|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
finiamola di flammare
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
comunque io comprerei un rullo 120 in bianco e nero e bacinella e tank di sviluppo.... in cantina.... così entri nell'epoca ! PS, ma .... esistono le diapositive in rullo 120 ? |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Domani, se ho un po' di tempo libero tra lavoro e nuoto, vado a tartassare qualche fotografo per cercare la pellicola per la Bessa...
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Per chiarire: non ho detto che sviluppare e stampare il b/n sia di per sè più difficile che con il colore. Ho detto, e lo confermo, che è più difficile TROVARE UN LABORATORIO che lo faccia. Questo perchè ormai tutto il processo viene di norma svolto con macchine automatiche, che sono naturalmente tarate per il colore. Bisogna quindi trovare un laboratorio che sia disposto a rifare tutte le impostazioni della macchina (se e quando questo è possibile) per una sola pellicola, oppure che lavori a mano.
Esistono pellicole 120 per diapositive, e io anzi uso quasi solo quelle (posseggo e uso tre Zeiss Super Ikonta, una Afga Isolette III, una Pentacon Six e una Yashica 124). Io però lavoro con il formato 6x6, perchè sono riuscito a trovare un proiettore Rollei P11 a un prezzo decente. La Bessa fornisce però un formato 6x9, e proiettori in questo formato in pratica non esistono. L'unica ragione valida per usare diapositive, oltre che a guardarle in trasparenza, sarebbe quindi quella di far fare una scansione professionale e poi usarla per stampe. Beninteso questo si può fare anche con un normale negativo, ma di norma le dia danno una resa più fedele. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
A ssaper cercare c'è ancora chi stampa in ciba ^__^ ma bisogna cercare bene!
Ps io fo da me di solito ma non ho mai sentito ul negozio di fotografia rifiutarmi lo sviluppo di un rullo bn. Al massimo sa lui dove spedire.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.




















