|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
Non voglio andare a giudicare sui giudizi altrui, però credo che bisogna essere un minimo obiettivi. Torno ora dal cinema e il film è bellissimo. Chi conosce a fondo il personaggio di Holmes lo vedrà rispecchiarsi nel film. L'attore: molto bravo. La trama: avvincente.
Quindi penso sia un pò poco giudicare da un trailer soltanto e perchè ci siano effetti speciali. Leggete i libri e vedrete che non è il tipico secchione Holmes. Il film rispecchia molto bene il personaggio. Tutto IMHO. P.S: notizie sul secondo film? Ultima modifica di Ryuzaki_Eru : 26-12-2009 alle 01:47. |
|
|
|
|
|
#22 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
Sherlock Holmes - la recensione Scritto da Andrea domenica 20 dicembre 2009 Agli appassionati dei romanzi di Conan Doyle forse non andrà a genio, ma lo Sherlock Holmes di Guy Ritchie è un grande blockbuster di natale, ben confezionato e con un ottimo Robert Downey Jr... Andando a vedere Sherlock Holmes, due sono le posizioni che si possono assumere davanti a questa nuova versione delle avventure del celebre investigatore privato: da un lato, pretendere totale aderenza al personaggio e alla visione di Sir Arthur Conan Doyle, dall'altro prendere il film per quello che è e accettare che le "licenze poetiche" prevarranno, per vari motivi (primo tra tutti quello commerciale). Non essendo un fan dei romanzi originali, né della figura in sè di Holmes (nonostante conosca, come tutti, i topòs principali del personaggio), ho preferito vedere il film senza aspettarmi una certa aderenza. E me lo sono goduto. Sherlock Holmes è un popcorn movie ambientato nella Londra di fine ottocento, e come tale funziona a meraviglia. Un blockbusterone di natale che non osa più di tanto (semplicemente perché non ha bisogno di farlo) e affida tutto ai dialoghi brillanti, a un ottimo cast (sia di attori che di tecnici) e a una regia decisamente curata, soprattutto per quanto riguarda le atmosfere. Guy Ritchie si avvale poi di espedienti stilistici (in parte mutuati da esperienze precedenti, vedi Snatch) da non sottovalutare, come l'uso - per una volta non l'abuso! - del ralenti come mezzo di caratterizzazione del personaggio utilizzando scene d'azione per farlo (il sogno di qualsiasi produttore di Hollywood). La storia, un giusto mix di elementi presi dai romanzi, totalmente rielaborati e attualizzati per un moderno action movie (con riferimenti alla massoneria e al soprannaturale), prende il via con Watson che lascia il "coinquilino" Holmes dopo essersi fidanzato ufficialmente: il modo giusto per inserire un elemento di drammatizzazione (che crea addirittura un leggerissimo sottotesto gay, se vogliamo) allontanandosi dalla visione tradizionale dei due investigatori. L'intero film è costruito sulla tensione tra i due, e sul pericolo che possano allontanarsi l'un l'altro. Ma la vera caratterizzazione arriva dal lavoro degli attori, e qui non si può non citare l'ottima prova, ancora una volta, di Robert Downey Jr., che costruisce un Sherlock Holmes ossessivo, calcolatore, sicuro di sè ma anche estremamente acido (da ricordare la scena al ristorante), chiaramente dedito all'uso di stupefacenti, anche se meno asessuato di quanto appaia nei romanzi. Anche Jude Law riesce a mostrare un Watson combattuto tra la passione per il proprio lavoro con Holmes, l'amore/odio che ha per il suo socio e la tanto agognata vita "tranquilla" con la fidanzata. E se a Mark Strong dobbiamo un villain inquietante al punto giusto (ma assolutamente bidimensionale), purtroppo la nota negativa del cast è Rachel McAdams, evidentemente troppo poco briosa per interpretare la maliziosa Irene Adler. In tutto questo, colpisce la ricostruzione della Londra di fine ottocento: ottima la fusione tra scenografie reali e digitali (la CGI si integra piuttosto bene, cosa che capita raramente in film di questo tipo), così come l'aspetto cupo e sporco della fotografia di Philippe Rousselot, e i riferimenti chiaramente steampunk nella direzione artistica - il tutto accompagnato dalle coinvolgenti musiche di Hans Zimmer. Anche guardando il finale (decisamente aperto), appare chiaro che la Warner Bros. ha tutta l'intenzione di trasformare questo nuovo Sherlock Holmes in un franchise: decidete voi se dargliene la possibilità comprando o meno il biglietto durante queste vacanze, tenendo presente che se siete fan accaniti dei romanzi, forse l'idea di uno Sherlock investigatore/eroe d'azione intelligente potrebbe non andarvi proprio a genio... http://www.badtaste.it/index.php?opt...853&Itemid=167 Quote:
http://www.badtaste.it/index.php?opt...631&Itemid=189 |
||
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
visto stasera..musiche eccellenti, ottimo holmes e pure watson
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
A me è piaciuto molto, e sono un appassionato nel profondo di Holmes. Non vedo cosa ci vedo i "fan accaniti" di strano nel film.
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Anche a me e' piaciuto, personaggi in parte rivisitati ma tenendo le loro caratteristiche salienti, le scenografie sono da urlo e anche la regia e' molto bella.
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Ovviamente questa è una riadattazione molto americana della cosa, rimangono alcuni dati caratteristici (come a volte sottolineare i suoi pensieri e la progettazione dei movimenti della scena, suonare il violino, alcune parti del suo carattere "bizzarro"). Però si vede che è stato preso in mano da americani e riadattato. Nel complesso è sicuramente un film da Natale, non ti fa troppo pensare e fila via tranquillo anche con una trama comunque buona.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
Bè non in tutti i racconti era cosi felpato. Le parti di deduzione nel film ci sono, e sono anche belle, ma c'è anche la giusta dose d'azione. La storia poi è bella, intrigante. A me è piaciuto molto.
Ultima modifica di Ryuzaki_Eru : 26-12-2009 alle 14:51. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: London
Messaggi: 5032
|
a me è piaciuto
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Chiaro, ma non me lo ricordo neanche così "attivo" (magari mi è sfuggito nei racconti, Doyle è da qualche tempo che non lo riprendo più in mano).
__________________
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
In un paio di racconti mi sembra di ricordare sia cosi.
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
visto ieri.. molto molto carino, pensavo peggio
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
|
|
|
|
#32 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Visto ieri sera, molto carino.
Il tempo è volato ed il film non annoia assolutamente mai. Posso fare solo due appunti (li metto tra spoiler) 1.
2.
|
||||
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
Per lo spoiler 1: ovvio. Ma siamo sempre nell'800 quindi è normale che doveva essere questo. Anche leggendo i racconti si capisce (guarda quello del Mastino dei Baskerville).
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
Quote:
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
|
Holmes ha fatto a botte due volte nei vari racconti (e sono tanti), non indossava quel cappelo, non fumava la pipa e non ha mai detto "Elementare, Watson". Un'americanata piena di cliché.
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
non è vero, holmes fumava anche la pipa (ma non solo)
e cmq elementare watson e la pipa sono talmente tipici ormai sul personaggio che criticare il film per quello è ridicolo...
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p Ultima modifica di Lello4ever : 27-12-2009 alle 20:06. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
sono film come questo che rivalutano i cinepanettoni.
che bisogno c'è di prendere una saga letteraria cult e stravolgerla in questo modo? potevano chiamarlo in qualsiasi altra maniera, tanto il risultato sarebbe stato lo stesso. un action movie bimbominkia approved. il filone di questi remake per i telespettatori INesigenti del nuovo millennio si arricchisce di un nuovo capitolo, dopo i capolavori hazzard, starsky and hutch e altro che ho preferito dimenticare. bei tempi quando i filmoni americani ancora avevano qualcosa da dire. ma la colpa non è mica la loro, loro soddisfano la richiesta. |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
Quote:
ma tu veramente sprechi pure tempo a fare un paragone tra quel coso del cinema ed il vero sherlock? |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
|
tornato ora dal cinema, bellino davvero bellino!
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.





















