Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2009, 17:11   #1
ShevaMarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 20
Cavi RJ45 Schermati in canalette dei fili elettrici

Salve a tutti,
sono nuovo e mi sono rivolto a voi perchè so che siete molto competenti e risolvete perlopiù delle volte i vari problemi.
Adesso io ho un cavo RJ45 schermato da 20 metri e dovrei collegarlo al router e poi ad un decoder ma normalmente lo faccio passare tra la casa ma crea scompiglio adesso lo vorrei mettere nelle canalette dei fili elettrici...
Posso farlo??E se si come??
Grazie.
ShevaMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 20:38   #2
ShevaMarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 20
UP Grazie...
ShevaMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 01:12   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
Sarebbe fuori norma farlo... potresti anche avere qualche piccolo problema di connessione oltre che ovviamente rischiare di bruciare router e decoder o di farti male.


Ps.. ad essere RJ45 nnon è il cavo ma solo il connettore.
PPS.. non puoi uppare dopo 3 ore..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 10:36   #4
ShevaMarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 20
Non mi hai chiarito tanto le idee però adesso vedo cosa posso fare.

P.S:Cmq lo so che rj45 è solo il connettore...Studio qst cose!!!
ShevaMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 11:59   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Guarda io ho un cavo FTP ethernet schermato lungo circa 5 metri che passa nella canalina dentro il muro e non ho avuto problemi. Però lo usavo per connettere in LAN due pc, mai usato col router.

Ad ogni modo non è il massimo della sicurezza, se le canaline sono piccole (le mie erano da 16 mm) si riempiono completamente...
E per 20 metri non saprei dirti come funziona la cosa, in linea teorica non ci sono problemi.
Ti consiglio cmq di usare un rj45 schermato solo da un capo del filo, perché avevo letto che in rari casi può succedere (soprattutto a distanze elevate) che un capo del cavo abbia un potenziale diverso da quello dell'altro capo, perché pur essendo connessi a massa per qualche motivo hanno potenziali diversi da 0. Quindi si verrebbe a creare una ddp sulla schermatura e non è bello..

Però non so se sia una cazzata... io per sicurezza ho fatto così, tanto alla fine basta che il cavo sia connesso a massa da una parte

Ultima modifica di xenom : 08-03-2009 alle 12:02.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 12:27   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
di solito i fili elettrici non devono condividere le stesse canalette o scatole con altri tipi di cavo.

quindi se le canalette che vuoi usare sono già occupate dai fili elettrici non dovresti usarle, sia per una questione di sicurezza, sia per una questione di normativa.

se conti di usare un cavo schermato, proprio per avere una protezione dai disturbi, come ha già detto xenom la schermatura va collegata da un solo lato del cavo, solitamente dal lato patch-panel in quanto il panel, a sua volta va collegato alla messa a terra per forzare a zero il potenziale della schermatura.

Naturalmente la messa a terra deve funzionare, sennò è tutto una fava.

La necessità di usare il socket schermato solo dal lato patch panel deriva proprio dal fatto che la schermatura è messa a terra. Dal lato pc infatti anche la scheda di rete è messa a terra attraverso lo chassis, di conseguenza usando ad entrambi gli estremi la schermatura si forma un anello, quindi in sostanza un'antenna, formata dalla schermatura dei cavi. Quest'ultima capterà qualsiasi onda elettromagnetica, determinando una corrente sulla schermatura che incasina terribilmente le comunicazioni.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 12:58   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
il mio catV gira persino vicino ai trasfo del citofono, nessun problema... detto questo non si dovrebbe fare e l'induzione è una brutta bestia, i.e. magari a me va tutto bene e a te non va un casso
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 06:22   #8
ShevaMarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 20
Grazie a tutti dei consigli adesso vedo che fare...
Magari chiamo un tecnico o esperto in qst campo e vediamo che mi consiglia!!
Grazie ancora.
ShevaMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:26   #9
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ShevaMarco Guarda i messaggi
Grazie a tutti dei consigli adesso vedo che fare...
Magari chiamo un tecnico o esperto in qst campo e vediamo che mi consiglia!!
Grazie ancora.
tranquillo, non si dovrebbe fare, ma io ho fatto passare 30m di cavo ftp schermato nella stessa canalina dei fili elettrici e non ho alcun prolbema, inoltre un mio conoscente ha fatto passare 15m di cavo non schermato insieme ai cavi elettrici (quelli della forza motrice) e come unico problema ha che la rete va un po' più lenta del normale
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 13:45   #10
ShevaMarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
tranquillo, non si dovrebbe fare, ma io ho fatto passare 30m di cavo ftp schermato nella stessa canalina dei fili elettrici e non ho alcun prolbema, inoltre un mio conoscente ha fatto passare 15m di cavo non schermato insieme ai cavi elettrici (quelli della forza motrice) e come unico problema ha che la rete va un po' più lenta del normale
Almeno uno che mi dice che nn ci sn problemi e dato che hai provato su te stesso sei la migliore persona che può dirmi di certo qualcosa.
Quindi ti ringrazio.

P.S.:Cmq la rete va lenta al tuo amico xkè il campo magnetico dei fili elettrici disturba il messaggio del cavo nn schermato se fosse schermato con foglio di alluminio non succederebbe come il tuo esempio...
ShevaMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 15:53   #11
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da ShevaMarco Guarda i messaggi
Almeno uno che mi dice che nn ci sn problemi e dato che hai provato su te stesso sei la migliore persona che può dirmi di certo qualcosa.
Quindi ti ringrazio.

P.S.:Cmq la rete va lenta al tuo amico xkè il campo magnetico dei fili elettrici disturba il messaggio del cavo nn schermato se fosse schermato con foglio di alluminio non succederebbe come il tuo esempio...
L'ho fatto anch'io per un certo periodo e non ho riscontrato problemi. Successivamente ho rimosso i vecchi cavi telefonici e, al loro posto, ho passato dei cavi UTP in classe 5e.

Come alternativa puoi sempre usare degli adattatori powerline (ne esistono di varie marche) e ti risparmi la fatica di tirare i cavi per la casa!
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:11   #12
ShevaMarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
L'ho fatto anch'io per un certo periodo e non ho riscontrato problemi. Successivamente ho rimosso i vecchi cavi telefonici e, al loro posto, ho passato dei cavi UTP in classe 5e.

Come alternativa puoi sempre usare degli adattatori powerline (ne esistono di varie marche) e ti risparmi la fatica di tirare i cavi per la casa!
Ma i fili rimango in mezzo alla casa...No??
Dico come funziona??

Ultima modifica di ShevaMarco : 09-03-2009 alle 16:15.
ShevaMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:25   #13
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da ShevaMarco Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono nuovo e mi sono rivolto a voi perchè so che siete molto competenti e risolvete perlopiù delle volte i vari problemi.
Adesso io ho un cavo RJ45 schermato da 20 metri e dovrei collegarlo al router e poi ad un decoder ma normalmente lo faccio passare tra la casa ma crea scompiglio adesso lo vorrei mettere nelle canalette dei fili elettrici...
Posso farlo??E se si come??
Grazie.


Sevi usare almeno un cavo di categoria 6 e mettere le calze a terra.Tra una e l'altra calza schermante metti una resistenza da 100ohm per disaccoppiare l'isolamento...Questo se vuoi stare sicuro.20 metri sono tanti però.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:27   #14
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da ShevaMarco Guarda i messaggi
Ma i fili rimango in mezzo alla casa...No??
Dico come funziona??
Attualmente ho i cavi di rete che passano nelle cannette dell'impianto telefonico. Ovviamente li ho passati con la sonda da elettricista e poi ho messo i plugs direttamente al termine del cavo (non ho messo le prese a muro). In questo modo, anche se e' più brutto a vedersi, si perde meno qualità del segnale.

Per gli adattatori HomePlug/Powerline basta che ne prendi una coppia e li attacchi alle prese di corrente nelle stanze che devi servire con la LAN; poi connetti gli adattatori agli apparecchi con normalissimi cavi patch.
http://it.wikipedia.org/wiki/HomePlug
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:29   #15
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Tra una e l'altra calza schermante metti una resistenza da 100ohm per disaccoppiare l'isolamento...Questo se vuoi stare sicuro.
Questo e' interessante, buono a sapersi!
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:39   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
Attualmente ho i cavi di rete che passano nelle cannette dell'impianto telefonico. Ovviamente li ho passati con la sonda da elettricista e poi ho messo i plugs direttamente al termine del cavo (non ho messo le prese a muro). In questo modo, anche se e' più brutto a vedersi, si perde meno qualità del segnale.

Per gli adattatori HomePlug/Powerline basta che ne prendi una coppia e li attacchi alle prese di corrente nelle stanze che devi servire con la LAN; poi connetti gli adattatori agli apparecchi con normalissimi cavi patch.
http://it.wikipedia.org/wiki/HomePlug
Pure io ho fatto così, inutile incasinarsi la vita con le prese... tanto di solito la presa di corrente è nascosta per cui...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:48   #17
ShevaMarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
Attualmente ho i cavi di rete che passano nelle cannette dell'impianto telefonico. Ovviamente li ho passati con la sonda da elettricista e poi ho messo i plugs direttamente al termine del cavo (non ho messo le prese a muro). In questo modo, anche se e' più brutto a vedersi, si perde meno qualità del segnale.

Per gli adattatori HomePlug/Powerline basta che ne prendi una coppia e li attacchi alle prese di corrente nelle stanze che devi servire con la LAN; poi connetti gli adattatori agli apparecchi con normalissimi cavi patch.
http://it.wikipedia.org/wiki/HomePlug
Non ti seguo...Scusami ma non sono del mestiere potresti spiegarti meglio??
Grazie.
ShevaMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 21:50   #18
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da ShevaMarco Guarda i messaggi
Non ti seguo...Scusami ma non sono del mestiere potresti spiegarti meglio??
Grazie.
Parli di passare i cavi per le canaline della casa o per l'utilizzo di adattatori (in definitiva dei bridge) Powerline/Homeplug?

Per il primo caso c'e' un thread direi abbastanza chiaro che descrive l'argomento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636

Nel secondo caso non ti so aiutare molto se non segnalandoti il link al thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605
e qualche esempio di prodotti:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=26
http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...=3008910715B01

Spero ti possa essere d'aiuto

Ultima modifica di Octane : 09-03-2009 alle 22:00. Motivo: aggiunto link a thread
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 02:18   #19
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
Attualmente ho i cavi di rete che passano nelle cannette dell'impianto telefonico. Ovviamente li ho passati con la sonda da elettricista e poi ho messo i plugs direttamente al termine del cavo (non ho messo le prese a muro). In questo modo, anche se e' più brutto a vedersi, si perde meno qualità del segnale.

Per gli adattatori HomePlug/Powerline basta che ne prendi una coppia e li attacchi alle prese di corrente nelle stanze che devi servire con la LAN; poi connetti gli adattatori agli apparecchi con normalissimi cavi patch.
http://it.wikipedia.org/wiki/HomePlug

Ma che portata hanno? Cmq dovrebbe essete tecnologia a "onde convogliate" vecchia di 20 anni....forse riadattata alle reti moderne...Ad ogni modo la velocità di trasferimento di una connessione Gigabit te la scordi e connettersi a 200Mbps vuole dire viaggiare teoreticamente a circa 25mb/sec...come un discreto USB 2.0.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 09:40   #20
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Ma che portata hanno? Cmq dovrebbe essete tecnologia a "onde convogliate" vecchia di 20 anni....forse riadattata alle reti moderne...Ad ogni modo la velocità di trasferimento di una connessione Gigabit te la scordi e connettersi a 200Mbps vuole dire viaggiare teoreticamente a circa 25mb/sec...come un discreto USB 2.0.
Nel thread parlano di di fare anche due piani di un'abitazione con una velocità trasmissiva di ~40Mbps. Sono sufficienti per navigare ma, ovviamente, non per trasferire grosse moli di dati.
Quanto ai 200Mbps..sono totalmente fittizi in quanto l'interfaccia ethernet degli apparecchi è comunque una standard 100Mb/s

Personalmente gli adattatori HomePlug li installerei solo se:
- non ho la possibilità di passare cavi di rete (non ci sono canaline/sono piene; appartamento in affitto; ecc.)
- il segnale WiFi arriva debole o per niente
- non ho grosse pretese quanto a performance di rete
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v