|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
|
????????????????!!!!!!!
ma che è succeso ?
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500 Clan dei nonni di HWU |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze-Val di Chiana
Messaggi: 10
|
Mirotek FilmScan 35
mi sono inserita qui xchè si parla di scanner x diapo
Vorrei qualche informazione sul Microtek in questione. costa meno della metà di quello più economico esistente sul mercato immagino quindi che sia peggiore o semplicemente non professionale. Vorrei sapere da voi se i difetti che ha sono così "insostenibili" ,soprattutto per quanto riguarda la qualità dell'mmagine, per un uso amatoriale. grazie e ciao laura |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
|
beh per 180 € non puoi certo pretendere uno scanner professionale ,cmq non è malaccio. il limite è la risoluzione ottica di soli 1800x1800 dpi mentre un buon scanner x dia/negativi dvrebbe averne minimo 2400 .
comunque per uso strettamente amatoriale e se non fai ingrandimenti troppo spinti va bene. bye
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500 Clan dei nonni di HWU |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 24
|
Per quel che ho letto (non l'ho provato), Arklash ha ragione: è un ottimo acquisto.
Certo, ha caratteristiche qualitative diverse da scanner più "impegnativi", coi quali (anche col mio Acer) si stampa in formato A4 con grande qualità: con quello si stampa massimo in A5, a meno di agire artificialmente sulla risoluzione con Photoshop e simili (ma mi sa che comunque "non butta" un gran ché). Inoltre, sapendo che costa molto meno di metà di un classico scanner per dia/neg, bisognerà mettere in conto anche qualche risparmio sulla meccanica e la qualità ottica. Se lo scopo è la scansione facile e la stampa in "piccolo" formato, il prezzo ne fa uno splendido acquisto; inoltre, incìgombra molto meno di un "flat bed", e va sicuramente meglio (almeno di quelli che costano così). ciao Truciolo |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze-Val di Chiana
Messaggi: 10
|
Vi ringrazio molto
credo proprio che lo comprerò un saluto laura |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 65
|
salve,
Avete avuto modo di farvi 1'idea del CanoScan D660U Photo USB? Costa sui 100 €. ciAo
__________________
Era un uomo colto, sapeva tacere in molte lingue. J.M.K. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.



















