Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 08:55   #21
Crazy rider89
Senior Member
 
L'Avatar di Crazy rider89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
scusate se dico una cavolata, ma la benzina viene iniettata nel motore solo a in base alla pressione dell'acceleratore?

mi spiego meglio:
se io vado indiscesa in 3a e ho i giri alti la benzina (non il minimo ma una quantità superiore) entra nel motore anche se non premo il pedale?
Crazy rider89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:08   #22
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da Crazy rider89 Guarda i messaggi
scusate se dico una cavolata, ma la benzina viene iniettata nel motore solo a in base alla pressione dell'acceleratore?

mi spiego meglio:
se io vado indiscesa in 3a e ho i giri alti la benzina (non il minimo ma una quantità superiore) entra nel motore anche se non premo il pedale?
c'è stata una vivissima discussione in questa sezione, se non pigi il pedale dell'acceleratore non dovrebbe consumare benzina per il funzionamento del "cutt-off" che (in parole povere, da quel che ho capito) tramite il "trascinamento del motore" fa girare tutto l'impianto "mobile" venendo a creare l'effetto chiamato "freno motore", il motore in sè non brucia carburante ma assorbe l'energia prodotta, appunto, dal "trascinamento" del motore

salvo cacchiate da me sparate
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:13   #23
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Vishnu Guarda i messaggi
c'è stata una vivissima discussione in questa sezione, se non pigi il pedale dell'acceleratore non dovrebbe consumare benzina per il funzionamento del "cutt-off" che (in parole povere, da quel che ho capito) tramite il "trascinamento del motore" fa girare tutto l'impianto "mobile" venendo a creare l'effetto chiamato "freno motore", il motore in sè non brucia carburante ma assorbe l'energia prodotta, appunto, dal "trascinamento" del motore

salvo cacchiate da me sparate
Io ho provato a verificare l'altro giorno vedendo il consumo istantaneo sul computer di bordo.
In un tratto in discesa a 100km/h in V senza toccare l'acceleratore il consumo era 0 litri/100km.
Facendo la stessa cosa in folle il consumo era uguale, anzi in teoria dovrebbe consumare un minimo in più perchè in quel caso bisogna iniettare un minimo di carburante per reggere il minimo.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:14   #24
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Io ho provato a verificare l'altro giorno vedendo il consumo istantaneo sul computer di bordo.
In un tratto in discesa a 100km/h in V senza toccare l'acceleratore il consumo era 0 litri/100km.
Facendo la stessa cosa in folle il consumo era uguale, anzi in teoria dovrebbe consumare un minimo in più perchè in quel caso bisogna iniettare un minimo di carburante per reggere il minimo.
Si,o almeno cosi dice la teoria.
Poi vabbè il computer di bordo è poco preciso per cui è come se al minimo non stessi consumando quando invece non è affatto vero.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:32   #25
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Una cosa che forse non è stata detta:
spegnere il motore se sapete di fare soste mediamente lunghe ai semafori.

Sinceramente non ci ho mai creduto granchè, anche perchè è una palla assurda ogni volta spegnere il motore (almeno per coloro che non hanno start-stop) perchè si perde praticamente tutto, a iniziare dall'aria condizionata
A farmi ricredere sull'argomento c'è un articolone su quattroruote di sto mese su questo argomento, e almeno per le auto provate dotate di start-stop (Fiat 500, Smart ForTwo, Toyota Yaris, Mini cabrio) hanno fatto lo stesso giro cittadino 2 volte, dapprima con il sistema disabilitato e poi con lo stesso attivo: risultato in media si risparmia il 10% di benzina
Come giustamente faceva notare il giornalista che ha redatto l'articolo, già ottenere una diminuzione del 2-3% dei consumi è un risultato eccellente, dunque il 10% è a dir poco sensazionale

Rovescio della medaglia sarebbe da capire eventualmente se tutto questo "gioco" non comporti poi eventuali costi aggiuntivi di manutenzione: il primo che me ne viene in mente, la batteria sollecitata moltissimo (infatti le auto dotate di start-stop ne hanno una particolare, che ha costi decisamente superiori rispetto alle "normali").
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:37   #26
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Una cosa che forse non è stata detta:
spegnere il motore se sapete di fare soste mediamente lunghe ai semafori.

Sinceramente non ci ho mai creduto granchè, anche perchè è una palla assurda ogni volta spegnere il motore (almeno per coloro che non hanno start-stop) perchè si perde praticamente tutto, a iniziare dall'aria condizionata
A farmi ricredere sull'argomento c'è un articolone su quattroruote di sto mese su questo argomento, e almeno per le auto provate dotate di start-stop (Fiat 500, Smart ForTwo, Toyota Yaris, Mini cabrio) hanno fatto lo stesso giro cittadino 2 volte, dapprima con il sistema disabilitato e poi con lo stesso attivo: risultato in media si risparmia il 10% di benzina
Come giustamente faceva notare il giornalista che ha redatto l'articolo, già ottenere una diminuzione del 2-3% dei consumi è un risultato eccellente, dunque il 10% è a dir poco sensazionale

Rovescio della medaglia sarebbe da capire eventualmente se tutto questo "gioco" non comporti poi eventuali costi aggiuntivi di manutenzione: il primo che me ne viene in mente, la batteria sollecitata moltissimo (infatti le auto dotate di start-stop ne hanno una particolare, che ha costi decisamente superiori rispetto alle "normali").
a me più che la batteria viene in mente il motorino d'avviamento, non si sollecita eccessivamente?

poi un'altra cosa che non ho capito ma è perchè non so bene come funziona lo start and stop, praticamente il motore si ferma quando si è fermi e in folle? metti ai semafori mediamente lunghi o in coda, più che tenere giù la frizione a me risulta più comodo mettere in folle e (magari tenere pigiato il freno nel caso qualche simpaticone mi tamponi facendomi oltrepassare l'incrocio quando è ancora rosso con ovvie conseguenze disastrose)

in questi casi spegnendo e accendendo di continuo il motore con lo start n stop non si dovrebbe anche consumare di più?

ribadisco il mio status di completa ignoranza in materia, vado per supposizioni
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:50   #27
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Crazy rider89 Guarda i messaggi
scusate se dico una cavolata, ma la benzina viene iniettata nel motore solo a in base alla pressione dell'acceleratore?

mi spiego meglio:
se io vado indiscesa in 3a e ho i giri alti la benzina (non il minimo ma una quantità superiore) entra nel motore anche se non premo il pedale?
No perchè la centralina blocca l'erogazione della benzina.
Se sei sotto il minimo invece la centralina continua ad immettere benzina per mantenere quel regime.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:51   #28
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Da quello che ho capito io la cosa funziona così:
tu arrivi al semaforo, frizione -> folle -> molli la frizione -> l'auto si spegne ma continua a funzionare tutto (condizionatore, radio, servosterzo, ecc, chiaramente tutto a carico della batteria).
Quando devi ripartire, frizione -> l'auto si riaccende -> riparti senza problemi.

Per come dici te giustamente, il motorino sulle auto non dotate di questo sistema è sollecitatissimo, infatti il sistema start-stop prevede che ci sia:
  • motorino d'avviamento rinforzato
  • centralina che controlla la faccenda (se infatti ad esempio si richiede la massima potenza al climatizzatore tanto per dire, la macchina non si spegne visto che la sola batteria non sarebbe in grado di mantenere "in piedi" tutto)
  • sensore di stato della carica di batteria (se la batteria è parzialmente scarica il sistema si disabilita automaticamente)
  • batteria speciale
  • sensori su pedale del freno e frizione
  • opportuno dimensionamento del volano bimassa
  • cuscinetti albero motore rinforzati
  • bielle rinforzate

Ecco perchè dunque ho seri dubbi che possa valer la pena fare la stessa cosa su auto non dotate di tali accorgimenti.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:54   #29
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Vishnu Guarda i messaggi
c'è stata una vivissima discussione in questa sezione, se non pigi il pedale dell'acceleratore non dovrebbe consumare benzina per il funzionamento del "cutt-off" che (in parole povere, da quel che ho capito) tramite il "trascinamento del motore" fa girare tutto l'impianto "mobile" venendo a creare l'effetto chiamato "freno motore", il motore in sè non brucia carburante ma assorbe l'energia prodotta, appunto, dal "trascinamento" del motore

salvo cacchiate da me sparate
Sulla mia auto ho il computer di bordo. Resettandolo il prossimità di discese sono arrivato a confermare che il cut-off effettivamente c'è, ma almeno nella mia non è completo, perchè la percorrenza (Km/l) dipende dalla marcia inserita: se scendi con la sesta arrivi anche a 20 Km al litro. Con la terza o peggio la seconda, si arriva a circa 10...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:13   #30
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Il fatto di avere una marcia inserita elimina completamente l'erogazione di benzina, il fatto di usare una marcia alta diminuisce la resistenza del motore.
Ovviamente dipende dalla velocità, se vai in 5° a 20 all'ora in discesa ovviamente consumerai benzina perchè il numero di giri del motore è inferiore al minimo, quando il numero di giri del motore è superiore o uguale al minimo invece non si consuma niente perchè viene a mancare l'erogazione di benzina, quando il numero di giri è molto superiore al minimo il consumo è sempre nullo, ma il freno motore agisce con una potenza maggiore e dunque è conveniente passare ad una marcia superiore (se disponibile) per diminuire la frenata e mantenere + velocità.
Ma è anche vero che se in discesa lascia una marcia "alta" e la discesa è lunga e ripida potresti surriscaldare i freni e avere ben altri problemi che non quello del consumo.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:26   #31
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Io ho provato a verificare l'altro giorno vedendo il consumo istantaneo sul computer di bordo.
In un tratto in discesa a 100km/h in V senza toccare l'acceleratore il consumo era 0 litri/100km.
Facendo la stessa cosa in folle il consumo era uguale, anzi in teoria dovrebbe consumare un minimo in più perchè in quel caso bisogna iniettare un minimo di carburante per reggere il minimo.
il computer di bordo della mia sharan tdi 115 misura l/100km quando si è in movimento e in l/h quando si è fermi, e conferma l'esistenza del cut-off.
se si viaggia senza premere l'acceleratore va a 0 l/100km, se si viaggia in folle indica un consumo simile a quello che si ha al minimo da fermo (0.3-0.4 l/h).
Appena la riprendo guardo con esattezza cosa indica in folle.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:32   #32
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Ma è anche vero che se in discesa lascia una marcia "alta" e la discesa è lunga e ripida potresti surriscaldare i freni e avere ben altri problemi che non quello del consumo.
Quell'affermazione va contestualizzata. Su strada ripida di montagna è un suicidio, si mette la marcia adeguata a mantere la velocità desiderata che per discese blande può essere la più alta.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v