|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
non esitare a chiedere e il mio consiglio è di spendere su un template qualche spicciolo. Con 50$ compri della robbbbbbba davvero bella, non c'è paragone con i template free. Io ad esempio ho appena acquistato l'ultimo template rilasciato da rockettheme, devo ancora metterci le mani ma usando k2 (http://k2.joomlaworks.gr/) e affinity (http://demo.rockettheme.com/jul09/) sono certo di fare un bellissimo lavoro, dedicando davvero poco tempo alla modifica del codice (alzerò l'heading del sito e penso null'altro).
Ultima modifica di Barra : 07-07-2009 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
-- Apri il pannello di controllo del tuo sito e crei un DB mysql, segnati username e password
-- Decomprimi il file che hai scaricato in una cartella -- Accedi via ftp al webserver e copi tutto -- Apri con il browser l'url: http://www.nomesito.xx/installation/index.php -- Segui le istruzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
In locale non si può fare niente ? ho Ubuntu 9.04.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
È + complicato cmq da synaptic selezioni in marca pacchetto per attivita e da li server lamp. Poi ti cerchi la cartelle www (usr/local/www?) e copi il contenuto del file zip li dentro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
fra l'altro su sourceforge ci sono solo i tar.gz per 386 ... e fatalità io uso ubuntu a 64 bit .... o forse non ho capito come funzionea ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 08-07-2009 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Bisogna avere un sistema lamp (Linix Apache Mysql Php) funzionante.
Si puo' seguire una delle tantissime guide che ci sono in giro (p.e. su howtoforge quelle "<tua distribuzione> perfect server") Una volta che tutto è ok, decomprimi il tar di joomla, lo copi in htdocs o in una subdirectory e con un browser vai all'indrizzo http://localhost/directory che hai scelto |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Aspettate forse non avete capito una cosa:
Joomla non è un applicativo da installare in locale per creare un sito ma È IL SITO STESSO!!! Quindi se l'idea è mettere un sito on line acquistate lo spazio web e lavorate direttamente on line copiando tutto il contenuto del file zip nella root dello spazio web che avete acquistato. In alternativa su joomlahost (ma è possibile anche daaltre parti) è possibile acqusitare uno spazio web con già joomla installato. Non garantisco nulla sulla qualità del servizio perchè nei pochi siti che ho da loro di casini me ne hanno causati un sacco!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Quote:
![]() Dreamweaver è facilissimo per chi è alle prime armi ed è potentissimo anche per i programmatori e mi pare di averlo detto. Quello che volevo dire è che nativi per linux non esistono editor web per niubbissimi, in tutti i sw bisogna almeno conoscere il codice html, eccezion fatta per kompozer che però è limitatissimo. Sul discorso che va pagato siamo d'accordo, ma volevo solo far notare che secondo me non esistono software free in grado di replicare le funzionalità di Dreamweaver. Mi pare comunque che la soluzione migliore in questo caso è joomla che funziona avendo installato LAMP, che peraltro su linux è un bomba come prestazioni, altro che su win [OT] Ho recuperato un vecchissimo portatile e lo sto trasformando in server LAMP. Ho la stessa applicazione sul mio portatile con Vista e sul nuovo serverino. Ci credete se vi dico che va più veloce se ci accedo dal serverino anzichè dal mio portatile? [/OT]
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Se vai su Joomla (o phpnuke, o mambo ...), per la pubblicazione accertati che l'hosting scelto supporti sia php che Mysql.
P.S: Su windows (e anche MAc/Linux) c'è il pacchetto Xamp (http://www.apachefriends.org/it/xampp.html) che emula un server lamp. Una volta ho usato anche Easyphp, sempre su windows.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 08-07-2009 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
@Barra, ho seguito le tue istruzioni per il locale, in fase di installazione mi chiede il nome del db mysql ed io non ce l'ho un data base in questo momento, lo devo per forza creare ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Installa phpmyadmin e accedi da (se ben ricordo) http://localhost/phpmyadmin (naturalmente dal browser). utente e password quello dell'account utente e da li crei 1 db.
Come indirizzo del server devi poi mettere localhost! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Guardaci http://sites.google.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
|
secondo me la si sta facendo un po' troppo complicata! per me con kompoaer si ottiene il risultato voluto, basta perderci mezza giornata per capire come funziona! molti anni fa, da ragazzino ho realizzato con frontpage 98 un sito per il ristorante dei mie zii, proprio 3 pagine carine con i vari effetti in dynamic html (andavo a vedere i vari esempi su html.it).....se ci sn riuscito io a suo tempo con frontpage figuriamoci oggi con kompozer!
Invece se quello che interessa è un blog allroa consiglio wordpress ma anche li ci ho perso un pochino di tempo a capire come funzionava
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
I vantaggi di una soluzione basata su joomla sono molti. Così come sono invece moltissimi i problemi di natura tecnica nel creare un sito con komposer o simili se non si ha una conoscenza almeno basilare del codice html.
Ripeto quanto già scritto: Vuoi la vita facile? allora acquistati uno spazio web con giù joomla installato. Perchè devi installare tutto in locale? io non lo faccio ne mai lo farò, anche le modifica del codice (cosa che cmq in questo caso certamente non serve) la faccio direttamente online. Non ci vedo nulla di complicato: 1-acquisti uno spazio web con joomla preinstallato (joomlahost e tanti altri lo permettono) 2-www.nomesito/administrator, metti nome utente e password 3-nella pagina che si presenta clicchi su nuovo articolo e inizi a scrivere i contenuti del sito. 4-Per cambiare la veste grafica template.joomla.it o demo.rockettheme.com demo.yootheme.com (questi sono a pagamento ma decisamente + belli), scarichi il template che ti piace, vai su www.nomesito/administrator e da li estensioni/installa e gli dai in pasto il file zip che hai scaicato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.