Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2009, 21:36   #21
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704

Questo è il mio Gnome3... solo che devo capire come si attiva la dock..... datemi tempo

EDIT: ma amsn, che era in esecuzione, dove lo trovo? O_o

Ultima modifica di RoT : 29-09-2009 alle 21:41.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 22:45   #22
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
ma non si possono avviare più istanze di un'applicazione (terminale)?

inoltre gnome-do mi funziona con gnome3 e non con il 2....... bhu... cmq carino soprattutto per uno come me che non è abituato ai fronzoli estetici e quindi mi impressiono con poco .... anche se non ho capito come si fa a personalizzare i vari elenchi e aspetto grafico....

ma zeitgheist sarebbe una cosa come gnome-do?
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 23:10   #23
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
con "sudo apt-get install gnome-do gnome-do-plugins" sto installando la dock... sembra una cosa carina ... appena ho due minuti,i giochi online sono una disgrazia, vi faccio sapere cosa faccio scoppiare
che versione hai installato?occhio che sotto la 0.8 non aveva il tema dock

comunque è un po che esiste
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 02:29   #24
Ikon O'Cluster
Registered User
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
non ne sono rimasto estasiato... l'ho mantenuto 30 secondi... poi CTRL+C nella finestra del terminale ed è uscito dalla mia vita e dal mio PC Mai usato KDE sempre GNOME, però non mi ha colpito. Forse quando sarà definitivo farà più scena. Nel frattempo aspetto. Per la dock io uso AWN...
Ikon O'Cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 08:39   #25
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ci devi stare su una mezza giornata per iniziare ad apprezzarla. I vantaggi estetici sono nulli se paragonati alla comodità della nuova interfaccia!

CMQ volevo segnalare che è stato introdotta una nuova dipendenza: librocroco che stando al sito degli sviluppatori è una serie di strumenti che permettono di creare applicativi che utilizzino CSS.
Si è aperta la strada verso l'introduzione del nuovo gestore di temi!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 20:23   #26
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Novità?ho sentito dire che il 2.30 ci sarà e il 3 sarà al posto della 2.32
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:31   #27
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Vero per il ritardo ma forse è meglio così.
Gnome-shell sarebbe semplice stabilizzarlo ma ancora tante scelte devono essere fatte.
Inoltre Zeitgeist è in forte riscrittura (3a volta in pochi mesi, questo giro per la scelta di basare molte delle funzioni su tracker) e gnome-journal ancora non ha un'interfaccia definitiva (anche se quelli di canonical a Bolzano durante il zeiteist hackfest hanno suggerito alcune soluzioni che sembrano essere piaciute).

Inoltre: Gstreamer introdurrà un pò di robbbbbba nuova, merito del lavoro fatto per Pitivi (OT: ecco perchè è giusto scegliere Pitivi e non Openshot. Chi sviluppa pitivi decide anche la vita e la morte di gstreamer e lavora con un occhio al futuro) e, per finire, sto c@$$0 di gestore dei temi x GTK è ancora ai box (non chiedetemi perchè...)
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:47   #28
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Aggiornamenti? progetti come docky e dockbarx posson essere usati in gnome3?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:03   #29
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Possibilità prossime allo 0 mi sa.
E' stata implementata una area per le notifiche che occupa tutta la barra inferiore.

Per ora mi sembra un'inutile spreco di spazio (mi sembravano molto più pratiche le notifiche sviluppate per ubuntu!) ma vedremo in futuro...
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 16:27   #30
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Però...dico la mia.a me l'impostazione grafica di gnome adesso come adesso non dispiace...penso che piaccia a tanti così...mi chiedo se non fosse stato meglio tenere un'impostazione più classica come la conosciamo tutti...in fondo gnome nasce per essere semplice...dalle anteprime mi sembra più complicato...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 16:41   #31
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Il classico gnome non scomparirà e sarà disponibile ancora per molto tempo.
Però è anche vero che bisogna iniziare a pensare a qualcosa di nuovo se si vuole guadagnare consensi. Correre continuamente dietro alle soluzioni MS e Apple non è il massimo.

Gnome-shell può spiazzare all'inizio ma fidati che è ESTREMAMENTE COMODO e lo sarà ancora di più quando integrerà le funzionalità di zeigeist e tracker, quando gli applicativi si appoggeranno al nuovo gestore di notifiche e quando qualcuno inizierà a capire come sfruttare i temi CSS.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 12:20   #32
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Però...dico la mia.a me l'impostazione grafica di gnome adesso come adesso non dispiace...penso che piaccia a tanti così...mi chiedo se non fosse stato meglio tenere un'impostazione più classica come la conosciamo tutti...in fondo gnome nasce per essere semplice...dalle anteprime mi sembra più complicato...
Onestamente, con la marea di temi che ci sono, le varie impostazioni di compiz sull'opacità, le ombre ed effetti... non credo abbia niente da invidiare MacOS ad esempio (fatte le dovute proporzioni).

Quello che mi ha sempre lasciato "l'amaro in bocca" dei DE su Linux, è l'incoerenza generale che si "repira" non di certo l'aspetto.

Poi ho sempre pensato che GNOME si rifacesse molto al look di MacOS, mentre KDE (ma questo è più evidente) a Windows.

Il primo DE che abbia mai usato è stato KDE, dalle prime beta (praticamente il clone di Windows98) fino alla ottima versione 3.5.x.

Poi ho provato GNOME e ora non riesco a "liberamene", anche se KDE 4.4 è veramente ottimo e ben fatto... Ora uso i due ambienti in modo abbastanza "trasparente".

Gnome3 l'ho provato e al momento non è che mi entusiasmi più di tanto... Ma il progetto è veramente buono... staremo a vedere
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 13:23   #33
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
IMHO:

avendo avuto (ed usato), per diverso tempo 2 mac e avendo usato su ubuntu parecchie dock, la mia esperienza è che la dock sarà una cosa figa, ma è molto più scomoda della classica barra con le app aperte. A mio avviso il miglior sistema di gestione dei lanciatori e finestre aperte è quello di windows seven che tra l'altro è possibile installare anche su gnome (si chiama dockbarx).

Per quanto riguarda gnome-shell invece (su cui non si può al momento usare ne dock, ne dockbarx) il sistema di gestione vuole farsi carico anche di questo genere di problemi risolvendoli a modo suo (con "attività"). Non ho testato gnome-shell abbastanza per dire se è più o meno comodo dei sistemi finora usati per lanciatori e finestre, di certo però prima di biasimarlo e cercare altri plugin, dock, applet, si dovrebbe prendere un pò la mano e vedere se è +/- comodo come le "vecchie" soluzioni.

Mettere la dock su gnome-shell è come farsi la ferrari station wagon, cioè mischiare cose concepite per desktop environment diversissimi tra loro.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v