|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
|
domande per chi dice dell'inquinamento...
ok ci sta tutto ma vivete e vi spostate in una gabbia di faraday (credo si scriva così... non ricordo) per schermarvi da tutto l'em? perchè chi dice che rinuncia al wifi e BT, se io fossi il tuo vicino di casa credi che non "sporcherei" anche il tuo appartamento col mio wifi? i "mega" ripetitori della radio/tv/cellulari ecc ecc non sporcano? il cellulare che sicuramente usate, non nuoce alla salute? per l'utilità di sto aggeggio, per la fonia mobile inutile secondo me perchè poco pratico... col classico cavetto posso continuare ad utilizzare il telefono come tale, se devo tenerlo appoggiato perdo l'utilizzo primo... per i "piani di lavoro" credo che sia in realtà una cosa incredibile...sia in campo domestico (come visto nel filmato) che in campo industriale.. pensate, carpenteria metallica, flex, oggi la si attacca alla presa della rete, se la macchina va fuori controllo si rischiano danni seri (la spina non si stacca...) ma con sto coso si sposta l'attacco e si spegne tutto (per fare un esempio ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
|
Visto provato e posso dire che è una cosa inutile... a parte il fatto che come detto precedentemente consuma di + e fa mooolto male. E sopratutto i fili ci sono eccome! e punto a favore del filo: se mi serve posso usare il dispositivo mentre è in carica! con il powermat appena lo allontani di 3 cm non è + in carica e dovresti appoggiare l'orecchio al powermat per usare il dispositivo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
|
Prendendo per buoni i valori di altroconsumo, per caricare l'iPhone si passa da 6,5 watt per 104 minuti a 7,1 watt per 139 minuti.
Se ho calcolato bene abbiamo un incremento di consumi attorno al 45% Quote:
1. se si può evitare di farne di inutili, è meglio; 2. l'intensità di un campo magnetico diminuisce quadraticamente all'allontanarsi dalla sorgente, quindi le fonti da temere sono quelle immediatamente vicine. Ultima modifica di mom4751 : 23-02-2010 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 20
|
@mr_paulus: lol lo dicevo più che altro per dire che sono cose (soprattutto quelle riguardanti i caricabatterie) che non ho ne inventato, ne sentito dire in giro (dall'amico dell'amico dell'amico... che queste cose le sa...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
|
Quote:
Quanto ti cambia la vita a usare o non usare quel coso? A me in nessun modo. Bisogna sempre vedere il rovescio della medaglia. E' come quelli che si comprano il diesel fap "...perchè così non inquina...". Barzellette del 2010...
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Non pensavo che ci fossero così tanti salutisti preoccupati per l'inquinamento EM, su questo forum! Sembra di sentire mia nonna quando dice che stando "così vicino al compiuter" mi cascheranno gli occhi!
Ma avrei una piccola domanda per costoro........... Per caso, usate il cellulare? @giomini: Sono dell'idea che il trasferimento di energia avvenga tramite accoppiamento induttivo, non certo tramite antenna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
|
![]() Ma lol ![]()
__________________
|POWER SUPPLY| LC-Power Silent Giant 14cm 550W |MB| Asus P5B Deluxe WiFiAP edition |CPU| Intel Core2Duo E6600 (2.4 GHz) @ 3.87GHz (1.4v) |COOLING| Tuniq Tower 120 + 2x xilent 8cm |MEMORY| 2x 1GB DDR2 Team Xtreem Dual Channel @ 1075MHz 5-5-5-15 |VGA| Sapphire Radeon X1950pro 512 PCI-e |STORAGE DRIVE| HD Seagate 320GB SATA 2 (3Gb/s) |MONITOR| Asus VW192s Wide @ 1440x900 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
soltanto un'osservazione... a me non sembra senza fili. la basetta c'è.
con quel tanto mi compro un hub usb lo alimento e ci attacco tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Le parole di giomini dimostrano che uno solo perchè ha un pezzo di carta in mano pensa di aver la scienza infusa. Sono sempre più convinto che l'università italiana serva più a dare ai suoi laureati l'arroganza di dire "io ho studiato quindi tacete tutti" che a fornire effettivamente conoscenze concrete e utili.
Non a caso il neolaureato che entra nel mondo del lavoro deve fare un lungo bagno di realtà prima di entrare a regime. Parola di chi gli ingegneri li assume. Detto questo il tuo post si commenta da solo, il tono è da giornalismo televisivo della peggior specie (qualcuno ha detto Voyager?): un accozzaglia di proclami senza il minimo fondamento scientifico o di riferimenti, tant'è che alla fine tu stessi ti senti in dovere di spendere il tuo titolo di studio per dare credito a delle affermazioni che obiettivamente non ne possono avere. Una persona minimamente istruita avrebbe posto degli interrogativi ma avrebbe fatto cenno a "dettagli" come FREQUENZA, INTENSITA' DI CAMPO, EFFICIENZA e altre minchiate varie che mi risulta insegnino pure nella scuola che hai frequentato tu. Oltre a questo ovviamente dipende tutto dalla MISURA, perchè dire che il wireless è dannoso a prescindere è una bestialità bella è buona. Come dire che il sole è dannoso a prescindere e ti prendi il melanoma se non tieni le tapparelle di casa abbassate anche di giorno perchè l'incidenza del melanoma aumenta nel caso di eccessiva e continuata esposizione. Ad un paio di interrogativi risponde già il link ad altroconsumo che frescodestate ha postato: l'efficienza è complessivamente discreta e il livello di emissioni sotto il limite di sicurezza (tra l'altro dovresti sapere che i limiti di sicurezza sono, per lo meno in Italia, estremamente prudenziali - con anche un ordine di grandezza o più di margine). Tra l'altro immagino tu non abbia un cellulare vero? Sarebbe ben ridicolo stessi a questionare sul male assoluto dell'energia wireless e nel frattempo ti tenessi un emettitore di radiazioni ionizzanti attaccato alla scatola cranica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 45
|
assolutamente assurdo che in un epoca dove si cerca il risparmio energetico presentino queste cacchiate da macuser
ma mettete come standard il microUSB... costa mille meno è mille volte più efficente e non ti devi portare dietro un tappeto persiano e pensare che ci saranno polli che se lo compreranno |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
Quote:
![]() ![]() certe cose le deve dire un medico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quoto in toto Spec1alFx, ottima disamina del pezzodicartato medio
![]() Come altri, anche io sono scettico per quanto riguarda l'efficenza energetica di questo dispositivo. Ma questa potrebbe benissimo essere l'apertura di una nuova tecnologia. Seguendo il pensiero "green", perchè mai usiamo il campanello elettrico e il citofono, che consumano energia elettrica, quando è sufficente bussare o uscire sul balcone di casa? La risposta è semplice: stiamo investendo energia per comodità. Mi pare di vedere un pò di ottusità in questi commenti... Certo, attaccare un cellulare ad un cavo non è nulla di faticoso. Ma pensate al giorno in cui arriverete a casa, butterete il cellulare, l'auticolare, il lettore MP3, il portatile, la fotocamera e la torcia sulla scrivania, pranzerete e uscite di casa con i dispositivi carichi e pronti. Quel giorno, quando ricorderete come sostenevate che un alimentatore col filo era tutto sommato comodo, non vi farete un sorriso pensando come siano cambiati i tempi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
Scusate, ma io non riesco a capire l'utilità di sta cosa, qualcuno potrebbe illuminarmi? Da quel che ho capito è un caricabatterie che funziona con qualche metodo induttivo credo, quindi niente fili per caricare la batteria, ma richiede la vicinanza fisica del charger con il telefono...e quindi dov'è il vantaggio rispetto agli attuali caricabatterie, a parte l'immediatezza ed eventualmente la standardizzazione che potrebbero attuare (ovvero un solo caricabatterie che carichi ogni marca)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
Aggiungo che come detto da qualcuno, se venisse creato una sorta di tavolo che carica tutto allora ok, ma bisognerebbe appunto che ci fosse una sorta di standardizzazione su tutti gli apparecchi, in modo da fare il "tavolo da ricarica" posizionato tatticamente vicino all'ingresso di casa, in modo che si arriva, si molla giù tutto (mp3, auricolari BT, cellulari ecc) e li si ricarica. Ovviamente servirebbero delle batterie che non risentano minimamente di eventuali ricariche fatte anche con un 94% di carica residua, tra l'altro...
Se così fosse allora mi pare bello, poco ecologico e tutto sommato pigrizia-compliant ma indubbiamente comodo. Altrimenti è sicuramente una bella idea, ma forse un po' sprecata, credo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
tutte queste tecnologie sono asinerie bisognerebbe invece cominciare a realizzare SERI sistemi di schermatura radiazioni altro che aumentare le tecnologie che ne emmettono altre... (la tipica frase "mettere il sedere nelle pedate") e' ben piu importante la salute che la comodita/praticita' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
|
accidenti quanta gente che sa benissimo la cosa giusta che bisogna fare...
tornando alla tecnologia mi pare una cosa interessante, bisogna vedere i problemi di emissione e se le industrie di telefonini, elettrodomestici ecc... ci crederenno sulla paranoia del green, attendiamo qualche dato più consolidato un aumento del 50% è decisamente troppo ma se si parla di telefonini, lettori e fotocamere la comodità può essere tale che il gioco valga la candela a casa mia siamo in 4 ed avere una sola stazione di ricarica di quel tipo sarebbe un vantaggio, anche per un fatto di sicurezza elettrica domestica |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
hanno trovato non pochi finanziatori a quanto pare, hanno migliorato il prodotto su ogni aspetto praticamente.
mi stupisco che Apple non abbia già tutto questo su tutti i dispositivi
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
|
mi sembra una cosa completamente inutile , forse utile per un albergo dove i clienti hanno dimenticato il caricatore a casa , ma a casa non la vedo proprio bene, una roba da pigri versione da viaggio, quindi invece di avere con se il caricatore standard si porta questo mattone ..non dico che questa tecnologia non può essere utile ma non in questo modo, forse per più tecnologie insieme, mouse tastiere, telefoni tutti usando un unica dispositivo forse inquineremo di meno , ma avere sta cosa solo per caricarmi il telefono non so.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
|
..non mi piace,preferisco il semplice vecchio collegamento cablato, ulteriore inquinamento elettromagnetico, e sicuramente renderà MENO del callegamento cablato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.