Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 10:33   #21
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ehm, e invece giocando con "i pesi" per generare il field of depth che effetto si ottiene?
Voglio dire, se il pixel "acceso" vale 1.0, quelli vicino 0.75, quelli a distanza 2 0.50 ecc.. se si modificasse questo "passo di decremento" e lo si portasse dal -0.25 a -0.30 per esempio oppure lo si riducesse a un -0.15, come cambierebbe il comportamento del sistema?

E qual'è il valore giusto del "passo di decremento"? Ha a che fare con la dimensione della matrice quadrata scelta?

Spero di non scocciarti con tutte ste domande, ma mi hai incuriosito
Beh la distanza di "falloff" massima rapportata al lato della matrice (ora sta a 2/16 pixels) è la misura più importante dell'imprecisione del riconoscimento... più pixel hanno informazione della distanza rispetto all'area della matrice, più il riconoscimento è elastico... laddove se questa distanza fosse 0 dovresti ricalcare esattamente la forma originale.

cmq non c'è un vero e proprio passo di decremento, il decremento dipende dal fatto che i valori devono andare da 1.0 a 0.0 entro la distanza massima.
Fra l'altro l'algoritmo non richiede nessuno di questi valori, perchè sono ricavati implicitamente facendo la media dei valori dei pixel adiacenti.

Cmq nessun disturbo
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 10:41   #22
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ehm, e invece giocando con "i pesi" per generare il field of depth che effetto si ottiene?
Voglio dire, se il pixel "acceso" vale 1.0, quelli vicino 0.75, quelli a distanza 2 0.50 ecc.. se si modificasse questo "passo di decremento" e lo si portasse dal -0.25 a -0.30 per esempio oppure lo si riducesse a un -0.15, come cambierebbe il comportamento del sistema?

E qual'è il valore giusto del "passo di decremento"? Ha a che fare con la dimensione della matrice quadrata scelta?

Spero di non scocciarti con tutte ste domande, ma mi hai incuriosito
maledizione il forum mi ha perso il post
EDIT: ora è rispuntato, vabè tanto ora ho spiegato meglio

Cmq non c'è alcun passo di decremento o peso dei punti, o meglio ci sono ma i valori sono impliciti;
dato che per ogni pixel si fa la media dei valori dei pixel vicini, il decremento e la sensibilità dipendono da quanti pass si fanno in rapporto alla dimensione della matrice.
Cioè, per esempio un pixel vuoto adiacente una linea verticale:
al primo pass vale (1+0+0+0+0)/4 = 0.25
al secondo vale (0.25 +1+0.25+0+0.25)/4 = 0.43

Quindi all'aumentare dei pass diminuisce la variazione ed aumenta l'area coperta.
E' da notare che il codice postato NON fa questo, perchè non mi veniva
Infatti devo migliorarlo.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 11:07   #23
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Credo di aver capito, grazie.
A proposito: quand'è che potremmo giocarci a Drafted?
Ciao Tommo, buon lavoro
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 11:12   #24
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Credo di aver capito, grazie.
A proposito: quand'è che potremmo giocarci a Drafted?
Ciao Tommo, buon lavoro
Grazie mille
Oramai non faccio più timelines, come progetto del tempo libero dipende troppo dalla "real life"...
Invidio troppo tutti i programmatori indie che cacciano decine di giochi l'anno ma come si fa
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 11:17   #25
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Invidio troppo tutti i programmatori indie che cacciano decine di giochi l'anno ma come si fa
Ah bho, forse rinunciando a vedere qualcosa di diverso dal monitor del pc per la maggior parte del tempo di veglia...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v