Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 20:02   #21
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Non hanno neanche Richard Gere
Quello è un "plus" per loro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:03   #22
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Cosa c'è scritto? Il governo provvisorio del Dalai lama è del 59 quando venne esiliato quello esistente
dal 1912? il tibet era dei tibetani, e dal 1959 divneto il tibet dei buddisti?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:03   #23
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
promemoria:

STRAPPATEVI LE VESTI!!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:20   #24
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
dal 1912? il tibet era dei tibetani, e dal 1959 divneto il tibet dei buddisti?
Non capisco dove vuoi arrivare se non sbaglio il primo dalai lama regnava in tibet nel xiv secolo, il buddismo era religione di stato sin dall'ottavo secolo. Prima della caduta dell'impero manciù il tibet era uno stato vassallo. come già detto fu indipendente tra la caduta dell'impero cinese e la cina di mao. Fu conquistato nel 49 e sappiamo cosa è successo con la rivoluzione culturale.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:23   #25
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Azz, si stanno mettendo contro dei musulmani, se questi si incazzano i cinesi sapranno bene molto presto cosa vuol dire metterseli contro.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 22:48   #26
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Non capisco dove vuoi arrivare se non sbaglio il primo dalai lama regnava in tibet nel xiv secolo, il buddismo era religione di stato sin dall'ottavo secolo. Prima della caduta dell'impero manciù il tibet era uno stato vassallo. come già detto fu indipendente tra la caduta dell'impero cinese e la cina di mao. Fu conquistato nel 49 e sappiamo cosa è successo con la rivoluzione culturale.
il tibet e' cinese da almeno 700 anni....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 22:52   #27
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Caccia all'uomo, uiguri nel mirino.
I dati ufficiali parlano di 156 i morti
URUMQI (Xinjiang)
La giornata è iniziata con nuove tensioni a Urumqi, la capitale della regione musulmana cinese dello Xinjiang. Nella mattinata a Liuda Shichang, un mercato alle porte della città, uno dei centri degli scontri di domenica scorsa, a centinaia sono scese in strada a chiedere il rilascio degli arrestati nella giornata di ieri.

In maggioranza donne e bambini sono arrivati piangendo ed urlando di fronte alla folla di giornalisti stranieri venuti ad ispezionare il luogo degli incidenti. «Liberate i nostri uomini» gridavano le donne. Secondo i loro racconti, la polizia è arrivata nel quartiere ieri sera intono alle 19 locali e arrestato tutti gli uomini. «Hanno portato via più di mille persone, uomini e ragazzi» raccontava confusamente una di loro, mentre mostrava le immagini dell’azione riprese con un telefono cellulare. «Mio padre e mio fratello sono stati arrestati ieri sera, e a noi è stato intimato di non uscire di casa» dice Noar Jiangma, una ragazzina di 15 anni. «È da ieri che l’esercito è stazionato qui, non ci lasciano uscire. Oggi sono scomparsi perchè sapevano che doveva arrivare la stampa straniera, ma ora eccoli lì che tornano».

Centinaia di forze armate speciali della polizia (PAP) e soldati dell’esercito hanno raggiunto la via principale Dawan Nanlu non appena le donne sono scese in strada. Autoblindati e mitragliette erano puntati sulla folla, un branco di poliziotti in civili accorsi a dar manforte. La dimostrazione pacifica è scemata in poco più di un’ora, quando i giornalisti sono partiti le donne erano già sulla strada delle proprie case. Tali incidenti «sono atti separatisti, organizzati e premeditati, guidati dall’estero da Rebiya Kadeer e dal Congresso Mondiale degli Uiguri», il movimento da lei presieduto, ha detto il sindaco della città Yisha Muli in conferenza stampa. Alle 22 di ieri sera, lunedì 6 luglio, il bilancio degli scontri contava 156 vittime, 1080 feriti, 260 automobili sfasciate, 209 negozi distrutti e due palazzi incendiati. «A partire dal 4 luglio Rebiya ha mobilitato attraverso la chat room QQ, i forum e i siti internet gli uiguri a radunarsi sulla Piazza del Popolo» ha spiegato.

Il Segretario del Partito Li Zhi gli ha fatto eco dicendo che «internet e le comunicazioni sono state interrotte per preservare la stabilità. Abbiamo le prove che le violenze sono atti di separatismo organizzati da Rebiya, per cui è necessario tagliare i loro i mezzi di comunicazione. Quando la situazione sarà normalizzata tutto sarà ristabilito». Secondo l’agenzia Xinhua 1434 sono gli arresti fino ad ora «Stiamo procedendo al fermo dei responsabili delle violenze di domenica secondo quanto stabilito dalla legge. Coloro che saranno ritenuti non colpevoli saranno rilasciati immediatamente» ha detto Li Zhi. Da stasera le tivvù locali trasmettono appelli a rispettare il coprifuoco e restare in casa, ed anche alla delazione, a denunciare i colpevoli delle violenze per assicurali alla giustizia. Ma gli han hanno già deciso di farsi giustizia da soli.

Nel pomeriggio nel centro della città sono esplose le manifestazioni di cinesi han che hanno iniziato una caccia all’uomo diretta a scovare gli uiguri. Armati di bastoni, coltelli e manganelli gli han hanno marciato nelle strade, ingrossando le proprie fila ad ogni angolo di strada. La polizia è stata costretta lanciare lacrimogeni per disperdere la folla, che ha iniziato ad attaccare verbalmente anche i giornalisti stranieri, responsabili di «sostenere» gli indipendentisti. Da stesera nella città vige il coprifuoco. Fino a domani mattina l’invito è a restare nelle proprie case. Domani è l’ultimo dei tre giorni di sospensione delle attività e chiusura dei negozi decretati dal governo locale, e dopo le nuove tensioni scoppiate oggi ci si aspetta una risposta decisa delle forze dell’ordine oppure uno smorzamento delle proteste e il graduale ritorno alla normalità.
http://www.lastampa.it/redazione/cms...5294girata.asp


Pulizia etnica. mi sembra chiaro.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 22:56   #28
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
il tibet e' cinese da almeno 700 anni....
continuo a non capire dove vuoi arrivare. Vuoi dire che il buddismo tibetano non esiste? Che non c'erano i buddisti in tibet? che non ci sono? cosa?
Ho scritto che faceva parte dell'impero cinese dal xvii secolo, quindi non 700 anni, e che si dichiaro indipendente nel 1912 cioè alla caduta dell'impero.
ma poi che diamine vuol dire "cinese da 700" anni dopo la cina di mao? Che sono maoisti in tibet?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 23:05   #29
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
continuo a non capire dove vuoi arrivare. Vuoi dire che il buddismo tibetano non esiste? Che non c'erano i buddisti in tibet? che non ci sono? cosa?
certo che ci stavano...
ma che il tibet non era buddista, ma cinese...
ora ritoniamo a chi non si strappa le vesti per i muzzulmani...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 23:14   #30
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
certo che ci stavano...
ma che il tibet non era buddista, ma cinese...
Che non vuol dire una mazza, visto che non esiste stato o nazione che non sia sta inglobata in un soggetto politico superiore e se ne sia poi affrancata o quello si sia poi dissolto. Il tibet era buddista ma non cinese (maoista), sia culturalmente che "politicamente" visto che il dalai lama è una figura di capo religioso e politico.
Detto questo dire che il Dalai Lama è un terrorista o un sovversivo significa ignorare il significato di entrambi i termini. E, per tornare al discorso, n on ho mai capito a cosa dovrebbero portare questi td...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 07-07-2009 alle 23:19.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 23:17   #31
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Che non vuol dire una mazza, visto che non esiste stato o nazione che non sia sta inglobata in un soggetto politico superiore e se ne sia poi affrancata. Il tibet era buddista ma non cinese (maoista), sia culturalmente che "politicamente".
Detto questo dire che il Dalai Lama è un terrorista o un sovversivo significa ignorare il significato di entrambi i termini. E, per tornare al discorso, n on ho mai capito a cosa dovrebbero portare questi td...
soggetto politico, ma non religioso.. il tibet e' tibetano, non buddista, i buddisti sono entita' religiosa... non politica, il tibet E' stato CINESE...

detto questo mi aspetterei uno strappo almeno delle mutande per questi muZZulmani oppressi dallo..leggittimo..cinese...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 23:24   #32
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
soggetto politico, ma non religioso.. il tibet e' tibetano, non buddista, i buddisti sono entita' religiosa... non politica, il tibet E' stato CINESE...
storicamente era buddista e il dalai lama era un capo politico oltre che religioso. Questo fino alla conquista del Tibet nel 49. Il tibet è tibetano non vuol dire una mazza.
Detto questo, non mi pare il caso di strumentalizzare l'oppressione a fini polemici.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 00:23   #33
LaBride
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Dalla caduta dell'Impero cinese e della dinastia quing (1912) fino alla nascita della repubblica popolare cinese (1949) il Tibet fu indipendente.
Sì vabbè, allora diciamo meglio: dopo secoli di dipendenza diretta dalla Cina, in cui in pratica ne era una regione, il Tibet è stato provato a colonizzare dall'Inghilterra, ha resistito quasi casualmente, è diventato "indipendente" durante il vuoto di potere di inizio secolo (quando la Cina non esisteva più, in pratica). Ma uno stato di una tale grandezza e con un tale numero di abitanti (se contassimo solo i nativi) non avrebbe ragion d'essere. Lo sviluppo portato dalla Cina è indescrivibile, vi assicuro. Poi certo: lo sviluppo è buono? La disuguaglianza sociale? Ci sarebbe da combattere su queste cose, ma partendo da presupposti giusti.
Quote:
Cmq sovversivo ancora più terrorista riferiti al dalai lama non stanno ne in cielo ne in terra.
Terrorista no, e neanche sovversivo in fondo: lui ha ribadito più volte di non supportare l'autonomia tibetana: sa bene che non avrebbe senso, tantomeno oggi. Il Tibet prima di passare alla Cina era ad un livello tecnologico e sociale imbarazzante - roba che gli inglesi se li compravano scambiando cappelli a tesa larga.
LaBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 00:26   #34
LaBride
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Pulizia etnica è quando il governo è connivente. Non mi pare che tenere a bada la folla inferocita sia contribuire alla pulizia etnica. Diciamo piuttosto che è una zona di confine piuttosto calda animata da tendenze indipendentiste e dal nazionalismo cinese sui due fronti.
LaBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 01:03   #35
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da LaBride Guarda i messaggi
Pulizia etnica è quando il governo è connivente. Non mi pare che tenere a bada la folla inferocita sia contribuire alla pulizia etnica. Diciamo piuttosto che è una zona di confine piuttosto calda animata da tendenze indipendentiste e dal nazionalismo cinese sui due fronti.


Mh.. non mi convince, prima la demolizione del centro storico poi la distribuzione delle risorse per far arrivare la componente cinese nell'area al 40%, ora l'arresto degli uomini.
Probabilmente il governo cinese vuole sbarazzarsi degli indipendentisti o comunque indebolirli fino a rendere la loro presenza "irrilevante".
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 03:39   #36
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Azz, si stanno mettendo contro dei musulmani, se questi si incazzano i cinesi sapranno bene molto presto cosa vuol dire metterseli contro.
io sono più preoccupato della possibile reazione cinese ad un attacco terroristico stile NY/Londra sinceramente.

Questi non si fanno problemi a sparare ai propri cittadini ad altezza uomo pensate come potrebbero reagire ad un atto terroristico
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 08:16   #37
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2259
Non ti stracci le vesti per i mussulmani di etnia Uigura ?
NO.

perchè lo hanno fatto anche con quelli che praticavano il falung-gong
con i cristiani,con i buddisti,insomma i membri della nomenklatura del partito com. pop. cinese, non sono razzisti solo verso una relgione,odiano indiscriminatamente tutte le religioni in quanto queste potenzialmente,sono in grado di orientare il pensiero dei fedeli in una direzione opposta a quelli che sono gli interessi del partito.

e siccome la cina non mi pare una democrazia,non me ne stupisco.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 10:05   #38
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
il dalai lam rapprensenta un movimento religioso che vuole sovvertire uno stato legittimo,la cina,
La Cina è uno stato legittimo????

Legittimato da chi? Dalle potenze europee, americani e cinesi? Anche il Cile di Pinochet lo era...
trai da solo le ovvie conclusioni.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 10:37   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
Non ti stracci le vesti per i mussulmani di etnia Uigura ?
NO.

perchè lo hanno fatto anche con quelli che praticavano il falung-gong
con i cristiani,con i buddisti,insomma i membri della nomenklatura del partito com. pop. cinese, non sono razzisti solo verso una relgione,odiano indiscriminatamente tutte le religioni in quanto queste potenzialmente,sono in grado di orientare il pensiero dei fedeli in una direzione opposta a quelli che sono gli interessi del partito.

e siccome la cina non mi pare una democrazia,non me ne stupisco.
Ottimo. Abbiamo trovato un altro paese in cui esportarla.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 10:54   #40
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ottimo. Abbiamo trovato un altro paese in cui esportarla.
dubito che in occidente si riesca a trovare nel mercato un quantitativo di "democrazia" per un miliardo e mezzo di persone ....... !!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v