Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2009, 21:28   #21
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per gli amanti della singola riga di codice:
Codice:
import os; print os.listdir(r'C:\\')
Non vale, sono due enunciati
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:59   #22
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Codice:
puts Dir.entries("C:\\")
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 22:38   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Non vale, sono due enunciati
Codice:
exec "import os; print os.listdir(r'C:\')"
Fixed.

Don't underestimate the power of Python.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 12:19   #24
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quello è un enunciato. Orrendo, ma uno.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 12:37   #25
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
Volevo scrivere una semplice applicazione sotto windows in c++ per pare alcune modifiche ai dei files radicati in una specifica directory!
Ho scaricato Visual C++ Express! L'applicazione lavora tramite console per il momento, poi in futuro vedrò di realizzare qualcosa di grafico!

In Java l'avrei fatto in poco tempo ma sotto windows "MAMMA MIA"!!!

Già solo ottenere la lista dei files in una directory diventa un casino....

Ho trovato un pò di codice in rete

Codice:
WIN32_FIND_DATA mydata;
HANDLE myHandle=FindFirstFile("c:\\prova",&mydata);
Questo servirebbe per leggere il primo file e piazzarlo in mydata! Il problema è che già quel "c:\\prova" non lo vuole perchè dice che non riesce a fare una conversione da const char* a LPCWSTR (ma che roba è )

Premetto che di C++ non me ne intendo molto ma ho masticato parecchio C sotto linux (sono laureato in informatica) e solo un pochino di c++!

Successivamente per leggere tutti i files potrei fare un ciclo invocando il metodo FindNextFile e controllare fin quando non ritorno al file di partenza!

Il discorso è che mi mancano le conoscenze sulle API Win32 e l'ambiente .net! Tuttavi per il programmino (mi vergono anche a chiamarlo così) che voglio realizzare non credevo ci volesse tutta questa conoscenza... boh

Mi date una mano
Il problema è che stai cercando di mandare in pasto a una funzione che accetta solo stringhe tipo Unicode (LPCWSTR) delle stringhe di tipo multi-byte (ossia le classiche const char[]) .

Le soluzioni sono due:

1) Inserisci ogni stringa che dai in pasto alle API di Windows in una macro _T() che si occupa lei di convertire la stringa nel tipo più opportuno .

Esempio:

Codice:
WIN32_FIND_DATA mydata;
HANDLE myHandle=FindFirstFile(_T("c:\\prova"),&mydata);
2) Vai nelle proprietà del progetto (dal menu Project->Properties) e modifichi in Configuration Properties->General il parametro "Character Set" da Unicode a Multi-byte. Così puoi usare le stringhe classiche C senza anteporre nessuna MACRO.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 12:57   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Quello è un enunciato. Orrendo, ma uno.
Eh, lo so: fa talmente schifo pure a me, che non lo adopero mai.

Ma non avevo scelta, per arrivare a usarne uno soltanto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 17:28   #27
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Tempo fa avevo sviluppato una dll. Puoi scaricarla qui.

La dll esporta una funzione: DirWalk. Gli argomenti da passare sono:

- La stringa contenente la cartella che si vuole analizzare.
- Un valore booleano che indica se si vogliono reperire anche i file nelle sottocartelle; FALSE indica che vogliamo ottenere i file nella sola cartella corrente. TRUE indica che vogliamo anche quelli nelle sottocartelle.
- Un puntatore a una funzione di tipo void e che accetta un parametro di tipo LPDIRWALKDATA; quest'ultimo è una struttura contenente i dati del file(percorso e nome). La funzione va definita nel client e viene richiamata dalla dll ogni volta che trova un nuovo file.

Nell'esempio seguente stampiamo tutti i file nella cartella "c:\Book" (e nelle sue sottocartelle):

Codice:
#include "stdafx.h"
#include <windows.h>
#include <stdio.h>
#include "scandirdll.h"

// #pragma comment(lib, "ScanDirDll.lib")

void CALLBACK OnChange(LPDIRWALKDATA pDW)
{
	if ( pDW->fIsDir )
		printf("\nFiles nella cartella '%s' :\n", pDW->szCurrPath);
	else
		printf("%s\n", pDW->FindData.cFileName);
}

int main(int argc, char* argv[])
{
	DirWalk(__TEXT("c:\\Book"), TRUE, OnChange);

	return 0;
}
P.S.: ovviamente la dll va fornita insieme all'eseguibile(nella sua stessa cartella o nella cartella di sistema di windows). Per compilare il client, è necessario indicare al linker il file di import "ScanDirDll.lib".

EDIT: per linkare il file "ScanDirDll.lib" puoi usare anche la seguente direttiva del preprocessore:

Codice:
#pragma comment(lib, "ScanDirDll.lib")

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 25-07-2009 alle 18:19.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 19:29   #28
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
In 2 righe
Codice:
USING: io io.directories ;
"c:\\" directory-files [ print ] each
Saranno anche due righe, ma la sintassi secondo me è oscena
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 20:00   #29
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma non avevo scelta, per arrivare a usarne uno soltanto.
bastava scegliere ruby
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 22:19   #30
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Saranno anche due righe, ma la sintassi secondo me è oscena
Tipica reazione:"Fa schifo perchè non lo capisco". E' evidente che non conosci ciò di cui stai parlando.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 11:57   #31
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

L'importante è risolvere il problema, non buttare sangue su un listatone quando con un altro linguaggio puoi fare la stessa in molto meno tempo.

Produttività in primis.
La produttività è quando si deve metter mano a codice scritto da altri senza avere la tentazione di lanciare il pc contro il muro.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 19:22   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
bastava scegliere ruby
Ci sono riuscito anche senza.

Ma Dir è un oggetto built-in di Ruby?
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
La produttività è quando si deve metter mano a codice scritto da altri senza avere la tentazione di lanciare il pc contro il muro.
Ecco perché in genere preferisco riscriverlo da capo piuttosto che cercare di capire quello che hanno fatto gli altri.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 09:29   #33
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
La produttività è quando si deve metter mano a codice scritto da altri senza avere la tentazione di lanciare il pc contro il muro.
Parole sante.
Infatti in questi casi preferisco avere a che fare con del codice "che parla", non con del codice "che stringe le chiappe"
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 09:31   #34
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ecco perché in genere preferisco riscriverlo da capo piuttosto che cercare di capire quello che hanno fatto gli altri.
Bhe a me è capitato di dover integrare del codice altrui, scritto a muzzo: alla fine ho dovuto riscrivere varie classi.
Il refactoring mi è stato di grande aiuto per riscrivere quel codice, ma il fatto è che comunque devi arrivare a capire cosa fa, in modo o nell'altro.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 11:18   #35
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ci sono riuscito anche senza.

Ma Dir è un oggetto built-in di Ruby?
Ci sei mezzo riuscito così, quella "cosa" vale la metà

Questo è Dir
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 11:26   #36
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non ho ancora capito se si può utilizzare immediatamente Dir senza prima necessariamente includerlo/importarlo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 11:59   #37
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
si si può, quella "riga" di codice è valida
Codice:
irb(main):001:0> puts Dir.entries("C:\\")
$Recycle.Bin
ATI
autoexec.bat
config.sys
Documents and Settings
hiberfil.sys
MSOCache
pagefile.sys
PerfLogs
Program Files
ProgramData
Recovery
Ruby
System Volume Information
Users
Windows
=> nil
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v