Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2009, 22:22   #21
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ah no avevo superato il 2:1 con il 135mm
scusa se ti contrraddico ancora ma per superare il 2:1 con un 135mm servono quasi 300mm di prolunga
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 22:24   #22
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
scusa se ti contrraddico ancora ma per superare il 2:1 con un 135mm servono quasi 300mm di prolunga
umm cercherò la foto
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 07:51   #23
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ieri ho preso la mia prima ottica macro, il 60mm 2.8
Dai primi test sembra una figata a 1:1, mi sembra più semplice da raggiungere rispetto al 50mm + tubi.

Supponiamo di voler andare oltre all 1:1 con i tubi + ottica macro... avete qualche test/foto/forumuletta sotto mano?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 02:29   #24
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Con 10 euro sulla baia ti prendi un set di tubi di prolunga 30+16+9 e con un 50ino arrivi ben oltre 1:1
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 08:09   #25
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Con 10 euro sulla baia ti prendi un set di tubi di prolunga 30+16+9 e con un 50ino arrivi ben oltre 1:1
non costano proprio 10 euro, ma li ho i tubi problunga, ed ho pure il 50ino
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 12:39   #26
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Con 10 euro sulla baia ti prendi un set di tubi di prolunga 30+16+9 e con un 50ino arrivi ben oltre 1:1
se ti va di lusso arrivi a 1,5:1
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 12:49   #27
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
se ti va di lusso arrivi a 1,5:1
esattamente, 1,5. Per 10 euro mi sembra un ottimo risultato o no?
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 13:26   #28
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
esattamente, 1,5. Per 10 euro mi sembra un ottimo risultato o no?
si e no, qui stiamo parlando di r.r. decisamente maggiori, almeno 2:1 utilizzando già in partenza un obiettivo macro che raggiunge 1:1

per uno alle prime armi col macro la coppia cinquantino + tubi è ottima ma siamo decisamente ot
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 14:03   #29
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
si e no, qui stiamo parlando di r.r. decisamente maggiori, almeno 2:1 utilizzando già in partenza un obiettivo macro che raggiunge 1:1

per uno alle prime armi col macro la coppia cinquantino + tubi è ottima ma siamo decisamente ot
Concordo che 2:1 è un passo avanti, ma l'accoppiata 50+tubi puo dare comunque ottimi risultati. Ho visto scatti con tubi+50 del tutto simili ad uno scatto con obiettivo macro dedicato.
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 15:34   #30
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Ho visto scatti con tubi+50 del tutto simili ad uno scatto con obiettivo macro dedicato.
nessuno lo sta mettendo in dubbio, anzi...è che proprio la domanda è un'altra
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 18:06   #31
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
basta montare il 50mm invertito sul 135mm
altro che 1:1.. se poi ci metti i tubi arrivi anche a 4:1
se monti un 20mm inverito su 135mm penso 8:1 o giu di li

mai usato ottiche invertite?
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 22:18   #32
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
mai usato ottiche invertite?
solo per gioco, il cionquantino invertito davanti al macro 105/2,8 mi ha dato un r.r. di circa 2,5:1 ...ma con una distanza di lavoro di 2 centimetri
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 03:31   #33
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
basta che ci monti anche un duplicatore di focale e la distanza raddoppia
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 07:09   #34
demichel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ieri ho preso la mia prima ottica macro, il 60mm 2.8
Dai primi test sembra una figata a 1:1, mi sembra più semplice da raggiungere rispetto al 50mm + tubi.

Supponiamo di voler andare oltre all 1:1 con i tubi + ottica macro... avete qualche test/foto/forumuletta sotto mano?
provo a scrivere qualche formuletta
se Dogg(s,f) = s*f / (s-f)
Magnif(s,f)= f / (s-f)
allora RR(smin,f,l) = Magnif(f*(Dogg(smin,f) + l) / (Dogg(smin,f)+l-f), f)
dove smin è la minima distanza di messa a fuoco rispetto alla lente frontale dell'obiettivo, f è la focale dell'obiettivo, l la lunghezza del(i) tubo(i) di prolunga.
Ad esempio potrai così verificare che nel caso dell'obiettivo 50 mm f/1.4 nikon potrai raggiungere un RR pari circa a 1 con un tubo di prolunga di 4 cm,
ciao Cristiano

Ultima modifica di demichel : 10-08-2009 alle 07:19.
demichel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 18:32   #35
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
basta che ci monti anche un duplicatore di focale e la distanza raddoppia
per quale strano motivo dovrei aggiungere qualcosa per avere una distanza di lavoro maggiore??
con il set standard di tubi completo arrivo a 2:1 e una d.l. di 8cm
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 16:07   #36
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
basta che ci monti anche un duplicatore di focale e la distanza raddoppia
Ma la qualità ne risente, perchè la luce deve passare per altri vetri...quindi questo metodo è tra i meno consigliabili.
Il miglior metodo è sempre un obiettivo dedicato (1:1), ma per chi volesse spendere poco in prima posizione c'è il soffietto, in seconda i tubi...fino alle ultime posizioni, dove troviamo gli obiettivi invertiti ed il duplicatore di focale.
Ciao
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:37   #37
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
riprendo questa discussione...
praticametne, se ho capito bene, nel mio caso che ho un 100mm 1:1 posso:

A) con 170€ circa aggiungere i tre tubi kenko da 68mm e:
-mantenere tutti gli automatismi (a meno di non andare sui tubi economici) se non un po di lentezza AF
-aimè ritrovarvi a lavorare a pochi cm dalla lente
-perdendo due stop di luce (minima F8)

B) prendere un converter 2x (o 1,7x) da i 130€ in su
-pendendo qualità (Immagino di meno con i più cari converter nikon?)
-mantenendo stessa distanza si messa minima a fuoco (30cm)
-perdo luminosita 2x (o 1,7) arrivando ad una minima f5,6 (o f4,7)

la A) sembrerebbe meglio per non perdere qualità, la B) per rimanere più distante (oppure raggiungere l'1:1 molto più in là dei 30 cm originali) ma in pratica a che rapporti arrivo: 1,68:1 nel primo caso, e 2:1 (oppure 1,7:1) nel secondo caso?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:35   #38
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
riprendo questa discussione...
praticametne, se ho capito bene, nel mio caso che ho un 100mm 1:1 posso:

A) con 170€ circa aggiungere i tre tubi kenko da 68mm e:
-mantenere tutti gli automatismi (a meno di non andare sui tubi economici) se non un po di lentezza AF
-aimè ritrovarvi a lavorare a pochi cm dalla lente
-perdendo due stop di luce (minima F8)

B) prendere un converter 2x (o 1,7x) da i 130€ in su
-pendendo qualità (Immagino di meno con i più cari converter nikon?)
-mantenendo stessa distanza si messa minima a fuoco (30cm)
-perdo luminosita 2x (o 1,7) arrivando ad una minima f5,6 (o f4,7)

la A) sembrerebbe meglio per non perdere qualità, la B) per rimanere più distante (oppure raggiungere l'1:1 molto più in là dei 30 cm originali) ma in pratica a che rapporti arrivo: 1,68:1 nel primo caso, e 2:1 (oppure 1,7:1) nel secondo caso?

considerato che il tuo tokina è un'ottima lente, io prenderei ad occhi chiusi il teleconverter anche 2x, e guardando qualche scatto su photo4u mi sembra che la perdità di qualità sia assolutamente trascurabile (al limite potresti prendere anche un solo tubo di prolunga es. il 25 da aggiungere al tutto)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 14:37   #39
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Secondo me oltre il rr di 1:1 scattare a f/16+ è quasi un obbligo per via della pdc ridottissima. A quel punto poco importa che ci sia pure un teleconverter di mezzo, tanto il danno maggiore lo fa la diffrazione.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 14:45   #40
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Secondo me oltre il rr di 1:1 scattare a f/16+ è quasi un obbligo per via della pdc ridottissima. A quel punto poco importa che ci sia pure un teleconverter di mezzo, tanto il danno maggiore lo fa la diffrazione.
ma in entrambi i casi?
cioè mettiamo che arrivo al rapporto 2:1 sia con i tubi che con il converter, a quel punto è soprattutto nel caso dei tubi che la distanza e la pdc sono estemamente ridotte o no?

EDIT: mi sono andato a riprendere uno dei vari calcolatori di dof che si trova online, mi sembra che tra scattare a 30 cm con un 200mm e scattare a 4cm con un 100mm sia più penalizzante sulla pdc la seconda...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 25-11-2009 alle 15:10.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v