Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2009, 10:32   #21
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
BR è già minacciato dalle memorie flash, probabilmenete non farà nemmeno in tempo a vedere i dischi olografici...
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 11:16   #22
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
ormai la memoria ottica è morta.. non credo che questa tecnologia prenderà mai piede.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 11:57   #23
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
rimango sempre dubbioso sull'affidabilità di tali supporti, spero che sarà migliore a quanto visto fin ora
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 12:04   #24
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Piuttosto, anche se si dovesse rinunciare alla retrocompatibilità, io rinuncerei volentieri al formato disco, che è scomodo, ingombrante e fragile.
Già oggi, che sempre più escono sul mercato dispositivi di dimensione ridotta, un formato di dimensioni più contenute (per lo meno nella forma) che possa essere letto senza appesantire la macchina con ingombranti unità ottiche sarebbe auspicabile.
Insomma, secondo me si dovrebbe cercare più che capacità sempre maggiori, tecnologie che consentano di svincolarsi dagli attuali formati disco CD/DVD/BR, oggi non più adatti agli innumerevoli utilizzi che potrebbero avere.
Quoto, i dischi ottici sono troppo delicati, basta che ti cada per terra, che strisci, che sia esposto a troppo caldo o troppo freddo ed è andato, sono usa e getta, una volta scritto non può più farci nulla, poi bisogna anche vedere le velocità di lettura e di scrittura; inoltre sono ingombranti, se devo vedermi un film o devo metterci qualche dato per l'ufficio meglio una pennetta USB tanto per intenderci che già arrivano a svariati GB di memoria.

Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
che centrano gli HD con i supporti ottici? sono due cose completamente differenti... se devi fare delle copie di dati vari da distribuire, che fai? dai in giro l'HD del tuoi pc?
e poi per quanto riguarda la sicurezza parliamone: prendi il tuo HD e fallo cadere x terra e fai lo stesso con un cd/dvd/br. fatto? fatto! bene ora scommettiamo su quale dei due funziona! ^^
altro appunto: il guadagno! produrre un BR costa davvero 2 soldi: un dischetto di plastica, uno strato di mocciolo rifrangente e un po di coppale. x fare un hd che serve? metallo vario, silicio, rame e macchinari complessi.
Ma chi è che deve dare in giro 500GB? Per ora credo (e spero) nessuno, forse questa tecnologia ora come ora sarebbe più adatta ad un uso da Hard Disk che da disco ottico; se i PenDrive avessero i costi dei DVD a quel punto daresti in giro una penna USB che è più tascabile di un DVD, no?
Poi l'Hard disk è raro che ti cada visto che lo si maneggia poco un DVD si riga anche solo a girare in un lettore...
Per il discorso dei costi non consideri la produzione di massa: se gli hard disk venissero prodotti in massa come i dischi ottici il loro prezzo calerebbe drasticamente, probabilmente non si avrebbero gli stessi prezzi però se la stessa cosa si facesse con i PenDrive i prezzi sarebbero molto simili a quelli dei DVD.

Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
ormai la memoria ottica è morta.. non credo che questa tecnologia prenderà mai piede.
Sono d'accordo sul fatto che questa tecnologia dovrebbe teoricamente/tecnicamente morire e credo che le aziende dovrebbero puntare più su PenDrive e dispositivi SSD compatti, ma credo non lo faranno mai considerato che gli conviene di più vendere cose usa e getta che cose che compri una volta e sei apposto per un pezzo.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 12:15   #25
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
che centrano gli HD con i supporti ottici? sono due cose completamente differenti... se devi fare delle copie di dati vari da distribuire, che fai? dai in giro l'HD del tuoi pc?
e poi per quanto riguarda la sicurezza parliamone: prendi il tuo HD e fallo cadere x terra e fai lo stesso con un cd/dvd/br. fatto? fatto! bene ora scommettiamo su quale dei due funziona! ^^
altro appunto: il guadagno! produrre un BR costa davvero 2 soldi: un dischetto di plastica, uno strato di mocciolo rifrangente e un po di coppale. x fare un hd che serve? metallo vario, silicio, rame e macchinari complessi.
a voja a masterizzare 500GB!!! ci metti 3 giorni.. molto più semplice e veloce copiare su un hd. e se poi devo aggiungere/modificare qualcosa?
se devo dare in giro dati da distribuire? se è una cosa personale ti presto l'hd esterno, se è una cosa lavorativa, io, azienda, compro penne usb ai miei dipendenti (a mio padre l'hanno data e la usa proprio per questo) e le carico su lì. oppure fornisco uno spazio comune sul mio server, raggiungibile da internet
se parliamo di rovinare volontariamente, un hd si rompe prima di un disco, ma col tempo un hd subisce al più sollecitazioni meccaniche o elettroniche, che dovrebbero rientrare nella garanzia. un cd/dvd/br si graffia come niente...

poi magari quando esce lo fanno su un supporto indistruttibile e con un masterizzatore che scrive a 50 milioni di giri e in 5 minuti ci scrive tutto, ma parlarne adesso mi sembra un po' inutile...
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 14:14   #26
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
tra 6 anni ci saranno le SD da 500gb... già oggi siamo a 32, basta fare 4 raddoppi di capacità che guardacaso avvengono più o meno ogni 18 mesi...

e poi a me questi dischi mi hanno rotto...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 17:39   #27
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
come mai hanno creato un cd da 500 GB e non hanno pensato a un disco fisso? magari con 1 solo piatto a doppio strato superavano i 2TB e potevano avere un margine maggiore di guadagno giustificando l'elettronica di un hard disk invece di stipare la tecnologia in un "semplice cd". e comunque oggi spopolano gli hd da 1 TB, carantiscono prestazioni migliori di un cd/dvd/br, sono più sicuri e possono essere riscritti un infinità di volte.

mi chiedo: utilità?
Mettere 500GB sui CD.. che figo.. posso mettere tutti i film di Rocco assieme! (viva l'olografia)
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 21:05   #28
Gian569
Member
 
L'Avatar di Gian569
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: VA
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da NWEvolution Guarda i messaggi
oppure ci piazzano un casino di spazio "scritto a caso" come protezione.... voglio vederti scaricare un film o un gioco da 500Gb! (soprattutto se non vivi in grandi città.... e non dove vivo io che per mettermi la 7Mega rischiano di far crashare la rete dell'intero paese)
volendo prendere in considerazione l'idea....uscirebbe un altro programmino tipo wiiscrubber....
__________________
NOTEBOOK: Sony Vaio FW21J
CELL: HTC Desire HD
Gian569 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 22:07   #29
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
quando acquistai il mio primo pc presi un disco da 250MB... era infinito! nn riuscivo mai a riempirlo, nonostante la roba che ci buttavo sopra...
ora 500 gb sembrano un'enormità... quando (e se) tale supporto vedrà la luce potrebbero essere giusti giusti.
e comunque i supporti ottici non sono chissà quanto delicati. mo sinceramente non so il BR, ma mi sono imbattuto in più HD scassati che in cd o dvd illegibili.
ho un amico che ha all'attivo 3 o 4 hd cotti nel giro di un anno e non so quante pennette USB! proprio lui mi ha fatto considerare la possibilità che forse la rimozione guidata dell'HW serve veramente a qlcs.
cmq rimane anche il fatto che se devo dare qlc dato in giro di sicuro non do ne il mio HD ne la mia pennetta. spendo 30 centesimi e mi masterizzo un bel dischetto. veloce, sicuro e pulito. se poi ci passano sopra con la macchina o lo piegano e se lo infilano nel portafogli saranno pure bei caxxi loro, o no?
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 22:38   #30
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
tra 6 anni ci saranno chiavette usb da 500 giga a pochi euro secondo me.
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 23:24   #31
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
quando acquistai il mio primo pc presi un disco da 250MB... era infinito! nn riuscivo mai a riempirlo, nonostante la roba che ci buttavo sopra...
ora 500 gb sembrano un'enormità... quando (e se) tale supporto vedrà la luce potrebbero essere giusti giusti.
e comunque i supporti ottici non sono chissà quanto delicati. mo sinceramente non so il BR, ma mi sono imbattuto in più HD scassati che in cd o dvd illegibili.
ho un amico che ha all'attivo 3 o 4 hd cotti nel giro di un anno e non so quante pennette USB! proprio lui mi ha fatto considerare la possibilità che forse la rimozione guidata dell'HW serve veramente a qlcs.
cmq rimane anche il fatto che se devo dare qlc dato in giro di sicuro non do ne il mio HD ne la mia pennetta. spendo 30 centesimi e mi masterizzo un bel dischetto. veloce, sicuro e pulito. se poi ci passano sopra con la macchina o lo piegano e se lo infilano nel portafogli saranno pure bei caxxi loro, o no?
Per caso è un Maxtor fanboy?
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 06:12   #32
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
la tecnologia ottica morto se come no....

I Bluray disc diciamo che arrivano a 200 giga (attualmente 50) quanto costa una flash da 50 giga??? Troppo.

Potranno scendere..ma scenderanno anche i dischi.

Insomma il supporto ottico è vivo e vegeto
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 06:13   #33
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
e poi? cosa ci faccio con 500 giga

Invece che fare 1000000 dvd backuppo il pc su 3 dischi
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 07:41   #34
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
la tecnologia ottica morto se come no....

I Bluray disc diciamo che arrivano a 200 giga (attualmente 50) quanto costa una flash da 50 giga??? Troppo.

Potranno scendere..ma scenderanno anche i dischi.

Insomma il supporto ottico è vivo e vegeto
Il BD è attualmente arrivato a 400 GB e Pioneer conta di arrivare ad un massimo di 1TB
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 08:35   #35
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Da wikipedia: Capacity theoretically up to 3.9 TB
http://en.wikipedia.org/wiki/Holographic_Versatile_Disc
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 09:53   #36
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
quando acquistai il mio primo pc presi un disco da 250MB... era infinito! nn riuscivo mai a riempirlo, nonostante la roba che ci buttavo sopra...
ora 500 gb sembrano un'enormità... quando (e se) tale supporto vedrà la luce potrebbero essere giusti giusti.
e comunque i supporti ottici non sono chissà quanto delicati. mo sinceramente non so il BR, ma mi sono imbattuto in più HD scassati che in cd o dvd illegibili.
ho un amico che ha all'attivo 3 o 4 hd cotti nel giro di un anno e non so quante pennette USB!
proprio lui mi ha fatto considerare la possibilità che forse la rimozione guidata dell'HW serve veramente a qlcs.
cmq rimane anche il fatto che se devo dare qlc dato in giro di sicuro non do ne il mio HD ne la mia pennetta. spendo 30 centesimi e mi masterizzo un bel dischetto. veloce, sicuro e pulito. se poi ci passano sopra con la macchina o lo piegano e se lo infilano nel portafogli saranno pure bei caxxi loro, o no?
Oh My God! E' un assassino! Io ho ancora un HD da 80GB e le pennette da 16 e 256MB che comprai anni e anni fa!

Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
e poi? cosa ci faccio con 500 giga
Invece che fare 1000000 dvd backuppo il pc su 3 dischi
Ma chi è che fa ancora backup su CD/DVD? Così ci si mette più a fare il backup che a formattare e reinstallare tutto
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 11:43   #37
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
quando acquistai il mio primo pc presi un disco da 250MB... era infinito! nn riuscivo mai a riempirlo, nonostante la roba che ci buttavo sopra...
ora 500 gb sembrano un'enormità... quando (e se) tale supporto vedrà la luce potrebbero essere giusti giusti.
e comunque i supporti ottici non sono chissà quanto delicati. mo sinceramente non so il BR, ma mi sono imbattuto in più HD scassati che in cd o dvd illegibili.
ho un amico che ha all'attivo 3 o 4 hd cotti nel giro di un anno e non so quante pennette USB! proprio lui mi ha fatto considerare la possibilità che forse la rimozione guidata dell'HW serve veramente a qlcs.
cmq rimane anche il fatto che se devo dare qlc dato in giro di sicuro non do ne il mio HD ne la mia pennetta. spendo 30 centesimi e mi masterizzo un bel dischetto. veloce, sicuro e pulito. se poi ci passano sopra con la macchina o lo piegano e se lo infilano nel portafogli saranno pure bei caxxi loro, o no?
guarda, saranno i casi, ad ognuno il suo, ma io ho un hd da 20GB di 6 anni fa (era forse il più capiente dell'era, pagato una cifra) di samsung e funziona ancora da dio... in compenso ho 20 cd/dvd di giochi ORIGINALI (venti, eh, mica due o tre, VENTI) che sono diventati tutti illeggibili perchè si sono ricoperti di una patina opaca, solo stando sulla mensola.
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 11:46   #38
giotaros
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
secondo me il tuo amico dovrebbe dare un'occhiata al suo alimentatore, se è un pc fisso, mi sa che ne ha preso uno tipo da 500 w dal discount a 10 euro che ha sbalzi di tensione da farti saltare tutto

in ogni caso i BD attualmente ha una velocità di scrittura di 36 Mbps (1x) 72 Mbps (2x) ma probabilemte anche più alto ed una capienza che dovrebbe arrivare a 400 GB a 16 strati, leggendo le varie notizie ho notato che per ottenere queste capacità dovranno ridurre ulteriormente le distanze tra uno strato e l'altro, questo significa che i lettori andranno bene anche quelli "vecchi" mentre i masterizzatori no! bella fregatura!!!

l'inconveniente quando lo leggi o lo scrivi è che ti sembra di avre un aereo in decollo nel pc o nel lettore dell'home video

secondo me l'alternativa è la memoria flash o ssd alla fine sono la stessa cosa
un esempio sono le sdxc che vanno da 32 GB a 2 TB e con una velocità di scrittura pari a 300 MB al secondo!!!
e vogliamo parlare degli ingombri? e la rumorosità?

Ultima modifica di giotaros : 30-04-2009 alle 11:56.
giotaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 18:07   #39
Bit10
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
COMMENTO DI RISPOSTA

vorrei rispondere a IL_mante e a csavoi .

L'utilizzo di unita cosi capienti è per poter spostare grandi quantita di dati. Un esempio... Io facevo il grafico per newsweek a Los Angeles. Quando dovevo andare in tipografia, i files della rivista era no enormi perche conteneva foto ad altissima risoluzione e profili di stampa e bozze varie, insomma mi portavo appresso qualcosa come 20 DVD. Ogni settimana!
Unico scopo - trasportarli e sapere che non c'era nessuna possibilita di modifica anche accidentale. Ecco il motivo di base del non usare invece degli HD portattili.

Successivamente ho lavorato con una ditta che convertiva film, dalla pellicola al DVD. Quando dovevo andare dal reparto "conversione" al reparto "masterizzazione" per creare la copia finale, ( a 20 Km di distanza) mi portavo qualcosa come 30 DVD... per un unico film di 120 minuti. Si producevano fino a 50 film al giorno. Era una cassa enorme. Stesso motivo applicava anche a quest'azienda. La grossa centrale elettrica nella immediata prossimita del reparto "masterizzazione" causo numerose volte il difettare degli HD, fin'anche a comprometterli e a dover rifare tutto il lavoro da capo. Quindi DVD.

A questo punto, si puo dire, " Be ci sono solo loro..." . Suggerimenti? L'esercito.... Le biblioteche .... le banche dati ( Ricercatori, meteo, banche, ... ) suggerisce qualcosa su dove o come verrano usati questi DVD? Credo di aver reso l'idea.

Per quanto riguarda il materiale del disco da 500GB, non viene mai detto di che materiale sara fatto. Però... circa un anno fa, ho parlato con uno dei direttori di produzione di una fabbrica di CD/DVD in teflon e policarbonato (plastica dei cd e dvd) a Los Angeles, e mi parlò di questi nuovi supporti da 500Gb e che li stavano gia producendo solamente per la General Eletric. Mi parlò di un nuovo tipo di MYLAR. Totalmente antigraffio, resisteva a 120 gradi prima di ammorbidirsi e a -15 sottozero. Impressionante no? se costassero poco...
Poi passo a dirmi quanto costava ogni DVD.... 300$ L'UNO ! Li per li ho pensato che essendo dei prototipi costassero cosi tanto per questo motivo, e lui mi disse che la macchina che fa i dvd e la stessa per tutti i dvd, ma era il materiale a costare tanto - che fra parentesi veniva fornito dalla stessa GE. Il costo era quello che i collaboratori della GE gli avevano comunicato in modo tale che capisse che non c'era grande manovra per scarti. Quindi compiaciuto, ho capito che in un futuro non molto lontano sarebbero stati in commercio. ( io stavo facendo una ricerca per dei DVD in vetro e oro per un'azienda che produceva riproduzioni di libri antichi ... dvd costosi, ma niente di più durevole).

Personalmente penso che un materiale simile, commercializzato, abbatterebbe i cosi del singolo dvd. Se poi risultasse vero (come mi sussurro questo direttore) che la formula derivava dalla cellulosa e l'alluminio, trattati secondo la nuova formula della GE, penso che non ci sarebbe motivo per un costo supperiore alla media, visto il basso costo della materia prima. Ma Si vedrà.
Bit10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 19:56   #40
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Anche io son un po' stufo dei dischi rotanti: troppo fragili
Certo se come ci racconti usano un nuovo materiale ultraresistente... bhe il discorso cambia!

Secondo me però dovrebbero pensare a farli di varie dimensione oltre ai 500 GB
anche il formato da 8 cm di diametro (applicando la stesso regola di mini BR e DVD 1/3 della dimensione:166 GB) e da 4 cm (80 GB)... certo dovrebbero evitare la presa in giro che i dischi più piccoli costano di più di quelli più grandi... e deve ovviamente costare meno della pennetta di ugual dimensione

Ce la faranno?
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1