Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 15:03   #21
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6810
scusate, era tardi, ho scritto male e non ho cercato abbastanza. quello che ceravo di dire è che avere rumore visibile in una fotocamera di fascia alta a iso80 lascia perplessi. provo a fare un confronto un po' più sensato:
questa è la foto della preview della s90:
http://www.canon-europe.com/Images/P...m13-674222.JPG

questo è un ritratto fatto con una vecchia powershot a70 (macchina del 2004)
http://a.img-dpreview.com/gallery/ca...28-1007-16.jpg

a parte l'ovvia differenza di megapixel solo a me sembra che ci sia qualcosa che non va?

Ultima modifica di Drago : 26-08-2009 alle 15:06.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:25   #22
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
ad occhio e incrocio mi fido di piu della lumix
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:33   #23
arecce71
Member
 
L'Avatar di arecce71
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
questo è un ritratto fatto con una vecchia powershot a70 (macchina del 2004)
http://a.img-dpreview.com/gallery/ca...28-1007-16.jpg

a parte l'ovvia differenza di megapixel solo a me sembra che ci sia qualcosa che non va?
ottima la powershot a70 l'ho appena dovuta sostituire (problemi con il sensore e con la messa a fuoco ), ho preso la lx3.
Di sera mooolto meglio la lx3 ma in un confronto al mare di giorno in auto meglio la A70
arecce71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 19:19   #24
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6810
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Ok, spero che tu stia scherzando...(ecc)
mi scuso anche con te per il post un po' buttato giù a caso, è che sto cercando una sostituta alla 350d da portarmi sempre dietro e utilizzare sul serio, mi rammarica il fatto che a distanza di anni le compatte anzichè migliorare la situazione sia rimasta uguale ma con più megapixel. con una vecchia A60 tiravo fuori delle foto che reggono il paragone ancora oggi, basta guardare le due foto del ritratto che ho postato sopra e le impressioni dell'utente che ha appena scritto di possedere una lx3 e una a70.

insomma, mi sa che o aspetto le micro quattro terzi o allo stato attuale delle cose non ci sono scappatoie.. i modelli di fascia alta sono pochi, lx3, dp2, questa canon e poche altre, ma una 'vera' sostituta della reflex (o che quantomeno si avvicini il più possibile) non c'è. per questo sono un po' rammaricato.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 17:13   #25
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sfaticato

495€ era il prezzo di lancio della LX3 se non di più... il problema però è che le canon calano meno delle pana e fuji... vabbè ma aspettiamo di vedere qualche scatto, se il nuovo sensore e nuova ottica meritano sarà uno sforzo accettabile il prezzo

.....accettabile per chi? io non la cambierei mai e poi mai con la mia LX3!!
..... e, seriamente parlando, non fatevi influenzare da quel F/2; le ottiche canon sulle compatte sono una vera schifezza da sempre, figuriamoci su un ottica F/2 a tutta apertura (che invece io uso praticamente sempre sulla Lumix); Leica contro le fotocopiatrici vince sempre!!
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 20:56   #26
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1735
Io ho avuto la G10 e quando l'ho presa ero in ballottaggio con la LX3.
L'ho venduta perchè volevo la reflex e non potevo anche se mi sarebbe piaciuto tenermela, per ragioni economiche..
Le ultime G secondo mè hanno un corpo azzeccato. Chi ce l'ha lo sà e chi non ce l'ha dovrebbe tenerla e familiarizzarci un paio di giorni per capire.. ha una ghiera dedicata alla compensazione, una dedicata agli iso, poi la classica PSAM e ha una modo per cambiare tempo e diaframma pazzesco, ci metti meno tempo che con la D60! praticamente è impossibile perdere scatti!
In due secondi stravolgi le impostazioni della fotocamera. E' veramente efficace l'interfaccia, e per questo mi è dispiaciuto darla via.
E la G11 deve essere un pezzo forte..
Per chi elogia a spada tratta la LX3 che reputo comunque molto buona, ammettete che come resa cromatica (colori) non ci siamo, rispetto a Canon ce n'è di strada da fare.. come lenti il contrario è vero
E certo che poi come Drago non potete fare certi paragoni; un sensore APS-C contro un 1/1,7 dai... e la compattina A*** dell'ultimo confronto ha scattato in esterno in condizioni di luce buone, mentre la farfalla della S90 anche se a iso80 è in interno, non si fanno paragoni così!
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 22:19   #27
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
..... e, seriamente parlando, non fatevi influenzare da quel F/2; le ottiche canon sulle compatte sono una vera schifezza da sempre, figuriamoci su un ottica F/2 a tutta apertura (che invece io uso praticamente sempre sulla Lumix); Leica contro le fotocopiatrici vince sempre!!
di solito è come dici te ma sono ottimista e aspetto i risultati di recensioni serie. considera che meglio sarà questa S90 più panasonic sarà spronata a migliorare la LX3
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 10:36   #28
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6810
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
E certo che poi come Drago non potete fare certi paragoni; un sensore APS-C contro un 1/1,7 dai... e la compattina A*** dell'ultimo confronto ha scattato in esterno in condizioni di luce buone, mentre la farfalla della S90 anche se a iso80 è in interno, non si fanno paragoni così!
vedetela come preferite, se bisogna dire che è bella perchè è una canon ok (lo dico da possessore di 350d, giusto per chiarire), secondo me quelle foto non sono niente di eccezionale, anzi. vedremo le review
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 14:11   #29
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Le ultime G secondo mè hanno un corpo azzeccato. Chi ce l'ha lo sà e chi non ce l'ha dovrebbe tenerla e familiarizzarci un paio di giorni per capire..
....solo se uno NON vuole una compatta! Per me le serie G sono solo dei mattoni; grandi e pesante (oltre che brutte esteticamente) e con il joystick della LX3 neanche io ho mai perso una foto pur scattando sempre in manuale!

Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Per chi elogia a spada tratta la LX3 che reputo comunque molto buona, ammettete che come resa cromatica (colori) non ci siamo, rispetto a Canon ce n'è di strada da fare..
Questa e' una battuta ...vero??
Io non elogio a spada tratta la LX3, ce l'ho solo perche' prima ho provato le fotocopiatrici e come dici tu a resa cromatica non ci siamo proprio ma a favore della Lumix: le ottiche delle compatte canon sono dei fondi di bottiglia rispetto a quelle Leica e su quest'ultime, oltre alla nitidezza, ne giova anche la resa cromatica!!
Il mio e' un parere personale...ma dettato solo da prove concrete. Il tuo?
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 14:40   #30
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1735
Quote:
Il mio e' un parere personale...ma dettato solo da prove concrete. Il tuo?
Tutti si foggiano di avere fatto prove concrete.. allora mi racconterai che ti sei preso sia la G10 sia la LX3 o che fatalità un amico di tuo cugino ha la G10 e hai fatto delle prove...

Io ho avuto modo di sfogliare i menù della LX3 in negozio, e non avuto subito quel feeling che all'istante ho percepito appena ho smanettato la G10. Per giudicare il rendimento cromatico di una compatta non credo sia necessario avercela, in rete ci sono tanti di quei samples da soddisfare la maggior parte delle situazioni in cui uno potrebbe trovarsi a scattare; nel sito 60Hz Production che adesso purtroppo è down e non posso linkare c'era una comparativa tra le due e in tutti i samples preferivo i colori della G10. Poi dipenderà sicuramente anche da fattori soggettivi e prima ancora dal monitor... persone che conosco si mettono a fare le comparative sui colori dallo schermo del portatile ma non è quello un metro accettabile perchè nel migliore dei casi ti copre il 60% dello spazio colore. Per parlare di colori bisognerebbe avere un pannello almeno PVA o IPS che a fare i pignoli se non è calibrato è leggermente starato lo stesso..
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 22:48   #31
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Tutti si foggiano di avere fatto prove concrete.. allora mi racconterai che ti sei preso sia la G10 sia la LX3 o che fatalità un amico di tuo cugino ha la G10 e hai fatto delle prove...
....non ne hai azzeccata nemmeno una. Non ho mai comprato una canon e non ho nessun amico con un cugino che ce l'ha! Frequento solo una associazione fotografica molto attiva; nella quale, tra noi amici, c'e' la bellissima abitudine di scambiarci le macchine ogni qualvolta qualcuno ne compra una, in modo da poter fare delle prove "concrete" su qualcosa che poi compriamo o NON compriamo! Quindi posso affermare di aver fatto svariate sessioni fotografiche con la canon e "contemporaneamente" con la mia LX3 e di essere rimasto stupefatto dai migliori risultati di quest'ultima (badate bene anche ad alti ISO, dove e' vero che la canon sforna jpeg meno rumorosi, ma, a mio parere, troppo senza dettaglio. Io preferisco piu' dettaglio associato al rumore in modo da poterlo lavorare meglio dopo). Quindi, e qui almeno hai ragione,....si. Ho fatto delle prove!!

Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Io ho avuto modo di sfogliare i menù della LX3 in negozio, e non avuto subito quel feeling che all'istante ho percepito appena ho smanettato la G10.
Questo e' uno dei motivi FONDAMENTALI per cui bisogna scegliere una macchina fotografica!! Pienamente d'accordo con te!!......ma non dovrebbe essere il solo!

Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Per giudicare il rendimento cromatico di una compatta non credo sia necessario avercela, in rete ci sono tanti di quei samples da soddisfare la maggior parte delle situazioni in cui uno potrebbe trovarsi a scattare; nel sito 60Hz Production che adesso purtroppo è down e non posso linkare c'era una comparativa tra le due e in tutti i samples preferivo i colori della G10. Poi dipenderà sicuramente anche da fattori soggettivi e prima ancora dal monitor... persone che conosco si mettono a fare le comparative sui colori dallo schermo del portatile ma non è quello un metro accettabile perchè nel migliore dei casi ti copre il 60% dello spazio colore. Per parlare di colori bisognerebbe avere un pannello almeno PVA o IPS che a fare i pignoli se non è calibrato è leggermente starato lo stesso..
.....qui invece, IMHO, cadi nell'errore di quelli che vengono accecati dal dio Internet. Dove sembra che qualsiasi cosa venga detta o fatta ....sia la verita' assoluta! E la mia non e' una critica ad Internet del quale sono un grande fruitore. Conosco tutti i siti dove si fanno comparazioni tra fotocamere e ottiche e mi hanno sempre fatto sorridere, anche quando ho avuto la fortuna di poter "rifare" le loro stesse prove, ricevendone risultati opposti! .....Ma basterebbe soffermarsi a pensare: come fanno a fare tutte quelle prove? Possibile che abbiano a disposizione tutte quelle fotocamere nello stesso momento? .....no, infatti! Quando hanno a disposizione una fotocamera la provano con determinate foto; poi, .....dopo, quando ne hanno a disposizione un altra...la provano facendo le stesse foto, ma in un giorno diverso, magari in orario diverso, magari con un tempo metereologico diverso, sicuramente con una luce diversa! .....se per te queste sono comparazioni.....allora continua a scegliere le fotocamere solo per il feeling che ti da il menu'!

Ci tengo a precisare che non voglio assolutamente aprire una diatriba tra marchi. Ritengo le canon delle fantastiche macchine, ...in alcune cose......e non sono quelle che me le fanno preferire! Su una compatta che costa quelle cifre esigo che sia montata un ottica buona se non ottima....come ha fatto la Lumix con le Leica! Tutto qui! Motivo per cui "critico" anche le Fuji, che ritengo delle stupende macchinette,...ma non di certo nelle ottiche!
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:17   #32
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
....solo se uno NON vuole una compatta! Per me le serie G sono solo dei mattoni; grandi e pesante (oltre che brutte esteticamente) e con il joystick della LX3 neanche io ho mai perso una foto pur scattando sempre in manuale!
quoto... da quando esistono le reflex che i fotografi cercano delle compatte di qualità da portarsi in tasca quando la reflex risulta troppo ingombrante... la LX3 è stata l'incarnazione perfetta di questa necessità, scalzando l'ottima F31fd

ci sono state ottime compatte come la L1, LC1, G3 ,G5, C5050, C4040... ma erano tutte troppo grosse e quindi comprate non tanto come sostitute delle reflex ma come fotocamera unica di qualità

la G11 è grande come una piccola bridge in pratica...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:27   #33
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1735
Quote:
....non ne hai azzeccata nemmeno una. Non ho mai comprato una canon e non ho nessun amico con un cugino che ce l'ha! Frequento solo una associazione fotografica molto attiva; nella quale, tra noi amici, c'e' la bellissima abitudine di scambiarci le macchine ogni qualvolta qualcuno ne compra una
Vabbè questa lascia il tempo che trova..

Per il resto condivido buona parte delle tue affermazioni. Io mica ho detto che la G10 ha una qualità fotografica superiore alla LX3; io ho solo detto che soggettivamente credo che i colori della G10 siano migliori rispetto alla Panasonic; e poi che abbia un'ergonomia migliore, sia perchè non ha quel fastidiosa tappino copri obiettivo da reflex, sia per i controlli esterni dedicati sia per l'efficacia dei comandi e dei menù, e dei motivi per cui l'avevo presa erano anche questi, che poi sia rumorosa e altri difettini soprassiedo perchè tanto di compatte stiamo parlando e non è che la LX3 sia sulla luna rispetto alla G10.. Che poi tra l'altro non è che voglio difendere Canon perchè mi stà simpatica, io la reflex l'ho presa Nikon anche se mi pare che la maggior parte della gente sia per Canon, e ne sono molto soddisfatto perchè come Canon gestisce il rumore non mi piace proprio. Preferisco una reflex Nikon, anche se generalmente sono leggermente più rumorose della concorrenza, perchè preferisco quel tipo di grana.

Hai ragione per quanto riguarda internet, ultimamente si và di male in peggio, certa gente scrive proprio delle baggianate, e sono sicuro che a parte quelli che sono pagati sottobanco, tanti blogger le sparano proprio grosse a gratis! le case quando fanno indagini di mercato e vedono siti elogiare i propri prodotti senza dover foraggiare nessuno si sfregheranno le mani dico io!
e la gente ci crede anche.. adesso io credo, spero, di riuscire a capire fin dove fidarmi, per valutare un paio di jpeg processati in camera, in esterni più o meno nello stesso contesto fatte da due compatte dovrebbe essere fattibile.. poi se cominciamo a parlare di reflex, di raw di scatti fatti in luoghi diversi o in giorni diversi etc.. li il discorso si fà complesso.. se hai la possibilità di provare più fotocamere sei fortunato, anche perchè ognuno ha il suo ambito di fotografia, e una può essere migliore dell'altra solo in certe circostanze e viceversa, per cui è inutile che uno scelga una fotocamera per delle foto migliori in condizione di luce scarse se poi fotografa prevalentemente persone di giorno e la rivale sfornava degli incarnati migliori; in questo caso avremmo cannato strumento, noi. Un'altra persona magari no, dipende.. un mio amico ha una Olympus E-400, più vecchia della mia e dal sensore più piccolo, ma colori nei primi piani delle persone visti dal monitor del mio pc fisso sono più belli rispetto alla mia D60 la foto sembra avere una profondità diversa, poi come ripeto i colori sono una cosa soggettiva, a chi piacciono più freddi ma naturali, a chi caldi..

Ultima modifica di efewfew : 29-08-2009 alle 13:30.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:29   #34
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6810
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quoto... da quando esistono le reflex che i fotografi cercano delle compatte di qualità da portarsi in tasca quando la reflex risulta troppo ingombrante... la LX3 è stata l'incarnazione perfetta di questa necessità, scalzando l'ottima F31fd

ci sono state ottime compatte come la L1, LC1, G3 ,G5, C5050, C4040... ma erano tutte troppo grosse e quindi comprate non tanto come sostitute delle reflex ma come fotocamera unica di qualità

la G11 è grande come una piccola bridge in pratica...
io spero nella olympus pen, a questo punto
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:42   #35
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1735
Si è vero questo, la serie G fatica ad essere un backup di reflex per il peso e dimensioni, a sto punto o piccola o grande.. ma io una G10 (o G11 adesso) la riprenderei lo stesso se potessi, mi aveva veramente impressionato..
per la focale maggiore e più usabile della LX3.. è bello molto piccola, ma più scendi di dimensioni più scendi a compromessi..

Comunque non volevo andare OT, in realtà ero partito per scrivere che la S90 sembra proprio una bella macchinetta per appassionati da tenere sempre in tasca assieme a telefono e portafogli
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 19:21   #36
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sulle compatte P&S sono d'accordo ma queste qui le vedo più come sostiture delle reflex quando non hai voglia di portartele dietro

poi vabbè sono fissato con la PP.... sono all'antica si vede, sono rimasto a quando scattavo e poi portavo il rullino dal fotografo
Per quello ci sarà la pen-2 quando e se uscirà.
Cmq pare davvero una buona macchina anche se ha ottiche decisamente meno luminose per focali diverse dal grandangolo (F2.0 - F4.9 Vs. F2.0 - F2.8)..

..waiting for dpreview.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 19:31   #37
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
io spero nella olympus pen, a questo punto
non sei il solo.
spero che con la seconda versione sistemino i difettucci di quella attuale.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 20:32   #38
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
non sei il solo.
spero che con la seconda versione sistemino i difettucci di quella attuale.
si ma col sensore 4:3 sarà sempre molto più grossa della LX3 e S90... capisco che è un sistema che può interessare a molti ma non a quelli che cercano compattezza. per molti è enorme una G11 figuriamoci una 4:3
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 20:38   #39
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Cmq pare davvero una buona macchina anche se ha ottiche decisamente meno luminose per focali diverse dal grandangolo (F2.0 - F4.9 Vs. F2.0 - F2.8)..

..waiting for dpreview.
in alcuni casi è più luminosa la S90, per dire a 28mm è a f2, la LX3 leggermente meno. a 60mm la LX3 è a f2.8, la S90 non si sa, sicuramente un po di più ma bisogna vedere quanto. la vera discriminante sarà la qualità del sensore e le altre caratteristiche ottiche della lente (nitidezza, aberrazioni, distorsione). di sicuro al 90% della gente fa più comodo un 28-105 che un 24-60

purtroppo dalle prime immagini il sensore pare peggio della LX3...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 20:48   #40
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma col sensore 4:3 sarà sempre molto più grossa della LX3 e S90... capisco che è un sistema che può interessare a molti ma non a quelli che cercano compattezza. per molti è enorme una G11 figuriamoci una 4:3
a me basta che entri nella tasca davanti del mio marsupio, e la tz5 ci sta piuttosto larga.
Se non ho sbagliato i conti la pen ci dovrebbe entrare senza obiettivo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Impresa riuscita: Nikon in vetta alla cl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v