|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Padania
Messaggi: 1093
|
Impressionante come si sbriciola la macchina, davvero una morte orrenda
![]() Il fatto del muro messo così è perchè si tratta di un ovale dove si corrono molto spesso gare col tracciato ricavato internamente (da 3 anni a questa parte a Puebla va in rassegna il WTCC); ovviamente li si tratta di disorganizzazione e probabilmente i responsabili credevano (erroneamente e stupidamente) che una macchina non avrebbe mai potuto sbattere in quella che era una sezione rettilinea. Pazzesco, pazzesco e pazzesco ![]() ![]() PS: ho sentito dire in una vecchia telecronaca del WTCC che quello una volta era un'ippodromo sterrato e che dopo è stato trasformato in ovale, però non sono sicurisimo su quest'ultima cosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Pensate che quel muro sia pericoloso? E se un nostro pilota di formula 1 si schiantasse a piena velocità proprio in mezzo tra corsia box e pista (cosa che successe a Fisichella mi pare)?
In qualunque circuito e con qualunque auto si può perdere la vita, sarà sempre così. In F1 non succede da 15 anni perchè le macchine sono diventate praticamente perfette, freni che non sbagliano un colpo e aerodinamica che inchioda il mezzo in terra. Da questo fattore dipende anche la scarsa spettacolarità. Kubika ha subito un incidente più grave di quello che ha subito Pardo, ma la cellula di una F1 è tecnologicamente molto più avanzata di una nascar. 15 anni fa Kubika sarebbe morto sicuramente. Detto questo la fatalità può sempre capitare, negli ultimi anni per esempio diverse volte è capitato che una f1 si impennasse sopra un'altra f1 a pochi centimetri dalla testa del pilota. E rendiamoci comunque conto che parliamo di corse automobilistiche. I piloti sanno benissimo di rischiare la vita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Su questo non sono tanto d'accordo. Pardo ha subito una decelerazione secca allucinante. kubika non ha colpito il muro così frontalmente, limitando di molto la decelerazione.
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Quote:
Insomma, tra i due non so con certezza quale sia stato il piu pericoloso, non sono confrontabili. Quello che è certo è che Kubika se avesse avuto una macchina tecnologicamente della precedente generazione (diciamo pre 98) sarebbe morto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Padania
Messaggi: 1093
|
Quote:
![]() Riguardo ai box volevo solo precisare che li si decelera e prima del "muretto" c'è una corsia d'ingresso abbastanza lunga, non so se mi spiego: a Fuji (in Giappone) c'è una corsia delimitata da striscia bianca per almeno 200m proprio perchè li si passa velocissimi e il pilota così si rende conto che più in là dovrà rallentare; ovviamente però ci sono pure piste di F1 pericolose come lo era Imola e come a mio parere lo è Montecarlo. PS: Fisichella è pur sempre Fisichella ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.