Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 13:07   #21
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
installa hdparm e lancia l'utility, e' spiegato tutto nel man... cmq io con xfs non ne ho ancora sentito il bisogno, test alla mano il degrado e' davvero minimo

cmq devo ringraziare la vocina nella mia testa che mi ha suggerito settimana scorsa di aspettare un attimo ad aggiornare il firmware
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:11   #22
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
eccellente a stima entro qualche settimana trim sarà attivo sugli ssd intel x25-m g2 visto che il problema ora che esiste lo risolveranno a breve, questo significa che io mi compro l'intel X25!
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:56   #23
zack83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
I dischi attualmente commercializzati da Kingston sono i G1 e non i G2, quindi firmware differente. Se non vado errato l'update vale solo per i G2. Problemi o non problemi sono molto interessato al G2 da 160 gb come disco principale, ma dove lo trovo???
zack83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:37   #24
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
ssd upgradato al nuovo firmware da una settimana ormai: nessun problema!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 15:06   #25
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
installa hdparm e lancia l'utility, e' spiegato tutto nel man... cmq io con xfs non ne ho ancora sentito il bisogno, test alla mano il degrado e' davvero minimo
ok, ringrazio entrambi!

giusto per informarsi, tanto prima di metà anno nuovo non prenderò in considerazione di comprarne uno (e per allora chissa cosa sarà venuto fuori )

piccolo OT: tu usi XFS.... e lo consigli anche (su hd normali)? XFS vs EXT4?

Anch'io l' ho provato, poi ho visto che Ubuntu lo montava tramite un fuse-qualcosa e ho creduto di aver fatto un macello, quindi sono tornato su ext. Che mi potresti dire in proposito?

ciao
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 15:46   #26
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
bè un'aumento del 40% con un firmware...scusate se è poco...speriamo sistemino presto...e che scendino i prezzi...pensare in un'aumento delle rpestazioni con un disco magnetico sarebbe impossibile...al massimo se gli montiamo un motore della ferrari per far girare i dischi...magari aumentano le prestazioni^^
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:52   #27
plastictree
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
Felicissimo possessore del 160 giga

Ho letto dei commenti davvero singolari e alcuni anche un po' paranoici (scommetto che sposano la teoria del complotto dell'11-09).
Io ho acquistato il 160 giga G2 circa quindici giorni fa. L'ho partizionato esattamente a meta' e ho installato su uno Win7 32 bit e sull'altra meta' Win7 64 bit.
Quando ho letto che c'era un aggiornamento del firmware l'ho fatto e tutto funziona perfettamente.

Posso solo dire di essere strafelice di averlo acquistato: e' impressionante vedere il boot di Windows in 3-4 secondi, applicazioni pesanti presentarsi disponibili in tempo zero. Non tornerei indietro per nessun motivo. La tecnologia funziona perfettamente: il problema di Intel e' un incidente di percorso che verra' risolto.

Unica nota: nel BIOS ho lasciato come IDE il controller SATA, ho visto che e' impostabile come AHCI: ho provato ma cosi' non vede alcun disco e il PC, dopo il BIOS, non parte. Ho rimesso IDE e tutto va come prima. Se qualcuno ha suggerimenti sono bene accetti.
plastictree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:58   #28
plastictree
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
Per Tellone:

su Win7 come attivi il Trim? Tramite il Toolkit di Intel (che consiglia di farlo giornalmente o di schedularlo) o con qualche settaggio particolare del Sistema Operativo? Hai una risposta per il settaggio del BIOS? Grazie mille
plastictree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 00:17   #29
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da plastictree Guarda i messaggi
Unica nota: nel BIOS ho lasciato come IDE il controller SATA, ho visto che e' impostabile come AHCI: ho provato ma cosi' non vede alcun disco e il PC, dopo il BIOS, non parte. Ho rimesso IDE e tutto va come prima. Se qualcuno ha suggerimenti sono bene accetti.
ahci è meglio di ide, ma penso tu sia costretto a reinstallare per utilizzare questa modalità!!!
lascia in ide che comunque le prestazioni sono elevatissime e non sarà quella decina di mb persi in bench che ti farà perdere il sonno!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:34   #30
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da plastictree Guarda i messaggi
su Win7 come attivi il Trim? Tramite il Toolkit di Intel (che consiglia di farlo giornalmente o di schedularlo) o con qualche settaggio particolare del Sistema Operativo? Hai una risposta per il settaggio del BIOS? Grazie mille
su windows 7 l'ttivazione del trim è automatica: basta svuotare il cestino di tanto in tanto. Tramite l'apposyoto toolbox di intel puoi trimmare l'ssd manualmente ( se vuoi ). Su ubuntu, invece , io trimmo manualmente con hdparm 9.27. Comunque esiste un apposito thread su questo forum dove si parla di ssd ( tra poco ce n'è sarà più di uno sull'argomento; ci stiamo organizzando.... ) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 13:31   #31
ddbbmax
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
problemi di gioventù

probabilmente vado un pò OT...ma mi spiegate l'utilità del TRIM?
Nel senso che usando il TRIM si accelera sicuramente la seguente fase di scrittura, ma usarlo non ti permette "errori di cancellazione". Supponete di cancellare un file per poi accorgervi che vi siete sbagliati. Non succede spesso ma capita e a me recentemente un intera cartella da 3gb che usavo come buffer pre-archiviazione si è volatilizzata. Santa Recuva ha risolto ma se questi SSD azzerano tutto addio recovery. Allora la vedo proprio dura per questi "cosi" sostituire i dischi magnetici per l'archiviazione di dati. OK per farci stare il SO e programmi ma niente di più.
Opinioni?
ddbbmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 14:11   #32
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da ddbbmax Guarda i messaggi
probabilmente vado un pò OT...ma mi spiegate l'utilità del TRIM?
Nel senso che usando il TRIM si accelera sicuramente la seguente fase di scrittura, ma usarlo non ti permette "errori di cancellazione". Supponete di cancellare un file per poi accorgervi che vi siete sbagliati. Non succede spesso ma capita e a me recentemente un intera cartella da 3gb che usavo come buffer pre-archiviazione si è volatilizzata. Santa Recuva ha risolto ma se questi SSD azzerano tutto addio recovery. Allora la vedo proprio dura per questi "cosi" sostituire i dischi magnetici per l'archiviazione di dati. OK per farci stare il SO e programmi ma niente di più.
Opinioni?
possiamo discutere fino a domani; dalla mia esperienza con gli ssd ho capito una cosa sola: non bisogna fare discorsi tanto per farli : compratevi un ssd, provatelo e poi riparliamo di tutto ciò che volete. La parola d'ordine è : fatti, non p....tte

p.s
@ddbbmax : ti ho quotato ma non mi riferisco solo a te
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 23:22   #33
plastictree
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
Confermo e sottoscrivo. Unica nota: attenzione! puo' dare assuefazione e una volta provato non se ne puo' piu' fare a meno
plastictree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 23:46   #34
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da ddbbmax Guarda i messaggi
probabilmente vado un pò OT...ma mi spiegate l'utilità del TRIM?
Nel senso che usando il TRIM si accelera sicuramente la seguente fase di scrittura, ma usarlo non ti permette "errori di cancellazione". Supponete di cancellare un file per poi accorgervi che vi siete sbagliati. Non succede spesso ma capita e a me recentemente un intera cartella da 3gb che usavo come buffer pre-archiviazione si è volatilizzata. Santa Recuva ha risolto ma se questi SSD azzerano tutto addio recovery. Allora la vedo proprio dura per questi "cosi" sostituire i dischi magnetici per l'archiviazione di dati. OK per farci stare il SO e programmi ma niente di più.
Opinioni?
è da windows 95 che esiste il cestino
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1