motori non s'inventa nulla da 100 anni a questa parte, e il rendimento alla fine e' praticamente lo stesso.
un motore 4a-ge toyota degli anni 80 tirava fuori 100cv litro da aspirato, oggi per avere quello stesso rendimento tocca aggiungere turbine: e' strano no?
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:17   #31
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Il rendimento è lo stesso? I consumi, l'elettronica, e soprattutto le emissioni, no
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:38   #32
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5970
per rendimento s'intendono i cv/consumo solitamente, quindi si, il rendimento e' lo stesso... sull'inquinamento, tutt'altra faccenda... se sono tutti e due catalizzati, si, stesso inquinamento.

per dire, se per fare 1 km di strada, il mio motore gira la meta' del tuo, ma consuma il doppio per ogni ciclo, alla fine del km avremo un consumo effettivo identico.

guarda, c'era anche un video di topgear che girava sui consumi effettivi applicati ovviamente alle loro prove "strane"
tirando in pista, consuma piu' una avensis che non una lamborghini... questo facendo tutti calcoli sulla base di tempo, distanza, velocita' media, giri, tempo con farfalla al 100%, ecc.ecc.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:48   #33
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
A me pare che con l'evoluzione tecnologica e l'introduzione dei turbo sui piccoli motori i cv salgano in misura più che proporzionale rispetto ai consumi. O no?

Poi cmq le emissioni inquinanti non dipendono solo dalla semplice presenza del catalizzatore, ma anche dalla riduzione primaria fatta in camera di combustione e, soprattutto, dall'attività della sonda lambda, non presente e non implementabile su un motore vecchio.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:53   #34
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
spero solo che essendo un bilicindrico non abbia molte vibrazioni...

comunque già il fatto che ci stia il turbo, secondo me sarà un salasso per gli acquirenti...certo minori consumi e minori emissioni, ma lo sapete in giro quante vetture turbo hanno problemi di rottura del turbo stesso?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:53   #35
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
ma lo sapete in giro quante vetture turbo hanno problemi di rottura del turbo stesso?
Sì: poche
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:01   #36
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
mah io mi ci trovo perfettamente con il mio 1.3 mj sulla 5OO, la macchina ha una buona spinta anche prima dei 2000 giri..
quello che avrei corretto:
fap (il mio è la prima versione dei 1.3 mj, quindi non è quello con il posizionamento del fap modifigicto) anche se dà oltre 11k km non mi stà dando noie
sesta marcia, a 130 in autostrada sono a 3100 giri + o -, avrei goduto se ci fosse stata una sesta marcia di riposo

Ultima modifica di The_misterious : 24-02-2010 alle 19:07.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:04   #37
max87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io invece il rumore del tre cilindri lo trovo adorabile veramente rabbioso e pieno, mi riferisco al rumore di un daytona 675 o di una speed triple

su quattro ruote be la mazda furai è un tre "cilindri" ed ha un rumore pauroso


Per favore non offendiamo con questa notizia quel bel motore wankel montato sotto la Mazda Furai.

Se si vuole sentire come gira un 3 cilindri basta ascoltare una toyota aygo, una pegeout 107 o una citroen c1.
Un 2 cilindri sarà ancora più brutto da ascoltare dato che secondo il mio parere avendo comunque una turbina che darà una spinta maggiore e minori parti meccaniche in moto durante il suo funzionamento ci si troverà sempre con il contagiri a fondoscala e il bisogno di "lavorare" con il cambio sempre a meno di utilizzare rapporti davvero lunghi per contrastare il regime di rotazione che sale con molta velocità.

Un dato che però non è stato ancora rivelato è la coppia di qeusto motore, cosa che mi fa pensare dato che 105cv si possono sembrare tanti per un bicilindrico pergiunta turbo, ma considerando la mole del'auto sulla quale si pensa di montarlo (vedi 500 e mito) direi che farà molta fatica ad emergere come motore.
max87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:07   #38
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
spero solo che essendo un bilicindrico non abbia molte vibrazioni...

comunque già il fatto che ci stia il turbo, secondo me sarà un salasso per gli acquirenti...certo minori consumi e minori emissioni, ma lo sapete in giro quante vetture turbo hanno problemi di rottura del turbo stesso?
sulle vibrazioni chi lo sa...ma di certo non siamo a livelli del lombardini...e il fatto che sia un bicilindrico non implica che per forza debba aver forti vibrazioni (anche un 4 cil mal bilanciato può far vibrazioni).
per il fatto della turbina si sa...è un componente che si può guastare in più..ma ultimamente l'affidabilità di questi componenti è sempre in crescendo.
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:22   #39
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da max87 Guarda i messaggi
Per favore non offendiamo con questa notizia quel bel motore wankel montato sotto la Mazda Furai.

Se si vuole sentire come gira un 3 cilindri basta ascoltare una toyota aygo, una pegeout 107 o una citroen c1.
Un 2 cilindri sarà ancora più brutto da ascoltare dato che secondo il mio parere avendo comunque una turbina che darà una spinta maggiore e minori parti meccaniche in moto durante il suo funzionamento ci si troverà sempre con il contagiri a fondoscala e il bisogno di "lavorare" con il cambio sempre a meno di utilizzare rapporti davvero lunghi per contrastare il regime di rotazione che sale con molta velocità.

Un dato che però non è stato ancora rivelato è la coppia di qeusto motore, cosa che mi fa pensare dato che 105cv si possono sembrare tanti per un bicilindrico pergiunta turbo, ma considerando la mole del'auto sulla quale si pensa di montarlo (vedi 500 e mito) direi che farà molta fatica ad emergere come motore.
Bellissimo sta per diventare la scelta di tutti i costruttori .
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:27   #40
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5970
bhe', salvo i problemi di tenuta dei segmenti olio, il wankel e' un gran motore...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v