Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2009, 00:29   #21
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Da considerare inoltre che, dal 2000, Apple ha eseguito due " split " / 21 giugno 2000 2:1 e 28 febbraio 2005 2:1, compensando in questa maniera il mancato pagamento di dividendi agli investitori.
Hmm... no.

Un pagamento di dividenti sottrae fisicamente del danaro.
L'azienda attinge dalla propria liquidità per aumentare il valore delle azioni del suo titolo, ovvero ogni azionista ci guadagna, poichè questo aumento di valore gli ricade direttamente sul suo portfolio.
Ho 10 azioni da $100. L'azienda decide di spartire dividendi per $5 ogni azione. Mi ritrovo quindi con 10 azioni da $105.

Uno split, nel caso del 2x1, divide il valore per singola azione. Cioè una azione da $200 si "trasforma" in due da $100... non cambia nulla.
I benefici sono indiretti, si permette l'accesso al titolo ai piccoli risparmiatori (che magari non hanno possibilità di comprare 10 azioni da $200, ma potrebbero comprarne 10 da $100), e si favorisce l'agilità del titolo (cioè la sua compra-vendita).

Quindi Apple non ha compensato un bel niente...

Poi se qualcuno è più ferrato mi corregga pure :-)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 07:03   #22
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Quando si parla di strategie di mercato, i verginelli non esistono da nessuna parte. O sei lupo, o vieni sbranato.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 07:58   #23
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Apple uno dei principali buyer? Ma se i Mac sono solo una piccola percentuale dei personal computer?

E comunque... e' un problema commerciale tutto loro, se questo fa addirittura abbassare il prezzo delle ram ben venga, in questo momento costano davvero troppo!
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:45   #24
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Apple uno dei principali buyer? Ma se i Mac sono solo una piccola percentuale dei personal computer?

E comunque... e' un problema commerciale tutto loro, se questo fa addirittura abbassare il prezzo delle ram ben venga, in questo momento costano davvero troppo!
certo che bastava aprirlo l'articolo e in grassetto si notava subito che non si parlava certo di ram,e non si parlava certo di mac,
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:54   #25
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Insaneweb Guarda i messaggi
... Per questo si può permettere di comandare i fornitori a bacchetta
...uhmm... non è più adeguato il verbo "ricattare"?
Quote:
Originariamente inviato da 4rdO Guarda i messaggi
E in tutto questo non ci vedo niente di anormale.
Quote:
Originariamente inviato da PaoloM72 Guarda i messaggi
Quando si parla di strategie di mercato, i verginelli non esistono da nessuna parte. O sei lupo, o vieni sbranato.
Che meraviglia! E' la stessa, umana filosofia del filantropo Bernard Madoff, quello che ha truffato per 50 miliardi di dollari..
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:11   #26
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Insaneweb Guarda i messaggi
senti le castronerie che se dicono quà.... fatti un giro sul net e aggiornati sulle quote di mercato e sui relativi guadagni delle 2 società in questione... Apple non è più la società di 5 anni fa o prima ancora...stiamo parlando di una società che ad oggi possiede 37 miliardi di dollari in contanti. Roba che Samsung si sogna anche se opera in molti più settori di Apple.

La realtà è che Apple ha una eccellente strategia di marketing e in pochi anni è riuscita a guadagnare cifre esagerate... e il fatto è che non si ferma, è ancora in crescita e per come la vedo io sarà una lunga e continua crescita.
Per questo si può permettere di comandare i fornitori a bacchetta
Ehm... scusa?? anche a te sfuggono un paio di dati

ricordo che Samsung è la più grande azienza multinazionale al mondo nel settore elettronico con filiali in più di 60 paesi

Apple
numero dipendenti: 35000 (2009)
fatturato: 32,5 miliardi di dollari (2008)

Samsung
numero dipendenti: 276000 (2008)
fatturato: 173.4 miliardi di dollari (2008, il più grande del mondo nel suo settore)

magari gli affari di Samsung negli ultimi tempi non vanno come quelli di Apple (che invece è migliorata moltissimo) ma tra le due aziende la differenza in grandezza e volumi di affari complessivi rimane enorme...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:26   #27
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Che meraviglia! E' la stessa, umana filosofia del filantropo Bernard Madoff, quello che ha truffato per 50 miliardi di dollari..
Purtroppo ha ragione PaoloM72...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:28   #28
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Che meraviglia! E' la stessa, umana filosofia del filantropo Bernard Madoff, quello che ha truffato per 50 miliardi di dollari..
No, si chiama libero mercato, basato sul profitto, che mi risulta piuttosto lontano dal concetto di umana filosofia.

Ultima modifica di PaoloM72 : 02-12-2009 alle 09:39.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:48   #29
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hmm... no.

Un pagamento di dividenti sottrae fisicamente del danaro.
L'azienda attinge dalla propria liquidità per aumentare il valore delle azioni del suo titolo, ovvero ogni azionista ci guadagna, poichè questo aumento di valore gli ricade direttamente sul suo portfolio.
Ho 10 azioni da $100. L'azienda decide di spartire dividendi per $5 ogni azione. Mi ritrovo quindi con 10 azioni da $105.

Uno split, nel caso del 2x1, divide il valore per singola azione. Cioè una azione da $200 si "trasforma" in due da $100... non cambia nulla.
I benefici sono indiretti, si permette l'accesso al titolo ai piccoli risparmiatori (che magari non hanno possibilità di comprare 10 azioni da $200, ma potrebbero comprarne 10 da $100), e si favorisce l'agilità del titolo (cioè la sua compra-vendita).

Quindi Apple non ha compensato un bel niente...

Poi se qualcuno è più ferrato mi corregga pure :-)
Compensa si invece, perchè i titoli rimangono sempre quotati, e si aumenta la capacità di guadagno su questi. Se vedi l'andamento del titolo dopo lo split ( che viene applicato a chi è titolare delle azioni ) del 2005, chi aveva già in mano azioni AAPL, dopo 4 anni si ritrova, con un bel + 600% circa di valore sul titolo...
Come hai giustamente detto, eseguire uno split ( che comunque può anche ridurre la capitalizzazione della società ) permette l'accesso al titolo anche a chi non poteva acquistarlo prima garantendo, allo stesso tempo, un guadagno a chi è già titolare delle azioni.
Fondamentalmente sono due strategie diverse di distribuire i profitti aziendali ai sottoscrittori: il primo, pagare periodicamente dei dividendi per azione, garantisce un ritorno di ricchezza diretto, ma lega l'azienda a tenere delle riserve costanti di liquidità per onorare i pagamenti. Il secondo, invece, fa leva sulla performance dello storico del titolo, per aumentare la capitalizzazione sul mercato, ovvero attrarre più investitori. Tutti e due i casi, però, obbligano la società a mantenere nel tempo delle buone prestazioni altrimenti, per il primo caso, si perde l'interesse degli investitori a mantenere il titolo in portafoglio, mentre nel secondo si colpisce la fiducia verso il titolo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:55   #30
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
certo che bastava aprirlo l'articolo e in grassetto si notava subito che non si parlava certo di ram,e non si parlava certo di mac,
Accidenti che gentiluomini che mettono a fare i moderatori!

Ho sbagliato, ma il concetto base da me espresso: sono problemi commerciali di quelle aziende, se i contratti li firmano vuol dire che gli sta bene lavorare con loro a certe condizioni, altrimenti metterebbero delle clausule o cambierebbero clienti.
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:57   #31
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hmm... no.

Un pagamento di dividenti sottrae fisicamente del danaro.
L'azienda attinge dalla propria liquidità per aumentare il valore delle azioni del suo titolo, ovvero ogni azionista ci guadagna, poichè questo aumento di valore gli ricade direttamente sul suo portfolio.
Ho 10 azioni da $100. L'azienda decide di spartire dividendi per $5 ogni azione. Mi ritrovo quindi con 10 azioni da $105.
No.. pagare dividendi non incrementa il valore del titolo che li generati!! Il dividendo è il profitto generato della società, che viene distribuito direttamente e in proporzione al capitale sottoscritto, a ciascun socio.
Quindi se io possiedo un portafoglio di 1000 azioni da 5 Euro, per un totale di capitale sottoscritto di 5000 Euro e, a fine anno, queste mi daranno 10 centesimi per azione, avrò un ricavo lordo di 100 Euro che mi verrà corrisposto dalla società direttamente, mantenendo sempre un capitale investito di 5000 Euro.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 10:29   #32
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
No.. pagare dividendi non incrementa il valore del titolo che li generati!! Il dividendo è il profitto generato della società, che viene distribuito direttamente e in proporzione al capitale sottoscritto, a ciascun socio.
Quindi se io possiedo un portafoglio di 1000 azioni da 5 Euro, per un totale di capitale sottoscritto di 5000 Euro e, a fine anno, queste mi daranno 10 centesimi per azione, avrò un ricavo lordo di 100 Euro che mi verrà corrisposto dalla società direttamente, mantenendo sempre un capitale investito di 5000 Euro.
ah bene grazie della precisazione
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 10:42   #33
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da PaoloM72 Guarda i messaggi
No, si chiama libero mercato, basato sul profitto, che mi risulta piuttosto lontano dal concetto di umana filosofia.
Teoricamente hai ragione. Anche se in realtà non è proprio così. Il "vero" libero mercato, cioè quello senza nessun tipo di interventi pubblici, è una cosa che mi piacerebbe vedere...

Comunque, se io fossi in loro, starei attento: se tirano troppo la corda, e ad un tratto la Samsung decide che le cose non gli stanno più bene, la Apple si ritroverà con problemi di scorte di memorie, e allora le vendite dell'iPhone caleranno. Non è così facile trovare nuovi fornitori in un lasso di tempo breve, e non puoi nemmeno chiedere a quelli che hai già di aumentare ancora la produzione senza che questi ti obblighino a pagare una cifra esorbitante (vendetta?).
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 02-12-2009 alle 10:45.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 11:32   #34
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da 4rdO Guarda i messaggi
A me sembra (forse sbaglio e' ) la stessa politica dell' azienda dove lavoro, commissiona un numero spropositato di mobili dalla fabbrica in Romania per non farla lavorare per la concorrenza.
Ma questi mobili una volta ordinati li pagate? E dove li mettete se non servono? Trasporto, etc.?

Quote:
Io penso che la Apple abbia più intenzione a far lavorare Samsung e Co per lei la maggior parte del tempo, o in periodi strategicamente importanti per prima cosa....poi che questo faccia abbassare anche i prezzi (alla Apple...) può anche essere.
Dove le mette le NAND? l'IPOD etc., giusto? E gli altri produttori di SD, MMC, etc.?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1