Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 17:47   #21
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Riassumendo:

Per avere un sistema Raid efficente è meglio usare quello integrato sulle MOBO oppure è meglio avere una scheda dedicata PCI?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:13   #22
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
Per il raid 0 e 1 quello integrato e' piu' che sufficiente , per il raid 5 ,6,50,ecc e' meglio quello su scheda con cpu e ram dedicati,...poi dipende anche dai supporti che si usano e dal bus di trasferimento.

x simplelight:..da quello che ho letto su wiki mi pare tutto apposto , anzi e' fatto molto bene...cmq non ho ancora afferrato il tuo concetto di "trasparente al sistema"....il tutto e' visto come una piccola "scheda madre", percio' con il suo bios e i suoi drivers,..stop.
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:56   #23
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da krogy80 Guarda i messaggi
no guarda, i controller RAID HW propriamente detti, non necessitano di alcun driver. hanno cpu e RAM dedicata per smistare i dati. appaiono all'esterno come un normale disco (SCSI di solito visto che sono usati per lo piú nei server per garantire uptime) tanté che puoi aggiungerci anche HDD al volo a macchina accesa e loro espandono l'array in maniera trasparente al so.
é un pó lo stesso principio dei controller dei dischi SSD anche se utilizzato per finalitá differenti. da fuori appare un singolo disco SATA ma dentro hanno una serie di moduli di memoria flash gestiti dal controller. quest'ultimo altro non é che un SoC con cpu e ram annessi.

i controller delle schede madri, spesso definiti fake raid, vengono gestiti in parte dal BIOS per quanto riguarda la sequanza di boot e da driver dedicati per il resto.

l'analogia tra RAID sw e fake é che entrambi utilizzano la cpu del sistema, poi che tu non consideri un driver il sw che gestisce i primi, é questione di semantica.
Quote:
Originariamente inviato da Space99 Guarda i messaggi
..

come gia' spiegato da raiw...i controller raid hw , NECESSITANO DI DRIVER propri per funzionare!!!....che poi in quelli scarusi vista o seven riconoscano la scheda, installando un drivers compatibile (cmq poco probabile), è un'altra cosa...
Quote:
Originariamente inviato da simplelight Guarda i messaggi
Premetto che non ho esperienza diretta di controller RAID hardware propriamente detti purtroppo (visto che costano uno sproposito x l'utente medio) ma a quanto ne so io KROGY80 ha ragione... i veri controller con a bordo processore dedicato per i calcoli di parità etc e ram dedicata lavorano si SENZA NECESSITA' DRIVER in quanto si mostrano al sistema come un normale disco logico, è pur vero che l'amministrazione dell'array è possibile a mezzo bios oppure con un software che si installa a posteriori sull'OS... ma per il sistema il controller in tal caso è trasparente..
a tal proposito cito wikipedia:



alla voce HARDWARE-based della pagina sul RAID
no no fermi un secondo che si sta facendo confusione.
Qualsiasi controller raid presenta al sistema un disco fisso solo anche se sotto ce ne sono 200, sia che si tratti di raid sw o raid hw.
Anche sotto unix, quando si crea un raid sw, poi sul sistema viene referenziato un disco virtuale che è quello creato dal raid.

Andando avanti, tutti quelli che vengono definiti raid sw o raid hw necessitano di driver per essere visti dal sistema operativo, esattamente come qualunque controller disco. Per restare nel mondo microsoft, prendete un xp sp0 e installatelo su un pc con disco sata: niente driver, niente disco, e non sto parlando di raid, ma di un setup con un semplice disco fisso.
La differenza fra un raid hw e uno sw risiede nel fatto che il controller possieda o meno una cpu e una memoria (o cache) che esegua i calcoli per la distribuzione dei dati sui dischi fissi. Ora, finchè parliamo di raid0,raid1 o raid1+0, ci sono ben pochi conti da fare. Con livelli raid più complessi (5 o 6 per esempio) a meno che non si abbia un processore e una memoria dedicata si pesa molto su cpu e memoria di sistema, e allora nascono controller raid "hw" che fanno questi calcoli.
Su tutti i tipi di controller dischi però, raid "hw", raid "sw" o semplici controller disco non-raid, o avete i driver per il sistema operativo che state usando, o non vedete alcun disco.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:58   #24
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
La battua di Riaw e' un classico nell'ambiente tecnico, per chi no lo sapesse
i tecnici di HW sono tutti religiosissimi ormai ^_^
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 00:33   #25
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
E' molto buono il fatto che se questo controller esterno (ma è su PCI v2.2 o PCI-Express?) nel caso che il controller sulla scheda madre si bruci o si danneggi insieme a tutta la mobo ci si svincola dal problema di non poter ricostruire una catena Raid già esistente su una macchina assemblata.

Con un controller come questo, senza la necessità di utilizzare driver esterni è possibile in caso di guasto la sostituzione e il ripristino a basso costo della catena Raid.

Si può ovviare alla limitazione di usare un solo controller avendo a disposizione più slot PCI o PCI-Exp. ???
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1