Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2009, 13:15   #21
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
mah, con il wireless una simile tecnologia secondo me è obsoleta.
Per grandi distanze convengono i cavi ethernet schermati, per piccole distanze una copertura wi-fi va più che bene.
Tra l'altro potenziando l'antenna del router e dell'access point si guadagna un bel po' di portata
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 14:33   #22
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mah, con il wireless una simile tecnologia secondo me è obsoleta.
Per grandi distanze convengono i cavi ethernet schermati, per piccole distanze una copertura wi-fi va più che bene.
Tra l'altro potenziando l'antenna del router e dell'access point si guadagna un bel po' di portata
Tutto vero a parte il fatto che il wi-fi non è sicuro....criptalo come ti pare ma non è mai sicuro come un cavo in proprietà privata...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:07   #23
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Tutto vero a parte il fatto che il wi-fi non è sicuro....criptalo come ti pare ma non è mai sicuro come un cavo in proprietà privata...
là in piazzetta ( ) si parlava di mac filtering... dicono sia abbastanza sicuro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:57   #24
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
là in piazzetta ( ) si parlava di mac filtering... dicono sia abbastanza sicuro
non sono andato a vedermi le discussioni in piazzetta ma, in linea di massima, mi trovo d'accordo con Star trek.

Per avere una connessione WiFi ben "chiusa" devi:
- Cifrarla (WPA2 con chiave complessa e lunga)
- Nascondere l'SSID
- Mettere il filtro e autorizzare solo i MAC addr. che ti interessano
- Disattivare DHCP (e magari anche usare un range di IP -non default-)

Per avere una connessione cablata ben "chiusa" devi:
-tirare i cavi



in ogni caso siamo OT..visto che parlavamo di come passare i cavi
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 17:21   #25
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
mah sono seghe mentali dai. Quanti nerd ci sono in un condominio?
cioè io qua posso star sicuro anche con la wpa2...
Non è mica così semplice crackare una wi-fi.
Io non lo so fare e decisamente sono il più nerd del condominio, per cui

Però in effetti se uno abita in una villetta a schiera vicino ad un campo con panchine... lì avrei qualche dubbio
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 17:27   #26
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mah sono seghe mentali dai. Quanti nerd ci sono in un condominio?
cioè io qua posso star sicuro anche con la wpa2...
Non è mica così semplice crackare una wi-fi.
Io non lo so fare e decisamente sono il più nerd del condominio, per cui

Però in effetti se uno abita in una villetta a schiera vicino ad un campo con panchine... lì avrei qualche dubbio


Sottoscrivo in pieno.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 17:39   #27
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
là in piazzetta ( ) si parlava di mac filtering... dicono sia abbastanza sicuro

Sì. E' sicuro sino a quando non trovano il modo di conoscere il mac delle periferiche abilitate al filtro....Soprattutto quando queste periferiche non sono sempre accese ed è facile sostituirsi ad esse in loro assenza...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 17:48   #28
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
non sono andato a vedermi le discussioni in piazzetta ma, in linea di massima, mi trovo d'accordo con Star trek.

Per avere una connessione WiFi ben "chiusa" devi:
- Cifrarla (WPA2 con chiave complessa e lunga)
- Nascondere l'SSID
- Mettere il filtro e autorizzare solo i MAC addr. che ti interessano
- Disattivare DHCP (e magari anche usare un range di IP -non default-)

Per avere una connessione cablata ben "chiusa" devi:
-tirare i cavi



in ogni caso siamo OT..visto che parlavamo di come passare i cavi
Esatto.Con un sistema Wired diventa difficile entrarci senza collegamento fisico.L'unica è la presenza di una backdoor.Ma se il Router è ben configurato diventa difficile accedervi a meno che non si riesce a mandare il palla il router stesso.Ma fare una cosa di questo tipo significa anche isolare la rete LAN da internet.Quindi la sicurezza di secondo nome non va di certo Wi-Fi....poi ognuno la veda come vuole...E come il discorso delle VPN criptate.Sono sicure siano a quanto il la crittografia non scende sotto i 128bit ma sopratutto se tra il nostro PC e quello della VPN non si sono "intermediari curiosi" che aspirano a conoscere la vostra pass di accesso per la connessione.Non per niente esiste la possibilità di inviare la password in modo protetto..ma anche qui è protetto sino ad un certo punto....

Diciamo che se non si ha nulla da nascondere,non vale la pena nascondersi. Anche perchè girare coperti secondo me ci si fa notare di più che scoperti...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 12:29   #29
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mah sono seghe mentali dai. Quanti nerd ci sono in un condominio?
cioè io qua posso star sicuro anche con la wpa2...
Non è mica così semplice crackare una wi-fi.
Io non lo so fare e decisamente sono il più nerd del condominio, per cui

Però in effetti se uno abita in una villetta a schiera vicino ad un campo con panchine... lì avrei qualche dubbio
Abito in una villetta...
In ogni caso non ho implementato se non la meta' delle misure di protezione che ho elencato..
Diciamo che se uno pero' volesse fare le cose "per bene" dovrebbe fare così!
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v