Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2009, 23:58   #21
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
E' comunque piu' comodo per chi e' poco pratico dell'editor .
Toolbar, menu usabili con il mouse, piu' finestre contemporaneamente e decisamente piu' veloce.
Se poi deve solo uploadare i file che modifica l'altra soluzione puo' comunque andare bene, questo e' chiaro.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 12:16   #22
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Si in effetti se posso usare xemacs nel mio confortevole Gnome la situazione cambierebbe decisamente in meglio. Spero così di non offendere il buon gusto di nessun purista della console
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 16:53   #23
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Ecco quello che ho fatto per ora:

ssh -L 1234:inner_host:22 username@gateway_host

dopo di che con emacs

emacs22-gtk /username@localhost#1234:

E così riesco ad usare emacs in versione GTK da Gnome che è decisamente meglio che redirigere X. Mi volevo togliere lo sfizio di usare la funzione di tramp che consente di specificare più salti per raggiungere l'host remoto ma non riesco a farla funzionare. Se avete qualche idea che vada bene nel mio caso sono pronto ad ascoltare consigli Intanto grazie per l'aiuto finora!

EDIT: adesso con un po' di modifiche ho reso emacs un po' più usabile per me ( devo sistemare il font che anche se mi piacerebbe ancora avere qualcosa che mi permetta di inserire velocemente ad esempio cicli for o while, strutture if else, principalmente in php, come posso fare anche con GEDIT. Non mi pare che php-mode fornisca questo tipo di opzioni

EDIT2: ho trovato un buon plugin per gli snippets! http://code.google.com/p/yasnippet/ Di default non contiene però quelli per il PHP ( ma povero PHP mi pare che non venga trattato bene :-) ) che mi sono dovuto scaricare a parte da qui http://apgwoz.com/hacks/yasnippet-php-mode.tar.gz ( il file ha estensione .tar.gz ma in realtà si deve rinominare in .tar ). Ora a parte la bruttezza estetica di emacs ci sono quasi ^_^
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.

Ultima modifica di angaran : 04-01-2009 alle 20:55.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:05   #24
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
non ti posso aiutare per il PHP in quanto non lo conosco a sufficienza.
Per i font, verifica che la tua build di emacs supporti anti-aliasing e truetype.
Quelle decorosamente recenti lo fanno di default.

Io di solito uso
(set-default-font "Monospace-10")

in .emacs, o meglio ancora
(set-default-font "Bitstream Vera Sans Mono-9")

e i risultati sono ottimi
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:36   #25
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Leggi un po' qui: http://www.micahcarrick.com/09-29-20...ml-editor.html
Sembra che ci sia la possibilità di editare file live con gedit tramite SSH.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:14   #26
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Caspita, non male Gedit utilizzando GnomeVFS Grazie della dritta! Adesso voglio provare a compilare l'ultimo emacs sulla mia macchina perchè dal repository posso scaricare solo una versione che non supporta antialiasing e truetype. Vi faccio sapere come viene ;-)

EDIT: ecco come sempre meglio fare un'analisi più approfondita prima di parlare.. Credo che ci siano dei problemi con GnomeVFS perchè Gedit non mi consente di salvare i file ( dicendomi che non ho i permessi sufficienti ) quando in realtà i file hanno me come proprietario..uff..

EDIT: uau questo è ottimo! Ho scoperto sshfs, un pacchetto che utilizzando FUSE consente di montare un file system remoto tramite una connessione ssh! I problemi di permessi in questo modo sono spariti e posso gestire in maniera molto più fine ogni cosa rispetto a GnomeVFS. Ovviamente per le applicazioni risulta tutto trasparante, compreso Gedit ;-)

EDIT: continua la saga, ho trovato una cosa equivalente anche per Windows, solo che è a pagamento. Si chiama sftpdrive ( http://www.expandrive.com/sftpdrive/ ). Eventualmente un modo abbastanza facile di "usare sshfs su Windows" è di avere una macchina virtuale Linux funzionante su Windows con installato sshfs. Montate il file system virtuale su tale macchina virtuale e successivamente condividete la cartella sulla quale lo avete montato con samba. A questo punto potete mappare da Windows un drive di rete su tale cartella condivisa e siete a posto. Può essere un po' scomodo soprattutto perchè dovete tenere una macchina virtuale sempre accesa. Per questo consiglio magari una distribuzione linux non troppo pesante e magari non grafica come può essere una Debian liscia senza DE.
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.

Ultima modifica di angaran : 07-01-2009 alle 16:08.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v