Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2009, 00:00   #21
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
per essere mediocri programmatori (magari piu bravi di mediocri ingegneri)non lo è, ma per essere seri professionisti si e non raccontiamoci la favola che un ottimo programmatore può competere con un ottimo ingegnere....è totalmente diversa l' ottica è la formazione: magari un programmatore conosce a memoria le api di windows o linux ma le userà alquanto meccanicamente senza andare tanto per il sottile...
Non sono d'accordo. La laurea non è l'unico mezzo per diventare seri professionisti, è l'unico mezzo che consente a un perfetto incapace di trovarsi un lavoro.
Io sono laureato in informatica e all'università ho fatto parecchi esami di programmazione, strutture dati e ingegneria del software eppure molti miei colleghi che studiavano solo per il "pezzo di carta" sono riusciti a laurearsi con voti alti senza capire nulla di programmazione (e non parlo di imparare a memoria le api di windows).
Lavoro in una azienda molto grossa e in genere i semplici diplomati sono ottimi programmatori, analisti o project manager. I peggiori in assoluto (non prendetevela, riporto solo una esperienza personale) sono gli ing. elettronici e gli ing. delle telecomunicazioni seguiti dagli ing. informatici.
Hanno studiato fisica, matematica, chimica, in genere non hanno passione per la programmazione e non vanno oltre le nozioni imparate all'università, non conoscono a memoria le api di windows e le usano alquanto meccanicamente senza andare per il sottile. Però hanno il titolo, la licenza di uccidere, possono fare qualsiasi porcheria solo perchè hanno passato qualche anno a scaldare i banchi di un'aula magna.
Conosco diplomati che tornano a casa dal lavoro e si dedicano a progetti personali, comprano libri di ingegneria del software e li leggono per diletto e conosco informatici che prima dell'esame di ing. del software si sono curati di fotocopiare solo le parti del libro che servivano per l'esame trascurando le altre per risparmiare qualche centesimo di euro.
Fortunatamente i call center sono pieni di ing. informatici di questa genere e fortunatamente esistono geni come john carmack che hanno fatto la storia dell'informatica senza avere il titolo.
Il titolo non ti darà mai la passione, la voglia di sperimentare e la voglia di apprendere cose nuove e senza queste qualità non sarà certo l'esame di algebra lineare a farti diventare un serio professionista.

Ultima modifica di javaboy : 03-12-2009 alle 00:03.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 00:11   #22
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Naturalmente non sto dicendo che i laureati sono tutti incapaci e diplomati tutti geni, dico solo che la laurea non è condizione necessaria nè sufficiente per essere ottimi professionisti e ottimi programmatori.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 07:20   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Con il tempo e l'applicazione inizierai a fare programmi veri e propri (cioè qualcosa che abbia almeno 200 mila linee di codice).
Ovviamente scritte in assembly, perché altrimenti non si è programmatori veri. O
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 08:25   #24
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ci sono questioni di programmazione che emergono in concreto solo quando la quantità di codice inizia ad assumere una certa dimensione - quantità che ovviamente dipende dal MODELLO MODELLO MODELLO. E' difficile ad esempio apprezzare l'utilità della prospettiva OO o di alcuni elementi di ingegneria del software se ci si limita a scrivere programmi di poche pagine: che ci importa del "riuso" quando per riscrivere tutto da capo ci impieghiamo meno di un giono? Direi nulla.

Uno può star lì una vita a scrivere script di diecimila righe ma se non affronta qualcosa che abbia un minimo di corposità avrà sempre una visione astratta di quello che è poi il grosso problema della scrittura di software - la complessità.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 08:53   #25
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
"Modello"? "Complessità"?

Preparati per le $FFFFFFFFFFFFFFFF frustate.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 13:30   #26
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
non so se conviene più iniziare col pascal...
magari buttati sul python che è senza dubbio un linguaggio attuale
cosa ci puoi fare... boh, che ne so, magari prova con nua cosa semplice, prova a farti una calcolatrice, in questo modo impari le operazioni matematica basilari (ma anche quelle più avanzate), impari a leggere un input e a gestirlo e poi a restituire un output.

lo ripeto ancora, non sto dicendo che questo sia IL metodo per imparare a programmare, sto solo dicendo che questo è quello che più MI si addice

P.S.: per quanto riguarda la progettazione è chiaro che sia una cosa completamente diversa dalla programmazione ma, visto che qui si vuole imparare a programmare, sinceramente credo sia irrilevante il modo in cui si arriva al risultato, chi se ne frega se il codice non è indentato come si deve (python a parte), a chi interessa se il codice non è manutenibile o riutilizzabile, la modularita?? e cos'è?
certo, quelli che ho appena citato sono alcuni parametri molto importanti, per questo ci sono i corsi di ingegneria del sw ma direi che qui non ha molto senso parlarne, non credete?
Il pascal lo uso a scuola...
Stiamo facendo programmi tipo:gestire le ordinazioni di un ristorante, dare in output la pizza più venduta e ogni cameriere guadagna una percentuale sulla pizza in base a quate ne vende
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 14:09   #27
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
a costo di essere insultato...
con pascal ci puoi fare delle cose veramente interessanti, modeste ma comunque interessanti.
potresti dare un'occhiata alle librerie per la gestione dei colori e dei suoni, quelle per la manipolazione delle immagini o la creazione di forme geometriche e ancora più importante la gestione dei files
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 19:15   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non vedo cos'abbia di meno il Pascal (in particolare nelle incarnizazioni più recenti, facenti capo a Delphi) rispetto ai più blasonati C, C++, C#, Java...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 19:25   #29
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non vedo cos'abbia di meno il Pascal (in particolare nelle incarnizazioni più recenti, facenti capo a Delphi) rispetto ai più blasonati C, C++, C#, Java...
Gli utenti.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 22:36   #30
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
1) io non mi sento di consigliarti un linguaggio piuttostoc he un altro, dipende da te, certo, se intendi sviluppare siti web potresti andare sul PHP o l'ASP, se vuoi qualcosa di più basso magari studiati il C/C++, se vuoi fare applicazioni con interfacce grafiche in maniera semplice allora potresti cominciare col Java...
2)ultimamente mi pare che vada molto di moda il C# e il Java
3)un progetto completo vuol dire qualcosa di "senso compiuto", qualcosa di utile, che non sia il solito programma che legge un numero da tastiera e ti risponde "bravo, hai scelto il 5!", non so se sono stato chiaro
4)un mini-CMS potrebbe essere un buon progetto su cui lavorare; era solo un esempio, niente da cui cominciare senza delle solide basi comunque!
quindi si potrebbe iniziare dal php asp java pyton o c#

mi consigliereste qualche valida risorsa in rete in italiano (per chi parte da 0) o è meglio comprare qualche libro?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 22:59   #31
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
quindi si potrebbe iniziare dal php asp java pyton o c#

mi consigliereste qualche valida risorsa in rete in italiano (per chi parte da 0) o è meglio comprare qualche libro?
Php è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e più richiesti. Facile da apprendere, estremamente supportato, di contro è senza dubbio uno dei linguaggi di programmazione più brutti mai concepiti, pessimo dal punto di vista didattico.
Java e C# sono molto simili, il primo sopratutto è molto richiesto sul mondo del lavoro ma è necessario un bel pò di tempo per apprenderli.
Python è probabilmente il linguaggio di programmazione più semplice ed elegante mai concepito.


http://www.python.it/doc/
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 10:10   #32
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quoto in toto quanto detto da javaboy ed aggiungo che per essere dei seri professionisti bisogna aggiornarsi sempre, sperimentare, studiare, applicare. Sottolineo sempre dopo aver conseguito un titolo di studio, non abbiamo finito di studiare... Come direbbe il Venditti "... e' proprio allora che cominicia la salita...". L'atteggiamento che vedo generalmente dei neolaureati informatici o ingegneri e' quello che hanno raggiunto il massimo dello scibile con lo studio universitario, questo e' sbagliato! specialmente con l'universita' italiana dove i programmi sono vecchi, spiegati da professori vecchi, che hanno ormai la passione per l'insegnamento sotto la suola delle scarpe. Aggiungo un dato, i professori ordinari sotto i 35 anni di eta' sono circa una decina in tutta italia. Non necessariamente i prof piu' "anziani" sono "scarsi" ma un prof. piu' giovane
puo' dare sicuramente di piu' ai propri studenti(si spera - se poi e' figlio di...).In ogni caso anche con i prof migliori del mondo la sostanza non cambia, il nostro settore si evolve velocemente quindi bisogna sempre acquisire skills. Buono studio a tutti
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!

Ultima modifica di mindwings : 04-12-2009 alle 10:15.
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v