Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2009, 23:02   #21
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ci si dovrà preoccupare di questo quando l'intelligenza artificiale sarà chimica, non elettronica.

Perchè l'intelligenza cos'è ?
la velocità di calcolo ? beh, allora i PC ci battono da un pezzo.
La memoria ? elettronica ce n'è quanta ne vuoi.
Consapevolezza ? non esiste l'algoritmo per la consapevolezza perchè fa parte della materia e la materia, per adesso, è chimica.
Se anche la consapevolezza fosse necessariamente solo chimica, la chimica si puo' simulare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 23:26   #22
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Se anche la consapevolezza fosse necessariamente solo chimica, la chimica si puo' simulare.
Già, ho visto folding@home, la chimica la simula proprio bene, ci vogliono potenze stratosferiche per avere un fold, ma si può simulare.
Il cervello chimico è così per una questione pratica, consuma pochissimo...ma non ha nulla a che spartire con un full adder.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 08:01   #23
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ci si dovrà preoccupare di questo quando l'intelligenza artificiale sarà chimica, non elettronica.

Perchè l'intelligenza cos'è ?
la velocità di calcolo ? beh, allora i PC ci battono da un pezzo.
La memoria ? elettronica ce n'è quanta ne vuoi.
Consapevolezza ? non esiste l'algoritmo per la consapevolezza perchè fa parte della materia e la materia, per adesso, è chimica.
In un normale computer, ci sono i dati ed i programmi. I programmi restano fissi e sempre uguali a se stessi, i dati cambiano con il tempo.
Per avere intelligenza credo che bisogni annullare questa distinzione, il computer dovrebbe essere in grado di autoprogrammarsi in base alle esperienze vissute.
L'intelligenza si sviluppa per consentirti di raggiungere i tuoi obiettivi e soddisfare le tue ambizioni (a partire dal cibo fino a quello che vuoi), in questo senso è necessario che il computer abbia delle ambzioni e cioè sia libero. Ma se è libero e più intelligente di te non si vede perchè debba obbedirti.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 08:24   #24
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Questa distinzione netta fra codice e dati è superata da anni.
Un codice bytecode cos'è , codice o dati da interpretare ?

Il programma di un IA di base dovrebbe essere solo un "parser" d'esperienze

Rimane il punto che se tu che fai il programma inserisci, alla base, dei vincoli (Asimov c'ha scritto tutti i suoi libri su questi vincoli).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 09:02   #25
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Se anche la consapevolezza fosse necessariamente solo chimica, la chimica si puo' simulare.
So fosse così semplice sarebbe già stato fatto.

Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
In un normale computer, ci sono i dati ed i programmi. I programmi restano fissi e sempre uguali a se stessi, i dati cambiano con il tempo.
Per avere intelligenza credo che bisogni annullare questa distinzione, il computer dovrebbe essere in grado di autoprogrammarsi in base alle esperienze vissute.
L'intelligenza si sviluppa per consentirti di raggiungere i tuoi obiettivi e soddisfare le tue ambizioni (a partire dal cibo fino a quello che vuoi), in questo senso è necessario che il computer abbia delle ambzioni e cioè sia libero. Ma se è libero e più intelligente di te non si vede perchè debba obbedirti.
Si, ma finchè il "cervello" del PC sarà un chip elettronico basato su un sistema binario, non vedo come possa arrivare a scegliere di non ubbidire.

Secondo me non è da escludere un'IA chimica visto che qualche passo nella ricerca di computer molecolari è stata fatta, ma l'articolo è del 2007 e non mi pare ci sia qualche novità ... ci vorrà parecchio tempo.

Quello che voglio dire è che fino a quando non verrà creato un computer che lavora più o meno come il nostro cervello, non c'è di cui preoccuparsi.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 09:18   #26
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Oltretutto lui parlava di chip impiantati nel corpo e nel cervello che secondo me avrebbero senso solo per sopperire ad handicap ma non per potenziare un persona normale perchè tutto ciò sarebbe aberrante.
La differenza fra correzione di difetti e potenziamento è illusoria. Quando la tecnologia permetterà di costruire un occhio artificiale con le stesse prestazioni di quello naturale, se non ci saranno limiti tecnologici nessuno vieta di aumentare ulteriormente la risoluzione, aggiungere funzioni di registrazione o sensibilità all'infrarosso, ad esempio.
La polemica sulle gambe artificiali di Oscar Pistorius mostra come il confine si stia confondendo già ora, e nel video su TED Aimee Mullins descrive efficacemente come l'aspetto di "potenziamento" nelle protesi sia ineliminabile.

Detto questo, Kurzweil sottostima grandemente le sfide di complessità che dovranno essere superate dalla tecnologia, prima che sia possibile modificare profondamente il corpo umano, e in particolare il cervello. Come è stato detto, quando questo accadrà la società sarà molto diversa da ora.

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Lo scambio "raw" dei dati e delle informazioni, il "determinismo" insito nei computer è esattamente quello che tiene le macchine al di sotto dell'essere umano.
Ma nulla vieta di costruire un "computer" non deterministico
Tutto il campo di ricerca dell'ingegneria neuromorfica si occupa proprio della progettazione di circuiti elettronici non digitali ispirati al funzionamento del cervello umano. Anche sul lato teorico continuano ad esserci progressi; sto pensando in particolare al concetto di reservoir computing e in generale all'idea di sfruttare la dinamica di sistemi complessi per realizzare circuiti capaci di apprendere efficientemente compiti difficili.
Non è quindi implausibile immaginare fra qualche decennio computer con la stessa versatilità e plasticità dei cervelli biologici.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 14:55   #27
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Non si dica che in Italia non siamo previdenti..per ritardare la singolarità investiamo di proposito meno dell'1% del pil in ricerca.
Geniale.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 15:15   #28
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Ma nulla vieta di costruire un "computer" non deterministico
Tutto il campo di ricerca dell'ingegneria neuromorfica si occupa proprio della progettazione di circuiti elettronici non digitali ispirati al funzionamento del cervello umano. Anche sul lato teorico continuano ad esserci progressi; sto pensando in particolare al concetto di reservoir computing e in generale all'idea di sfruttare la dinamica di sistemi complessi per realizzare circuiti capaci di apprendere efficientemente compiti difficili.
Non è quindi implausibile immaginare fra qualche decennio computer con la stessa versatilità e plasticità dei cervelli biologici.
Magari abbandonando il sistema a semiconduttori e passando ad un sistema organico/chimico.
Dopodiché li manderemo nei campi a raccogliere il cotone ed inventeranno il blues.
Non corriamo troppo

Tra l'altro il momento in cui un sistema diventa non deterministico esce dalla definizione "classica" di computer.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 10-05-2009 alle 15:18.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 16:08   #29
Psylo
Junior Member
 
L'Avatar di Psylo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
Il giorno in cui le macchine dovessero raggiungere una capacità di analisi e di pensiero autonomi, data la natura matematica del loro sistema neurale, una considerazione del genere umano simile a quella che segue sarebbe molto probabile:
"Improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi: tutti i mammiferi di questo pianeta d'istinto sviluppano un naturale equilibrio con l'ambiente circostante, cosa che voi umani non fate.
Vi insediate in una zona e vi moltiplicate, vi moltiplicate finché ogni risorsa naturale non si esaurisce.
E l'unico modo in cui sapete sopravvivere è quello di spostarvi in un'altra zona ricca.
C'è un altro organismo su questo pianeta che adotta lo stesso comportamento, e sai qual è? Il VIRUS.

Gli esseri umani sono un'infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una piaga. E noi siamo la cura.
" (cit. Agente Smith)

..insomma sarebbero ca*zi nostri!
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."

Ultima modifica di Psylo : 10-05-2009 alle 16:20.
Psylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:05   #30
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Psylo Guarda i messaggi
Il giorno in cui le macchine dovessero raggiungere una capacità di analisi e di pensiero autonomi, data la natura matematica del loro sistema neurale, una considerazione del genere umano simile a quella che segue sarebbe molto probabile:
"Improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi: tutti i mammiferi di questo pianeta d'istinto sviluppano un naturale equilibrio con l'ambiente circostante, cosa che voi umani non fate.
Vi insediate in una zona e vi moltiplicate, vi moltiplicate finché ogni risorsa naturale non si esaurisce.
E l'unico modo in cui sapete sopravvivere è quello di spostarvi in un'altra zona ricca.
C'è un altro organismo su questo pianeta che adotta lo stesso comportamento, e sai qual è? Il VIRUS.

Gli esseri umani sono un'infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una piaga. E noi siamo la cura.
" (cit. Agente Smith)

..insomma sarebbero ca*zi nostri!
E chi sarebbe 'sto Agente Smith ? immagino non un biologo visto che non ne ha azzeccata una
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:24   #31
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
E chi sarebbe 'sto Agente Smith ? immagino non un biologo visto che non ne ha azzeccata una
È un personaggio della saga di Matrix:
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:36   #32
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
È un personaggio della saga di Matrix:
Son l'unico a non aver visto Matrix ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:09   #33
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Son l'unico a non aver visto Matrix ?
Probabile...


...vuoi un consiglio ?

Guarda il primo, e scordati che è una trilogia.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:24   #34
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Probabile...


...vuoi un consiglio ?

Guarda il primo, e scordati che è una trilogia.
Diciamo "come al solito", il primo bello poi si campa di rendita ...

Grazie del consiglio
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 20:25   #35
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
In una definizione: SCI-FI
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 21:23   #36
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Magari abbandonando il sistema a semiconduttori e passando ad un sistema organico/chimico.
L'idea che, perché il cervello umano è basato sulla chimica, sia necessario usare la chimica per riprodurre le sue caratteristiche sta diventando un po' un luogo comune
Gli aspetti più basilari del funzionamento di un neurone, come il trasporto di ioni o la comunicazione fra sinapsi, possono essere efficientemente emulati in un circuito elettronico non digitale. Ma anche questo non significa saper riprodurre automaticamente la mente umana... si deve prima studiare e capire la complicata struttura del cervello umano. Non credo che gli schiavi robot o gli agenti Smith si vedranno a breve, nel mondo reale
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 10-05-2009 alle 21:29.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 21:30   #37
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
L'idea che, perché il cervello umano è basato sulla chimica, sia necessario usare la chimica per riprodurre le sue caratteristiche sta diventando un po' un luogo comune
Gli aspetti più basilari del funzionamento di un neurone, come il trasporto di ioni o la comunicazione fra sinapsi, possono essere efficientemente emulati in un circuito elettronico non digitale. Ma anche questo non significa saper riprodurre automaticamente la mente umana... si deve prima studiare e capire la complicata struttura del cervello umano. Non credo che gli schiavi robot o gli agenti Smith si vedranno a breve, nel mondo reale
Con l'unico problema che i circuiti elettrici necessitano di corrente per FUNZIONARE anche quando non sono in uso mentre le cellule organiche hanno consumi energetici decisamente più contenuti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 10-05-2009 alle 21:35.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 22:20   #38
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
L'idea che, perché il cervello umano è basato sulla chimica, sia necessario usare la chimica per riprodurre le sue caratteristiche sta diventando un po' un luogo comune
Gli aspetti più basilari del funzionamento di un neurone, come il trasporto di ioni o la comunicazione fra sinapsi, possono essere efficientemente emulati in un circuito elettronico non digitale.
Hai qualche link su questo ? perchè mi sembra assurdo; sicuramente è possibile ma mi sembra un pò troppo presto, quindi mi piacerebbe leggere qualcosa.
Se non hai link, quello che hai detto lo prendo come una cazzata per fare il figo in un forum
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 22:21   #39
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Con l'unico problema che i circuiti elettrici necessitano di corrente per FUNZIONARE anche quando non sono in uso mentre le cellule organiche hanno consumi energetici decisamente più contenuti.
Come i circuiti neuromorfici (solitamente 2-3 ordini di grandezza rispetto ai corrispettivi digitali), che infatti sono usati quando è necessario avere circuiti a basso consumo.
Ma in generale l'autonomia e l'efficienza energetica è un problema di tutta la nostra infrastruttura tecnologica, e non solo dei computer, e un altro dei problemi da risolvere prima di poter parlare di singolarità.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 22:21   #40
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Con l'unico problema che i circuiti elettrici necessitano di corrente per FUNZIONARE anche quando non sono in uso mentre le cellule organiche hanno consumi energetici decisamente più contenuti.
'nsomma ... io mango come un cavallo, mi sa che consumerei di meno se andassai a corrente
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v