|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1935
|
Quote:
http://www.tnt-audio.com/clinica/starpower.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
scusate...ma questo amplificatore potrebbe funzionare bene fra la tv(uscita jack) per amplificare le mie cuffie???grazie mille...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Ho acquistato da poco il kit completo ampli + casse della Scythe.
Spinto dalle recensioni positive e dai giudizi entusiastici degli utenti, oltre che dal prezzo fenomenale (74 euro tutto il kit), ho deciso di prenderlo, anche perché mi piaceva l'idea di infilarlo nel case dell'htpc. Vista la qualità nettamente superiore ai kit 2.1 per pc anche molto costosi, e superiore anche agli hi-fi di media gamma, mi è sembrata un'ottima scelta, almeno finché non potrò permettermi un sistema audio completo di fascia alta. L'ampli è la versione aggiornata rispetto a quella provata da mentalrey, ma è sostanzialmente identico nella parte elettronica, a parte una disposizione rivista e migliorata dei componenti sulla scheda. E' tutto nero, in alluminio, con manopola da "vero" ampli (rotazione continua senza scatti e con buona resistenza, permette una regolazione fine). Stranamente però non hanno risolto il problema del led di stato troppo luminoso. Per quanto riguarda la qualità del suono e della resa, concordo con la recensione di mentalrey. Mi ha stupito l'estrema sensibilità dell'ampli e delle casse ad ogni minima variazione dei parametri di regolazione della sorgente audio: si può agire praticamente su una gamma infinita di livelli di equalizzazione e la risposta sarà fedele, tanto che praticamente ogni tipo di sorgente avrebbe bisogno di un proprio set di equalizzazione. Di solito i kit per pc ed anche i sistemi ht di media qualità da questo punto di vista sono piuttosto piatti; tanto che riescono a nascondere l'eventuale scarsa qualità di una sorgente. Cosa che non avviene con questo kit: se la sorgente è cattiva, le orecchie lo percepiranno subito. Le casse danno una buona impressione costruttiva, sono pesanti, belle esteticamente (sembrano monitor "professionali"), e soprattutto riproducono fedelmente tutti i livelli di equalizzazione: si può far loro "pompare" per bene i bassi se si è fanatici di questa "musica", oppure impostare un audio per più esigenti, e non deluderanno in nessun caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
THX
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
http://www.kmelektronik.de/shop/inde...fo&ArtNr=24279 Li aveva esauriti qualche giorno fa, ora sono disponibili, ma ha aumentato di 2 euro a 75,99. Considerando che qua in Italia il kit costa più di 100 euro minimo, sono un ottimo acquisto. Certo è preferibile comprare lì se si hanno un po' di cose da prendere (tra l'altro ha prezzi ottimi su tutto per pc, acquisto spesso lì, accetta bonifico o paypal, costo spedizione 20 euro), però anche da solo aggiungendo la spedizione viene meno che in Italia (senza contare che comunque 10 euro di spedizione ci sarebbero anche in Italia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Aggiungo un paio di indicazioni a ciò che ho detto sul kit.
Non essendo schermate, le casse è preferibile tenerle non troppo vicine a video crt. Per ora l'ampli è stato usato esterno al case, anche perché lo sto per cambiare, quindi aspetto il nuovo per inserirlo. A proposito avrei una domanda da fare: è vivamente consigliato usare cavi schermati per i collegamenti nel caso sia inserito nel pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
E a volume pompano a sufficienza?
Dimensione dell'ambinete che riescono a sonorizzare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Quote:
con il Kama, ma la cosa principale da fare e' NON usare l'adattatore e collegare il kama all'aly del PC, a meno di non avere un alimentatore superfigo e di usare una linea completamente separata da quella di tutte le altre periferiche, si incappa in fruscii, tensioni sballonzolanti e quant'altro. Quindi fate entrare il cavetto del suo alimentatore propietario da un buco del case e collegate l'amply a quello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
E quelli di potenza? Van bene quelli in dotazione? Altrimenti si può comprare al metro del cavo migliore, tanto non è necessario il plug per le casse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
guarda la scelta dei cavi piu' schermati e' stata fatta per il semplice
motivo che io ne possedevo gia' di buoni, ma puoi provare anche con i suoi. Nel caso RCA decenti ne vendono anche nei centri commerciali dedicati all'elettronica. Andare in un negozio specializzato in musica per prenderne un paio di quelli ultracari puo' diventare una cosa inutile in base al tipo di casse che poi ci attacchi. Caso mai posizionali bene nel case, stando lontano dalle periferiche e mettici un po' di nastro per tenerli in posizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Non ho mica capito esattamente dove lo vuoi attaccare.
Questo amplificatore ha solo entrata RCA stereo sul retro, tra i connettori per i diffusori, ed una presa per cuffie frontale. Ultima modifica di chinook : 03-01-2010 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
la mia tv ha l'uscita di due rca...che entrerebbero nell'amplificatore, e poi atteccherei le cuffie all'amplificatore!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
ho comprato anche io il bundle Scythe Kama Bay Amp.
premetto che non sono esperto né un esimatore professionale o altro. il 'sistema' sorgente e' un portatile (samsung q320) dall'integrata decente (mi aveva impressionato favorevolmente la totale assenza di rumori di fondo, ma come qualitá, ora che la posso apprezzare, lascia un po' a desiderare), connesso tramite uscita cuffie; utilizzo foobar2000, ascolto sia musica compressa che lossless; generalmente rock Il set ha circa quattro giorni di vita, di cui tre di utilizzo sostenuto. iniziando dall'estetica, il sistema e' gradevole. Le casse sono ben rifinite e costruite con ottimi materiali, lo stesso dicasi per l'amplificatore. Il piccolino lo trovo particolarmente grazioso in confronto agli speaker che possono risultare un po' 'goffi' per via della eccesiva profonditá, che non mi aspettavo per altro. come potenza sonora, nulla da dire veramente. Non ho mai oltrepassato la metá corsa del potenziometro e sono giá invadenti, se esco dalla stanza con la porta chiusa é quasi come la lasciassi aperta, sebbene ovviamente gli alti svaniscano abbastanza. La questione dei medio/alti la trovo un po' delicata. Onestamente le casse hanno bassi davvero presenti e non fanno sentire affatto la mancanza del subwoofer (a meno che non si desiderino solamente le vibrazioni, perché questo sistema non le dá!); per quello che riguarda i medi/alti, li trovo un po' addormentati, tant'é che li ho dovuti alzare leggermente tramite equalizzatore. Inoltre, devo sottolineare, anche se forse e' normale, che quando mi alzo dalla scrivania, sulla quale sono appoggiate le casse, per cui ad altezza orecchie, i medi tendono a diventare impastati. la cavettistica, come giá detto da molti, non e' eccezionale; in particolare ho avuto problemi nel settaggio del sistema, in quanto all'inizio non voleva saperne di emettere nota; strizzando ulteriormente i cavi ha finalmente iniziato a farsi sentire! e ancora mi domando, se i morsetti vadano strizzati addirittura fino a fine corsa, in quanto talvolta il suono mi sembra venire meno per qualche istante; non so se dipenda dalla registrazione o appunto da problemi di cavi. Magari dopo allego una foto di quanto sono strizzati concludendo questa breve recensione, in quanto non posso dilungarmi su corpositá sonora, dinamica o altro, non avendone né le conoscenze, né i mezzi (l'uscita cuffie di un portatile non mi potrá mai dare piú di tanto), posso tranquillamente affermare che sono soldi assolutamente ben spesi, anzi anzi!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Sospetto che cambiando scheda audio, il dettaglio e la presenza degli alti
cambiera' radicalmente. E' chiaro comunque che per 50 euro, le casse KroKraft danno quello che possono dare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.