| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-02-2002, 12:55 | #21 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2001 
					Messaggi: 1
				 | 
		Io lo ho comprato, le temperature sono: 20/22°C a Fermo e max 40/42° C sotto sforzo. Montato su una KR7A-Raid con 1800+ @ 2000+ con 1GB di Ram Corsair PC 2400.
		 | 
|   |   | 
|  24-02-2002, 14:08 | #22 | 
| Bannato Iscritto dal: Jul 2000 Città: Vicenza 
					Messaggi: 2036
				 | 
		boh, recensione decisaemente strana...... nessun accenno alle temperature, nessun confronto, ma solo fino a quanto è stabile la cpu. per quello che ne sappiamo, quello poteva essere benissimo il limite fisico della cpu.... | 
|   |   | 
|  25-02-2002, 10:49 | #23 | 
| Registered User Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 179
				 | 
		io ho il Vulcano 6Cu e mi trovo benissimo. Ho portato tbird AXIA 1300/200 a 1400/216. Se salgo di bus il sistema crasha dopo un pò di utilizzo, penso dovuto al chipset KT133 che non regge oltre; poi non posso variare né vcore né molti.  Cmq, 125€ (poco meno di 250k) sono veramente tanti!! Ci si può comprare un sistema@liquido che è molto meno rumoroso e più performante | 
|   |   | 
|  25-02-2002, 17:55 | #24 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2001 
					Messaggi: 113
				 | 
		Tutti sti cazz di marchingegni per copiare un sk6 in prestazioni......che vergogna
		 | 
|   |   | 
|  26-02-2002, 15:26 | #25 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 
					Messaggi: 2871
				 | 
		x djpico: scusa ma con quello che hai speso per il dissy e per il 1800+ non facevi prima a prenderti direttamente il 2000+ con un dissipatore adeguato ma non esagerato? Per me 125€ sono una pazzia! Sui 1700+ e 1800+ sto montando i Titan 8x8 che vanno alla grande e li senti pochissimo. Ciao | 
|   |   | 
|  27-02-2002, 15:20 | #26 | 
| Member Iscritto dal: Sep 1999 
					Messaggi: 1
				 | 
		Avevo proposto la costruzione di un oggetto molto simile almeno un anno fa ... Se non ricordo male avevo ricevuto commenti poco entusiasti, mente prezzo a parte mi sembra un ottimo dissipatore. Paco | 
|   |   | 
|  01-03-2002, 11:52 | #27 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 270
				 | 
		Salve gente.... Credo che con tutti quei soldi sarebbe meglio comprarci una stecca di ram invece che il dissi in questione ... | 
|   |   | 
|  01-03-2002, 18:45 | #28 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 1179
				 | 
		un buon mezzo da quello che ho letto....pero 125€ son troppi!!!
		 | 
|   |   | 
|  06-03-2002, 11:42 | #29 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: pordenone 
					Messaggi: 807
				 | 
		Secondo me,il dissy non è male(poi si sa' che tutto è migliorabile),ma a 125€ proprio non ci siamo!!!Vuoi quello che vuoi,ma se uno ha proprio bisogno passa al liquido,senno ci sono ottimi dissi a parita' di rumorosita'.Poi se uno spende piu' di 50€ di differenza per un mhz ,libero di farlo..
		 | 
|   |   | 
|  05-01-2003, 10:14 | #30 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 5
				 | 
				
				Secondo me il prezzaccio non vale la pena...
			 
		Io proverei a imitarlo, costruendolo, magari sovradimensionandolo.... non mi sembra sta gran complessita, di sicuro minore a quella di un wb, un po di tubolare in alluminio e fantasia... secondo me sovradimensionandolo un pelino si ottengono cose belle... avete pensato a un tubolare come questo, ma con acqua dentro....?
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










