| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-03-2010, 01:22 | #21 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 825
				 | Quote: 
 1. costo CLP-315: 89euro 2. 2 toner neri: 80euro 3. 1 toner per ogni colore: 115euro TOTALE 284euro se fai la modifica e ricarichi hai: 1. costo CLP-315: 89euro 2. costo chip resetter: 25euro - max 39euro 2. 2 ricariche toner nere: dai 12 ai 20euro 3. 1 ricarica toner per ogni colore: dai 18 ai 36euro TOTALE 144euro - max 184euro Come vedi già con le prime due ricariche se rompi la stampante con quello che hai risparmiato ne compri una nuova. Insomma il costo dei toner originali è altissimo sempre che uno non ha una stampante laser e la si usa di tanto in tanto... 
				__________________ Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 | | |
|   |   | 
|  11-03-2010, 11:02 | #22 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: provincia UD 
					Messaggi: 3462
				 | 
		personalmente ho provato in due occasioni ad acquistare flaconi di toner x ricaricare le cartucce / contenitore di una epson Aculaser C4100... ed erano assolutamente non compatibili con la stampante. Non centravano proprio nulla da un punto di vista fisico, di cariche elettriche... il colore testato restava tutto appiccicato al fotoconduttore...e poi centinaia di stampe di quel colore a piena pagina, con il toner originale fino a pulire le condutture..... pulire per decine di volte con straccetto morbido la superficie del fotoconduttore ... il tutto fino a quando il toner “compatibile” non era stato fatto uscire dalla macchina. Forse le stampanti più economiche utilizzano toner tecnicamente più semplici e comuni. Non metto in dubbio che certe stampanti funzionino bene anche con i compatibili, però non credo si possa dare x scontato che ci siano compatibili per tutte le stampanti. Diciamo che ci vorrebbe una sorta di classifica con i migliori abbinamenti stampanti / toner compatibili, classifica redatta in funzione dell’esperienza diretta degli utilizzatori. Una domanda: quando scrivete che siete soddisfatti di una stampante con i compatibili cosa intendete? Che i chip non bloccano più la stampante, che se gli date l’imput di stampare qualcosa... esce un foglio dalla stampante, che se deve stampare verde vi va bene dal verde pisello al verde muschio.... oppure parlate di fedeltà di colori etc.etc. ci stampate fotografie con carta lucida? A suo tempo, dopo le prove negative, comprai poi una grossa xerox per economizzare con i prodotti originali... ciao | 
|   |   | 
|  26-03-2010, 02:19 | #23 | |
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2010 
					Messaggi: 26
				 | Quote: 
 Ultima modifica di Xero2 : 26-03-2010 alle 02:31. | |
|   |   | 
|  25-04-2010, 23:22 | #24 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 54
				 | 
		Mi è appena arrivato, ho chiesto come funzionava e mi hanno detto che era facilissimo da installare, qualcuno qui sul forum mi ha indirizzato su questo prodotto, effettivamente è semplice da montare ma all'inizio avevo paura di non saper saldare quell'unico filo (avevo visionato il filmato su come smontare la stampante, ma sullo schema riportava ancora la prima versione a 7 fili) non mi ero accorto dei fogli stampati a colori inseriti, chiamo di sabato mattina senza nessuna speranza e mi danno precise indicazioni guidandomi passo passo anche nella prima operazione di reset, mi hanno spiegato come ricaricare il toner, la cosa che mi hanno vivamente consigliato è di aprire solo il tappo laterale e riempire per 3/4 massimo. Il toner Nero 600gr era in offerta a 29€, per i colori non hanno voluto darmeli perchè mi dicevano che la qualità al momento non è certificata e fra poco arrivano (solo nel caso io fossi con toner totalmente scarichi mi inviavano la polvere da 22€ a bottiglia, nessun venditore ha un toner Colore idoneo ho letto sul forum) Mi hanno spiegato che ricaricando dalla lama anteriore il toner avrebbe perso in ogni caso e quindi mi hanno pregato vivamente di non farlo. Che dire è un pò alto il costo ma meglio spendere qualche € in + per questo raser 3 che dissaldare e buttar 300€. Ultima modifica di lbcomputer : 25-04-2010 alle 23:37. | 
|   |   | 
|  18-07-2010, 14:21 | #25 | |
| Bannato Iscritto dal: Jun 2010 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  18-07-2010, 17:34 | #26 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 120
				 | 
		Finalmente è arrivata la stampante che avevo ordinato online, una:  HP Color Laserjet CM 1312 MFP , ovviamente è un po' prestino per dare dei commenti. Posso però confermare che la velocità di stampa non è granchè, anche se per me è suffiviente, e la qualità mi sembra degna per una stampante della sua categoria. Ora resta il dubbio di quale toner compatibile utilizzare. Ho già trovato in internet spiegazioni su come ricaricare le cartucce esaurite, ma secondo voi conviene ricaricarle da se o acquistare cartucce già rigenerate o compatibili. In ogni caso, consigliate qualche sito di riferimento? Grazie | 
|   |   | 
|  18-07-2010, 17:53 | #27 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 120
				 | 
		per facilitare la ricerca, le cartucce usate sono: nero CB540A ciano CB541A Giallo CB542A magenta CB543A ho voluto aggiungere i codici perchè utilizzate da altre stampanti a laser HP | 
|   |   | 
|  18-07-2010, 20:41 | #28 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2000 Città: Perugia 
					Messaggi: 1344
				 | Quote: 
 Per quanto riguarda la qualità di stampa penso che la differenza stia nella qualità delle polveri usate piuttosto che in altro. 
				__________________  Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.









 
		 
		 
		 
		
 .
. 






 
  
 



 
                        
                        










