Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 13:12   #21
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Domanda:

ma essendo un unico standard per tutti,non diventa più insicura la questione??Prima se volevi violare 30 HD dovevi trovare il modo di violarli tutti e 30...ora trovi il metodo per uno e lo applichi a tutti...ho detto una cavolata?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:28   #22
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
demon.. si forse hai detto una cavolata.. in quanto non si trovera MAI un modo per decriptare le password. ci vorrebbero anni e anni....... e poi nei pc casalinghi non ce nulla di importante.....al max ti fregano le foto della tua raga nuda( se le hai )....ma dipende anche ...se si ha una raga brutta. .. magari saranno i ladro stesis a cancellare quelle foto/video .. con il metodo guttman!!! ahahaha

cmq.. meglio cosi... le password software non mi piacciono... poi nn ho capito.. ma un hd decriptato.. poi è piu lento o no? perche se ogn ifile che si deve aprire deve esser decodificato.. bho. o forse con la password iniziale si "sblocca" l'intero hd e poi le prestazoni sono come un hd senza blocco?
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:21   #23
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
scusate...non ci capisco molto di crittografia...

...Non so se vado OT a chiedere :c'è qualche collegamento di tutto ciò con il chip Fritz ? Quando leggo TCG vado istintivamente sulla difensiva.
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:38   #24
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Rimango un poco interdetto perchè in realtà la possibilità per il drive di essere lucchettato con password è presente da anni, è la famosa ATA Password che ad esempio veniva usata dall'Xbox e rendeva inaccessibile l'HD sui comuni PC (che non possedevano la password di sblocco, insita nel firmware della Xbox).

Rimango interdetto anche dalla necessità di inserire una ulteriore password ogni volta si acceda al sistema/drive, che magari si va sovrapporre a quella del BIOS, e quella dell'utente.

Difficile farne a meno perchè pensiamo ad esempio a un PC con multiutenza, evidentemente entrambi hanno la necessità di accedere allo stesso HD, ma è corretto anche proteggere l'account da password per evitare modifiche non richieste.

Oppure pensiamo a una macchina più o meno pubblica che comunque deve richiedere una password di BIOS per evitare vengano manomesse informazioni di boot.

Inoltre, purtroppo una implementazione "closed source" potrebbe dare un falso senso di sicurezza, che magari effettivamente il fratello piuttosto che il ladro nell'autobus non riesca ad accedere ai dati, ma comunque esistano delle porte secondarie per gli utenti più smaliziati, e questa non è assolutamente fantascienza, poichè, tornando all'esempio del HD della Xbox, oltre al codice presente nella console, era possibile digitare, dopo un reset, una "master password" (unica per il produttore, ma molto simile per tutti) capace anch'essa dello sblocco.

p.s. Una soluzione come TrueCrypt impiega solo il 2% di risorse, purtroppo essendo software mi ha sempre un poco spaventato.


magari mi ricordo male,
ma il lock del disco della xbox non cripta i dati, rende solo il disco inacessibile al "nuovo" sistema ospitante. I dati restano sempre "in chiaro" (ne sono sicuro al 99,9999999999999999999%).

Sono d'accordo che sia più utile proteggere i dati utente per utente,
sul fatto che un sistema hardware sia più sicuro di uno software invece no (ma sono opinioni personali).

x DeMoN3
se si trova un modo per crackare il sistema AES hai ragione, in un sol botto tutti i dati del mondo saranno decriptabili. Il punto è che comunque ce ne vuole, sia di tempo che di potenza di calcolo.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 12:18   #25
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Genesio Guarda i messaggi
prestazioni? diminuiscono tanto?

se usiamo il metodo "Mparlav" (2 criptazioni) per mettere i pornazzi al sicuro, le prestazioni calano drasticamente?
Le prestazioni di chi?

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
bè, ma se uno è imbecille e non si segna la password da nessuna parte alla fine se la cerca !
Cmq non penso si debba buttare tutto, basterà una formattazione immagino :o ... e si riparte con l'HD vuoto.
Recuperare una password con la domanda segreta non è proprio il massimo .... soprattutto perchè la gente tiene a mettere la propria data di nascita o il nome di sua madre..........
No, se puoi formattare sei punto e a capo. Se la password serve solo per accedere all'hard disk, i dati li recuperi formattando e utilizzando comuni software di recupero dati. Se vengono criptati anche i dati allora e' un altro discorso.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 12:25   #26
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da efrite15

bè, ma se uno è imbecille e non si segna la password da nessuna parte alla fine se la cerca !
Cmq non penso si debba buttare tutto, basterà una formattazione immagino :o ... e si riparte con l'HD vuoto.
Recuperare una password con la domanda segreta non è proprio il massimo .... soprattutto perchè la gente tiene a mettere la propria data di nascita o il nome di sua madre..........
A parte che il buon vecchio Mitnick ci insegna che il social engeneering si fa proprio sui foglietti(oltre che manipolando le persone),quindi occhio ai foglietti :P


E cmq...se purtroppo la maggior parte dei siti,come domanda segreta,ti fa scegliere tra un elenco di domande "pre fabbricate" ,tra cui "dove sei nato" "il cognome di tua madre", "il nome del tuo gatto",etc...una persona che ti conosce un minimo può accedere senza problemi(come gli amici bastardi su msn :P )

anche l'inserimento del codice fiscale che usa fastweb in caso di password smarrita è inutile...basta che sbirciano un secondo la tua carta d'identità(e quante volte ci chiedono una fotocopia della carta d'identità per fare svariate operazioni??)ed eccolo là che c'inculano la password di fastweb...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 14:05   #27
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
A parte che il buon vecchio Mitnick ci insegna che il social engeneering si fa proprio sui foglietti(oltre che manipolando le persone),quindi occhio ai foglietti :P


E cmq...se purtroppo la maggior parte dei siti,come domanda segreta,ti fa scegliere tra un elenco di domande "pre fabbricate" ,tra cui "dove sei nato" "il cognome di tua madre", "il nome del tuo gatto",etc...una persona che ti conosce un minimo può accedere senza problemi(come gli amici bastardi su msn :P )

anche l'inserimento del codice fiscale che usa fastweb in caso di password smarrita è inutile...basta che sbirciano un secondo la tua carta d'identità(e quante volte ci chiedono una fotocopia della carta d'identità per fare svariate operazioni??)ed eccolo là che c'inculano la password di fastweb...
Sulla "standardicità" delle domande di ripristino:

bhe, nessuno vieta di rispondere al "dove sei nato" come

viasangemignano19casaltomonza

prova un po' a indovinarla...

MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 14:21   #28
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sulla "standardicità" delle domande di ripristino:

bhe, nessuno vieta di rispondere al "dove sei nato" come

viasangemignano19casaltomonza

prova un po' a indovinarla...

uhm...probabile che vai fuori dai caratteri massimi :P
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 17:15   #29
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
A parte che il buon vecchio Mitnick ci insegna che il social engeneering si fa proprio sui foglietti(oltre che manipolando le persone),quindi occhio ai foglietti :P


E cmq...se purtroppo la maggior parte dei siti,come domanda segreta,ti fa scegliere tra un elenco di domande "pre fabbricate" ,tra cui "dove sei nato" "il cognome di tua madre", "il nome del tuo gatto",etc...una persona che ti conosce un minimo può accedere senza problemi(come gli amici bastardi su msn :P )

anche l'inserimento del codice fiscale che usa fastweb in caso di password smarrita è inutile...basta che sbirciano un secondo la tua carta d'identità(e quante volte ci chiedono una fotocopia della carta d'identità per fare svariate operazioni??)ed eccolo là che c'inculano la password di fastweb...
Domanda: "Dove sei nato?"
Risposta: "vivalaf*ga" (non censurato)

come lo indovini? o magari un'altra frase a caso

"Come ti chiami?"
"Sticaz*i"

__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1