Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2009, 11:12   #21
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
ah non sapevo che ad informatica si studia robotica, automazione industriale, elettronica ecc...
Da me, che studio informatica a Perugia, non si studiano le materie specifiche da te elencate ma ci sono esami di tecniche di acquisizione dati e fisica dei dispositivi, facenti parte del curriculum interno alla triennale per chi vuole appunto avvicinarsi alla parte più "pratica" dell'informatica - il mio coinquilino ha scelto questo percorso e forse potrà proseguire parte dei suoi studi all'interno dell'INFN. Poi nella specialistica si può continuare con intelligenza artificiale.

Ovviamente non saranno trattati in maniera così approfondita (diversa?) come a ingegneria, ma secondo me e sulla base della mia esperienza informatica rispetto a ingegneria permette una maggiore libertà di movimento nel riuscire a trovare la strada che uno preferisce. Quindi, come è stato giustamente fatto notare, informatica non è solo programmazione.

Per quanto riguarda il discorso lavoro ancora non posso pronunciarmi visto che a febbraio mi laureo per la triennale e poi continuerò con la specialistica e, se dio vuole, finirò i miei studi all'estero. Sò solo che vedo miei amici realizzare siti web - niente di troppo impegnativo - durante gli studi e prenderci anche belle somme. Certo, non è il massimo dell'aspirazione, ma almeno si mettono da parte un po' di soldi.

Confermo poi il discorso dell'inutilità di molti, troppi professori a cui vengono assegnati esami di informatica quando non ne capiscono niente e sono magari anche laureati in matematica, in chimica o chissà cos'altro. Non è tanto il fatto che insegnino materie informatiche, perchè onestamente se devo fare algoritmi e strutture dati preferisco farlo con un matematico, ma vedere gente insegnare esami come Sistemi Operativi che all'esame mette comandi UNIX da shell che se provati sono anche sbagliati beh ... questo ci fà capire in che situazione è ridotta l'università italiana. Mogli e mariti nello stesso ufficio che coincidenza insegnano nello stesso corso di laurea, professori che ancora insegnano linguaggi abbandonati da anni (ho dovuto fare un esame di realtà virtuale in VRML ... roba da mettersi le mani tra i capelli), a cui non frega niente degli studenti e che sembrano quasi ritenere l'insegnamento una condanna piuttosto che uno spunto di crescita personale, di passione e di voglia di costruire qualcosa con gli studenti.

Io ormai sono arrivato alla conclusione che è proprio l'Italia ad essere un paese malato dentro e quello che noi viviamo ogni giorno - con dovute eccezioni ovviamente - all'interno dell'università è quello che poi vediamo all'interno della sanità, delle scuole e per finire nella stessa politica: persone radicate alle loro poltrone che pensano solo a trovare scorciatoie per guadagni personali, che non sanno nemmeno cosa sia la passione per il proprio lavoro e si limitano a mostrare una tantum una parvenza di interesse per quello che fanno solo per mettere a tacere la propria coscienza.

E così tagliano i fondi e tagliano le gambe degli studenti e dei ricercatori che almeno credono in quello che fanno ed hanno voglia di realizzare qualcosa, costringendoli a trovare quel minimo di amor proprio che si realizza alla fine con una valigia e un biglietto di sola andata per l'estero dove almeno vengono considerati con dignità. Mentre con i soldi decurtati ci paghiamo le vacanze in crociera dei potenti di turno.

Chiedo scusa se sono andato un po' OT.


Poi scusate, volevo aggiungere un altro spunto di riflessione senza intento di polemica. Prima però, ci tengo a fare una piccola premessa, ovvero esistono sicuramente molte persone che pur non essendo laureate in informatica hanno spesso conoscienze di gran lunga maggiori rispetto a un laureato (anche qui ci sarebbe da parlarne per ore e ore). Ad ogni modo, la domanda che vi pongo è questa: se io faccio un corso di 3 mesi per imparare a togliere l'appendicite, posso lavorare all'interno di un ospedale? Se io faccio un corso di 3 mesi di letteratura italiana, posso andare a insegnare in una scuola? Se io sono un appassionato di quadri di Picasso, posso andare a lavorare in una pinacoteca?

Bene ... se io faccio un corso di informatica di 3 mesi in cui mi insegnano le basi di programmazione del Java, posso togliere il posto ad un laureato in informatica?

Ultima modifica di :.Blizzard.: : 12-09-2009 alle 11:22.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 11:21   #22
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
che tristezza, mi chiedo sempre più chi me l'ha fatto fare
è meglio emigrare in qualche paese straniero a fare piadine mi sa
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 11:26   #23
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Bene ... se io faccio un corso di informatica di 3 mesi in cui mi insegnano le basi di programmazione del Java, posso togliere il posto ad un laureato in informatica?
Si. Sarebbe gravissimo non fosse per il fatto che anche i docenti di informatica magari sono laureati di economia e hanno iniziato ad insegnare dopo un corso di 3 mesi.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 11:29   #24
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Vedendo certi miei ex. docenti mi chiedo. Possibile che prof. ***** non avesse altri parenti più intelligenti da sistemare?
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 11:30   #25
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Si. Sarebbe gravissimo non fosse per il fatto che anche i docenti di informatica magari sono laureati di economia e hanno iniziato ad insegnare dopo un corso di 3 mesi.
Non ho capito, stai dicendo che è giusto perchè lo fanno anche gli altri?

Ad ogni modo, quello che hai fatto è un discorso sbagliato perchè ti assicuro che l'abilitazione all'insegnamento è un percorso molto lungo e non basta di certo un corso di 3 mesi per diventare insegnante, ma anni.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 11:39   #26
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Non ho capito, stai dicendo che è giusto perchè lo fanno anche gli altri?

Ad ogni modo, quello che hai fatto è un discorso sbagliato perchè ti assicuro che l'abilitazione all'insegnamento è un percorso molto lungo e non basta di certo un corso di 3 mesi per diventare insegnante, ma anni.
Non sei tu qualche post fa che ti lamentavi dei tuoi docenti laureati in altre discipline che non sanno una mazza di programmazione? Io ho avuto docenti di programmazione laureati in altre discipline che magari hanno fatto un corso di c 20 anni fa, non hanno mai scritto seriamente una riga di codice, non si sono mai aggiornati e non hanno passione. Ho avuto colleghi che sono riusciti a passare l'esame per inerzia perchè dopo n tentativi hanno capito cosa veniva richiesto.

Come puoi pretendere che venga vietato di lavorare a gente che magari ha solo il diploma ma è 20 anni nel settore con passione e dedizione?
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 11:51   #27
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Come puoi pretendere che venga vietato di lavorare a gente che magari ha solo il diploma ma è 20 anni nel settore con passione e dedizione?
Quindi scusa, a cosa servirebbe ai fini pratici laurearsi in informatica se tanto basta passione, dedizione e un diploma? Perchè non funziona così anche negli ospedali, nelle banche o nelle scuole?

Cerca di capire anche la mia posizione, ovvero che mentre investo tempo e soldi per un pezzo di carta c'è gente che mi passa davanti soltanto perchè magari ha fatto un corso intensivo di Java (ho esasperato la situazione ovviamente) e poi magari è la stessa che scrive il codice non indentato, senza commenti e per nulla ottimizzato di cui si discuteva qualche post indietro.

E ribadisco, ci sono doverose e numerose eccezioni ( come se Bill Gates avesse mai messo piede in un'università )

Ultima modifica di :.Blizzard.: : 12-09-2009 alle 11:55.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 12:07   #28
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Quindi scusa, a cosa servirebbe ai fini pratici laurearsi in informatica se tanto basta passione, dedizione e un diploma? Perchè non funziona così anche negli ospedali, nelle banche o nelle scuole?

Cerca di capire anche la mia posizione, ovvero che mentre investo tempo e soldi per un pezzo di carta c'è gente che mi passa davanti soltanto perchè magari ha fatto un corso intensivo di Java (ho esasperato la situazione ovviamente) e poi magari è la stessa che scrive il codice non indentato, senza commenti e per nulla ottimizzato di cui si discuteva qualche post indietro.

E ribadisco, ci sono doverose e numerose eccezioni.
E' una situazione molto diversa. Il software è libero come la musica e così come nessuno può impedire a qualcuno che non ha frequentato il conservatorio di scrivere una canzone nessuno potrà mai impedire a qualcuno di scrivere un software solo perchè non ha i titoli.
Che facciamo? Vietiamo i giochi della ID perchè john carmack non è laureato?
Sostituiamo i loro engine con qualche pastrocchio fatto dall'ultimo discendente di una dinastia di docenti universitari? Bandiamo tutti i software scritti in C perchè dennis ritchie non era laureato?

Io non mi lamento del fatto che un laureato in fisica o un diplomato possa lavorare di fianco a me. Mi lamento che non venga dato nessun valore alle competenze. Quindi mi lamento che un diplomato che non ha mai studiato i design patterns venga messo a programmare, così come mi lamento che un laureato in ing. informatica che non ha ugualmente mai studiato i design patterns venga messo a programmare e che un docente venga messo ad insegnare senza aver mai studiato i design patterns. Ma se un diplomato sa fare ciò che viene richiesto BEN VENGA.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 12:15   #29
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
UN altro punto fondamentale è questo. Io ho fatto 7 esami di metematica, 2 di fisica, altri di informatica teorica, intelligenza artificiale etc..Pochissimi di programmazione.

Un perito informatico non avrebbe il diritto di dire "Ma perchè cavolo questi laureati vengono a rubarmi il posto da code-monkey, configuratore di framework php, copia-incollatore di codice javascript e non se ne vanno a fare robotica, automazione industriale o intelligenza artificiale?"

Siamo sicuri che siano gli infermieri a rubare il lavoro dei medici e non il contrario?
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 12:35   #30
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Mentre C.P. si è laureato in informatica prendendo 18 in tutti gli esami di matematica, passando programmazione perchè si è fatto fare il progettino da un collega, studiando a memoria e dimenticando tutto il giorno dopo, John Carmack ha più volte rivoluzionato il mondo dei videogiochi e ha scritto engine grafici all'avanguardia.

Dobbiamo batterci affinchè gente come John Carmack non possa più esercitare la professione e fare in modo che solo gente come C.P, dotata della giusta forma mentis, possa lavorare in questo settore. Al momento però non è possibile assumerlo perchè è impegnato in un complesso brain storming con altre menti uscite dalla stessa facoltà per riuscire finalmente a capire quel maledettissimo ciclo for.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 13:17   #31
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sottoscrivo il primo post è la pura e semplice verità.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 13:20   #32
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Dimenticavo un altro punto. Se per un medico si aprono possibilità di carriera mirabolanti in ogni città sopra i 30.000 abitanti, gli informatici se vogliono qualcosa più del co.co.pro a 1000 euro al mese è facile che debbano spostarsi a roma o milano...

I posti pubblici per ingegneri informatici e informatici sono estremamente rari e squallidi. Puro lavoro burocratico.

Ci si può mettere in proprio ma spesso i clienti ne escono con frasi tipo "mio nipote di 14 anni con 50 euro me lo fa"......

Gran parte delle società che offrono lavoro per informatici in italia sono piccole e instabili. Ha poco senso un lavoro a tempo indeterminato se la società può fallire da un momento all'altro.
Cazzo sei il nuovo evangelista!
Stavo infatti pensando di prendere una seconda laurea triennale in economia io ... ma nella mia cittadina non c'è + devo spostarmi a Torino ... chissà se mi passano qualche esame di quella Magistrale in Informatica.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 12-09-2009 alle 13:22.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 13:25   #33
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
3D interessante, pessimista ma ben argomentato. Secondo me rispecchia + la realtà del laureato triennale che non quella del 3+2, però.
Io ho il 5 magistrale e ho perso il senno tra i codici di MSC e Fondiaria per ritrovarmi con un calcio nel culo a fine contratto.
All Callcenter finirò? Forse, almeno li c'è la fiha!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 12-09-2009 alle 13:29.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 13:37   #34
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ah non dimentichiamo quelli che s'immolano per la gloria eterna:
Orari assurdi Ingegneri Informatici

Ho un mio amico ragioniere cassiere in banca e la sera spesso sento dire "sono a pezzi non c'è la faccio a venire in palestra" e io al telefono discretamente sorrido.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 13:44   #35
Zodd_Il_nosferatu
Senior Member
 
L'Avatar di Zodd_Il_nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
che tristezza leggere queste cose...

insomma da quel che ho capito, chiunque si iscrive a ing dell'informazione o a informatica come scienza matematica è destinato ad avere una vitaccia?

e dire che io mi sono appena iscritto a ing.informatica...

se è così il prossimo anno passo a ing.meccanica facendomi passare qualche esame..
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb
trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84
Zodd_Il_nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 14:01   #36
frank12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
Ecco perchè mi spremo le meningi per trovare un modo per cambiare settore, avevo pensato ad un master MBA a rimettermi a studiare Economia
frank12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 14:10   #37
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Zodd_Il_nosferatu Guarda i messaggi
che tristezza leggere queste cose...

insomma da quel che ho capito, chiunque si iscrive a ing dell'informazione o a informatica come scienza matematica è destinato ad avere una vitaccia?

e dire che io mi sono appena iscritto a ing.informatica...

se è così il prossimo anno passo a ing.meccanica facendomi passare qualche esame..
Io non so come sia la situazione in ing. meccanica. Mal che vada comunque nessuno ti vieterà di fare il programmatore.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 14:19   #38
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Altro punto non toccato:
Se le altre categorie professionali creano albi, lobbies etc per proteggere la categoria, gli informatici sono dotati della più insana forma di masochismo.
Troverete persone talmente appassionate che messe a a fare il lavoro più umile e disgustoso, sempre perchè sono nerd, saranno disposte a fare straordinari non pagati, continuare a casa il lavoro, lavorare la domenica per diletto.

Un giorno un mio capo mi chiese se stavo lavorando al progetto anche fuori dall'orario di lavoro. Gli ho ovviamente risposto di no, e lui, vi giuro, si è scandalizzato ricordandomi degli informatici che lavoravano per la gloria nelle loro cantine.

State attenti anche a questo, non solo vi daranno una miseria per lavorare 8 ore al giorno ma si aspettano che per passione facciate pure gli extra gratuitamente. E conosco tante persone che son così.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 14:36   #39
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Zodd_Il_nosferatu Guarda i messaggi
insomma da quel che ho capito, chiunque si iscrive a ing dell'informazione o a informatica come scienza matematica è destinato ad avere una vitaccia?
Non vorrei che questi miei discorsi spingessero qualcuno a mollare informatica per facoltà ancora peggiori. Penso che il mondo del lavoro sia duro per tutti, non solo per gli informatici. Questa è la situazione che attende gli informatici, non so come sia per gli altri.

Una cosa va detta: il laureato in lettere che riesce a insegnare, il biologo che riesce a inserirsi nel suo settore, l'avvocato che riesce ad esercitare sono sempre soddisfatti del loro lavoro. Forse hanno più problemi a trovare un posto però quando il lavoro arriva è un Lavoro con la L maiuscola.

Se a 25 anni lo studente di medicina invidia quello di informatica che riesce a gudagnare i primi 1000 euro al mese a 35 anni l'informatico guadagna 1300 euro al mese......il medico
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 14:54   #40
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Zodd_Il_nosferatu Guarda i messaggi
insomma da quel che ho capito, chiunque si iscrive a ing dell'informazione o a informatica come scienza matematica è destinato ad avere una vitaccia?
Se sei un fenomeno, sei disposto ad andare all'estero e a vivere per il lavoro puoi trovare qualcosa di interessante, gratificante e ben pagato.

Se invece del lavoro ti interessa la pausa caffè, non ti dispiace produrre pattume anzichè software, e non aspiri a guadagnare tanto puoi trovare qualcosa anche in italia.

Ultima modifica di javaboy : 12-09-2009 alle 14:57.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v