Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2009, 07:26   #21
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
guardando la qualità di queste ottiche "tutto fare" ho concluso che tanto vale andare in giro con una bridge.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 09:10   #22
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
No, il vero errore e' aver dimenticato (o non aver mai usato, soprattutto i piu' giovani annientati da "mirabolanti" zum 474746989044x su sensori da un picometro) le ottiche fisse.
Un passo avanti o uno indietro non ha mai ucciso nessuno
.
le foto che fai a 18 o 200mm non le farai mai con un 50mm, neanche facendo tutti i passi avanti o indietro che vuoi.

Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
guardando la qualità di queste ottiche "tutto fare" ho concluso che tanto vale andare in giro con una bridge.
allora stai già andando in giro con una bridge senza saperlo, visto che il 18-55is (che se non ricordo male è lo zoom standard che usi) ha praticamente la stessa qualità ottica di un 18-200vr o un 18-105vr (ha qualche deformazione in meno ma quelle spariscono con due click al pc) ed è peggio come qualità costruttiva e stabilizzatore... per non parlare del 16-85 che pur essendo un 5x è a detta di molti una delle migliori ottiche aps-c (comunque non lo definirei un tuttofare).

poi chiaro ognuno è libero di pensarla come vuole, ma avendo avuto/usato sia il canon 18-55 che i nikon 18-55 e 18-200 questo è il mio pensiero...


p.s. per la cronaca qualche tempo fa ho postato la foto vincitrice del concorso photographer of the year ed era fatta con una obsoleta "d200" e uno zoom da compatta: il 18-200vr... ragazzi meno seghe mentali sui crop al 200% le foto le fa il fotografo
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 09:23   #23
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
allora stai già andando in giro con una bridge senza saperlo, visto che il 18-55is (che se non ricordo male è lo zoom standard che usi) ha praticamente la stessa qualità ottica di un 18-200vr
non credo proprio, e come me, anche photozone non la pensa così

canon 18-55 is
Optical Quality: 3,5 / 5
"the quality level remains very high throughout the zoom range."
http://www.photozone.de/canon-eos/40...is_50d?start=1

18-200vr
Optical Quality: 2,5 / 5
"Weak points are rather hefty distortions and high vignetting (@ f/3.5) at 18mm. "
http://www.photozone.de/nikon--nikko...report?start=2
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 09:28   #24
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Si matra una bridge con sensore 1/2.5" ed una D90 con 18-200 il paragone manco starei a perder tempo a farlo.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 09:57   #25
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Si matra una bridge con sensore 1/2.5" ed una D90 con 18-200 il paragone manco starei a perder tempo a farlo.

Ciauz
Pat
appunto.

se aggiungi che ormai molte relfex correggono vignettatura e aberrazioni cromatiche e che le deformazioni le correggi con DUE click di ptlens o simili, il gap in qualità ottica tra gli obiettivi in questione non c'è più.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 10:03   #26
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Il grosso delle motivazioni nella scelta di una lente secondo me sono:

-Luminosita'
-Sfocato
-Nitidezza
-Contrasto e resa in controluce


Le piu' correggibili
-Vignettatura
-Distorsione (entro certi limiti)

Non amo le lenti superzoom quindi perchè non sono luminosi , hanno minor tridimensionalita' rispetto ad un fisso e lo sfocato a volte (in particolarmodo per gli estremi 18-270 & C) sembra pastina vomitata.

Ma d'altra parte è innegabile che uno zoom sia maledettamente piu'pratico di un fisso.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:11   #27
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Si matra una bridge con sensore 1/2.5" ed una D90 con 18-200 il paragone manco starei a perder tempo a farlo.

Ciauz
Pat
i benefici della grandezza del sensore li riscontri soprattutto negli iso alti. Se la lente è una ciofeca, niente nitidezza et immagini impastate comunque.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:59   #28
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
i benefici della grandezza del sensore li riscontri soprattutto negli iso alti. Se la lente è una ciofeca, niente nitidezza et immagini impastate comunque.
Aggiungerei tra i benefici anche PDC gestibile (non infinita come nei sensori piccoli) ed una gamma dinamica superiore di almeno 2EV.

Come resa dei dettagli poi un 18-200VR è nettamente superiore a qualsiasi bridge 10x in commercio seppur sia evidente che ci sono lenti per DSLR in grado di fare meglio.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 11:51   #29
Bem76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
Tutte le considerazioni che ho letto le trovo validissime, però nel mio esempio specifico non rimpiangerò mai di aver acquistato il tamron 18-270 VC per la mia 450D.
Ho portato con me alle Maldive questo obiettivo e il 50 1,8 Canon, e devo dire che ho praticamente sempre usato il Tamron, in quanto mi ha permesso di fotografare qualsiasi cosa volessi, dalla volpe volante (che di certo non apespetta il cambio di obiettivo), al granchio che sbucava dalla tana, ai panorami dei tramonti, e a foto "rubate" nell'isola dei pescatori ai residenti un po' intimiditi se le foto non erano fatte ad una certa distanza. In più non dovevo effettuare alcun cambio di oviettivo all'esterno della camera (ovvero in un luogo dove la sabbia la fa da padrona...).
Bem76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 14:41   #30
nerowolf24
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Bem76 Guarda i messaggi
Tutte le considerazioni che ho letto le trovo validissime, però nel mio esempio specifico non rimpiangerò mai di aver acquistato il tamron 18-270 VC per la mia 450D.
Ho portato con me alle Maldive questo obiettivo e il 50 1,8 Canon, e devo dire che ho praticamente sempre usato il Tamron, in quanto mi ha permesso di fotografare qualsiasi cosa volessi, dalla volpe volante (che di certo non apespetta il cambio di obiettivo), al granchio che sbucava dalla tana, ai panorami dei tramonti, e a foto "rubate" nell'isola dei pescatori ai residenti un po' intimiditi se le foto non erano fatte ad una certa distanza. In più non dovevo effettuare alcun cambio di oviettivo all'esterno della camera (ovvero in un luogo dove la sabbia la fa da padrona...).
Sto pensando anch'io di prendere lo stesso obiettivo (per lo stesso corpo macchina).
Non posteresti qualche foto a titolo di esempio, sia in grandangolo che in telezoom?
nerowolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 21:41   #31
Bem76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
Ciao,
non mi piace diffondere le mie foto (tra l'altro non ho nemmeno molta esperienza...) per cui se vuoi posso mandartele via email.
Oltretutto mandantole con il formato originale puoi vedere tutte le caratterisiche di scatto.
Un saluto
Bem76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 23:20   #32
nerowolf24
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Bem76 Guarda i messaggi
Ciao,
non mi piace diffondere le mie foto (tra l'altro non ho nemmeno molta esperienza...) per cui se vuoi posso mandartele via email.
Oltretutto mandantole con il formato originale puoi vedere tutte le caratterisiche di scatto.
Un saluto
Grazie per le foto, Bem76.
Premetto che non sono un fotografo esperto, tutt'altro. Tuttavia ho trovato gli scatti di un ottimo livello (parlo della qualità fotografica); sì c'è qualche piccola pecca nella messa a fuoco ma nel complesso assolutamente accettabili.
Peraltro se consideriamo le mie esigenze di "fotografo della domenica", vuoi mettere la comodità di andarsene in giro senza il problema di dover cambiare obiettivo? Poi magari in futuro diverrò più esigente, hai visto mai, ma per il momento va bene così.
E vai con il Tamron tuttofare
nerowolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v