Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 15:43   #21
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
se devo essere sincero prima di phenom II gli X3 non avevano il banchè minimo motivo di esistere... ma ora è cambiato tutto!!!!!
il tricore amd ha tutte le doti per confrontarsi con i dual core intel:
*consuma di meno
*ha prestazioni simili o superiori
*costa di meno
*ha un ottimo margine di overclock da 2,8ghz a 3,8ghz ad aria dissi stock senza batter ciglio
*supporta ddr2 e 3 e nei giochi vanno da DIO

siamo onesti: perchè non sceglierlo questa volta??
disamina condivisibile in pieno
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:56   #22
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
la AOD790GX/128M. Ho visto nel 3d del phenom che aveva fatto buoni risultati (asrock aveva sbandierato ai 4 venti il wr di frequenza con l'x3 8450 e col phenom 2 920) e visto che un amico l'ha presa me la sono fatta prestare
Purtroppo non sono riuscito ad andare oltre i 285mhz di bus (come con la m3a79) ma riuscivo a benchare alle stesse frequenze che usavo con l'asus. L'unica nota negativa era nell'overclock delle ram, che erano digerite un po' male, ma a livello di cpu (compresi NB e HT) era tutto ok
Ciò mi fa pensare che oltre un certo livello qualitativo, e quando i BIOS funziano bene, il limite sta unicamente nella CPU. Naturalmente, con queste CPU che hanno un bel po' di roba integrata.

Hai pensato che 285 MHz potrebbe essere un wall della CPU, viste queste coincidenze?

Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
se devo essere sincero prima di phenom II gli X3 non avevano il banchè minimo motivo di esistere... ma ora è cambiato tutto!!!!!
il tricore amd ha tutte le doti per confrontarsi con i dual core intel:
*consuma di meno
*ha prestazioni simili o superiori
*costa di meno
*ha un ottimo margine di overclock da 2,8ghz a 3,8ghz ad aria dissi stock senza batter ciglio
*supporta ddr2 e 3 e nei giochi vanno da DIO

siamo onesti: perchè non sceglierlo questa volta??
Gli x3 erano anche prima delle buone CPU, sicuramente migliori degli Athlon x2, se non fosse per il consumo e il costo sproporzionati.

Ora la situazione è cambiata, e con questo 720 BE AMD vuole sfondare la porta nel regno incontrastato dei dual Intel.

Al 99.99% sarà la mia prossima CPU AMD! Specie se fra qualche tempo si troverà sui 125-130 eurozzi!

Ultima modifica di astroimager : 09-02-2009 alle 16:08.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:56   #23
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Il TDP del X3 trae in inganno, secondo me si basa sulla versione con tutti e 4 i core attivi.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:01   #24
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
se devo essere sincero prima di phenom II gli X3 non avevano il banchè minimo motivo di esistere... ma ora è cambiato tutto!!!!!
il tricore amd ha tutte le doti per confrontarsi con i dual core intel:
*consuma di meno
*ha prestazioni simili o superiori
*costa di meno
*ha un ottimo margine di overclock da 2,8ghz a 3,8ghz ad aria dissi stock senza batter ciglio
*supporta ddr2 e 3 e nei giochi vanno da DIO

siamo onesti: perché non sceglierlo questa volta??
Perché gli utenti che amano incondizionatamente Intel, vedrai che diranno che è sempre meglio un E8400 rispetto ad un X3 720, perché in base ad un prova fatta nel Botswana, con l'elio liquido il E8400 sale di più rispetto ad un X3 720.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:01   #25
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Il TDP del X3 trae in inganno, secondo me si basa sulla versione con tutti e 4 i core attivi.
Non sarebbe la prima volta... perché tu pensi che default il calore dissipato dal 940 sia solo 5W inferiore a quello dei Core i7?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:09   #26
cruelboy
Senior Member
 
L'Avatar di cruelboy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
1) Ma le istruzioni SSE4A che senso hanno se poi non funzionano con i programmi che fanno uso di SSE4? Cioè qual'è la differenza tra i set di istruzioni in questione?
quoto tantissimo

manco io ci sto a capire niente, e anzi questa recensione mi ha ancora più confuso

ma quante benedette versioni esistono di queste SSE4

io devo solo sapere se con questi nuovi phenomeni posso beneficiare delle ottimizzazioni per SSE4 della creative suite 4 d adobe (...magari prima di comprare sia CPU che software visto il costo )
__________________
{SELL} ASRock RX 6600 8Gb ChallengerSapphire Radeon HD 7790 OC Edition 1Gb
{FEED} SELL: UnoDueTreQuattro - BUY: Uno
{GAME} SteamGOGWorld of Truck
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:25   #27
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ciò mi fa pensare che oltre un certo livello qualitativo, e quando i BIOS funziano bene, il limite sta unicamente nella CPU. Naturalmente, con queste CPU che hanno un bel po' di roba integrata.

Hai pensato che 285 MHz potrebbe essere un wall della CPU, viste queste coincidenze?



Gli x3 erano anche prima delle buone CPU, sicuramente migliori degli Athlon x2, se non fosse per il consumo e il costo sproporzionati.

Ora la situazione è cambiata, e con questo 720 BE AMD vuole sfondare la porta nel regno incontrastato dei dual Intel.

Al 99.99% sarà la mia prossima CPU AMD! Specie se fra qualche tempo si troverà sui 125-130 eurozzi!
ti dirò: non sono ben riuscito a spiegarmi questo muro a 285mhz.. con la asrock sono riuscito ad arrivare a quasi 1.6v (arrivo a max 1.45v sulla asus, non chiedermi perché) eppure non saliva di un singolo mhz (di solito la cpu con un overvolt di 0.25V sale ancora un pochino, qui invece nada). A 284mhz bencho di tutto col NB a 2.2ghz e tutto a vdef, a 286mhz non riesco a far partire win overvoltando e abbassando tutto il resto.. boh.. sti phenom 1 in oc sono strani

ti ripeto, la mia curiosità sarebbe capire come mai i phenom 2 murano a 4ghz circa.. se cambio cpu non vorrei ritrovarmi nuovamente con un inspiegabile muro davanti
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:40   #28
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21697
Quote:
Originariamente inviato da nemodark Guarda i messaggi
Perché gli utenti che amano incondizionatamente Intel, vedrai che diranno che è sempre meglio un E8400 rispetto ad un X3 720, perché in base ad un prova fatta nel Botswana, con l'elio liquido il E8400 sale di più rispetto ad un X3 720.
macchè elio liquido la prova che dimostra la superiorità intel è stata fatta addirittura senza dissipatore, e pure senz'aria, è stata fatta overcloccanto l'e8600 fino a 8 Ghz sul lato in ombra della luna, sotto un'apposito mantello schermante esposto al vuoto cosmico
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:46   #29
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Complimenti per l'articolo (interessantissimo e semplice da leggere) però...
Quote:
non permette di incrementare il voltaggio di alimentazione core di questa cpu rispetto al valore di default
Non so se lo facciate apposta per far capire alla gente, e io odio fare la parte del pedante su queste cose, ma addirittura "voltaggio di alimentazione"... sfiora il tragicomico!

Buh. Forse mi devo aggiornare sulle newsaggini del languaggio. Ero rimasto che "voltaggio" fosse solo un orrido termine choichato talvolta nel gergo overclokkaro per intendere "tensione". Come per esempio "tensione di alimentazione".
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:46   #30
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da nemodark Guarda i messaggi
Perché gli utenti che amano incondizionatamente Intel, vedrai che diranno che è sempre meglio un E8400 rispetto ad un X3 720, perché in base ad un prova fatta nel Botswana, con l'elio liquido il E8400 sale di più rispetto ad un X3 720.
Trovami un amd che con 1,3v e un dissipatore qualsiasi regge i 4,5GHz rs in daily e ne palriamo

Cmq sono dei buoni processori come rapporto qualità prezzo, per un utente classico che non pratica oc sono un ottima scelta.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:53   #31
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Grande Corsini proprio il confronto che aspettavo

Intel non mi becca neank sta volta
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:55   #32
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
macchè elio liquido la prova che dimostra la superiorità intel è stata fatta addirittura senza dissipatore, e pure senz'aria, è stata fatta overcloccanto l'e8600 fino a 8 Ghz sul lato in ombra della luna, sotto un'apposito mantello schermante esposto al vuoto cosmico
Lol, però sarebbe da fare un prova del genere

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Trovami un amd che con 1,3v e un dissipatore qualsiasi regge i 4,5GHz rs in daily e ne palriamo

Cmq sono dei buoni processori come rapporto qualità prezzo, per un utente classico che non pratica oc sono un ottima scelta.
Ancora devo uscire sul mercato i Phenom II X3 dateci tempo e vedremo di che pasta sono fatti in overclock, per ora default sembrano avere qualcosa in più del E8400, per gli altri modelli Intel, AMD si sta attrezzando.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:57   #33
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Trovami un amd che con 1,3v e un dissipatore qualsiasi regge i 4,5GHz rs in daily e ne palriamo

Cmq sono dei buoni processori come rapporto qualità prezzo, per un utente classico che non pratica oc sono un ottima scelta.
Eh ma visto che regge i 4,5ghz a 1,3 perchè non aumentate ancora il voltaggio e l'alzate ancora???
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:58   #34
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
bhu a me importa solo che AMD nn affondi e continui a vendere processori x fare concorrenza a intel... nn volgio tornare all'era p1\p2\p3 :V
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:11   #35
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Eh ma visto che regge i 4,5ghz a 1,3 perchè non aumentate ancora il voltaggio e l'alzate ancora???
infatti... intel parte da un vcore di 1.1, amd da 1.30-1.35.. quindi com'è normale arrivare a 1.3 con intel è normale arrivare a 1.5-1.55 su amd..
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:14   #36
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
inoltre sull'e8400 più di 1.4v io non darei..max 1.45v per un daily visto che sconsiglia anche Intel
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:18   #37
scar_93
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 61
molto interessante
scar_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:32   #38
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Ragazzi, il 720 a 142 € mi sconfinfera parecchio facciamo una colletta e lo prendiamo tutti assieme?
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:33   #39
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Ragazzi, il 720 a 123 € mi sconfinfera parecchio facciamo una colletta e lo prendiamo tutti assieme?
ehm...hai editato :P
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:39   #40
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Susami avevo avuto un'idea..lo ma ho sbagliato a scrivere ed ho cercato il 710. Però tu sei stato velocissimo a leggere
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1