|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Beh, io per gestire le mie foto con album e tag utilizzo Photoshop Elements, ma come visualizzatore generale gratuito, utilizzo Faststone Image Viewer, che consiglio a tutti. Da provare, e si trova anche in versione portable per chi vuole metterselo su chiavetta USB.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 13
|
CofermoConfermo
FastStone é un semplice - ma potente - visualizzatore di immagini, di qualsiasi tipo, compresi i file nef di Nikon, quindi immagini Raw.
E' gratuito, pesa appena 5 mb, esiste una versione già preinstallata, quindi da scaricare su una chiavetta, e fa quello che deve, senza tanti fronzoli, diciamo un acdsee prima versione, stabile e veloce. All'interno del programma vi sono molte funzioni funzioni per mettere leggermente le mani sui file. Non é sicuramente un programma per fotoritocco e, infatti, serve per altro, inoltre rinomina interi gruppi di file o singolo file, converte una o tutto l'archivio in molti altri formati. Ne ho provati diversi, e questo mi sembra vincente, almeno come visualizzatore di grossi archivi. Insomma, provatelo, che vi costa? E' Gratis! Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Oltre ai già citati XnView e FastStone, c'è anche Imagine (http://www.nyam.pe.kr/), ancora più leggero e veloce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
|
uhm
Ottimo articolo, una pre-review davvero succosa, grazie ^^
Quanto al "prodotto", non so, troppo simile a PS7 Elements, che senso ha? Che costa meno e fa qualche piccola cosa in più?... boh Sul mio PC convivono allegramente ACDSee 2.5, PS CS4, PS Elements 7 e Bridge, li uso tutti in contesti/momenti diversi. Ma per questo ACDSee 3.0 francamente non so se ci sarebbe posto (a parte le funzionalità web e le funzioni batch, davvero utilissime)... P.S.: alla Redazione, per favore, un proof reading più attento, certe cose ("un immagine", "un interfaccia", ecc.) non si possono davvero leggere in un articolo professionale... Ultima modifica di dasaint : 15-07-2009 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
|
che mattone
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.