|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
Quote:
cmq con quelle odierne non ci sono problemi... il problema sta nel consumo del motore del phase e cmq nell'inutilità, se non per bench leggero, del bussolotto in questione e si, le piste in rame dopo lunghe sessioni di freddo intenso ne risentono e devi pure coibentare tutto per una cosa simile da dayli io più che per la cpu una cosa simile la userei per la mobo quando si è al limite, ma ci sono altri metodi moooolto più efficaci ad esempio tolottare pure il chipset oppure sotto liquido freddo (basta una bacinella con del ghiaccio), o ancora scambiatori di calore liquido/liquido, e koolance ne ha presentato uno di recente... pigli acqua del pozzo e via, oppure alcool + dice ed è molto più controllabile quoto che c'è di meglio proprio in italia ![]()
__________________
numerose trattative qui su hwup e su altri lidi ----- mio nick su pctuner e nexthwel pipe de oro ![]() FINALMENTE MILESTONE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
Quote:
![]() i regolatori staranno ad una temperatura sotto lo 0 sicuramente (sennò la coibenta che senso ha?) vista la vicinanza al socket i problemi si hanno col chiller perchè la temp dell'acqua non è sufficiente a freddare l'alimentazione e la cpu viaggia bella alta in oc
__________________
numerose trattative qui su hwup e su altri lidi ----- mio nick su pctuner e nexthwel pipe de oro ![]() FINALMENTE MILESTONE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21914
|
vabbeh.. è proprio un giocattolone per overclockers appassionati, non ha senso pensare a sto coso in termini di effettiva utilità!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
Quote:
![]()
__________________
numerose trattative qui su hwup e su altri lidi ----- mio nick su pctuner e nexthwel pipe de oro ![]() FINALMENTE MILESTONE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7067
|
ehm, adesso come si chiamano i frigoriferi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
Quote:
![]() l'overclocker appassionato si rivolge a ben altri mezzi, ossia alla potenza bruta dell'azoto ![]() diciamo che il phase è adatto alle prime benchatine, per capire magari cosa si può guadagnare al freddo sulla cpu, ma di solito dura poco... di più utile vedo il chiller, ma solo perchè fredda più compnenti e null'altro, per il resto è anche più difficle da preparare una piattaforma a liquido freddo alla fine pure io volevo provare il phase, ma mi sa che faccio un corso accelerato e mi rivolgo direttamente su ln2
__________________
numerose trattative qui su hwup e su altri lidi ----- mio nick su pctuner e nexthwel pipe de oro ![]() FINALMENTE MILESTONE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
ha tanti usi, che e' troppo lungo elencarli, ma posso dirti che rimane liquido tra -120°C e 300°C, e' dielettrico, inerte, ed ha un peso specifico che e' leggermente superiore ad una mix di azoto liquido e 2-metilbutano (di 6 -7 volte), che incide leggermente, oltre ad avere un CP superiore a quello dell'acqua, e non di un gas, che pur essendo sottoraffreddato, ha pur sempre le caratteristiche di un isolante termico; i vecchi cray usavano il meno costoso fluorinert, ma solo in cambiamento di fase a 40°C... fai una piccola ricerca, e ne scoprirai le meraviglie ![]() PS: comunque e' gia' stato usato, e da altri anche in abinamento ad NL2 ![]() PS: il prodotto di ocz e' poco sfruttabile, ma alla fine anche economico, per come e' costruito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
Quote:
![]() l'azoto da se costa 1€ al litro, il dewar sono 80€ l'anno quello senza lo spillatore.. i thermos te li pigli al spermercato il tolotto se lo compri sono 200 sacchi minimo, se te lo fai con 50 te la cavi direi che mi conviene azotare senza nemmeno pensare a liquidi speciali oltretutto dimostrato da un utente su altro forum che con un'aspirapolvere si scende a -210°C con ln2, certo con tolotti particolari, ma si può fare ![]()
__________________
numerose trattative qui su hwup e su altri lidi ----- mio nick su pctuner e nexthwel pipe de oro ![]() FINALMENTE MILESTONE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
di all'utente dell'altro forum che cambiasse sonda... NL2 bolle a -196°C, sotto i -210, temperatura a cui fonde, e' un solido, e non credo che un aspirapolvere possa variare cosi' tanto questi parametri (quanto fa' un aspirapolvere? 700 su 760mm di mercurio?)
NL2 e' utile solo per benchmarck, non per computazione, quello che ti ho suggerito io e' per un PC stabile 24/24 full load, ma era applicabile qualche anno fa', quando l'espandibilita' dei computer (non parlo di PC), era limitanta... oggi fai un cluster con degli ACER e ottieni piu' di un Sequoia (che e' comunque un cluster); dipende da quanti ne metti in fila.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
|
Scusate ma volendo fare un OC per uso giornaliero e non avendo grossi problemi di budget...cosa posso fare ?
1) Attualmente ho il raffreddamento a liquido (Ybris) ma volevo spingermi un po' di più 2) Il sistema deve essere silenzioso visto che il tutto rimane in ufficio 3) l'aspetto estetico non mi interessa 4) manutenzione minima o nulla PS: avevo visto dei PC immersi completamente inn un liquido per garantire un raffreddamento a tutti i componenti...quella potrebbe essere una soluzione interessante. Ultima modifica di Brigno : 11-12-2009 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
bringo, prima parlavo proprio di immersione totale in un liquido con raffreddamento a piu' stadi in phase changing (per ottenere quelle temperature ci vogliono almeno 2 stadi), con isolamento termico, ma, come dicevo, e' una soluzione che puo' essere applicata o da un estermista, o solo per particolari computer adibiti a particolari compiti, visto il prezzo estremamente elevato.
usare un liquido simile (fluorinert 40 3M, che evapora appunto a 40°C), in phase changing e' lo stesso discorso che usavano sui cray una 15ina di anni fa', e la stessa cosa che usare un dissipatore headpipe (solo che la "pipe" e talmente grande da contenere il i componenti caldi del PC); costa decisamente meno, ma siamo comunque sui 500-600 dollari a gallone, e per immergere un PC ce ne vogliono almeno 6-7, di galloni (20-30 litri). l'esempio piu' pratico che abbia mai visto e' stato quello di usare un congelatore con un kill-water (essiccatore d'aria per l'umidita'; un semplice barattolo peno di gel di silice con una ventola per la circolazione). una sorta di microatmosfera anidra a bassa temperatura; come mettere il Pc in una camera climatica. si produce un'atmosfera controllata con giaccio secco (CO2 ghiacciata), facendolo evaporare nel freezer, in cui ci sono componenti, pareti dissipanti e ventole (ad elevata portata); il freezer ha un foro per far uscire i cavi di collegamento, anch'esso fatto in modo tale da essere a tenuta e coibentato. fai uscire l'aria (umida) facendo evaporare la CO2 (che ha un CP migliore rispetto all'aria), attacchi le ventole per la circolazione forzata all'interno del frigo, e, a temperatura operativa, accendi il PC e lo usi. silenzioso quanto puo' essere un congelatore, pratico e relativamente economico. con un congelatore da 2KW riesci a mantenere la temperatura operativa (circa 0°C) di tutti i componenti, per buoni 1000W in calore (che per un PC e' la stessa cosa che dire consumo). La CO2 e' un gas che pesa 1 volta e mezza l'aria, ed ha un CP piu' favorevole, il che consente di contenere le dimensioni, provenendo da solido (ghiaccio secco) non ha molta acqua inclusa, che quindi non produce cortocircuiti quando ghiaccia (ma la temperatura operativa difficilmente scende sotto i 0°C, con i valori sopracitati, ci vorrebbe troppa energia per farla scendere)... certo, non e' piccolo, ma sufficentemente efficente (se il ciclo frigorifero si puo' dire efficente, non altretanto lo si puo' dire dei compressori del frigo...) e anche facile da fare (avendo un po' di manualita'). e' piu' o meno la stessa cosa del phase changing di ocz, solo che ha una microcamera climatica, una microatmosfera, costa il doppio, consuma il triplo, ma ha anche la possibilita' di raffreddare l'inero sistema, non solo un unico componente, e con relativa sicurezza nella coibentazione. altri sistemi usano olio (dielettrico), ma essendo l'olio comunque un carburante, non e' opportuno avvicinarlo a fonti di calore e inneschi (in piu' non e' che abbia un buon coefficente di scambio termico). |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
comunque se compri un PC piu' potente, risparmi... l'avanzamento della tecnologia e' ben piu' veloce..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
Quote:
la sonda ce l'ha tarata ed è tra cpu e socket (non se hai mai visto le recensioni di qualche waterblock di vkbms o di snowfortrick) che l'azoto liquido sia per bench è fuori da ogni dubbio che il liquido di cui parli tu sia utilizzabile per immergere il pc intero per freddarlo è anch'esso fuori dubbio è da fuori di testa metterci un dual stage per raffreddare tutto il liquido dentro al case/acquario, hai idea delle complicazioni/consumi & rumore che fa un dual stage? hai un aereo di fianco all'orecchio ![]() Quote:
per cui: eclipse non va bene, black sun nemmeno, ybris one è ok, altrimenti vai sui t-rex la manutenzione in questo caso si espande anche alla pasta della cella di peltier, e anche lei ha una vita utile di funzionamento per forza devi coibentare, altrimenti condensa e ciao ciao al pc PS: un phase change non è molto semplice utilizzarlo per un dayli per il rumore, il consumo, il phase che collassa se non ha il rotativo e se non ha certi tipi di gas (intendo gas meno aggressivi però che mantengono più costanti la temperatura) al massimo il chiller può avere un senso in dayli, perchè raggiunto l'equilibrio termico nell'acqua stacca il motore e poi riparte sotto una certa soglia, ma rimane il rumore e il consumo ![]()
__________________
numerose trattative qui su hwup e su altri lidi ----- mio nick su pctuner e nexthwel pipe de oro ![]() FINALMENTE MILESTONE
Ultima modifica di el xuzz : 11-12-2009 alle 17:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
se non e' un sistema a step finiti non vedo come possa mantenere un tolotto a 94Pa con dentro l'azoto liquido..
si potrebbe ottenere se il tolotto sta' a quella pressione (percio' ermeticamente chiuso) e vi si spruzzasse una minima quantita' di azoto liquido, che evapora e si espande adiabaticamente (ma un tolotto non d'evessere un contenitore per espansioni adiabatiche, che avvengono in totale isolazione termica), raggiungendo cosi' T -210° P circa 94Pa, ossia il punto triplo dell'azoto; avvenuta questa espansione si succhia l'azoto in camera e si riporta il tutto ad una pressione inferiore a 94Pa, per puoi procedere all'ignezione e ad una nuova espansione (adiabatica); non essendo un sistema adiabatico, si dovrebbe operare a pressioni inferiori a 94Pa (altissimo vuoto), e procedere con una spillatura di quantita' molto piccole di liquido, il tutto molto velocemente... in un processo continuo, tanto azoto metti, tanto gas ottieni, per evaporazione del liquido, ma finche' esiste liquido la temperatura non po' abbassarsi; solo grazie al'espansione puoi ottenere un abbassamento della temperatura. in effetti non so' cosa abbia fatto l'utente in questione, e mi piacerebbe leggerlo, ma ora come ora, su 2 piedi, mi baso su quello che ho studiato nei miei libri di chimica fisica, anche se forse i miei saranno diversi dagli altri. potresti dire all'utente di usare elio liquido, si sforzerebbe di menno ottenendo piu' risultati. PS: personalmente mi arrivano 100lt a settimana di NL2 e 100lt bimestre di HeL2 per refrigerare un apparecchio, e di gas liquefatti ne ho, purtroppo, maneggiato in quantita' industriali... non sono un esperto di overclocking, ma posso dirti che un po' d'esperienza me la son fatta, e a mio giudizio, oltre che per un paio di bench sacrificali non ha utilita' ne pratica ne economica, percio' e' totalmente inutile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
con un singolo stadio in HCFC arrivi a -109°C massimo, in un doppio stadio puoi superare i -130°C.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
Quote:
il cannone è da 30cm o forse anche 35.. non saprei di preciso, ma molto lungo e con un diametro interno di 5cm, quindi poco riempi il cannone circa a metà e poi ci infili il tubo dell'aspirapolvere con un bello spessore perchè non passi gas il tipo dice che ha un'autonomia di meno di 15 minuti col tolotto in queste condizioni... quindi non molto.. e solo per portare il temperatura il tutto ci vogliono sui 2 minuti ovviamente solo su cpu senza coldbug e ovviamente è abbastanza useless e complicato da gestire, soprattutto considerando che ogni volta devi stare con il thermos li pronto.. togli l'aspirapolvere versi l'azoto e poi richiudi, perdendo quindi le condizioni e sbilanciando le condizioni presenti nel cannone del tolotto.. figurati cmq, non volevo dire che ti stavo contrariando, semplicemente ti volevo spiegare cosa ha combinato il tipo.. poi il 2-metilbutano è una cannonata in qualsiasi campo applicativo del settore, ma devi ammettere che ha il suo costo... conta che lui studia ingegneria chimica e io ho fatto il primo anno di ignegneria chimica.. oltre al fatto che alle superiori ho fatto 1 anno interno di sola termodinamica, quindo qualcosa fortunatamente capisco, per dire è una vaccata o meno il problema dell'elio liquido è che ci vuole il patentino, tolotti ingegnerizzati appositamente (e non si sa nulla sul come gestirlo per oc), e costa anch'esso un botto per il dual stage o signle stage.. si è vero, tranquillamente tiene testa ad un pc che deve dissipare 500watt, ma io mettevo in dubbio il fatto che è rumoroso e consuma veramente tanto, quindi il cascade con 2 rotativi da 2cv ciascuno ha senso per il bench, ma per il dayli no.. nemmeno se usato col 2-metilbutano come suggerito all'altro utente ![]() certo, un cascade con 4cv sotto il cofano lo vorrei proprio provare.. se non fosse che costa circa sui 1500€ farselo fare da dimas o cmq sui 500€ (che ti vada bene) con il diY
__________________
numerose trattative qui su hwup e su altri lidi ----- mio nick su pctuner e nexthwel pipe de oro ![]() FINALMENTE MILESTONE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
sta' diventando un thread specifico, e non il commento ad una news (ed e' un peccato, perche' negli anni i commenti delle news sono diventati un po' troppo troppo scadenti), quindi sarebbe meglio aprirne uno specifico sul forum...
snceramente, con l'eta', preferisco un PC silenzioso e assolutamente stabile, a scapito delle prestazioni assolute, e per il poco tempo i benchmark li lascio a chi puo' dedicarsi a questa passione esplorativa, anche se si vede sempre meno estro rispetto ad una volta. il prodotto della news per me e' inservibile, come lo sarebbe per un "estremo" utilizzatore, ma per il costo e per la complicazione, non credo che possa avere molto mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
Quote:
avrebbe senso per chi si avvicina al mondo dell'oc semi-estremo, ma consuma troppo e fa molto più rumore rispetto ad un normale sistema a liquido o ad aria, che anche se meno performanti garantiscono cmq ottime performance
__________________
numerose trattative qui su hwup e su altri lidi ----- mio nick su pctuner e nexthwel pipe de oro ![]() FINALMENTE MILESTONE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
nuovo?
il cryo-z è stato presentato un'anno e mezzo fa; inoltre se la politica è rimasta la stessa in europa non verrà mai venduto tramite i canali convenzionali. http://www.tweaktown.com/reviews/132...on/index1.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.